Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: Cash - 24 Luglio 2008, 11:27:32

Titolo: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Cash - 24 Luglio 2008, 11:27:32
Cosa che mi ha sempre affascinato, le Case già dagli anni 60 avevano tentato soluzioni alternative alle classiche lancette, ad es. i rulli, poi gli anni 80 hanno portato il digitale e in alcuni casi il parlante.
Quale vi affascina particolarmente?

Dopo pranzo vi propongo le foto di quella secondo me più "provocatoria"...ma che mi è sempre piaciuta da matti...

Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Frosty the snowman - 24 Luglio 2008, 12:13:57
Dopo pranzo vi propongo le foto di quella secondo me più "provocatoria"...ma che mi è sempre piaciuta da matti...

sì, sono curioso...
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: soloalfa - 24 Luglio 2008, 12:27:37
W le lancette!
In macchina a volte si ha a bordo qulacuno che continua a parlare, parlare, parlare... ci manca solo che parli la macchina!
Scherzo!!!
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: cekk500 - 24 Luglio 2008, 12:37:44
bhe.......la strumentazione a palla della GS era unica, o il nastro delle 1300/1500 fiat.......per non parlare degli abori del digitale, sistemi a led e altre diavolerie....ma la lancetta ha sempre il suo fascino dai... ;D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: GTI79 - 24 Luglio 2008, 13:09:15
Mi dispiace per tutti i sistemi innovativi, ma le lancette rimangono sempre le migliori.
Non a caso è una delle poche cose che è sopravvissuta all'avvento dell'elettronica e del digitale.
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: skizzo2 - 24 Luglio 2008, 13:55:13
Strumenti analogici forever!!!  ;D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: civas - 24 Luglio 2008, 14:07:45
Io ho una vera e propria ossessione per i quadri strumenti: devono essere rigorosamente analogici e zeppi di strumenti.
Tutte le mie auto hanno tachimetro contachilometri, contagiri, temometro acqua, livello carburante, voltmetro, indicatori di pressione e/o temperatura olio... :D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Cash - 24 Luglio 2008, 14:42:44
Ecco la foto, così ci mettiamo anche un Indovina...che macchina è?

(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.d3ab5c2d4b.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=155&i=11electronicordi2ttv7.jpg)
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: mauring - 24 Luglio 2008, 16:16:35
A parte le soluzioni innovative, cio' che rimpiango e' la quantita' di informazioni:

sulla mia Ritmo 105 Tc c'erano, oltre ad una marea di spie compresa l'usura pastiglie, gli indicatori di temp. acqua, pressione olio, temperatura olio e voltmetro.

Adesso e' gia' tanto se ti mettono l'indicatore della benzina.  :-\ >:(
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: GTI79 - 24 Luglio 2008, 16:39:23
Ecco la foto, così ci mettiamo anche un Indovina...che macchina è?

(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.d3ab5c2d4b.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=155&i=11electronicordi2ttv7.jpg)

Uno?
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Cash - 24 Luglio 2008, 16:44:22
Non è la Uno...
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: GTI79 - 24 Luglio 2008, 16:59:31
Ma volete mettere?

http://www.passioneauto.it/annunci/alfaromeo/alfaromeo-alfa-giulia-strumenti-37880.asp (http://www.passioneauto.it/annunci/alfaromeo/alfaromeo-alfa-giulia-strumenti-37880.asp)

 ;)
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 24 Luglio 2008, 17:32:22
Non per essere monotono, ma a me la strumentazione dell'Alfetta GT/GTV di 1/a serie mi ha sempre affascinato al punto da rappresentare uno dei punti cardine della mia passione verso queste macchine. Trovo eccezionale e molto originale la disposizione sdoppiata della plancia col contagiri e non il tachimetro di fronte al guidatore, a voler marcare, quasi esasperare lo spirito sportivo di questi veicoli, poi mi piacciono da matti il gruppo di 4 spie di forma ottagonale nella plancia centrale, forma ripresa dai vari strumentini e dalla cornice delle 2 plance, ad onor del vero qualche strumento o spia in più non avrebbe guastato, infatti rispetto ad altre macchine dell'epoca è un po' spartana, però le spie stesse, ancora con alcuni loghi non standardizzati (Vedi freno a mano rappresentato da un tirante e relativa cremagliera) e lucette grandi, profonde e ben visibili anche in piena luce, al posto dei freddi led che erano prossimi ad arrivare, sono davvero affascinanti e danno quell'effetto "Albero di Natale" non più riscontrabile su nessuna auto attuale, ed appagante per l'occhio! Qualcuno giudicò scomoda la disposizione degli strumenti, io la trovo eccezionale, si forse i primi tempi confonde, ma ci si fa presto l'abitudine! Solo Quattroruote, già incline all'epoca a clamorose toppate, ebbe il pessimo gusto di criticare questa strumentazione, ma la rivista che già allora era prezzolata ben bene da Fiat, per me non fa testo! Purtroppo in Alfa Romeo durante il restyling del 1981, si decise di tornare ad una strumentazione convenzionale, grave errore! Ne uscì una plancia inutilmente enorme e senza più fascino, il bel fondo blu degli strumenti lasciò il posto ad un tristissimo quanto anonimo nero... rimasero solo le forme vagamente ottagonali, ma ormai era irrimediabilmente rovinata, come del resto l'Alfetta GTV di 2/a serie, sulla quale fecero di tutto per imbruttirla ed appesantirla, sostituendo tante belle cromature con volgare plasticaccia... la passarono come una modernizzazione del veicolo, invece fu una misera operazione mirata solo al risparmio, col solo risultato di avvilire una delle più belle ed autentiche macchine della Casa del Biscione!
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: effe131 - 24 Luglio 2008, 18:06:29
cos'era la renault 11 o 9 non ricordo, nella versione parlante???
Ecco la foto, così ci mettiamo anche un Indovina...che macchina è?

(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.d3ab5c2d4b.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=155&i=11electronicordi2ttv7.jpg)
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 24 Luglio 2008, 20:00:48
Ecco la foto, così ci mettiamo anche un Indovina...che macchina è?

(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img155.imageshack.us/img155/5331/11electronicordi2ttv7.d3ab5c2d4b.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=155&i=11electronicordi2ttv7.jpg)

Elementare Watson... "Renault 11 electronic" prodotta a metà anni '80 circa. Giusto???
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: GT - 24 Luglio 2008, 20:30:53
Gli strumenti analogici sono un'altro pianeta...basti pensare ai Veglia Borletti o ai Jaeger che equipaggiavano le vetture degli anni '50/'60, specie le Alfa....insuperabili...
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Alfetta*GTV 2000L - 24 Luglio 2008, 21:52:55
Gli strumenti analogici sono un'altro pianeta...basti pensare ai Veglia Borletti o ai Jaeger che equipaggiavano le vetture degli anni '50/'60, specie le Alfa....insuperabili...

Quoto 100%! Le strumentazioni digitali esteticamente facevano davvero pena... e non hanno mai avuto, per fortuna, mai successo, nulla potrà mai sostituire validamente le lancette, sia come affidabilità che fascino!

P.S. Una piccola curiosità, hai citato 2 marchi che venivano utilizzati alternativamente sull'Alfetta GT/GTV di 1/a serie, ad occhio profano le strumentazioni potevano sembrare del tutto uguali, invece i disegni dei loghi e le plastiche trasparenti colorate usate per le varie spie luminose erano abbastanza diverse, nettamente più opaca la "Jaeger" quindi leggermente meno luminosa, io preferivo di gran lunga la dotazione "Veglia Borletti", più chiara anche come retroluminosità del quadro strumenti, rigorosamente a luce bianca!
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: deltahf84 - 24 Luglio 2008, 22:21:14
Veglia Borletti ha equipaggiato anche le Lancia più belle...
Come quadro strumenti...Beh,anche io sono di parte.
Insuperabile quello della Delta Integrale,con contagiri che in posizione di riposo è ad ore 3...
Lancette e grafica gialla,tutto e di più,davanti agli occhi,il tutto incorniciato dal bel volante a tre razze con corona in pelle ;D ;D ;D ...
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: deltahf84 - 24 Luglio 2008, 22:22:55
Anche molto bello e d'effetto la strumentazione della Mini Cooper 1300 Innocenti.
Mitici i 6 strumenti in fila(2 più grandi,contagiri e conta km) e 4 più piccoli(livello benzina,Olio,Acqua,Batteria)... ;D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Cash - 25 Luglio 2008, 10:06:56
Elementare Watson... "Renault 11 electronic" prodotta a metà anni '80 circa. Giusto???

Vince il premio l'amico Alfetta che ci ha azzeccato in pieno, è proprio la R11 Electronic!
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: effe131 - 25 Luglio 2008, 10:12:50
si ma l'ho detto anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vince il premio l'amico Alfetta che ci ha azzeccato in pieno, è proprio la R11 Electronic!
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Cash - 25 Luglio 2008, 10:30:11
(http://img120.imageshack.us/img120/9052/11electronictdbtro9.jpg) (http://imageshack.us)
(http://img120.imageshack.us/img120/9052/11electronictdbtro9.37e9674af3.jpg) (http://g.imageshack.us/g.php?h=120&i=11electronictdbtro9.jpg)

Ecco la super plancia della R11 Electronic!

Perchè provocatoria, come postato precedentemente? Provocatoria perchè oltre alla strumentazione digitale con computer di bordo, il computer stesso era parlante, prima applicazione assoluta di questo sistema su auto di serie. E provocatoria perchè si parla di un'auto medio-piccola di segmento C senza particolari ambizioni. Oltretutto il sistema digitale era accompagnato da un eccezionale impianto stereo integrato in plancia con comandi al volante! Anche questa, se escludiamo le ammiraglie, era una soluzione di grandissimo pregio.
Poi è stata una strumentazione piena di problemi e di scarsa immediatezza nella lettura, quindi accantonata senza nessun'altra applicazione di serie, però bisogna riconoscere l'impatto scenografico, soprattutto per un'auto che costava circa 12 milioni di lire a metà anni 80, quindi abbastanza economica. Adesso è una rarità assoluta.
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: Cash - 25 Luglio 2008, 10:31:37
si ma l'ho detto anche io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Eggià, hai ragione Effe, quindi sei premiato anche tu. A onor del vero però Alfetta è stato assolutamente preciso nell'indicazione del modello...
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: effe131 - 25 Luglio 2008, 10:44:11
sito relativo alla r11 parlante ;)
http://renault11.altervista.org/index.htm
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: GT - 25 Luglio 2008, 14:08:48

P.S. Una piccola curiosità, hai citato 2 marchi che venivano utilizzati alternativamente sull'Alfetta GT/GTV di 1/a serie, ad occhio profano le strumentazioni potevano sembrare del tutto uguali, invece i disegni dei loghi e le plastiche trasparenti colorate usate per le varie spie luminose erano abbastanza diverse, nettamente più opaca la "Jaeger" quindi leggermente meno luminosa, io preferivo di gran lunga la dotazione "Veglia Borletti", più chiara anche come retroluminosità del quadro strumenti, rigorosamente a luce bianca!

Vero, anche per la serie Giulia valgono le stesse considerazioni...apparentemente uguali, in realtà nascondevano piccole differenze. Per una volta, siamo nazionalisti e diamo la preferenza ai Veglia! ;D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: effe131 - 25 Luglio 2008, 18:11:29
la bellissima strumentazione della tipo dgt ;)
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: GTI79 - 28 Luglio 2008, 08:26:26
la bellissima strumentazione della tipo dgt ;)

E' ironico?  :D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: mauring - 28 Luglio 2008, 10:09:44
Gli strumenti analogici sono un'altro pianeta...basti pensare ai Veglia Borletti o ai Jaeger che equipaggiavano le vetture degli anni '50/'60, specie le Alfa....insuperabili...

A proposito: c'e' qualcuno cui interessano gli strumenti acqua a olio di una Giulia ?

Li tolsi molti anni fa da una Giulia in demolizione, e sono come nuovi.
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: effe131 - 28 Luglio 2008, 11:32:48
a me mi  ;D ;D ;D piace ;D
E' ironico?  :D
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: madmax - 31 Luglio 2008, 00:58:30
non si dice a me mi !!!!, ne si dice che ti piace quella strumentazione.
Amministratori propongo k sia bannato per un paio di minuti.
Scherzo ovviamnete.
Comunque io amo gli strumenti analogici, il sistema Jaguar è tra i miei preferiti, ank se la mia XKR aveva il nav al posto dei tre classici strumenti.
Titolo: Re: STRUMENTAZIONE
Inserito da: madmax - 31 Luglio 2008, 01:03:54
trovo che una splendida evoluzione l'abbia avuta la Porsche dal 996 in poi, gli strumenti che partendo da dietro emergono hanno un bell'effetto,s oprattutto rispetto le prime 911.Assai austrere e teutoniche.