Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: il Manta - 11 Ottobre 2009, 10:18:18
-
Lo so, sto per dire un'eresia, la conservazione alo stato originale delle storiche è prioritario, ma...
Ma stavo pensando alle elaborazioni che abbiano attinenza storica, che cioè possano essere applicate a una storica come se fosse stata effettuata non in origine, bensì il giorno dopo a essere uscito dalla fabbrica.
Due modelli di storica che mi sono sempre piaciuti, ma che ho sempre considerato "sottocavallati", sono la Beta Montecarlo (e poi la Montecarlo), e la X1/9.
Come lo vedreste un acquisto di una Montecarlo per successico trapianto di un Volumex? Sarebbe possibile? Pederebbe lo "status" di storica?
E la X1/9 con trapiantato il motore della Uno Turbo prima serie?
-
semplicemente non è consentito dalla legge. Tutto il resto sono inutili seghe mentali.
-
poi la Beta montecarlo non mi sembra proprio una pippa.
-
semplicemente non è consentito dalla legge. Tutto il resto sono inutili seghe mentali.
è vero ma tutto si può fare...non credo siano inutili seghe mentali :-\
il beta no..ma l'x si presterebbe bene ;)
-
Io sono contrario a questo tipo di operazioni perchè snaturano la vettura. Piuttosto opterei per una elaborazione del motore consona all'epoca, magari fatta da un professionista. 8)
semplicemente non è consentito dalla legge. Tutto il resto sono inutili seghe mentali.
Spesso le seghe mentali non sono inutili. Per esempio possono servire a fare quattro spensierate chiacchiere, come in questo caso. ;)
-
Spesso le seghe mentali non sono inutili. Per esempio possono servire a fare quattro spensierate chiacchiere, come in questo caso. ;)
appunto ;)
-
Il volumex sulla montecarlo non è possibile per problemi di volumetrie , me l'ha detto chi c'ha provato.
Inoltre ,possedendo una beta montecarlo , ti posso assicurare che i suoi 120 cv di serie con l'auto ben regolata ti bastano e ti avanzano.
-
Io sono contrario a questo tipo di operazioni perchè snaturano la vettura. Piuttosto opterei per una elaborazione del motore consona all'epoca, magari fatta da un professionista. 8)
Spesso le seghe mentali non sono inutili. Per esempio possono servire a fare quattro spensierate chiacchiere, come in questo caso. ;)
certo, un po' come ragionare su qual'è il modo migliore per evadere il fisco...
-
certo, un po' come ragionare su qual'è il modo migliore per evadere il fisco...
Non capisco l'attinenza...
-
Non capisco l'attinenza...
stiamo parlando di cose che NON si possono fare, per legge...
-
Lo so, sto per dire un'eresia, la conservazione alo stato originale delle storiche è prioritario, ma...
Ma stavo pensando alle elaborazioni che abbiano attinenza storica, che cioè possano essere applicate a una storica come se fosse stata effettuata non in origine, bensì il giorno dopo a essere uscito dalla fabbrica.
Due modelli di storica che mi sono sempre piaciuti, ma che ho sempre considerato "sottocavallati", sono la Beta Montecarlo (e poi la Montecarlo), e la X1/9.
Come lo vedreste un acquisto di una Montecarlo per successico trapianto di un Volumex? Sarebbe possibile? Pederebbe lo "status" di storica?
E la X1/9 con trapiantato il motore della Uno Turbo prima serie?
Anche io non approvo questo tipo di interventi su una storica,decisamente troppo invasivi,che snaturano l'auto stessa.
Meglio un'elaborazione ben fatta da qualche nome del settore...Si hanno 2 vantaggi:l'auto rimane originale anche meccanicamente e si aggiunge il prestigio del blasone di un'importante nome alla vettura...
Volte mettere una Fulvietta magari con motore elaborato da Maglioli o da Giani? :o
-
stiamo parlando di cose che NON si possono fare, per legge...
ma non vuol dire nulla,scusa...se io sulla mia x 1/9 voglio mettere il motore di un aereo,lo faccio e nessuno mi dice niente(vedi proto slalom)...poi che sia un rischio girare è un altro discorso....ma non è evadere il fisco....poi si può essere daccordo o meno..però anche se ti beccano non ti danno il 46 bis ;)
riguardo alle elaborazioni,non mi esprimo neanche...per me le vecchie elaborazioni ed il genio dei loro creatori, sono opere d'arte tanto quanto le vetture ;)
-
ma non vuol dire nulla,scusa...se io sulla mia x 1/9 voglio mettere il motore di un aereo,lo faccio e nessuno mi dice niente(vedi proto slalom)...poi che sia un rischio girare è un altro discorso....ma non è evadere il fisco....poi si può essere daccordo o meno..però anche se ti beccano non ti danno il 46 bis ;)
Anche capitasse di beccarsi un 46 bis,rimane meglio comunque di una 126 bis ;D ;D
-
Anche capitasse di beccarsi un 46 bis,rimane meglio comunque di una 126 bis ;D ;D
magari con un bel motore kavasaki ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
ma non vuol dire nulla,scusa...se io sulla mia x 1/9 voglio mettere il motore di un aereo,lo faccio e nessuno mi dice niente(vedi proto slalom)...poi che sia un rischio girare è un altro discorso....ma non è evadere il fisco....poi si può essere daccordo o meno..però anche se ti beccano non ti danno il 46 bis ;)
allora mi spiego meglio: perchè uno vuol mettere il motore della Uno turbo su un x1/9, o un Volumex su una Montecarlo?
- per farci un prototipo da slalom? allora la discussione prende una certa piega, plausibile, finalizzata ad uno scopo lecito.
- per andarci in giro? non si può, pertanto la discussione ha lo stesso senso di una qualunque altra discussione su come fare un qualunque altro tipo di illecito.
-
Frosty dai non raffreddarmi!!! :) :) :)
Perché secondo te sono interventi fuori legge? Per il discorso carta di circolazione?
Si va alla MCTC per richiederne l'agiornamento, ho visto farlo da numerosi fuoristradisti con modifiche al limite dell'immaginazione, e le loro carte di circolazione erano aggiornate.
Poi il discorso più pericoloso sarebbe l'evasione fiscale a causa della cavalleria maggiore. Ma le storiche il bollo non lo pagano in base ai cavalli, giusto? Poi, aggiornata la documentazione, le tasse verrebbero pagate in base ai nuovi dati.
Poi ho sempre parlato di modifiche con attinenza storica, non ho mai detto di trapiantare il motore di una S2000 su una Topolino...
-
Frosty dai non raffreddarmi!!! :) :) :)
Perché secondo te sono interventi fuori legge? Per il discorso carta di circolazione?
Si va alla MCTC per richiederne l'agiornamento, ho visto farlo da numerosi fuoristradisti con modifiche al limite dell'immaginazione, e le loro carte di circolazione erano aggiornate.
Poi il discorso più pericoloso sarebbe l'evasione fiscale a causa della cavalleria maggiore. Ma le storiche il bollo non lo pagano in base ai cavalli, giusto? Poi, aggiornata la documentazione, le tasse verrebbero pagate in base ai nuovi dati.
Poi ho sempre parlato di modifiche con attinenza storica, non ho mai detto di trapiantare il motore di una S2000 su una Topolino...
non mi pare così facile. l'aggiornamento della carta di circolazione richiede visita presso la motorizzazione con presentazione di nulla osta (anche per una semplice misura di pneumatici) che non è facile ottenere.
-
Ma che senso avrebbe un trapianto di questo tipo? Ti serve un 'auto più prestante? Prendila già con i cv che ti servono! Poi una considerazione a margine:il bello delle "storiche" è che filavano anche senza tanti cv, perchè erano equilibratissime e pesavano poco. Faccio un esempio: quando la MG volle montare sulla B il motore della Austin Healey 3000 da poco uscita di produzine, creando la MG C, fu un fiasco! Il maggior peso del motore gravava sull'avantreno, pregiudicando la tenuta di stada e rendendola un "pachiderna" pur avendo quasi 50 cv in più. E' solo un esempoi, ma potrei menzionarne altri...
-
Ma che senso avrebbe un trapianto di questo tipo? Ti serve un 'auto più prestante? Prendila già con i cv che ti servono! Poi una considerazione a margine:il bello delle "storiche" è che filavano anche senza tanti cv, perchè erano equilibratissime e pesavano poco. Faccio un esempio: quando la MG volle montare sulla B il motore della Austin Healey 3000 da poco uscita di produzine, creando la MG C, fu un fiasco! Il maggior peso del motore gravava sull'avantreno, pregiudicando la tenuta di stada e rendendola un "pachiderna" pur avendo quasi 50 cv in più. E' solo un esempoi, ma potrei menzionarne altri...
Premettendo che sono contrario a questo tipo di "elaborazioni", posso dire che per quanto riguarda la Beta è indubbio il fatto che abbia doti telaistiche di alto livello, che sono quasi sprecate se rapportate a quelle del propulsore di cui fu dotata (comunque validissimo). Quindi il discorso è, secondo me, un po' diverso da quello della MG C.
Ribadisco che per me la Beta è una GRAN SPORTIVA, che starebbe benissimo nel mio garage (originale al 100%)! :D
@ Frosty: hai visto che alla fine è nata una discussione interessante? :)
Magari per te no, ma non ci vedo nulla di male a parlare di cose che non si possono fare per legge, come le hai definite tu. Naturalmente devono rimanere puri oggetti di disquisizione, anche se in questo caso può valere il discorso dell'auto da usare in pista o comunque su suolo privato. ;)
-
Secondo me è molto meglio una bella elaborazione del motore di serie; un trapianto di motore lo escluderei a priori, non rientra per nulla nella filosofia di un'auto d'epoca... e sono anche io convinto che sia (giustamente) fuorilegge circolare con un mezzo modificato così radicalmente.
-
Non posso che quotare civas, la pensiamo esattamente alla stessa maniera ;)
-
http://www.subito.it/fiat-850-coupe-allestimento-abarth-pescara-8110142.htm
ecco un bell'esempio....è vero che non bisognerebbe e bla,bla bla....ma alla fine con un bel 850 sport ti fai un piccolo missile,per divertirsi...che male c'è??
in oltre sapete quanti possessori di vere abarth,sostituiscono il motore originale con uno del 112,per preservare il vero motore.....tutto se po fà :D
-
bella..... poi rossa e' nu baba', ;D ;D ;D
-
in oltre sapete quanti possessori di vere abarth,sostituiscono il motore originale con uno del 112,per preservare il vero motore.....
::) ::)
-
in oltre sapete quanti possessori di vere abarth,sostituiscono il motore originale con uno del 112,per preservare il vero motore.....tutto se po fà :D
un signore amico di mio cugino , ha una 850 nurbgring .....con motore abarth smontato e messo via ;) ;) ;)
-
un signore amico di mio cugino , ha una 850 nurbgring .....con motore abarth smontato e messo via ;) ;) ;)
tanti fanno così...per me è giusto ;)
-
ha inoltre un maggiolo bianco ,e una 124 sport spider bianca prima serie ....io l' ho vista passo passo nel restauro :o :o :o
-
Vabbè, allora 'ste macchine mettiamole in un museo sotto una teca in ambiente asettico ad umidità controllata... uff!!! ;D ;D :D
Scherzo naturalmente, se parliamo di un'auto di cui si vuol preservare un motore introvabile pur usando la vettura con frequenza può essere un discorso accettabile, specie se si monta un motore "simile".
Diversamente non lo capisco, guidare un'auto con un motore che non è il suo non è la stessa cosa.
-
Vabbè, allora 'ste macchine mettiamole in un museo sotto una teca in ambiente asettico ad umidità controllata... uff!!! ;D ;D :D
Scherzo naturalmente, se parliamo di un'auto di cui si vuol preservare un motore introvabile pur usando la vettura con frequenza può essere un discorso accettabile, specie se si monta un motore "simile".
Diversamente non lo capisco, guidare un'auto con un motore che non è il suo non è la stessa cosa.
la penso esattamente come te....ma sai quanti alfa 1300 che girano con su il 2000 o di 124 1400 sempre con cilindrate superiori x non parlare di porsche.......certi modelli si prestavano molto a queste...modifiche
-
Vabbè, allora 'ste macchine mettiamole in un museo sotto una teca in ambiente asettico ad umidità controllata... uff!!! ;D ;D :D
Scherzo naturalmente, se parliamo di un'auto di cui si vuol preservare un motore introvabile pur usando la vettura con frequenza può essere un discorso accettabile, specie se si monta un motore "simile".
Diversamente non lo capisco, guidare un'auto con un motore che non è il suo non è la stessa cosa.
Una delle scene peggiori la vidi al raduno fatto a Torino in Piazza San Carlo per festeggiare i 100 anni della Lancia (Settembre 2006).
Una Beta montecarlo targata inglese(se non ricordo male) tutta in tinta,equipaggiata con il 3200 cc V6 della 156/147 GTA...
Una BESTEMMIA! :(
-
Una delle scene peggiori la vidi al raduno fatto a Torino in Piazza San Carlo per festeggiare i 100 anni della Lancia (Settembre 2006).
Una Beta montecarlo targata inglese(se non ricordo male) tutta in tinta,equipaggiata con il 3200 cc V6 della 156/147 GTA...
Una BESTEMMIA! :(
Esatto, quella è una bestemmia.
Ma trapiantare un motore volumex (10 cv in più, non un mostro...) di una consorella Beta su una Montecarlo, oppure il motore della Uno turbo su una X1/9 (altrettanti in più...) non sono bestemmie, specialmente pensando che nel secondo caso l'intervento è maggiormente efficacie, visto che a quanto ne so i supporti motore dovrebbero essere gli stessi...
Vado oltre (non fucilatemi, please...): e nel caso del ritrovamento di una vettura storica con cuore trapiantato all'epoca, nel caso di motore originale difficilmente recuperabile, come procedereste?
-
Una delle scene peggiori la vidi al raduno fatto a Torino in Piazza San Carlo per festeggiare i 100 anni della Lancia (Settembre 2006).
Una Beta montecarlo targata inglese(se non ricordo male) tutta in tinta,equipaggiata con il 3200 cc V6 della 156/147 GTA...
Una BESTEMMIA! :(
io credo di aver visto di peggio: a un raduno in Francia, una Mustang con motore 4 cilindri Peugeot diesel!!!
-
...e di questa che ne dite???
http://www.youtube.com/watch?v=zwZsZlIlnCE
-
Esatto, quella è una bestemmia.
Ma trapiantare un motore volumex (10 cv in più, non un mostro...) di una consorella Beta su una Montecarlo, oppure il motore della Uno turbo su una X1/9 (altrettanti in più...) non sono bestemmie, specialmente pensando che nel secondo caso l'intervento è maggiormente efficacie, visto che a quanto ne so i supporti motore dovrebbero essere gli stessi...
Vado oltre (non fucilatemi, please...): e nel caso del ritrovamento di una vettura storica con cuore trapiantato all'epoca, nel caso di motore originale difficilmente recuperabile, come procedereste?
Cercherei un motore identico all'originale...
-
Cercherei un motore identico all'originale...
Come sopra ;)
-
Rinuncerei all'acquisto...se è stato fatto un trapianto di motore ci saranno anche altre modifiche, non è che togli un motore, ne prendi un altro, lo imbulloni nel vano e via...almeno non sempre...
-
Cercherei un motore identico all'originale...
ma l'acquisti con l'intenzione di ritrasformarla? Anche una... 750GT riportandola alla cilindrata originale???
-
ma l'acquisti con l'intenzione di ritrasformarla? Anche una... 750GT riportandola alla cilindrata originale???
Ovvio...Anche se per trovare il motore giusto dovessi metterci una vita...
-
Ovvio...Anche se per trovare il motore giusto dovessi metterci una vita...
Io diversamente cercherei prima di valutare la valenza storica della modifica, quindi se tale e non una modifica anni '90 su una vettura anni '70, p.e., cercherei di regolarizzare la documentazione amministrativa, mantenendo l'originalità della trasformazione...
-
Esatto, quella è una bestemmia.
.................................................................................
Vado oltre (non fucilatemi, please...): e nel caso del ritrovamento di una vettura storica con cuore trapiantato all'epoca, nel caso di motore originale difficilmente recuperabile, come procedereste?
La tecnologia aiuta e con sapienza e pazienza tutto si puo' ripristinare, daltronde se si restaurano gli affreschi di Michelangelo o i monumeti millenari, figuriamoci un motore!
Ma a riguardo lascio parlare altri........... ;)
-
La tecnologia aiuta e con sapienza e pazienza tutto si puo' ripristinare, daltronde se si restaurano gli affreschi di Michelangelo o i monumeti millenari, figuriamoci un motore!
Ma a riguardo lascio parlare altri........... ;)
Abbatteresti una chiesa gotica (Duomo di Milano) per ripristinare una chiesa precedente??? (ne erano due, per la precisione)
Toglieresti un motore Abarth per ripristinare allo stato originale una Fiat 600??? (mi sembra di essere un troll!!!)
-
Abbatteresti una chiesa gotica (Duomo di Milano) per ripristinare una chiesa precedente??? (ne erano due, per la precisione)
Toglieresti un motore Abarth per ripristinare allo stato originale una Fiat 600??? (mi sembra di essere un troll!!!)
Qui mi perdo!...........L'intervento era mirato ad un discorso conservativo.
Un motore originale si puo' ripristinare, ma se parliamo di modifiche migliorative o peggiorative che siano, sempre modifiche restano!
Se avessi una 600 originale col motore abarth.........che tralaltro ho, è comunque una modifica che per ripristinarla all'origine occorre cambiare il motore!
Non occorre distruggere per ricreare.........il concetto era questo
-
Sì, ma la valenza storica della 600 abarth impone di non recuperare l'originale, almeno secondo me.
Trovare un'auto elaborata 30 anni fa, un mese dopo essere uscita di fabbrica, imporrebbe di valutare se è meglio conservare l'autovettura come originale o come modificata?
-
Io diversamente cercherei prima di valutare la valenza storica della modifica, quindi se tale e non una modifica anni '90 su una vettura anni '70, p.e., cercherei di regolarizzare la documentazione amministrativa, mantenendo l'originalità della trasformazione...
su questo sono d'accordo con te. Una modifica storicamente documentata e "sensata" è da preservare, secondo me.
-
Sì, ma la valenza storica della 600 abarth impone di non recuperare l'originale, almeno secondo me.
Trovare un'auto elaborata 30 anni fa, un mese dopo essere uscita di fabbrica, imporrebbe di valutare se è meglio conservare l'autovettura come originale o come modificata?
Nel caso di modifica dell'epoca, tipo abarth fatte con kit di trasformazione originali, non si alterano le caratteristiche sul libretto di circolazione, diversamente si omologano, tuttavia resta un auto modificata o detta "replica".........quindi non originale. Abarth omologava e numerava ogni singolo esemplare.
Diverso è il discorso della x19 col motore uno turbo. Puoi farlo ma consapevole che non sei in regola e che l'auto ha una modifica fatta da te, che usi tu e che puo' essere reversibile.
Sulla mia 500 ho tulla la meccanica 126 con motore 699cc......riportarla all' origine ci impiego un paio d'ore avendo conservato i pezzi originali. Modifiche reversibili che non stavolgono l'auto esteticamente e che sono funzionali per il fatto che la uso tutti i giorni, posso sorpassare e svicolare veloce dagli incroci, e viaggiare a 130 invece che a 90km/h.
Tutto si puo fare, basta non distruggere o stravolgere il senso di un tipo d'auto.
Ovvio che una storica del 1960 con climatizzatore, iniezione o freni autoventilanti, magari con spoiler e parafanghi allargati...........si stravolge!
Per me da la storica si chiama tale perchè deve rispecchiare il suo tempo, poi le piccole migliorie che ben vengano quando si possono ripristinare.
su questo sono d'accordo con te. Una modifica storicamente documentata e "sensata" è da preservare, secondo me.
Ecco .........proprio questo è il senso!
-
Sulla mia 500 ho tulla la meccanica 126 con motore 699cc......e viaggiare a 130 invece che a 90km/h.
Bocca mia taci...non rivango che smerdo mi hai dato seguendoti con la Scenic 2.0 150CV...
-
sobrissimo il lavoro per le sospensioni.
...e di questa che ne dite???
http://www.youtube.com/watch?v=zwZsZlIlnCE
-
Ragazzi, parlando di 500 e di Maggiolini, credo che sia più difficile trovarne uno con il suo motore originale piuttosto che un 850 o un 2.7 della Porsche!!!
Io non sono poi così categorico su questo tipo di trapianto, purchè anche lì si rispetti una certa logica.
Quante volte si vedono inserzioni di vendita di GT Junior 1.3 che hanno montato il 1750? Non lo trovo cos' scandaloso onestamente.
Poi che non si possa fare o che richieda una lunga procedura burocratica, questo è un'altro paio di maniche.
-
Ragazzi, parlando di 500 e di Maggiolini, credo che sia più difficile trovarne uno con il suo motore originale piuttosto che un 850 o un 2.7 della Porsche!!!
Io non sono poi così categorico su questo tipo di trapianto, purchè anche lì si rispetti una certa logica.
Quante volte si vedono inserzioni di vendita di GT Junior 1.3 che hanno montato il 1750? Non lo trovo cos' scandaloso onestamente.
Poi che non si possa fare o che richieda una lunga procedura burocratica, questo è un'altro paio di maniche.
giusto ste ma se apri il cofano fra un 2700 e un 3200 la differenza visiva e' enorme e non sto parlando solo dell'iniezione ora se qualsiasi impiegato delle forze dell'ordine se ne accorge sequestro processo e pressatura sono cosa fatta diverso il discorso alfa che a colpo d'occhio "sembrano uguali". comunque il 911 in questione e stato venduto,quindi come dice ceek aspetto un originale non ha prezzi da rapina
-
a non mi ricordo chi me la chiesto ma il motore della rs era totalmente diverso della versione normale
-
ok, mi avete dato un'ottima idea..
ora mi cerco un motore 2000 per la kadett GTE e lo sbatto sotto il mio kaddy..
sai che figata hehehe ;D
-
ok, mi avete dato un'ottima idea..
ora mi cerco un motore 2000 per la kadett GTE e lo sbatto sotto il mio kaddy..
sai che figata hehehe ;D
mica male sai....
-
ok, mi avete dato un'ottima idea..
ora mi cerco un motore 2000 per la kadett GTE e lo sbatto sotto il mio kaddy..
sai che figata hehehe ;D
ehhh magari. mi sa che un 1,6 da 90 cv sarebbe già sufficente a metterla di traverso :D
-
scusate ma per telaio freni e sospensioni non e rischisino aumetnare troppo la potenza.
-
ehhh magari. mi sa che un 1,6 da 90 cv sarebbe già sufficente a metterla di traverso :D
a trovarlo.. :P
-
scusate ma per telaio freni e sospensioni non e rischisino aumetnare troppo la potenza.
Telaio no, se si mette un motore previsto per quel modello, il telaio è lo stesso.
I freni possono avere qualche problema invece...
-
Telaio no, se si mette un motore previsto per quel modello, il telaio è lo stesso.
I freni possono avere qualche problema invece...
ricordo ai colleghi del forum che un mio amico beccato dal autovelox con un polo mk1 con su sempre mot polo ma g40 sta ancora best@@@@@ ANDO ;D
-
ricordo ai colleghi del forum che un mio amico beccato dal autovelox con un polo mk1 con su sempre mot polo ma g40 sta ancora best@@@@@ ANDO ;D
mmh, che polo mk1 ha il tuo amico? :P
son troppo curioso, ma è una mk1 o mk2?
-
mmh, che polo mk1 ha il tuo amico? :P
son troppo curioso, ma è una mk1 o mk2?
mk1 come quello che ho venduto station solo che andava a 173km quando sul libretto c'era circa 147 km velocita max
-
mk1 come quello che ho venduto station solo che andava a 173km quando sul libretto c'era circa 147 km velocita max
Se era Wagon mi sa che era una seconda serie. ;)
Questa era quella di mia mamma, cuccata dall'autovelox, ma senza motore della G40 sotto il cofano. :D
(http://img59.imageshack.us/img59/5131/polomamy.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/polomamy.jpg/)
-
Se era Wagon mi sa che era una seconda serie. ;)
Questa era quella di mia mamma, cuccata dall'autovelox, ma senza motore della G40 sotto il cofano. :D
(http://img59.imageshack.us/img59/5131/polomamy.jpg) (http://img59.imageshack.us/i/polomamy.jpg/)
scusatemi 2 serie uguale di quella della tua mamma la mia era sp con interni tipo gti e volante a 3 razze piccolo
-
scusatemi 2 serie uguale di quella della tua mamma la mia era sp con interni tipo gti e volante a 3 razze piccolo
Bella la SP! Oggi è praticamente introvabile...
La mia era una più banale 1.0 CL, ma la ricordiamo come un'ottima auto. La qualità era davvero elevata.
-
Bella la SP! Oggi è praticamente introvabile...
La mia era una più banale 1.0 CL, ma la ricordiamo come un'ottima auto. La qualità era davvero elevata.
la mia adesso sta a 1km in linea d'aria
-
infatti era una 2a serie, per questo ti chiedevo se eri sicuro che fosse una 1a.. ;)
la mk1 è praticamente introvabile ed anche la mk2 come quella della mamma di ema, sta sparendo ed a me piace molto anche quella..
la sp sarebbe la coupè?
-
infatti era una 2a serie, per questo ti chiedevo se eri sicuro che fosse una 1a.. ;)
la mk1 è praticamente introvabile ed anche la mk2 come quella della mamma di ema, sta sparendo ed a me piace molto anche quella..
la sp sarebbe la coupè?
no uguale a quella della mamma di ema la differenza stava nel all'estimento sedili tipo gti ma con la regolazione in altezza (basculanti) volante piccolo a 3 razze scatola sterzo + diretta pannelli porta diversi e specchio dx colori mi sembra rosso o verde scuro come la mia stoffa interna verde e nera stop
-
non la ricordo la sp.
ricordo la GT del restyling della mk2