Autore Topic: Tuning d'epoca  (Letto 16872 volte)

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #60 il: 05 Ottobre 2010, 10:51:31 »
Reputo l'alettone  " a coda d'anatra" della Carrera RS una delle belle sculture automobilistiche di tutti i tempi.
E' semplicemente fantastico,nella sua estrema semplicità (requisito fondamentale per un'auto destinata alle corse)
giusto ma solo sul rs, qui si parlava di aggiungerlo sulle normali 911 come quello del turbo!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tuning d'epoca
« Risposta #60 il: 05 Ottobre 2010, 10:51:31 »

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #61 il: 05 Ottobre 2010, 11:02:40 »
Quello del turbo teneva dentro un radiatore mi pare di ricordare...

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #62 il: 05 Ottobre 2010, 11:16:07 »
Quello del turbo teneva dentro un radiatore mi pare di ricordare...
io ricordo 2 elettroventole, ma non ne' sono sicuro!,comunque veniva montato anche dalla stessa porsche ma in after market non direttamente dalla casa

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tuning d'epoca
« Risposta #62 il: 05 Ottobre 2010, 11:16:07 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #63 il: 05 Ottobre 2010, 11:48:01 »
Vero, lit, quello della Turbo inglobava le elettroventole per il raffreddamento dell'intercooler mentre l'altro (che si riconosceva dalla base meno larga e dal differente profilo alare) era privo di ventole ma manteneva la grigliatura per l'aria. Era un accessorio Porsche regolarmente a catalogo.
Entrambi però erano sensibilmente diversi dal burzel ;D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #64 il: 06 Ottobre 2010, 15:24:24 »
Non dimentichiamo che lo spoiler posteriore della carrera Rs del 1973 aveva una vera funzione dinamica,non era un semplice fronzolo per distinguersi,ma un modo per inacanalare i flussi d'aria prima dell'avvento degli alettoni mobili di cui sono dotate le Porsche moderne.
Per chi non avesse mai tenuto tra le mani un cofano motore di una Rs ,posso dire ,che anche la differenza di peso con quello tradizionale delle più comode e comuni 911 s è veramente notevole.
Per questo non è difficile imbattersi in 911 che partecipano a gare di autostoriche in cui il pezzo originale è stato sostituito con un cofano replica dell'Rs.
Riguardo allo spoiler "simil turbo" in realtà come dice Nigel era un accessorio originale Porsche richiedibile sulle 911 aspirate all'atto della stipula del contratto o come installazione succesiva sempre nelle officine ufficiali,da cui ,anche se il mio gusto personale predilige la sobrità dell'inconfondibile linea della 911, in realtà non mi sento assolutamente di denigrare gli esmplari che lo installano.
Quelle che reputo inguardabili sono le 911 trasformate in maniera grossolana ,sono ad esempio i 2.7 del 75 con gli alettoni mobili delle 964 o le 2.4 con i paraurti del modello sc,insomma cio che snatura in maniera invasiva la natura di certi modelli orami molto preziosi.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2010, 15:26:19 da docmobile »


Uploaded with ImageShack.us

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #65 il: 06 Ottobre 2010, 15:33:08 »
Non dimentichiamo che lo spoiler posteriore della carrera Rs del 1973 aveva una vera funzione dinamica,non era un semplice fronzolo per distinguersi,ma un modo per inacanalare i flussi d'aria prima dell'avvento degli alettoni mobili di cui sono dotate le Porsche moderne.
Per chi non avesse mai tenuto tra le mani un cofano motore di una Rs ,posso dire ,che anche la differenza di peso con quello tradizionale delle più comode e comuni 911 s è veramente notevole.
Per questo non è difficile imbattersi in 911 che partecipano a gare di autostoriche in cui il pezzo originale è stato sostituito con un cofano replica dell'Rs.
Riguardo allo spoiler "simil turbo" in realtà come dice Nigel era un accessorio originale Porsche richiedibile sulle 911 aspirate all'atto della stipula del contratto o come installazione succesiva sempre nelle officine ufficiali,da cui ,anche se il mio gusto personale predilige la sobrità dell'inconfondibile linea della 911, in realtà non mi sento assolutamente di denigrare gli esmplari che lo installano.
Quelle che reputo inguardabili sono le 911 trasformate in maniera grossolana ,sono ad esempio i 2.7 del 75 con gli alettoni mobili delle 964 o le 2.4 con i paraurti del modello sc,insomma cio che snatura in maniera invasiva la natura di certi modelli orami molto preziosi.


quoto ;)

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #66 il: 06 Ottobre 2010, 19:20:32 »
Non dimentichiamo che lo spoiler posteriore della carrera Rs del 1973 aveva una vera funzione dinamica,non era un semplice fronzolo per distinguersi,ma un modo per inacanalare i flussi d'aria prima dell'avvento degli alettoni mobili di cui sono dotate le Porsche moderne.
Per chi non avesse mai tenuto tra le mani un cofano motore di una Rs ,posso dire ,che anche la differenza di peso con quello tradizionale delle più comode e comuni 911 s è veramente notevole.
Per questo non è difficile imbattersi in 911 che partecipano a gare di autostoriche in cui il pezzo originale è stato sostituito con un cofano replica dell'Rs.
Riguardo allo spoiler "simil turbo" in realtà come dice Nigel era un accessorio originale Porsche richiedibile sulle 911 aspirate all'atto della stipula del contratto o come installazione succesiva sempre nelle officine ufficiali,da cui ,anche se il mio gusto personale predilige la sobrità dell'inconfondibile linea della 911, in realtà non mi sento assolutamente di denigrare gli esmplari che lo installano.
Quelle che reputo inguardabili sono le 911 trasformate in maniera grossolana ,sono ad esempio i 2.7 del 75 con gli alettoni mobili delle 964 o le 2.4 con i paraurti del modello sc,insomma cio che snatura in maniera invasiva la natura di certi modelli orami molto preziosi.

quoto ma purtroppo e ribadisco purtroppo il 911 e' il modello + "aggiornato" che si conosca! :'(

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #67 il: 06 Ottobre 2010, 21:14:21 »
quoto ma purtroppo e ribadisco purtroppo il 911 e' il modello + "aggiornato" che si conosca! :'(
Vero !! le peggiori per me sono le 911 anni 80 trasformate in 993 con allargamenti improbabli e orrende ruotine da 16 pollici montate su km di distanziali......ma non ci solo queste trasformazioni ci sono 911 rimaneggiati sotto pelle che sono dei capolavori! ;)


Uploaded with ImageShack.us

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #68 il: 06 Ottobre 2010, 21:26:33 »
Su RC di questo mese c'è in ven dita una 911 2,2 T aggiornata a 964...Scandalosa :(

Offline docmobile

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 605
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #69 il: 07 Ottobre 2010, 08:37:59 »
Un paio di anni fà andai in aiuto di un amico durante la trattativa di una sedicente 996gt3 mk1.....peccato che poi si rivelò un carrera 2 kit trasformato......a momenti finisce in rissa! >:( >:(


Uploaded with ImageShack.us

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #70 il: 07 Ottobre 2010, 13:30:26 »
Vero !! le peggiori per me sono le 911 anni 80 trasformate in 993 con allargamenti improbabli e orrende ruotine da 16 pollici montate su km di distanziali......ma non ci solo queste trasformazioni ci sono 911 rimaneggiati sotto pelle che sono dei capolavori! ;)
un amico (perso completamente di vista) si fece ricostruire una rsr....penso che ha speso di + che comprarla da nuova!! verde pisello.....quando gli chiedevo cosaa a speso x il motore nuovo ecc ecc sudava freddo e mi pregava di non chiederlo (se mi scappava una cifra x sbaglio con la moglie era divorzio assicurato) ;D

Offline vannyturboie®

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 157
    • fiat uno club
Re: Tuning d'epoca
« Risposta #71 il: 02 Febbraio 2011, 18:39:20 »
confermo quanto detto fin ora il tuning va fatto seguendo le personalizzazioni dell'epoca!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23