Il Forum di Passioneauto.it
Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: nik111 - 20 Ottobre 2009, 18:51:19
-
(http://img40.imageshack.us/img40/2350/0155867706001500.jpg) (http://img40.imageshack.us/i/0155867706001500.jpg/)
Le "modifiche"sulle auto storiche secondo voi?
-
Se intendi modifiche radicali,che compromettono l'integrità della vettura nella sua originalità,magari anche anacronistiche,sono assolutamente contrario.
Per me l'auto ritratta nella foto non è più identificabile come auto storica...
E non dico cosa è per me perchè rischierei d'essere scurrile... >:( >:(
-
E sè si trattasse di auto già demolite o comunque impossibili da restaurare in modo di riportarle originali ? ::) ::) ::)
-
La mia opinione è identica a quella del buon Delta. Le modifiche non previste in origine o comunque non consone all'epoca della vettura, e al buon gusto, sono da me bocciate in pieno, ma credo che pochi del forum la pensino diversamente.
E sè si trattasse di auto già demolite o comunque impossibili da restaurare in modo di riportarle originali ? ::) ::) ::)
Piuttosto sarebbe divertente modificarle per un uso su pista, anche se in parte ciò dipende dal tipo di auto. ::)
Nik, avrai mica intenzione di fare robe del genere? :D :P
-
per me dipende.... perchè conciare una 500 in quella maniera è da matti... l'autore di quello schifo è da prendere a cinghiate a parer mio...
questo però non vuol dire che una storica non si può modificare.. ad esempio una 500 con dei cerchi aftermarket dell'epoca è modificata ma non brutta.. oppure con un kit di modifica a livello meccanico.. però rimanendo nell'ambito d'epoca.....
-
La mia opinione è identica a quella del buon Delta. Le modifiche non previste in origine o comunque non consone all'epoca della vettura, e al buon gusto, sono da me bocciate in pieno, ma credo che pochi del forum la pensino diversamente.
Piuttosto sarebbe divertente modificarle per un uso su pista, anche se in parte ciò dipende dal tipo di auto. ::)
Nik, avrai mica intenzione di fare robe del genere? :D :P
Stai tranquillo io sono un conservatore come molti di voi ;) ;),le cose originali sono sempre le migliori e non quelle taroccate ;) ;) ;) ;) ;)
p.s. mi gusta l'aternativa della pista ;D ;Dnon ci avevo pensato
-
E sè si trattasse di auto già demolite o comunque impossibili da restaurare in modo di riportarle originali ? ::) ::) ::)
Per risponderti quoto la risposta di Ema!
Al massimo per uso su pista...
Ma niente porcherie!!
per me dipende.... perchè conciare una 500 in quella maniera è da matti... l'autore di quello schifo è da prendere a cinghiate a parer mio...
questo però non vuol dire che una storica non si può modificare.. ad esempio una 500 con dei cerchi aftermarket dell'epoca è modificata ma non brutta.. oppure con un kit di modifica a livello meccanico.. però rimanendo nell'ambito d'epoca.....
Beh,ma il cerchio o l'accessorio d'epoca ci sta bene.Quelle non sono modifiche...
Sono personalizzazioni nel limite del buon gusto,per cercare di differenziare il proprio esemplare dalla massa...
-
Beh,ma il cerchio o l'accessorio d'epoca ci sta bene.Quelle non sono modifiche...
Sono personalizzazioni nel limite del buon gusto,per cercare di differenziare il proprio esemplare dalla massa...
Esatto! ;)
-
beh su subito.it ho visto che per le 500 ci sono un'infinità di accessori o kit di trasformazione per freni motore e robette varie...
-
Esatto! ;)
Concordo!
Esatto! ;)
-
Purtroppo come avviene per le storiche piu' diffuse, vedi maggiolino, mini, 2cv e la 500.
Capita spesso di vedere auto "personalizzate".....diciamo così e non vado oltre!
Purtroppo per gli incompetenti e quindi non necessariemente appassionati il tuning fai da te renderebbe un auto piu' bella magari innalzandone il valore. Molte storiche diffuse si prestano per semplicità e compatibilità di pezzi, vedi la 500 con la 126.....ad essere stravolte, spesso con modifiche radicali ed irreversibili. Posso capire se un auto è mal ridotta al limite della recuperabilità, ma stravolgerla forse costa piu' che un restauro al limite del fattibile.
Spesso abbondano scritte e personalizzazioni Abarth, dove si vedono schifezze che farebbero rivoltare il buon Karl nella tomba ! Modifiche ed accozzaglie che nulla hanno a che vedere con l'automobilismo d'epoca ed il mondo a cui appartiene, cose che gli appassionati ben sanno. Modifiche anacronistiche ma sopratutto irreversibili che trasformano il veicolo in un oggetto, spesso inutilizzabile che nulla ha a che spartire con chi le auto le cerca, le recupera e le riporta all'originale splendore. La storica deve essere tale quando è conforme alla sua epoca, rispettando i canoni di originalita'. Possono passare accessori, modifiche migliorative o aggiornamenti non invasivi, come lampade H4 o l'alternatore.....al limite le repliche ben fatte, ma le accozzaglie sono ben altra cosa! Poi guardacaso chi fà questi scempi non si cimenta mai su auto di valore...... Quante ferrari o maserati accozzagliate avete visto?..........Meglio puntare su esemplari economici e da questo si evince il livello di certi personaggi....... Il buon estimatore valuta con altri parametri.
-
La mia opinione è identica a quella del buon Delta. Le modifiche non previste in origine o comunque non consone all'epoca della vettura, e al buon gusto, sono da me bocciate in pieno, ma credo che pochi del forum la pensino diversamente.
Piuttosto sarebbe divertente modificarle per un uso su pista, anche se in parte ciò dipende dal tipo di auto. ::)
Nik, avrai mica intenzione di fare robe del genere? :D :P
straquoto ;)
-
......preparatevi per il lancio di sputi!.......io ci metterei le mani eccome. La vedo cosi: hai uno scassone demolito o talmente compromesso da rendere il restauro disperato, oppure per le mani una macchina che non è un esemplare unico ma di larga diffusione; perchè (se la legge te lo permette) non modificarlo, rendendolo unico e magari anche utile. Un Po' come si faceva dopo la guerra con le berline trasformandole in camioncini.
Personalmente avevo fatto degli schizzi per modificare una 126: fatti vedere ad un carrozziere mi disse che non c'erano problemi particolari. Oppure mi piacerebbe un GT junior trasformarlo in una sport wagon alla stregua della Lancia Beta HPE.
Se andate ad un raduno Vespa ne vedete di cotte e di crude, sopratutto tra i transalpini.
Per come la vedo, ovviamente la modifica deve essere fatta con "gusto" evitando spoiler, alettoni ecc ecc
La giulia sotto mi piace assai!
(http://img16.imageshack.us/img16/1039/giuliapickup.jpg) (http://www.imagehosting.com/)
cominciate pure, ho preso la tuta impermeabile :D :D
ciao
Fabio
-
quando in qualsiasi settore, si riesce ad "applicare" un buon gusto oggettivo, può sempre venir fuori qualcosa di bello e particolare.
Ma ovviamente quoto il Cekk!
-
Anch'io ovviamente sono per l'originalità più assoluta con modifiche reversibili e consone per l'epoca...comunque, non c'era già una discussione simile? ???
-
ma ci mancherebbe , nessuno sputo ......ognuno ha la sua idea e puo esporla , pero' quoto anche io la maggioranza ;) :)
-
Ecco! un perfetto esempio di quello che farei anch'io
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=63077&codedicola=67005&codice=59463&codarticolo=59463&pagina=67005&tornaa=/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm&chiave=PEZZI%20UNICI&visualizzasezione=no&sez=Notizie&menu=1
Anche questa non mi disturba
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=170229&codedicola=240823&codice=202838&codarticolo=202838&pagina=240823&tornaa=/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm&chiave=IMPRESSIONI&visualizzasezione=no&sez=Notizie&menu=1
olè
Fabio
-
Ecco! un perfetto esempio di quello che farei anch'io
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=63077&codedicola=67005&codice=59463&codarticolo=59463&pagina=67005&tornaa=/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm&chiave=PEZZI%20UNICI&visualizzasezione=no&sez=Notizie&menu=1
Anche questa non mi disturba
http://www.quattroruote.it/autoclassiche/automoto/notizie/immaginebig_articolo.cfm?codiceimg=170229&codedicola=240823&codice=202838&codarticolo=202838&pagina=240823&tornaa=/autoclassiche/automoto/notizie/visualizza_articolo.cfm&chiave=IMPRESSIONI&visualizzasezione=no&sez=Notizie&menu=1
olè
Fabio
Queste non disturbano particolarmente neanche me...
-
non disturbano neanche me.. anzi :)
perchè come dicevo sopra, dipende sempre dal buon gusto (oggettivo) ;)
-
Mi avvicino al pensiero medio che è uscito fuori da questo topic: vettura originale al massimo qualche optional dell'epoca per la vettura in questione. ;)
-
Vi spiego io il motivo di quella 500: il mondo del tuning è un pò in crisi, nel senso che oramai è stato fatto di tutto e di più a livello di elaborazioni e quando si và a dei raduni difficilmente si trova qualche novità. La buona nuova viene solo dal vintag-tuning.
-
Queste non disturbano particolarmente neanche me...
anche perchè sono delle repliche (la mg non molto ben fatta ) di vetture realmente esistite. tremenda invece la Giulia pick-up. replica per replica preferirei realizzare una giardinetta Colli in versione vetrata.