Il Forum di Passioneauto.it

Sfide d'epoca => Proponi la tua sfida => Topic aperto da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 11:25:11

Titolo: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 11:25:11
Ora volevo proporre una sfida tutta straniera, tra 2 fra le auto più longeve delle storia.
Cosa ne pensate, quale preferite?

(http://img65.imageshack.us/img65/5978/maggiolinoaj7.jpg) vs (http://img157.imageshack.us/img157/9739/2cv6yx4.jpg)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 29 Luglio 2008, 11:44:38
Qui ho le idee chiare, senza dubbio il Maggiolino...se non altro perchè la 2CV non è che mi ha mai fatto impazzire, per quanto auto mitica
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 13:28:11
Il Maggiolino è un'auto che mi ha sempre incuriosito, perchè mi sono sempre chiesto come fà a sprigionare tutto quel fascino essendo francamente bruttina...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 29 Luglio 2008, 13:33:05
Più che altro il fascino del Maggiolino è quello di essere così attraente da far passare in secondo piano una meccanica elementare e delle prestazioni da Ape Piaggio...secondo me non è bruttino, anzi, pur essendo goffo è decisamente bello...
Altro pianeta nella gamma Maggiolino è la 1200 Export (praticamente Herbie), che trovo molto di classe, ha dei dettagli che ne modificano l'immagine in modo sorprendente...saranno le cromature aggiuntive o i copricerchi totalmente lisci senza simbolo VW molto arrotondati? mah...
Di pregi storico le versioni 6 Volt e le versioni con due lunottini separati
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 13:38:26

Di pregi storico le versioni 6 Volt e le versioni con due lunottini separati

Senza dubbio i più rari ed i più apprezzati dai collezzionisti, ma trovarli è impresa ardua.
La meccanica invece non la trovo per niente elementare, in quanto era un boxer sistem-Porsche.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 29 Luglio 2008, 14:12:13
Due macchine che,detto sinceramente,non mi entusiasmano per nulla...
Di tutt'atro parere mio fratello,fan sfegatato di maggiolino e Kombi...Sa di tutto di più sulla piccola utilitaria tedesca.Tanto da distinguere,tramite alcuni particolari,anche l'anno dell'esemplare che esamina...

Io invece non riesco a soffrie 2cv,Maggiolino e R4...Mah...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 29 Luglio 2008, 14:13:56
Senza dubbio i più rari ed i più apprezzati dai collezzionisti, ma trovarli è impresa ardua.
La meccanica invece non la trovo per niente elementare, in quanto era un boxer sistem-Porsche.

Non è che a quell'epoca il System Porsche raffreddato ad aria fosse esattamente il top dei top quanto a tecnologia applicata...quello che sono diventati i System Porsche nei decenni a venire sono una storia diversa...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: skizzo2 - 29 Luglio 2008, 14:14:37
Bella sfida!!!  :)

Due auto geniali...io voto la 2CV.  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: pietrom - 29 Luglio 2008, 14:23:35
nessuna delle due.

hanno dalla loro parte solo la rilevanza "sociale", un pò come la fiat 500 in Italia.

Ma come la Fiat 500 sono meccanicamente minimali, esteticamente "simpatiche" ma certamente non capolavori di design, motoristicamente a livelli di manovella...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 14:27:30
Due macchine che,detto sinceramente,non mi entusiasmano per nulla...
Di tutt'atro parere mio fratello,fan sfegatato di maggiolino e Kombi...Sa di tutto di più sulla piccola utilitaria tedesca.Tanto da distinguere,tramite alcuni particolari,anche l'anno dell'esemplare che esamina...

Io invece non riesco a soffrie 2cv,Maggiolino e R4...Mah...

Partecipando ai raduni di Volkswagen d'epoca ho imparato che ci sono una miriade di particolari diversi anche a distanza di pochi mosi frà un modello e l'altro.
Quello che invece mi ha sempre dato fastidio degli appassionati del Maggiolino è che vedono solo ed esclusivamente i modelli raffreddati ad aria, mentre gli altri non li considerano neppure.
Se ci fate caso i raduni sono riservati esclusivamente a loro.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 14:28:35
nessuna delle due.

hanno dalla loro parte solo la rilevanza "sociale", un pò come la fiat 500 in Italia.

Ma come la Fiat 500 sono meccanicamente minimali, esteticamente "simpatiche" ma certamente non capolavori di design, motoristicamente a livelli di manovella...

Forse il Maggiolino rispecchia di più questa tua analisi, mentre la 2cv, seppur povera come la concorrente tedesca, in madre patria era vista anche come un'innovazione di design.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 29 Luglio 2008, 14:33:18
Se ci fate caso i raduni sono riservati esclusivamente a loro.

E' vero, i raduni sono specificatamente destinati a Maggiolino e vetture raffreddate ad aria...tipicamente li organizza il Kafer Club...trovo sia una visione un pò limitata, però non sto a sindacare su certe scelte, in fondo ci trovo una forma di coerenza...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 14:36:12
E' vero, i raduni sono specificatamente destinati a Maggiolino e vetture raffreddate ad aria...tipicamente li organizza il Kafer Club...trovo sia una visione un pò limitata, però non sto a sindacare su certe scelte, in fondo ci trovo una forma di coerenza...

No beh, sono organizzati un pò da vari club, solo che basta che lo fà uno e tutti dietro...
Sulla coerenza del riservare solo a vetture raffreddate ad aria, lo potevo capire fino a qualche anno fà, ma oramai modelli come la Golf, la Polo, la Scirocco, la Passat, hanno 30/35 anni...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 29 Luglio 2008, 14:48:39
Partecipando ai raduni di Volkswagen d'epoca ho imparato che ci sono una miriade di particolari diversi anche a distanza di pochi mosi frà un modello e l'altro.
Quello che invece mi ha sempre dato fastidio degli appassionati del Maggiolino è che vedono solo ed esclusivamente i modelli raffreddati ad aria, mentre gli altri non li considerano neppure.
Se ci fate caso i raduni sono riservati esclusivamente a loro.

Mio fratello considera il Maggiolino fino al '63...Di li in poi...IL NULLA....
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 14:54:16
Vedi? Tuo fratello addirittura fà pure distinzioni frà Maggiolini...
Credo che tutto alla fine si vada a ricongiungere su quello che ho detto nella discussione sulle differenze di passioni frà tuning e storiche.
Per me la passione per le auto è passione a 360°. Noto invece che ci sono molti atteggiamenti "razzisti" su anni di fabbricazione e modelli.
Sarà che io sono diverso da molti, nel senso che abbraccio varie passioni per le auto, ma non trovo che tutto questo faccia bene al mondo del collezionismo, perchè come i modelli da me prima citati ora sono ampiamente storici, anche le auto di adesso lo diverranno.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 29 Luglio 2008, 14:55:48
Maggiolino
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: skizzo2 - 29 Luglio 2008, 14:56:00
non trovo che tutto questo faccia bene al mondo del collezionismo, perchè come i modelli da me prima citati ora sono ampiamente storici, anche le auto di adesso lo diverranno.


Ho qualche dubbio a riguardo...  :-\
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 29 Luglio 2008, 14:57:49
Quando il Maggiolino era già un'auto da collezione, la Golf era un'auto di tutti i giorni e basta, eppure adesso si vede sempre più di frequente nei raduni anche generici o nelle fiere. Chi l'avrebbe mai detto?
Io sono dell'opinione che questo si verificherà frà 20 anni con le auto degli anni 90/00.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GT - 29 Luglio 2008, 21:58:20
Ad essere sincero non mi sono mai piaciute e le conosco poco...se proprio devo scegliere dico Maggiolino per la simpatia che esprime in quel musetto.
La 2CV è fin troppo "strana" per i miei gusti.... ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 30 Luglio 2008, 08:01:02
Sono due auto entrate a pieno titolo nella storia dell'automobile!
Restano delle icone e se ne restaurano tantissime.....sono entrambi minimaliste ma con una personalità incredibile, prodotte per decenni e nonostante la vetustà tecnologica anno resistito alle mode e all'avvento delle catalizzate!
Addirittura i Maggiolini mexico.......ancora in produzione, sono catalizzati da anni!
La 2CV nonostante tutto resiste al tempo, considerando la sua fragilità e il modo con cui la si sfruttava all'epoca.......ne girano ancora parecchie!
Sul piano tecnico tra una serie e l'altra, sia del Maggiolino che della 2 cv, le differenze ci sono........elencarle tutte ci vorrebbe un enciclopedia!
Tuttavia auto come queste o la 500 come l'A112 piuttosto che la mini, restano icone che ci sopravviveranno a lungo! Tra 100 anni si parlerà ancora di certe auto.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: pietrom - 30 Luglio 2008, 13:55:52
Tuttavia auto come queste o la 500 come l'A112 piuttosto che la mini, restano icone che ci sopravviveranno a lungo! Tra 100 anni si parlerà ancora di certe auto.
Mi perdonerai, ma mentre la 500, il maggiolino e la 2CV hanno importanza storica, semplicemente perchè pensate dall'inizio come macchine spartane, economiche, destinate ad aumentare i fatturati delle aziende (o, come dicono i romanici "motorizzare il paese"), la A112 come la mini sono auto particolari, quasi di nicchia, destinate ad essere sportive, e (soprattutto la Mini) rivoluzionarie come costruzione...sarebbe come confondere oggi una fiat punto con una alfa Mito. Stiamo parlando di macchine di dimensioni simili, ma dall'intento e dalla personalità totalmente opposti.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 30 Luglio 2008, 13:59:46
Beh non lo so, le versioni sportive sono uscite dopo e se proprio vogliamo vedere il pelo nell'uovo, anche la 500 e il maggiolino correvano in pista. La 2cv non so...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 30 Luglio 2008, 14:07:26
Mi perdonerai, ma mentre la 500, il maggiolino e la 2CV hanno importanza storica, semplicemente perchè pensate dall'inizio come macchine spartane, economiche, destinate ad aumentare i fatturati delle aziende (o, come dicono i romanici "motorizzare il paese"), la A112 come la mini sono auto particolari, quasi di nicchia, destinate ad essere sportive, e (soprattutto la Mini) rivoluzionarie come costruzione...sarebbe come confondere oggi una fiat punto con una alfa Mito. Stiamo parlando di macchine di dimensioni simili, ma dall'intento e dalla personalità totalmente opposti.
Infatti, entrano tutte nella storia dell'auto anche se con presupposti diversi!
Tuttavia il paragone tra 500 e a112 con la punto e la Mito.......non regge!
La a112 come la 127 nascono nella stessa nicchia di mercato, la prima elegante e sportiveggiante, la seconda da famiglia e da utilizzo tranquillo! Tecnologicamente concordo.....la mini in particolare è stata innovativa sia per la trazione anteriore che le prestazioni, era l'auto dei giovani ma alla portata di molti.
nel 1970 la 500L costava 521.000 lire contro le 850.000 della mini innocenti!
Una Mito di oggi costa come 3 punto ! Cio non toglie che sono icone dell'automobilismo sia per tecnologia che design, anche la 2cv per l'epoca era innovativa.......il progetto è del 1947, 1951 per la 500.........1959 la Mini e 1969 per la A112. Tra l'altro non tutti sanno che la A112 nasce quasi come esperimento!
Tentato anni prima con la Primula......erano le prime trazione anteriore della fiat, anche se usarono il nome Autobianchi, per non rischiare figuracce!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GT - 30 Luglio 2008, 21:38:17
Beh non lo so, le versioni sportive sono uscite dopo e se proprio vogliamo vedere il pelo nell'uovo, anche la 500 e il maggiolino correvano in pista. La 2cv non so...

Le 2cv venivano impiegate in qualche gara sullo sterrato, una specie di rally in pratica....le sospensiomi molli aiutavano parecchio...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: alfatarlo - 31 Luglio 2008, 01:09:44
Allora, bella questa sfida! E essendo possessore di un maggiolino e di una quasi 2cv (cioè un diane) vi posso raccontare pregi e difetti al di là dei gusti personali sulla linea

VW:
- consumo di benzia spropositato (a livello delle porsche 911, e va come una 500), dai 6 agli 8 km/l stando attenti
- bagagliaio quasi inesistente e poco sfruttabile (dagli anni 70 c'è anche spazio per una valigia dietro i sedili posteriori, ma scomodo)
- tenuta di strada sufficiente, migliorabile con gomme di concezione moderna e ammortizzatori doppio effetto
- frenata scarsa e nei modelli a tamburo spesso non simmetrica (per non parlare di quelli anni 50 che avevano un tirante per ruota, quindi in frenata andavano un po' di qua un po' di là)
- abitabilità scarsa in larghezza e nei posti posteriori, eccezionale per quelli con le gambe lunghe (auto preferita dai giocatori di basket, il passeggero in genere riesce tranquillamente ad accavallare le gambe...)
- prestazioni modeste in rapporto alla cilindrata e al consumo
- eccezionali doti di motricità sui fondi difficili, tipo neve e ghiaccio, coppia molto bassa e rapporti corti lo fanno diventare un fuoristrada valido (solo l'altezza da terra non è il massimo)
- robustezza di costruzione anche nei particolari secondari (le guarnizioni delle porte tengono talmente bene che ti si tappano le orecchie quando chiudi la porta)
- sicurezza 9in caso d'urto superiore alla 2 cv (unico neo, almeno fino agli anni 60, il piantone dello sterzo non collassabile)

Citroen
- consumo modesto (18 km /l)
- bagagliaio capiente, possibilità di stivare due ruote di scorta, una sopra il motore e una sotto il ripiano del bagagliaio, ben sfruttabile
- tenuta di strada molto buona anche se si corica molto lateralmente e si può camminare sul pavè senza sentire scossoni (come sul velluto)
- frenata molto buona anche nei modelli a tamburo
- abitabilità buona davanti e dietro per quattro, un po' strettina ma meno del maggiolino
- prestazioni ottime in rapporto al consumo e alla cilindrata (la mia 6 del '71 sfiorava i 130)
 - eccezionali doti di motricità sui fondi difficili, tipo fango, i rapporti corti e l'altezza da terra lo fanno diventare un fuoristrada valido
- scarsa qualità costruttiva anche se facilissima nelle riparazioni (quando ancora si trovavano i lamierati)
- scarsissima resistenza in caso d'urto (nonostante le dimensioni è paragonabile alla 500 se non addirittura inferiore)

PEr l'economicità direi la 2cv, anche perchè ha il tetto di gomma che si può aprire completamente. Per la forma e la sicurezza direi il maggiolino. Se solo la benzina costasse meno... mannaggia!
VW contro 2cv in un ipotetico frontale a 40 all'ora: sicuri morti gli occupanti della 2cv, feriti leggeri quelli della VW...

Come investimento i maggiolini sono un po' più sicuri, anche se cmq la 2cv èsta diventando molto rara: anni fa sentivo parlare di solo 7000 esemplari circolanti in Italia a fronte del milione e mezzo prodotti. Il maggio non diventerà mai raro. Basta andare in Messico o in Brasile per vedere quanti ce ne sono... pieno è dir poco.
Prima o poi lo prenderò un maggio anni 60 cabrio, dagli states, dove costano poco...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 31 Luglio 2008, 07:41:14
Le 2cv venivano impiegate in qualche gara sullo sterrato, una specie di rally in pratica....le sospensiomi molli aiutavano parecchio...
Vero, esistevano i campionati di autocross........sopratutto con dyane e 2cv!
Piste in terra battuta o addirittura piste da motocross con dossi e cunette dove erano facili i cappottamenti, infatti il roll bar la cintura a 4 punti e assenza di portiere e cristalli era d'obbligo!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 31 Luglio 2008, 08:02:10
Ottima analisi alfatarlo e conclusioni direi molto sensate  ;)

In parole povere il Maggiolino è un carroarmato, mentre la 2cv una libellula  ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 31 Luglio 2008, 11:39:39
Direi eccellente l'analisi di Alfatarlo!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GT - 31 Luglio 2008, 13:23:01
Ottimo alfatarlo ;)

A riprova di quello che dicevo in un altro post, la condivisione delle esperienze vissute in prima persona può rivelarsi importantissima anche per glia altri...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 31 Luglio 2008, 18:34:09
Direi eccellente l'analisi di Alfatarlo!

Concordo nella maniera più assoluta..Molto limpido e sensato...
Titolo: 2cv o maggiolone?
Inserito da: freeflag - 01 Ottobre 2008, 10:42:50
Ciao a tutti.....mi decido a chieder un parere a chi la sa lunga di auto d'epoca....

Allora, dopo anni ho deciso di farmi un sacrosanto regalo....budget limitato a 3500 euro (meglio che niente!  ;D )....ho 2 ipotesi....entrambe sono cicciute e bomate come piace a me....

una citroen 2cv...lumachina di latta....mi sa tanto di provenza, bella ciondolosa, particolare, poetica, economica nella gestione e nella manutenzione, mediamente se ne trovano di marce in giro ma io posso aspettare fino alla giusta occasione

un maggiolone....io sono della generazione del "maggiolino tutto matto", simpatico, molto più solido e " corposo" della francese, ma mi dicono assai più costoso da mantenere, da usare e da manutenere, e non avrebbe il tettuccio in tela che tanto mi piace, e la trazione posteriore non so...non l'ho mai usata.... ???

Voi che ne pensate?
Me lo date un parere spassionato?

Grazie 1000  :)
Marco
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: Cash - 01 Ottobre 2008, 10:59:30
Questione di filosofie...e sono filosofie tendenzialmente opposte, che hai già ben illustrato presentando il tuo quesito.

Io sono più per l'auto francese piuttosto che per quella tedesca, proprio per il fatto che sono morbide e confortevoli, diciamo anche più easy. Però secondo il mio gusto la 2CV è addirittura troppo francese, troppo "ciondolosa" come dici tu, mentre il Maggiolino stempera un pò la sua anima teutonica con un aspetto simpatico...e poi sono cresciuto anch'io a "pane e Herbie". Quindi ti direi Maggiolino, proprio quello del film, ovvero una 1200 Export, che secondo me è la meglio riuscita. Purtroppo la 1.2 Export mi sa tanto che a 3500€ non si trova...però non si sa mai. Tra l'altro il tettino apribile in tela esisteva...
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: GT - 01 Ottobre 2008, 11:49:39
Non amo particolarmente nessuna delle due, ma se proprio ne dovessi scegliere una mi orienterei sul Maggiolo...decisamente più simpatico e più "macchina" rispetto alla 2cv.

Ovviamente è un parere personalissimo...
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: civas - 01 Ottobre 2008, 12:00:50
Mmm, con 3500euro cercherei altro, ma se obbligato a scegliere una di quelle, penso che punterei sulla crucca, sebbene consumi decisamente di più...
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: skizzo2 - 01 Ottobre 2008, 13:23:21
Bel dilemma...io direi che la scelta potrebbe dipendere da quello che riesci a trovare sul mercato.  ;)
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: Cash - 01 Ottobre 2008, 13:23:31
Indiscutibile, il Beetle beve come Mickey Rourke, però dipende sempre dall'uso che se ne fa, come auto quotidiana diventerebbe molto esosa (stesso problema che ho sul 12, si viaggia sui 7 al litro), se invece viene tenuta come auto storica a tutti gli effetti il problema consumi è una variabile trascurabile.
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: civas - 01 Ottobre 2008, 16:04:16
 :o :o :o :o :o

...stesso problema che ho sul 12, si viaggia sui 7 al litro...

Ma hai voglia di scherzare? Il dodici viaggia fa tranquillamente il doppio dei chilometri che hai indicato se non guidi constantemente con il motore a 7mila giri!!!

Nell'uso normale, anche guidando in città, si sta sempre abbondantemente sopra i 10km/l con l'abarth e sopra i 13km/l con le altre.

Praticamente hai un mille che beve come un V8 americano... ;D ;D ;D
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: GTI79 - 01 Ottobre 2008, 16:05:14
Abbiamo già parlato di queste due auto qui

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=846.0 (http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=846.0)

se siete d'accordo unirei le due discussioni.

Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: globetrotter - 01 Ottobre 2008, 16:07:39
Entrambe sono simpatiche e adattabili all'uso quotidiano.
Ma visto che hai dubbi sulla eccessiva "francesità" della deuche , perchè non valutare una variante sempre molto francese ,ma magari un pelino più sfruttabile ...R4?
Oltretutto anche la quatrelle consuma poco .
Un appunto sulla VW.
E' una leggenda il fatto che i maggiolini siano auto "che bevono" , in realtà sono auto che fanno tranquillamente anche 13Km/lt , il vero problema è che pochi sono in grado di metterci le mani decentemente per cui si vedono ( e sentono ) sovente maggiolini o maggioloni che "girano in qualche modo" .
Auto non a punto rendono poco e consumano troppo.
Il maggiolino ( in special modo la versione "herbie" cioè la export 1200 del '63 , ma vale per tutte le 1200 in genere ) in realtà è piuttosto brillante sia per rapportatura del cambio sia per la favorevolissima coppia a 1700 giri.
 
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: Cash - 01 Ottobre 2008, 16:13:52
:o :o :o :o :o

Ma hai voglia di scherzare? Il dodici viaggia fa tranquillamente il doppio dei chilometri che hai indicato se non guidi constantemente con il motore a 7mila giri!!!

Nell'uso normale, anche guidando in città, si sta sempre abbondantemente sopra i 10km/l con l'abarth e sopra i 13km/l con le altre.

Praticamente hai un mille che beve come un V8 americano... ;D ;D ;D

Non so cosa dire...forse c'è qualche problemino, finchè funzionava la percorrenza al litro era quella...fatti i conti precisi al distributore con due pieni, e il risultato è stato quasi identico, una volta 7 km/litro, un'altra volta circa 7.5...ciclo totalmente urbano, andatura molto sportiva
Titolo: Re: 2cv o maggiolone?
Inserito da: GTI79 - 01 Ottobre 2008, 16:29:40
Non posso dirlo mettendoci la mano sul fuoco non avendola mai avuta, ma ho letto una volta su una rivista di uno che era andato al raduno di Balocco dalle Marche con la 112 abarth ed ha fatto i 15 km/l in autostrada. Conoscendo il peso dell'auto e paragonandola ai consumi che ho con il mio GTI (dai 12 ai 15 km/l), credo che fare 7 km/l vuol dire che c'è qualche cosa che non và o è stata usata solo in città, in coda e lasciata accesa al minimo per parecchio tempo!!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: freeflag - 01 Ottobre 2008, 16:42:47
Fantastico...davvero fantastico. Grazie infinite per i pareri... :-*

Sapete però che vi dico?
....che sono confuso quanto prima.... ;D

Il fatto è che ormai ho esaurito le 2cv in vendita in piemonte e regioni limitrofe...devo vedere l'ultima forse tra 10 giorni, che promette assai bene.....
Se vedo pure questa e pure questa è deludente...passo al maggiolone e vediamo dove mi porta il portafogli....

...incrociate le dita per me! ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 01 Ottobre 2008, 16:46:43
Io sono favorevole per il Maggiolone, senza pensarci due volte.
Maggior affidabilità di un motore boxer che non sarà un fulmine, ma và sempre e carrozzeria nettamente superiore: con la lamiera della Vw fai due 2cv  ;D
Il problema principale non era il consumo (che comunque era alto, sentendo chi l'ha avuto, i 13 km/l sono un miraggio!!), ma bensì che quando fà caldo si rischia l'ebollizione, avendo il raffreddamento ad aria ed il motore posteriore. E' un problema abbastanza comune per le auto con quella configuarazione ed francamente era anche una di quelle che soffriva meno questo inconveniente.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 01 Ottobre 2008, 18:13:52
Anche a me non affascinano particolarmente ne una ne l'altra.
Propenderei anche io per la figlia dell'ing. Porsche.
Bello il 1200 Export,ma col fatto che ha fatto il film,le quotazioni si discostano parecchio dai 3500 euro...

Per cash: fatti controllare il serbatoio...Secondo me è forato ;D ;D ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 01 Ottobre 2008, 18:27:53
Quoto Gti in pieno.
anch'io opterei per il maggiolone, è anche più simpatico esteticamente.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: globetrotter - 02 Ottobre 2008, 04:32:55
[Il problema principale non era il consumo (che comunque era alto, sentendo chi l'ha avuto, i 13 km/l sono un miraggio!!), ma bensì che quando fà caldo si rischia l'ebollizione, avendo il raffreddamento ad aria ed il motore posteriore. E' un problema abbastanza comune per le auto con quella configuarazione ed francamente era anche una di quelle che soffriva meno questo inconveniente.
[/quote]

Ne ho possedute 5....i 13 km/lt non sono un miraggio...li dava anche per iscritto mamma VW.

In quanto all'ebollizione...???? di cosa????

E' raffreddata ad aria e ( se non è rotta la cinghia che comanda la ventola ) il motore è sempre investito dell'aria necessaria al raffreddamento.

Una celebre pubblicità del mezzo in questione ricordava " non gela in inverno e non va in ebollizione in estate , perchè è raffreddata ad aria e l'aria non gela e non bolle".

Tra l'altro il surriscaldamento nei motori raffreddati ad aria è proprio l'unico problema che non si pone , pertanto anche la vecchia deuche ,da questo punto di vista non corre rischi essendo anch'essa dotata di tale sistema.

L'affidabilità dei due motori è paragonabile .

Altra leggenda che vuole il maggiolino dotato di motore eterno è perzialmente da sfatare , in realtà forniscono buone percorrenze (150.000 circa ) prima di una revisione , ma sono lungi dall'essere paragonabili ad altri motori come per esempio quelli di produzione USA.
La leggenda nasce perchè , più che altro qui da noi , i nostri motori a 50.000 km c.ca dovevano essere revisionati ( 500, 600 , 1100 ecc ) mentre il boxer VW aveva maggiore durata.
Negli USA , ad esempio , veniva lodato non tanto per la durata ( non eccezionale per quel mercato ) quanto per il basso costo della revisione .
Altro motivo che ha contribuito a creare la leggenda è il fatto che anche con le compressioni "stanche" , il boxer VW , gira sempre "in qualche modo" e complice la coppia a basso numero di giri , fornisce ancora qualche prestazione.
Non è poco comunque. 
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: freeflag - 02 Ottobre 2008, 08:07:20
Uhm....tirando le somme mi sa che mi dite di optare per il maggiolone.....
effettivamente vi dico che di tutte le 2cv che ho visto....beh tutti i proprietari le definiscono "molto belle" o "praticamente perfette" e poi sono effettivamente in condizioni....non più che discrete..... pianali marcetti, carrozzeria mal ribattuta, mal riverniciate (spesso artigianalmente), magari "pasticciate" ai limiti della legalità..... una vera desolazione....oh io 6milaeuro per una 2cv perfetta non li ho....

Il maggiolone invece ne avrei già trovato uno...è di un ex di mia sorella che ha la passione delle auto d'epoca o pseudo-tali....ha questo maggiolone mi pare del 73 che ha una buona carrozzeria, un motore che mi dice è un gioiellino e un interno che però "pare ci abbia mangiato dentro godzilla" (parole sue ed effettivamente è così). Me lo lascerebbe a 1200 euro....e dice che con 2500 euro la sua officina di fiducia me lo rimette a nuovo e me lo fa del colore che voglio.....io di lui mi fido.... però una 2cv era il mio sogno....

Boh?
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: freeflag - 02 Ottobre 2008, 08:09:10
Ah! Ma davvero il maggiolone consuma questo sproposito?????

Non so...io volevo una macchinetta per le mie amabili passseggiate domenicali....ma se si tratta di fare 7 km con un litro mi sa che mi passa la voglia di usarlo....
Cosa bisogna fare per mantenere i consumi ad un livello accettabile?
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 02 Ottobre 2008, 08:16:54

In quanto all'ebollizione...???? di cosa????

E' raffreddata ad aria e ( se non è rotta la cinghia che comanda la ventola ) il motore è sempre investito dell'aria necessaria al raffreddamento.

Una celebre pubblicità del mezzo in questione ricordava " non gela in inverno e non va in ebollizione in estate , perchè è raffreddata ad aria e l'aria non gela e non bolle".

Tra l'altro il surriscaldamento nei motori raffreddati ad aria è proprio l'unico problema che non si pone , pertanto anche la vecchia deuche ,da questo punto di vista non corre rischi essendo anch'essa dotata di tale sistema.


Sì, scusa, ho usato un termine sbagliato, intendevo proprio il surriscaldamento essendo raffreddato ad aria.  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 02 Ottobre 2008, 08:18:44
Allora, il Maggiolino non consuma uno sproposito, ma è comunque sui 10 km/l. Onestamente globetrotter è il primo che sento che riesce a superare quella soglia.
Ricordo che Hitler ai tempi, quando commissiono la costruzione di un'auto per il popolo, uno dei dictat era proprio che facesse almeno 10 km/l.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: globetrotter - 02 Ottobre 2008, 08:24:21
vero , ma era il 1938 , ed il motore non era nemmeno 1000 di cilindrata...
Con gli anni ( anzi i decenni....) sono state apportate sostanziali migliorie .
Il costruttore dichiarava 7,5 lt/100 km , e vi assicuro che si fa anche qualcosina di più facendo attenzione.
Ovvio che se si tiene sempre il pedale dell'acceleratore orizzontale....
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: globetrotter - 02 Ottobre 2008, 08:29:50
Sì, scusa, ho usato un termine sbagliato, intendevo proprio il surriscaldamento essendo raffreddato ad aria.  ;)

Ok, ma se il termostato ( che c'è e serve a canalizzare più o meno aria ) funziona , non si surriscalda neanche all'Equatore ( a proposito , proprio lì era apprezzata proprio per questo! ) .
In ogni caso , se il termostato non funzionasse , il sovrariscaldamento non produce altro che un minor rendimento ( consumi ecc... ) , ma nessun danno poichè non ha guarnizioni delle teste che si possono bruciare....
No , decisamente il problema della temperatura per un raffreddato ad aria non ci sono , però ha dal canto suo una maggiore rumorosità ( oddio se la paragoniamo a quello che si vendeva all'epoca nel suo segmento nemmeno questo sembrerebbe un problema... ) rispetto ad un raffreddato a liquido.
: )
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: charlestone - 02 Ottobre 2008, 08:40:00
Ciao amici del forum, il problema sollevato dall'amico Gti79 è centrale nella vita di un appassionato di auto d'epoca in italia come nel mondo. Il giorno di ferragosto sono partito con la mia lumaca per raggiungere il circuito di vallelunga. Giunti a destinazione, dopo 5 ore di viaggio, sembrava di essere arrivati in Francia. La maggior parte dei partecipanti erano francesi, visitando il museo, un signore di fronte al prototipo della 2 cv mi ha detto: Italia ferrari, Francia 2 cv. In quel momento ho pensato che l'antipatia calcistica per il popolo d'oltralpe poteva essere valida anche in campo automobilistico. In definitiva quindi è gisto che in un paese come l'Italia, ricco di storia automobilistica si guardi con diffidenza alle auto straniere; specie a quelle meno prestazionali. Viva l'Italia...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: charlestone - 02 Ottobre 2008, 08:42:42
MI riferivo alle prime battute della discussione...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: civas - 02 Ottobre 2008, 08:44:14
Non so cosa dire...forse c'è qualche problemino, finchè funzionava la percorrenza al litro era quella...fatti i conti precisi al distributore con due pieni, e il risultato è stato quasi identico, una volta 7 km/litro, un'altra volta circa 7.5...ciclo totalmente urbano, andatura molto sportiva

Certo se hai guidato solo in città e tirando sempre le marce fino alla zona rossa è anche possibile (anche se io credo che abbia bisogno di un'occhiata, è davvero un consumo esagerato), ma considerando che normalmente la A112 abarth 70hp viaggia su percorrenze doppie capisci anche tu che allora beve troppo anche una moderna panda per l'uso quotidiano.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: charlestone - 02 Ottobre 2008, 08:49:15
Ciao Civas io con la mia vecchietta riesco a percorrere 80 km con 6l pari a circa dieci euro
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: globetrotter - 02 Ottobre 2008, 08:50:35
Eh sì ,la simpatica deuche è davvero risparmiosa....
: )
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: charlestone - 02 Ottobre 2008, 09:01:25
Risparmiamo carburante ma andiamo veramente a 2 all'ora...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: charlestone - 02 Ottobre 2008, 09:05:29
ciao.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 02 Ottobre 2008, 10:39:17
Risparmiamo carburante ma andiamo veramente a 2 all'ora...

Il concetto iniziale di quest'auto era proprio risparmire: è chiaro che non si può avere il serbatoio pieno e la macchina ubriaca!... mmm mi sà che non era proprio così il detto...  :D :D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 02 Ottobre 2008, 11:50:54
Come succede a tutte le auto che escono un po' dagli schemi classici, o piace tantissimo oppure non piace affatto.

Io ho sempre considerato il Maggiolino un'auto insignificante
Circa un'anno fa mio genero, appassionato di auto d'epoca come me, mi ha fatto vedere l'inserzione di un Maggiolino del '63 tenuto in modo veramente stupendo.

Ho rivisto decine di volte le foto dell'annuncio e ogni volta aumentava in me l'attrazione per questa vettura .... finchè mi sono deciso di andare a vederla di persona.... è stato amore a prima vista!!!!!!!
Non ho saputo resistere e l'ho acquistata!!!

E' vero che non è parca nei consumi, che non è particolarmente veloce, che è un po' rumorosa ..... ma la sensazione che si prova nel sentire cantare il suo motore e nel guidarla in una passeggiate in contemplazione della natura che ti circonda ..... ti fa passare sopra a questi suoi piccoli nei!?!?!

Anche per me, come per i puristi il vero Maggiolino è quello costruito negli anni 62/63; quello utilizzato nei film di Herby, rigorosamente con i paraurti tipo america!!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 02 Ottobre 2008, 17:35:16
Come per mio fratello.
Per lui il Maggiolino esiste fino al '63.
Il suo sogno sarebbe un 1200 Export con paraurti tipo "America" del '62/'62.
Ovvio che se trovasse un 2 vetrini o un lunotto Ovale non rimarrebbe schifato...
Impossibile sperare di trovare a cifre umane un cabrio di quegli anni.
Se poi di va su un Hubmuller...Beh,è un'auto d'alta collezione...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 02 Ottobre 2008, 17:47:28
Tuo fratello sì che se ne intende!! Dovremmo trovarci un giorno così gli faccio vedere e magari anche provare "Hermann" così era stato battezzato dal suo primo proprietario!!

Per vantarmi un po' volevo inserire qualche foto nel forum, ma purtroppo le foto che ho sono tutte in alta definizione e occupano quasi 2 Mb l'una!?!?!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 02 Ottobre 2008, 17:51:16
Direi proprio che bisogna ridurle prima: non hai un programma per farlo?
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 02 Ottobre 2008, 17:53:37
Purtroppo no!! 
Se per caso sai darmi qualche indicazione te ne sarei grato!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 02 Ottobre 2008, 17:55:08
Ah guarda io ho un programma che ho trovato installato sul computer, altrimenti sari anche io nella tua condizione  :D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 02 Ottobre 2008, 17:58:24
Tuo fratello sì che se ne intende!! Dovremmo trovarci un giorno così gli faccio vedere e magari anche provare "Hermann" così era stato battezzato dal suo primo proprietario!!

Per vantarmi un po' volevo inserire qualche foto nel forum, ma purtroppo le foto che ho sono tutte in alta definizione e occupano quasi 2 Mb l'una!?!?!

Ah...Lui sul Maggiolino sa veramente tutto... ;D ;D ;D
E io ho imparato qualcosa...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 03 Ottobre 2008, 15:02:39
Per gli amanti della 2CV : correte in edicola e comprate Automobilismo d'Epoca !!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: skizzo2 - 03 Ottobre 2008, 19:57:50


Per vantarmi un po' volevo inserire qualche foto nel forum, ma purtroppo le foto che ho sono tutte in alta definizione e occupano quasi 2 Mb l'una!?!?!

Mettile su uno spazio web gratuito (tipo Imageshake o Flickr) e poi usa il comando inserisci immagine mettendo il relativo link.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 09 Ottobre 2008, 20:43:36
Ci provo ad inviarvi alcune foto di "Hermann"
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 09 Ottobre 2008, 20:45:18
Eccone un'altra.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 09 Ottobre 2008, 20:46:22
Ed eccone una terza .... poi non vi tedio più!?!?!?!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 10 Ottobre 2008, 08:08:01
Molto bella: per caso vieni al raduno a franciacorta domenica 19?
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 10 Ottobre 2008, 08:09:32
tediaci pure , vedere le foto è sempre una gran bella cosa , almeno per me . ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 10 Ottobre 2008, 08:15:35
Molto bella: per caso vieni al raduno a franciacorta domenica 19?

Per me è un tantino lontana da raggiungere con le "vecchiette"!?!?!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 10 Ottobre 2008, 08:15:35
Ed eccone una terza .... poi non vi tedio più!?!?!?!
Complimenti per l'esemplare è davvero bello!
Quando vedo un bel restauro e tutti i pezzi giusti e al loro posto è un piacere.
Occhio solo alle pedane.......quelle mi sembrano piu' recenti (1966-<)
Una cosa da poco e facilmente rimediabile!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 10 Ottobre 2008, 08:18:03
Tu dici che le pedane non sono originali?
A me sembrano le sue, l'unica cosa è che sono verniciate nello stesso colore della carrozzeria!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 10 Ottobre 2008, 08:25:21
Tu dici che le pedane non sono originali?
A me sembrano le sue, l'unica cosa è che sono verniciate nello stesso colore della carrozzeria!!
Il colore è plausibile, alcune uscivano in tinta........mi riferivo al lamierato.
Purtroppo sono fragili e tendevano a deteriorarsi gia' all'epoca.
Le sue originali sono leggermente diverse, cambia la curvatura della piegatura sulla pedata e si raccordano diversamente sul parafango posteriore.
Tuttavia è un dettaglio che solo i conoscitori del modello notano........e credimi non sono tantissimi. Il maggiolino subiva continue modifiche e non tutte documentabili, ci sono molte preserie o vetture costruite con parti provenienti dai vari stabilimenti. Tra il 1966 e il 1972 pare si contino oltre 1800 modifiche tra grandi e piccole.........a volte si parla anche solo di viti o dettagli di stampaggio!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 10 Ottobre 2008, 08:34:19
Certo che sei un profondo conoscitore del Maggiolino!! Scommetto che lo sei anche di tantissime altre vetture!!

Sei un consulente prezioso, da tenere presente!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 10 Ottobre 2008, 08:50:27
Certo che sei un profondo conoscitore del Maggiolino!! Scommetto che lo sei anche di tantissime altre vetture!!

Sei un consulente prezioso, da tenere presente!!
Ti ringrazio.........molte cose le apprendo durante i restauri e sopratutto dai vari collezzionisti ed estimatori dei vari modelli. Un buon restauro inizia dalla documentazione, senza la quale si rischia di fare dei pasticci anche seri!
Tuttavia c'è sempre da imparare e non si conosce mai abbastanza
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 10 Ottobre 2008, 08:55:06
Per me è un tantino lontana da raggiungere con le "vecchiette"!?!?!

Peccato, è il raduno annuale di vw d'epoca del vwitalclub.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 10 Ottobre 2008, 08:57:04

Il maggiolino subiva continue modifiche e non tutte documentabili, ci sono molte preserie o vetture costruite con parti provenienti dai vari stabilimenti. Tra il 1966 e il 1972 pare si contino oltre 1800 modifiche tra grandi e piccole.........a volte si parla anche solo di viti o dettagli di stampaggio!

E' proprio un "vizio" della Volkswagen, perchè anche con le Golf (d'poca e moderne) è la stessa cosa.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 10 Ottobre 2008, 10:42:32
Certo che sei un profondo conoscitore del Maggiolino!! Scommetto che lo sei anche di tantissime altre vetture!!

Sei un consulente prezioso, da tenere presente!!

Eh...Cekk è un'inesauribile miniera di informazioni...

Complimenti per le foto.Bellissimo Hermann!! ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deattore - 14 Ottobre 2008, 21:29:36
Innanzi tutto salve a tutti, non bazzico molto i forum per mancanza di tempo, ma mi ha incuriosito questa diatriba nata tra le due auto. Già mi sbaglio, perché di auto non si trattano, almeno per la 2cv. Non per campanilismo, ma essendo proprietario di una 2cv, mi sento in dovere di dire la mia. Innanzi tutto sul lato sicurezza mi sembra che dire che il maggiolino sia un carrarmato sia forse esagerato, mi riferisco anche in base ad un crash test effettuato negli anni settanta, di cui si mostrano i risultati in questo sito, dove tra l'altro figurano 126, R4, R5, polo http://www.cats-citroen.net/citroen_2cv/2cv_crashtest.html. Credo appunto per la mancanza del motore nella parte anteriore, il maggiolino sia penalizzato in materia nonostante abbia si le lamiere un pochino più spesse.
Seconda cosa, la 2cv non è, e non vuole essere assolutamente una macchina. Lei, e lo dico a titolo personale ma chi ce l'ha sa cosa intendo, è la tua compagna, è qualcosa di più. Sarò banale, chi conosce il mondo duecavallistico l'avrà già letta mille e mille volte, "Questa non è un automobile, è un arte di vivere", proprio con quella filosofia ci si avvicina a lei, non con quella di avere poi in mano una macchina. Per cui chi ha intenzione di comprare un auto d'epoca e non sa cosa scegliere tra R4, maggiolino, 2cv, o mini o che dir si voglia, forse è meglio che lasci perdere la 2cv. Non ha nulla di una macchina normale, né il cruscotto né il modo di guidarla. Bisogna interpretarla. Bisogna guardare la vita in maniera rilassata, perché a lei certo non piacciono i piedi pesanti, prendere il tempo come un inutile parametro inventato dall'uomo e pensare che quando ti metti al suo volante, inizia sempre una nuova avventura. Se poi vogliamo vederla anche dal lato pratico, la 2cv ha un bagagliaio degno di questo nome, ha i suoi 602 cc. che ti fanno andare alla stessa velocità di un VW, o poco meno, ma con 20 km/l se ci sai fare, guardi il cielo non appena il sole spunta....giusto perché non sono di parte....mi sembrava giusto dare un pò di voce anche a lei. Poi per finire, i loro obiettivi all'epoca erano totalmente differenti: se il maggiolino doveva fare spostare una famiglia borghese a velocità medie da un post all'altro, la 2cv è nata per i contadini francesi del dopo guerra, che a poco fregava se avesse la tapezzeria o andasse a 300 all'ora, interessava che consumasse poco, avesse spazio per la merce da portare al mercato e viaggiasse su fondi che con la strada hanno poco a che fare!!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: skizzo2 - 14 Ottobre 2008, 22:22:44
Innanzi tutto salve a tutti, non bazzico molto i forum per mancanza di tempo, ma mi ha incuriosito questa diatriba nata tra le due auto. Già mi sbaglio, perché di auto non si trattano, almeno per la 2cv. Non per campanilismo, ma essendo proprietario di una 2cv, mi sento in dovere di dire la mia. Innanzi tutto sul lato sicurezza mi sembra che dire che il maggiolino sia un carrarmato sia forse esagerato, mi riferisco anche in base ad un crash test effettuato negli anni settanta, di cui si mostrano i risultati in questo sito, dove tra l'altro figurano 126, R4, R5, polo http://www.cats-citroen.net/citroen_2cv/2cv_crashtest.html. Credo appunto per la mancanza del motore nella parte anteriore, il maggiolino sia penalizzato in materia nonostante abbia si le lamiere un pochino più spesse.
Seconda cosa, la 2cv non è, e non vuole essere assolutamente una macchina. Lei, e lo dico a titolo personale ma chi ce l'ha sa cosa intendo, è la tua compagna, è qualcosa di più. Sarò banale, chi conosce il mondo duecavallistico l'avrà già letta mille e mille volte, "Questa non è un automobile, è un arte di vivere", proprio con quella filosofia ci si avvicina a lei, non con quella di avere poi in mano una macchina. Per cui chi ha intenzione di comprare un auto d'epoca e non sa cosa scegliere tra R4, maggiolino, 2cv, o mini o che dir si voglia, forse è meglio che lasci perdere la 2cv. Non ha nulla di una macchina normale, né il cruscotto né il modo di guidarla. Bisogna interpretarla. Bisogna guardare la vita in maniera rilassata, perché a lei certo non piacciono i piedi pesanti, prendere il tempo come un inutile parametro inventato dall'uomo e pensare che quando ti metti al suo volante, inizia sempre una nuova avventura. Se poi vogliamo vederla anche dal lato pratico, la 2cv ha un bagagliaio degno di questo nome, ha i suoi 602 cc. che ti fanno andare alla stessa velocità di un VW, o poco meno, ma con 20 km/l se ci sai fare, guardi il cielo non appena il sole spunta....giusto perché non sono di parte....mi sembrava giusto dare un pò di voce anche a lei. Poi per finire, i loro obiettivi all'epoca erano totalmente differenti: se il maggiolino doveva fare spostare una famiglia borghese a velocità medie da un post all'altro, la 2cv è nata per i contadini francesi del dopo guerra, che a poco fregava se avesse la tapezzeria o andasse a 300 all'ora, interessava che consumasse poco, avesse spazio per la merce da portare al mercato e viaggiasse su fondi che con la strada hanno poco a che fare!!!

Discorso ineccepibile...  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 14 Ottobre 2008, 22:51:32
Ai francesi bastava che riuscisse ad attraversare un campo arato senza rompere nessuna delle uova che stavano trasportando... ;D ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: skizzo2 - 15 Ottobre 2008, 09:42:48
Ai francesi bastava che riuscisse ad attraversare un campo arato senza rompere nessuna delle uova che stavano trasportando... ;D ;D ;D

...e ci sono riusciti!  :)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 15 Ottobre 2008, 09:53:58
Concordo la disamina sulla 2CV, è proprio una filosofia.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 15 Ottobre 2008, 10:12:50
Concordo anche io sulla natura della 2cv: è un'auto sicuramente strana, per certi versi difficile da digerire, ma senza dubbio è un modello che o ti fà innamorare o non la consideri nemmeno.
Io non sono un grande estimatore di quel modello, ma senza dubbio ho grande rispetto per la sua storia essendo diventata una delle auto più importanti nella storia automobilistica mondiale.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 15 Ottobre 2008, 10:14:29
Ricordo che mio nonno quando la vedeva fare le curve la chiamava la "stravaca madona"  :D :D che in milanese è come dire che si ribalta subito, anche se sappiamo tutti che nonostante l'apparenza, non si scollava da terra.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 15 Ottobre 2008, 10:19:51
Grande nonno di GTI, una dizione migliore non poteva essere trovata!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 15 Ottobre 2008, 11:00:19
Concordo la disamina sulla 2CV, è proprio una filosofia.
Devi amarla e basta!
O piace o non piace
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: carlotrentin - 23 Ottobre 2008, 03:59:30
MA STIAMO SCHERZANDO! NON SI PUO' AVERE ESITAZIONE! LA 2CV.
ecco le motivazioni:
storica: è nata prima del maggiolino, hanno interrotto la produzione a causa della seconda guerra mondiale. è stata disegnata da un italiano, Flaminio Bertoni x cui è si francese ma con l'anima e la creatività di casa nostra.
era pensata come vera macchina del popolo, costi bassissimi, facilità d'uso e versatilità.

politiche: lascio immaginare

pratiche: i costi di mantenimento sono verament bassi, si smonta completamente e si rimonta in un giorno.

d'estate è una favola e se fai campeggio selvaggio i sedili diventano un divanetto à plein air!

ciao
Carlo
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 23 Ottobre 2008, 10:12:13
Presentazione nell'apposita sezione please...

Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: freeflag - 23 Ottobre 2008, 17:24:06
Ok per la cronaca:
HO ACQUISTATO UNA "CV!!!!  ;D

.....finalmente!   ::)

Trattasi di modello "transat" (originale tra l'altro....) 1983 bianca con onde blu.... chi ce l'ha presente?

 ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 23 Ottobre 2008, 17:27:48
si è quella con due strisce che partano dal cofano fino al posteriore passando dal tetto e un onda blu sulle fiancate.
e' quella?

A proposito complimenti per lìacquisto e se vuoi inseriscila nel nostro garage virtuale.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 23 Ottobre 2008, 17:31:01
questa

Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: freeflag - 23 Ottobre 2008, 17:40:27
Già, proprio lei!!!  :P
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 23 Ottobre 2008, 18:28:50
Bella...E' una delle numerose serie speciali,se non erro....
Ne avevamo già discusso in maniera corposa non mi ricordo bene dove...E io avevo anche postato una discreta serie di foto che ritraevano queste serie speciali... ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 27 Ottobre 2008, 10:58:48
Bella...E' una delle numerose serie speciali,se non erro....
Ne avevamo già discusso in maniera corposa non mi ricordo bene dove...E io avevo anche postato una discreta serie di foto che ritraevano queste serie speciali... ;D
Sulla 2CV degli anni 80 esistevano tante serie speciali o dedicate, peccato che non erano catalogate o numerate!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Emanuele924 - 28 Ottobre 2008, 09:12:20
Sulla 2CV degli anni 80 esistevano tante serie speciali o dedicate, peccato che non erano catalogate o numerate!

E' vero che esisteva anche la "cote d'azur", sempre con i colori bianco e blu? oppure mi sto confondendo con la mehari... ::)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 28 Ottobre 2008, 09:59:33
E' vero che esisteva anche la "cote d'azur", sempre con i colori bianco e blu? oppure mi sto confondendo con la mehari... ::)
Non sono sicuro ma credo di si'! Molte serie erano commercializzate sopretutto per il mercato francese e portoghese dov'era prodotta! Purtroppo l'unico modo per censirle è quello fotografico in quanto non mi risulta fossero contraddistinte in produzione, molti decal erano applicati dalle concessionarie, come ad esempio quelli della versione jeims bond 007. Gialla con finti fori di proiettili e le scritte 007
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Emanuele924 - 28 Ottobre 2008, 10:05:58
Purtroppo l'unico modo per censirle è quello fotografico in quanto non mi risulta fossero contraddistinte in produzione, molti decal erano applicati dalle concessionarie, come ad esempio quelli della versione jeims bond 007. Gialla con finti fori di proiettili e le scritte 007

 ;D mitica quella di 007! Dovrei avere una copia di Ruoteclassiche con lei in copertina!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Betamonte - 28 Ottobre 2008, 10:09:24
eccola a padova
(http://img444.imageshack.us/img444/1020/20081026127ac9.jpg)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 28 Ottobre 2008, 11:09:10
Trattasi di modello "transat" (originale tra l'altro....) 1983 bianca con onde blu.... chi ce l'ha presente?

Per caso sei di Lodi? Ero lì per lavoro l'altro giorno, e mi sono proprio imbattuto in un esemplare bianco con onde blu in condizioni meravigliose...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2008, 11:12:13
eccola a padova
(http://img444.imageshack.us/img444/1020/20081026127ac9.jpg)

Dovrebbe proprio essere l'esemplare oggetto del servizio sulla famigerata rivista.
Se non ricordo male,l'esemplare in questione è una replice della serie speciale.
Nel senso che sono partiti da una 2 cv normale che poi hanno trasformato in una replica della serie speciale 007.
Infatti venivca detto che è una delle serie speciali più rare e non era stato possibile,per il proprietario,trovarne un esemplare originale...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 28 Ottobre 2008, 11:51:42
Ho fatto delle foto approfondite sui fori di proiettile...era molto bella!

Ma più bella ancora era la 4x4 Bimotore...l'avete vista?
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 28 Ottobre 2008, 12:18:03
Ho fatto delle foto approfondite sui fori di proiettile...era molto bella!

Ma più bella ancora era la 4x4 Bimotore...l'avete vista?
Bella la bimotore 402 esemplari prodotti..........un pezzo raro!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 28 Ottobre 2008, 13:56:22
Bella la bimotore 402 esemplari prodotti..........un pezzo raro!

Oltretutto targata Italiana ed in invidiabili condizioni di conservazione---Magnifico pezzo!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 30 Ottobre 2008, 16:39:46
Io e Cash in autostrada tornando da Padova ne abbiamo vista una con i doppi fari anteriori...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 30 Ottobre 2008, 16:56:49
Ah ah, e io ho anche flashato con la macchina fotografica nel buio totale, qualcuno sarà a casa che aspetta la multa dell'Autovelox...
Comunque vista da dietro con i doppi fari accesi sembrava la Plymouth Fury di Christine la Macchina Infernale...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 30 Ottobre 2008, 17:00:04
Verissimo, faceva una bella figura con i fari accesi  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: jeanpaul2cv - 03 Aprile 2009, 04:30:53
la 2cv è piu' chic... il maggiolino e' piu' da battaglia
comuqnue due macchine molto belle e particolari.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: bimmer - 03 Aprile 2009, 10:32:28
non c'è neanche da proporre un paragone..

maggiolino tutta la vita.. un mito!

la 2cv è da paragonare più alla vespa o al limite all'ape visto che ha la carrozzeria chiusa  :)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 10:39:16
la 2cv è piu' chic... il maggiolino e' piu' da battaglia
comuqnue due macchine molto belle e particolari.

Da battaglia?.........il progetto 052 o meglio la 2cv, quella ondulata del 48, fu' concepita proprio  per i contadini francesi, detta l'agricole' " agricola".
Il progettista concepi' un auto dove un contadino potesse caricarci una balla di biada, gli attrezzi e salire a bordo col cappello! Progetto geniale che ha avuto pochi eguali nella storia dell'auto........Il maggiolino, figlio di una società diversa quella del 1938.........era la Volcks Vagen.......Auto per tutti !
Confrontiamo due auto.......una anteguerra, l'altra post  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Matsuda - 03 Aprile 2009, 10:58:28
Sono due auto che non mi attirano affatto.
Il maggiolino evoca un passato da dimenticare, la 2cv mi è più simpatica!

Vive la France!
;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Emanuele924 - 03 Aprile 2009, 11:05:03
Il maggiolino evoca un passato da dimenticare

Bhè e tutti gli hippy degli anni '60 con i maggiolini psichedelici dove li metti? ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 11:06:19
Bhè e tutti gli hippy degli anni '60 con i maggiolini psichedelici dove li metti? ;D

Anche quelli è meglio dimenticarli!!

Comunque la 2cv, come giustamente dice cekk, ha poco di chic.
Forse la Dyane era più alla moda.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: arcangelo - 03 Aprile 2009, 11:07:02
Bhè e tutti gli hippy degli anni '60 con i maggiolini psichedelici dove li metti? ;D


.........in manicomio ??? ;D ;D ;D


sto' a scherza' nn salti fuori qualche 60enne incavolato adsso! :D :D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 11:09:21
Sono due auto che non mi attirano affatto.
Il maggiolino evoca un passato da dimenticare, la 2cv mi è più simpatica!

Vive la France!
;)


Ogni auto rispecchia un epoca.......Anche gli anni di piombo erano bui... e anche se gli attentati si facevano spesso con alfette e giulie........non argomenterei con un brutto o bel passato..............sono epoche !
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 11:10:42
Non per niente ancora adesso dell'Alfetta si dice che è un'auto da rapina (vero miguel?  :D)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: bimmer - 03 Aprile 2009, 11:11:26
Ogni auto rispecchia un epoca.......Anche gli anni di piombo erano bui... e anche se gli attentati si facevano spesso con alfette e giulie........non argomenterei con un brutto o bel passato..............sono epoche !

concordo assolutamente!
ma ognuno dice la sua anche a seconda dell'età che ha forse  :)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Matsuda - 03 Aprile 2009, 11:12:14
Bhè e tutti gli hippy degli anni '60 con i maggiolini psichedelici dove li metti? ;D

;D ;D ;D

Un'altro motivo in più per dimenticare!
;D ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Matsuda - 03 Aprile 2009, 11:16:20
Ogni auto rispecchia un epoca.......Anche gli anni di piombo erano bui... e anche se gli attentati si facevano spesso con alfette e giulie........non argomenterei con un brutto o bel passato..............sono epoche !
Cekk, quello che dici è giusto e condivisibile, ma il maggiolino è l'auto progettata per il popolo della nazione nazista del fuhrer hitler.
Le alfa hanno avuto tutt'altra positiva origine!!!
;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 11:17:13
Cekk, quello che dici è giusto e condivisibile, ma il maggiolino è l'auto progettata per il popolo della nazione nazista del fuhrer hitler.
Le alfa hanno avuto tutt'altra positiva origine!!!
;)

Mi sembra un pò esagerato quello che stai dicendo: era nata per il popolo, non per i nazisti.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Matsuda - 03 Aprile 2009, 11:23:47
Mi sembra un pò esagerato quello che stai dicendo: era nata per il popolo, non per i nazisti.
Fu il fuhrer in persona a incaricare Ferdinand Porsche per progettare un'auto robusta che esprimesse la forza del popolo nazista.
Il nome stesso dell'azienda Volkswagen è il nome scelto dal regime:
Volks = del popolo
Wagen = auto

E' storia.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 11:25:04
Per i nazisti........che io sappia costruivano armi!!!
Se la metti cosi'.........anche la Mercedes-Benz e la Daimler costruirono
per hitler.........secondo me ci stiamo incasinando!
A sto punto.............che dire della Balilla???
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 03 Aprile 2009, 11:26:15

Le alfa hanno avuto tutt'altra positiva origine!!!
;)

Ti ricordo che sono state le auto del Duce...E quel periodo,per l'Italia,è stato tutt'altro che rose e fiori....
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 11:26:29
La sò la storia, ma come dici tu, il nome vuol dire auto del popolo, non auto nazista.
E' chiaro che in quel periodo il la nazione era nazista, ma il concetto era comunque quelli di permettere a tutti di acquistare un'auto che non costasse molto, trasportasse almeno 4 persone e facesse almeno 10 km/l.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 11:27:04
Ti ricordo che sono state le auto del Duce...E quel periodo,per l'Italia,è stato tutt'altro che rose e fiori....


Andre..........sei un grande  ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 11:28:00
Ti ricordo che sono state le auto del Duce...E quel periodo,per l'Italia,è stato tutt'altro che rose e fiori....

Anche la Lancia Astura.

(http://img10.imageshack.us/img10/8257/astura.jpg)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 11:29:13
Anche la Lancia Astura.


Menomale che la delta non c'era ancora!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Matsuda - 03 Aprile 2009, 11:29:34
Purtroppo i regini totalitari hanno influito molto anche sull'auto.

Stesso discorso della VW, vale per Zil cinesi o Zastava sovietiche.

L'auto è stata, soprattutto nel passato, un gran bel simbolo di potenza per una nazione e questi maledetti regimi, di destra o sinistra, ne hanno sempre utilizzato per farsi propaganda politica.
Purtroppo.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: deltahf84 - 03 Aprile 2009, 11:30:15
Anche la Lancia Astura.

Anche le fiat 2800....

In quel periodo o ci si adeguava o si faceva una brutta fine...Per cui è normale che le aziende di quei tempi si piegassero al volere di chi comandava...Meglio così,perchè probabilmente tante non esisterebbero più,non l'avessero fatto...

Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 11:31:47
E' chiaro che qualsiasi cosa che veniva creata in quel periodo era usata per propaganda. Si divrebbero includere tante cose.
Ad esempio l'ospedale Niguarda di Milano (dove sono nato io tra l'altro  ;D) è stato commissionato da Mussolini.
Non mi sembra che sia considerato un'ospedale fascista...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: arcangelo - 03 Aprile 2009, 11:34:39
Non per niente ancora adesso dell'Alfetta si dice che è un'auto da rapina (vero miguel?  :D)


.....si dice ...DA PRELIEVO  ;D ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 11:37:59

.....si dice ...DA PRELIEVO  ;D ;D ;D


Ma.........l'alfetta ora che ci penso......è un progetto degli anni 30   ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: arcangelo - 03 Aprile 2009, 11:49:00

Ma.........l'alfetta ora che ci penso......è un progetto degli anni 30   ;D ;D

.....pensa 40 anni per partorirla , ma ne e' valsa la pena  :D :D :D :D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 03 Aprile 2009, 12:03:48
.....pensa 40 anni per partorirla , ma ne e' valsa la pena  :D :D :D :D

No........parlo dell'alfetta del 32, quella da cui inizio' l'avventura del Drake ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Matsuda - 03 Aprile 2009, 12:57:02
In quel periodo o ci si adeguava o si faceva una brutta fine...Per cui è normale che le aziende di quei tempi si piegassero al volere di chi comandava...Meglio così,perchè probabilmente tante non esisterebbero più,non l'avessero fatto...
Esatto, è proprio qui la caratteristica di VW: cioè che è un marchio nato per volere del regime, mentre le altre case invece si sono dovute adeguare...
:)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: tglbrn - 03 Aprile 2009, 14:05:53
Ragazzi, mi state massacrando il mio povero Maggiolino Hermann)!?!?!

Ma cosa vi avrà mai fatto questa vettura così discreta e delicata che vi può portare a passeggio ed arrivare ovunque senza alcun problema!!!

Ma guardatela negli occhi ... non vi fa un po' di tenerezza!?!?!

Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 03 Aprile 2009, 14:39:14
Ahahah, grande Bruno  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Mtechnic - 03 Aprile 2009, 14:47:04
Ragazzi, mi state massacrando il mio povero Maggiolino Hermann)!?!?!

Ma cosa vi avrà mai fatto questa vettura così discreta e delicata che vi può portare a passeggio ed arrivare ovunque senza alcun problema!!!

Ma guardatela negli occhi ... non vi fa un po' di tenerezza!?!?!



Miseriaccia Bruno, sono uno sensibile io, mi è calata una tristezza assurda col tuo messaggio......... :'( :'( :'(

Hermann, sei il migliore!!!!!!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: arcangelo - 03 Aprile 2009, 17:38:51
No........parlo dell'alfetta del 32, quella da cui inizio' l'avventura del Drake ;)



Avevo capito , per questo ho citato 40 anni addietro .....32....72.... :D :D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Emanuele924 - 03 Aprile 2009, 19:54:32
Ma guardatela negli occhi ... non vi fa un po' di tenerezza!?!?!



Tantissima... :)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: litlegio - 03 Aprile 2009, 22:02:36
i cinesi e i russi non hanno mai saputo fare auto.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: WlaUNO - 03 Aprile 2009, 22:09:57
Ragazzi, mi state massacrando il mio povero Maggiolino Hermann)!?!?!

Ma cosa vi avrà mai fatto questa vettura così discreta e delicata che vi può portare a passeggio ed arrivare ovunque senza alcun problema!!!

Ma guardatela negli occhi ... non vi fa un po' di tenerezza!?!?!



Più che gli occhi a me basta quella targa TN a farmela piacere...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: albenz - 04 Aprile 2009, 11:04:56
io adoro tutte le macchinine ,maggiolino, 2cv, 500, R4, mini, N60, ecc, ancora adesso mi piace tantissimo la trevis. con la loro semplicità ti portavano ovunque senza problemi. mi piacerebbe conoscerle meglio, mi fa arrabbiare la mia ignoranza in materia, ho letto dei libri ma vorrei saperne di più...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 06 Aprile 2009, 12:29:31
io adoro tutte le macchinine ,maggiolino, 2cv, 500, R4, mini, N60, ecc, ancora adesso mi piace tantissimo la trevis. con la loro semplicità ti portavano ovunque senza problemi. mi piacerebbe conoscerle meglio, mi fa arrabbiare la mia ignoranza in materia, ho letto dei libri ma vorrei saperne di più...


Non devi arrabbiarti........fai come me, smontale  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: albenz - 06 Aprile 2009, 12:51:27
non sono capace, sono un grande amante dell'estetica, ma per il resto pur essendo affascinato dalla meccanica non ci capisco un gran chè.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 06 Aprile 2009, 13:30:46
A leggere certa roba mi sono preso paura...non è possibile argomentare che il Maggiolino sia una macchina nazista e addurre questo  fra i motivi per dire che la 2CV è meglio del Maggiolino...ammesso e non concesso che il Maggiolo sia auto nazista, bè, allora per provocazione dico che hanno fatto proprio un bel lavoro sti nazisti, dato che è un'auto che ha passato i 40 anni di vita, che è tuttora l'auto più venduta al mondo senza subire modifiche, e che l'hanno usata anche i figli dei fiori,  che proprio di destra non erano...e lo trovi anche nella Cuba castrista...
Prima di scomodare la storia, bisogna conoscerla...  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 06 Aprile 2009, 13:35:21
Quoto...........effettivamente, prima di scrivere bisognerebbe riflettere!
Se la mettiamo sul politichese........ogni auto puo' essere figlia di un regime  o un ideale.
Vedi la Zaz.......piuttosto che la Trabant o la Balilla, il Maggiolo.........e potrei citarne a dozzine!
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: albenz - 06 Aprile 2009, 14:00:21
è meglio non metterla su questi toni che non ne usciamo più... siamo appassionati di auto, poi ognuno ha le sue tendenze di destra ,sinistra bisex o chissà cos'altro,ma non è la sede giusta per argomentare queste cose.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 06 Aprile 2009, 14:23:45
è meglio non metterla su questi toni che non ne usciamo più... siamo appassionati di auto, poi ognuno ha le sue tendenze di destra ,sinistra bisex o chissà cos'altro,ma non è la sede giusta per argomentare queste cose.

concordo........non è la sede giusta ma è opportuno precisare  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 06 Aprile 2009, 18:28:25
Albenz, preciso che il discorso non sta andando sul politico, anche perchè è una delle regole ferree di questo forum evitare l'argomento, la mia era solo una provocazione utile a smontare tesi insensate che vogliono attribuire una caratteristica negativa ad un'auto, ma che con l'auto non c'entrano proprio niente, tutto qui...e dire che un'auto è nazista, comunista, filo Pol-Pot o qualsiasi altra caratterizzazione di questo genere la ritengo una leggerezza piuttosto grossolana per chi pretende di disquisire, per di più in modo saccente, di auto...
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: litlegio - 06 Aprile 2009, 20:09:18
concordo........non è la sede giusta ma è opportuno precisare  ;)
  giusto. ma l'ignorante non si combatte.... si evita.
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: acton1951 - 06 Aprile 2009, 20:50:36
Ragazzi, state calmi e non mi scatenate il Cash, che altrimenti vi annichilisce con il suo Liutprando.

@ Cash:  Liutprando = litterarum quidem ignarus     

indovinala, Grillo !       ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: GTI79 - 07 Aprile 2009, 08:04:22
Eeeeeeh, qui si và troppo sul colto  :D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 07 Aprile 2009, 10:44:08
Ragazzi, state calmi e non mi scatenate il Cash, che altrimenti vi annichilisce con il suo Liutprando.

@ Cash:  Liutprando = litterarum quidem ignarus    

indovinala, Grillo !       ;)

Considerando che era cosa nota che Liutprando, per quanto abilissimo legislatore, fosse piuttosto poco avvezzo alla pratica letteraria (praticamente era un tantino ignorantello...), la frase litterarum quidem ignarus può essere così tradotta in modo letterale:
quidem= piuttosto/parecchio
ignarus = ignorante (nominativo singolare della seconda declinazione)
litterarum = delle lettere (genitivo plurale della prima declinazione)

Quindi, nella pratica: parecchio ignorante nelle lettere
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: alfatarlo - 08 Aprile 2009, 13:51:53
Citazione
Da battaglia?.........il progetto 052 o meglio la 2cv, quella ondulata del 48, fu' concepita proprio  per i contadini francesi, detta l'agricole' " agricola".
Il progettista concepi' un auto dove un contadino potesse caricarci una balla di biada, gli attrezzi e salire a bordo col cappello! Progetto geniale che ha avuto pochi eguali nella storia dell'auto........Il maggiolino, figlio di una società diversa quella del 1938.........era la Volcks Vagen.......Auto per tutti !

Quoto... aggiungo che la 2cv doveva essere in grado di trasportare senza che si rompessero per le strade di campagna piene di buche una damigiana di vino e delle uova... in effetti mi ricordo quando avevo la diane che si andava sul ciottolato o sulle buche senza nessun scossone del sedile (vibrava tutto i lresto però...)
Ho visto che è stata una discussione calda, sul passato delle due vetture... aggiungo che quando i tedeschi arrivarono in Francia requisirono le traction avant che per molti diventò l'auto delle ss per antonomasia (erano pure nere,tanto che per i matrimoni spesso oggi le si vedono bianche proprio per non destare ricordi). Anzi i soldati tedeschi durante la guerra usarono prevalentemente le kubelwagen e le Mercedes, pochissimi maggiolini la cui produzione iniziò nel '38 ma si fermò quasi subito (mi pare dopo neanche 20k esemplari) e convertita in produzione bellica. Penso che sia interessante conoscere e sapere più cose possibili sul passato, e che sia giusto, senza cadere in sentimentalismi sbagliati (rossi o neri), rinnegare o distruggere il passato (si rischia di ottenere l'effetto opposto).
Sicuramente si può dire che il progetto di Ferdinand Porsche fu eccezionale indipendentemente dalla committenza. Così come eccezionali furono i suoi brevetti e i suoi carri armati che ancora oggi vengono presi ad esempio per i nuovi. Grazie a lui la VW risollevò una nazione sconfitta e annientata, grazie ad una macchina che sulla carta non aveva possibilità alcuna di competere con la produzione postbellica mondiale: mi ricordo di aver letto come quattroruote già negli anni '60 ne prevedeva la fine commerciale sicura e imminente...
E gli americani che stupidi non sono riconobbero evidentemente la validità di questo progetto tanto che negli states il maggiolino furoreggiò negli anni '60.
Sarebbe il sogno di qualunque maggiolinista metter le mani su un modello alnteguerra, ma pare siano andati tutti distrutti. :'(
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: cekk500 - 08 Aprile 2009, 14:12:39
Anteguerra ne sono stati sfornati pochissimi, ma il modello dal 47 al 50 è praticamente l'anteguerra! Sono rarissime e poco diffuse da noi!
In svizzera ne sopravvivono diverse e le fanno restaurare spesso da noi ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: acton1951 - 08 Aprile 2009, 16:22:00
Considerando che era cosa nota che Liutprando, ..................................... nella pratica: parecchio ignorante nelle lettere

Va bene! Per stavolta te la sei cavata ..................  ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Cash - 08 Aprile 2009, 16:27:01
Ho sempre avuto una certa passione per la storia e per il latino...  ;)
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: citronuevo - 04 Ottobre 2009, 22:21:17
scusate se mi intrometto in questa vecchia discussione ma volevo solo aggiungere il mio pensiero personale.....beh, dal mio nomignolo credo si capisca...2cv
 ;D
Titolo: Re: Volkswagen Maggiolino vs Citroen 2cv
Inserito da: Emanuele924 - 05 Ottobre 2009, 08:17:59
scusate se mi intrometto in questa vecchia discussione ma volevo solo aggiungere il mio pensiero personale.....beh, dal mio nomignolo credo si capisca...2cv
 ;D

Non l'avrei mai detto! :D