Sondaggio

FIAT X1/9 o Lancia Beta Montecarlo?

FIAT BERTONE X1/9
7 (50%)
LANCIA BETA MONTECARLO
7 (50%)

Totale votanti: 12

Le votazioni sono chiuse: 19 Aprile 2009, 19:25:17

Autore Topic: X1/9 vs Beta Montecarlo  (Letto 26938 volte)

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #45 il: 02 Aprile 2009, 07:24:18 »
Ieri sera mi è arrivato il pacco della "Abarth collection", con i soliti due fascicoli, la simca2000 del 63 e la X/19 del 73 la versione GR A omologata in 400 esemplari ;D
Nel fascicolo veniva descritto lo sviluppo del modello dal quale si sviluppo' la Montecarlo ;)
Un pianale che Bertone seppe sfruttare al meglio
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #45 il: 02 Aprile 2009, 07:24:18 »

Betamonte

  • Visitatore
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #46 il: 02 Aprile 2009, 07:47:06 »
Ma la Montecarlo l'ha fatta Pininfarina non Bertone.

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #47 il: 02 Aprile 2009, 07:51:27 »
Ma la Montecarlo l'ha fatta Pininfarina non Bertone.

Lo studio del telaio fu' fatto a grugliasco, ci lavorarono su' pinin e bertone per sopperire ai volumi produttivi......richiesti per le omologazioni relative ai rally e le corse gr A di quegli anni.........senza la partecipazione agonistica quelle auto non sarebbero mai nate!
Nel 1972 i regolamenti imposero almeno 400 esemplari solo per l'omologazione alle corse!
Procedura effettuata sia per la Montecarlo che la X/19......alcune X/19 per necessità produttive vennero assemblate a Rivalta e al centro esperienze di Orbassano.
Pensa che in quel centro esperienze vidi nel 1983 un motore 3 cilindri che consumava 28km/l, quel motore rivisto e corretto che  divento il Fire 750 montato sulla panda nell'86!
Addirittura vidi un prototipo.....probabilmente allestito per la formula 3000 su telaio A112.
Sia la Beta che la X/19 hanno una storia lunga e travagliata, pensa che il progetto iniziale era del 1969
« Ultima modifica: 02 Aprile 2009, 08:00:03 da cekk500 »
soliti problemi di foto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #47 il: 02 Aprile 2009, 07:51:27 »

Offline marcoporsche

  • Pilota
  • *
  • Post: 6
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #48 il: 02 Aprile 2009, 12:32:49 »
non dimentichiamo che sotto la X/19 batte il cuore di una 128 ;D

Forse tu ignori che sotto un Beta batte il cuore di una 124

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #49 il: 02 Aprile 2009, 12:36:26 »
Forse tu ignori che sotto un Beta batte il cuore di una 124

la 124 non ha nulla da invidiare alla 128........e viceversa  ;D
soliti problemi di foto

Offline marcoporsche

  • Pilota
  • *
  • Post: 6
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #50 il: 02 Aprile 2009, 12:45:40 »
Io ho votato la Beta,perchè porta lo scudo Lancia sulla carrozzeria.

Il marchio sul cofano lascia il tempo che trova.
La beta e' un 100% fiat. la X1/9 e' 50% fiat e un 50% bertone, infatti oltre al progetto buona parte veniva assemblata e prodotta a Grugliasco dalla carrozzeria bertone.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #51 il: 02 Aprile 2009, 13:03:18 »
Il marchio sul cofano lascia il tempo che trova.
La beta e' un 100% fiat. la X1/9 e' 50% fiat e un 50% bertone, infatti oltre al progetto buona parte veniva assemblata e prodotta a Grugliasco dalla carrozzeria bertone.

Lo so...Doveva essere il top di gamma Fiat ma all'ultimo si decise di piazzare lo scudo Lancia sul muso...

Forse tu ignori che sotto un Beta batte il cuore di una 124

Si vede che sei nuovo del forum...
Abbinare il verbo "ignorare" a Cekk è una cosa priva di senso...

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #52 il: 02 Aprile 2009, 13:05:38 »

Si vede che sei nuovo del forum...
Abbinare il verbo "ignorare" a Cekk è una cosa priva di senso...

Grazie Delta........ma ignorare è umano...... e ci mancherebbe  ;D
soliti problemi di foto

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #53 il: 02 Aprile 2009, 13:09:02 »
Grazie Delta........ma ignorare è umano...... e ci mancherebbe  ;D

Infatti tu non sei umano...Per lo meno non del tutto ;D ;D ;D

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #54 il: 02 Aprile 2009, 13:11:11 »
Infatti tu non sei umano...Per lo meno non del tutto ;D ;D ;D

Grazie......... ;D ;D ;D ;D
.........Ma....com'è umanoooooooo leiii  :P
soliti problemi di foto

Offline Daniele ICS

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 108
  • X1/9 Fiat Bertone
    • Il sito internet della X1/9 Fiat Bertone
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #55 il: 02 Aprile 2009, 13:23:19 »
La Dallara mi ha sempre affascinato,e dato che siamo in argomento,ti faccio una domanda...
Quanti esemplari ORIGINALI ne esistono? Si ha un numero certo?
ciao Delta!
Esemplari originali di Dallara, tra 1300 e 1600, mi pare una quindicina: il numero esatto non lo ricordo. Parliamo di auto originali e ufficiali. Erano vetture concepite per il Mondiale Marche del gruppo 5.
Più in la con gli anni hanno poi fatto centinaia di repliche, auto che usano e costruiscono ancora oggi per gli slalom e le gare da salita.

Offline Matsuda

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 80
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #56 il: 02 Aprile 2009, 13:28:50 »
Ho votato la Montecarlo, la X1/9 proprio non riesco ad accettarla...
Però mi rattrista apprendere oggi che la Monte non è così Lancia come pensavo...
:(
Mazda Mx-5 NA 1,6 MY1990
Firenze

Offline Daniele ICS

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 108
  • X1/9 Fiat Bertone
    • Il sito internet della X1/9 Fiat Bertone
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #57 il: 02 Aprile 2009, 13:30:15 »
la X/19 del 73 la versione GR A omologata in 400 esemplari ;D
Cekko ti confondi.
Quella versione che dici tu è la Abarth e ne hanno prodotte 5. A proposito doveva andare il produzione questa Abarth di serie, 400 esemplari tali da far passar l'omologazione gr. 4, ma la Fiat (per una scelta politica che se volete vi spiego) abbandonò il pregetto.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #58 il: 02 Aprile 2009, 13:42:42 »
ciao Delta!
Esemplari originali di Dallara, tra 1300 e 1600, mi pare una quindicina: il numero esatto non lo ricordo. Parliamo di auto originali e ufficiali. Erano vetture concepite per il Mondiale Marche del gruppo 5.
Più in la con gli anni hanno poi fatto centinaia di repliche, auto che usano e costruiscono ancora oggi per gli slalom e le gare da salita.

Ciao!
Ah...Ok...Anche a me ne risultavano una quindicina,per cui i dati che mi frullavano in testa sono confermati...
Colgo l'occasione per farti i complimenti per l'auto,oggetto del bel servizio su Automobilismo...
Peccato per la targa anteriore "ritagliata" (è una cosa che mi da fastidio...).

Cekko ti confondi.
Quella versione che dici tu è la Abarth e ne hanno prodotte 5. A proposito doveva andare il produzione questa Abarth di serie, 400 esemplari tali da far passar l'omologazione gr. 4, ma la Fiat (per una scelta politica che se volete vi spiego) abbandonò il pregetto.

Spiega pure..:Quando spunta fuori lo Scorpione ogni spiegazione è ben accetta ;D ;D

Offline Daniele ICS

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 108
  • X1/9 Fiat Bertone
    • Il sito internet della X1/9 Fiat Bertone
Re: X1/9 vs Beta Montecarlo
« Risposta #59 il: 02 Aprile 2009, 14:36:56 »
Spiega pure..:Quando spunta fuori lo Scorpione ogni spiegazione è ben accetta ;D ;D

In sostanza, la squadra corse Abarth prese una X1/9 di serie 1300 e sviluppò la X1/9 Abarth (1800cc, 200cv, 750 kg). Dopo un esordio infelice con un paio di ritiri la macchina col passare dei mesi rivelò un potenziale altissimo, un'auto che stava davanti alle Stratos. Questo indusse la Fiat a farla costruire in 500 esemplari stradali omologati, come richiesto per parteciapre al mondiale rally gr.4.
Tutto era pronto, Bertone per primo, per costruire questi esemplari (un primo esemplare viene visto circolare e fotografato per la strade di Torino con alla guida Giorgio Pianta in veste di collaudatore), quando all'improvviso la dirigenza del gruppo Fiat fa marcia indietro: fermi tutti, la X1/9 Abarth non si fa più.
Fu una mossa politica , per privilegiare l'immagine commerciale della nuova berlina 131 e quindi per concetrare le proprie forze su quella che sarebbe diventata la 131 Abarth rally. Nel frattempo, c'era pur sempre la Stratos (Lancia ok, ma sempre di famiglia Fiat) che era vincente.
Quando la 131 rally fu pronta, fu sacrificata la Stratos nonostante continuava a vincere (e avrebbe vinto ancora a lungo): ed ecco in pista la 131 che comunque ben figuro' nonostante infeririore a Stratos e X1/9 e vinse anche il mondiale.
E' comprensible la mossa della Fiat: essa voleva tramite i rally privilegiare il modello che avrebbe venduto di più (la 131, visto che era rivolto ad un target di persone molto più ampio rispetto ad un due posti come Stratos e X1/9).

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23