Autore Topic: domanda su raduni  (Letto 4414 volte)

Jagitalia

  • Visitatore
Re: domanda su raduni
« Risposta #15 il: 28 Ottobre 2010, 23:05:45 »

E' l'unica soluzione, ma non i due ragazzi, ci sono LE FORZE DELL'ORDINE deputate a ciò.
Quando ho organizzato il raduno Ferrari a Nizza

ecco questo mi permette di dire che purtroppo c'è molta differenza fra un marchio e l'altro e fra un paese e l'altro... ferrari di solito ha porte aperte ovunque, però immagino che alcuni club abbiano più difficoltà a farsi riservare piazze e vigilanza... (io sto puntando abbastanza alto su un raduno e non mi cagano proprio... quando andrà a buon fine - sono ottimista - vi dirò, ora sono iper-scaramantico..però che fatica! in fondo certe persone sono li a fare quello!!! (vedi uffici turistici, assessori al turismo ecc)). In alcuni casi va a finire che diventa più un lavoro che uno svago ;D


Il Forum di Passioneauto.it

Re: domanda su raduni
« Risposta #15 il: 28 Ottobre 2010, 23:05:45 »

Offline moroello

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 330
Re: domanda su raduni
« Risposta #16 il: 28 Ottobre 2010, 23:30:49 »
In effetti presentando un progetto di raduni di "rosse" si trova molta disponibilità in genere (solo Roma è sempre complicata.. anche con le ferrari) da parte delle amministrazioni comunali ma personalemte trovo che oggi le amministrazioni di piccoli centri sono comunque più sensibili ad accogliere manifestazioni di auto storiche e sono felici di mostrare quello che il proprio paese offra dal punto di vista turistico/culturale.
P.S.
se non diventa papà per la seconda volta (l'evento è imminente) domenica accompagnerò l'amico sulla sua jaguar guida destra (non credo ce ne siano molte) quindi facilmente identificabile!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: domanda su raduni
« Risposta #17 il: 28 Ottobre 2010, 23:33:43 »
P.S.
se non diventa papà per la seconda volta (l'evento è imminente) domenica accompagnerò l'amico sulla sua jaguar guida destra (non credo ce ne siano molte) quindi facilmente identificabile!

Una Jaguar con guida a destra non mi pare una cosa così straordinaria...
Nel senso che sarebbe più facile individuare una 500 con guida a destra piuttosto che una jaguar con tali caratteristiche(oltretutto ad un raduno monomarca) ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: domanda su raduni
« Risposta #17 il: 28 Ottobre 2010, 23:33:43 »

Offline moroello

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 330
Re: domanda su raduni
« Risposta #18 il: 28 Ottobre 2010, 23:50:55 »
dici che ce ne sono tante? di jaguar in italia ce ne sono... importate dall'inghilterra credo meno visto che (mi rendo conto di averlo omesso solo ora) è una Xj 40 e non una vera e propria "veterana"... riguardo alle 500 guida destra ricordo di averne vista solo una!!! non molto tempo fa ma non ricordo dove...

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: domanda su raduni
« Risposta #19 il: 29 Ottobre 2010, 01:33:23 »
L'inciviltà c'è sempre stata. Ma anche la distrazione, spesso gli strisci sulle fiancate sono opera di gente maldestra che non si rende conto della cerniera della giacca annodata alla vita che striscia cntro la carrozzeria. O la ragazzina con i jeans pieni di borchie che si appoggia mentre parla al suo moroso ("tvtb, mi ami, ma quanto mi ami?"), raramente c'è proprio lo sfregio. Invidio la noncuranza con cui molti possessori di spider lasciano tutto aperto, giacche occhiali e documenti, io proprio non ce la faccio. MAngerei col nodo in gola se non fossi sicuro al 100 % del posteggo...

Offline tglbrn

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 703
  • Raggioniamo!!!!
Re: domanda su raduni
« Risposta #20 il: 29 Ottobre 2010, 06:23:20 »
Anch'io, per il nostro Club mi occupo di organizzare raduni ed il problema dell'eventuale vandalismo è un problema reale.
Il rinunciare a sedersi a tavola per mangiare e scambiare quattro chiacchere in allegria è un fatto irrinunciabile per la maggior parte dei partecipanti.

La mia soluzione che adotto è, se possibile, è quella di chiedere ai vigili o alla protezione civile di assicurare un servizio di vigilanza nella pausa pranzo. Normalmente si accontentano di pranzo al ristorante offerto.
Quando questo non è possibile, a turno, ci si attrezza e facciamo noi turni di guardia.
E' piaciuta moltissimo la soluzione adottata dal Club di Vercelli che organizza ogni anno in maggio un raduno nella città, il fatto di distribuire il pranzo, tipo self-service, così che tutti possono controllarsi personalmente le proprie vetture anche durante il pranzo. Questo presuppone però un'organizzazione piuttosto pesante da parte degli organizzatori e va bene solo nel caso in cui il raduno è statico, cioè ci si ritrova in un determinato punto, a casa dell'organizzatore che si fa carico di tutta l'organizzazione.
Bruno

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23