- Durante il passaggio di proprietà è spuntata una vecchia ipoteca di circa 30€ datata '67 verso SAVA (credo sia la finanziaria della FIAT) il tipo dell'agenzia ha detto che è scaduta e non ci sono problemi, confermate?
- all'inizio ho avuto problemi nell'innestare le marce, soprattutto 1° e retromarcia, il vecchio proprietario ha detto che bisogna cambiare le boccole alla leva del cambio, confermate?
- ho notato durante le manovre un imputamento dello sterzo (girando il volante a sinistra) che forzando un po si sblocca, da cosa potrebbe dipendere?
- ho pulito la capotte con sgrassatore e pennello (sono usciti diversi secchi d'acqua nera
) va bene usare sgrassatore o è troppo aggressivo?
Ehilà ciao e complimentoni!! di seguito le risposte per quel che mi sento di dire:
- Ipoteca: scordatela, sarà sicuramente scaduta

- Cambio: avendo avuto la seconda serie, che ha una leva del cambio diversa, non so dire ma mi pare un problema da approfondire. Chiaramente da far vedere a un meccanico esperto del modello. Non è un cambio particolarmente affidabile..
- Sterzo: da vedere bene se non è stata chiusa troppo la vite di registro per togliere il gioco perché fa quello scherzo a fondo corsa. Anche quella scatola dello sterzo, in perfetto stile Fiat, non brilla per affidabilità e precisione. Se è arrivata al limite, va revisionata o sostituita (a patto di trovarla nuova)
- Capote: non usare sgrassatori standard che sono iper-concentrati. Puliscono ma rischi di rovinare il tessuto. Consiglio il kit della RENOVO composto da pulitore (uno sgrassatore specifico) e successivo impermeabilizzante. Attenzione a scegliere quello per capote in tessuto (che la tua dovrebbe avere).