Post recenti

Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10
51
Carrozzeria e capotte / Re:ricerca ricambi per Ford Scorpio Twin cam Ghia 5 porte
« Ultimo post da ITRAEL il 28 Settembre 2024, 15:33:39 »
E' molto semplice: questo forum ha come titolo "passioneauto" e avvicina gli appassionati di auto storiche
La presentazione dovrebbe spiegare l'origine e la vita attuale di tale passione personale

Se hai bisogno di spunti per comporre la tua presentazione, puoi leggerne qui, a decine, nell'apposita sezione "presentati, la tua passione"

https://forum.passioneauto.it/presentati-la-tua-passione/
52
Buongiorno la ringrazio del consiglio ..Ma dato che sono nuovo ed non ho ma iusato una ciat ,le sarei grato  se puo darmi un esempio di presentazione grazie mille
53
Carrozzeria e capotte / Re:ricerca ricambi per Ford Scorpio Twin cam Ghia 5 porte
« Ultimo post da ITRAEL il 27 Settembre 2024, 22:25:10 »
Prima di porre domande o richieste, è necessario presentarsi. ;)
Grazie
54
Carrozzeria e capotte / ricerca ricambi per Ford Scorpio Twin cam Ghia 5 porte
« Ultimo post da NicolaIgnazzi il 26 Settembre 2024, 12:04:27 »
Buongiorno se possibile vorrei dei consigli dove poter trovare  Il maniglione portellone ,e tutte le guarnizioni delle portiere più portellone per una Ford Scorpio twin cam 5 porte del 1990
Ringrazio anticipatamente chiunque possa aiutarmi
55
Presentati: la tua passione / Re:Un saluto
« Ultimo post da nigel68 il 24 Settembre 2024, 13:13:36 »
Ah sì, allora negli anni l'hanno sostituita con la prima che hanno trovato... quella della seconda serie che evidentemente non va bene, oltre che ad essere del materiale sbagliato.
56
Presentati: la tua passione / Re:Un saluto
« Ultimo post da LucaB77 il 23 Settembre 2024, 14:59:58 »
dovrebbe essere vinile, allego altre immagini, ho trovato una magagna, la capote non chiude perfettamente gli angoli anteriori, facendo delle ricerche credo sia di un modello successivo...  :-\
57
Presentati: la tua passione / Re:Un saluto
« Ultimo post da nigel68 il 23 Settembre 2024, 13:22:29 »
Dalla foto non si capisce, ma al tatto sarebbe evidente :) 

...la capote originale della prima serie è in tessuto gommato detto "Tela Pininfarina" e mi pare proprio il tuo caso... Il vinile è invece proprio plastica e fa un caratteristico "rumore" passandoci il dito o...le unghie :D
58
Presentati: la tua passione / Re:Un saluto
« Ultimo post da LucaB77 il 23 Settembre 2024, 10:29:00 »
Ciao grazie per le risposte,

cambio e sterzo li farò vedere ad un meccanico, per quanto riguarda la capote dovrebbe essere in vinile.

Ehilà ciao e complimentoni!! di seguito le risposte per quel che  mi sento di dire:
- Ipoteca: scordatela, sarà sicuramente scaduta  ;)
- Cambio: avendo avuto la seconda serie, che ha una leva del cambio diversa, non so dire ma mi pare un problema da approfondire. Chiaramente da far vedere a un meccanico esperto del modello. Non è un cambio particolarmente affidabile..
- Sterzo: da vedere bene se non è stata chiusa troppo la vite di registro per togliere il gioco perché fa quello scherzo a fondo corsa. Anche quella scatola dello sterzo, in perfetto stile Fiat, non brilla per affidabilità e precisione. Se è arrivata al limite, va revisionata o sostituita (a patto di trovarla nuova)
- Capote: non usare sgrassatori standard che sono iper-concentrati. Puliscono ma rischi di rovinare il tessuto. Consiglio il kit della RENOVO composto da pulitore (uno sgrassatore specifico) e successivo impermeabilizzante. Attenzione a scegliere quello per capote in tessuto (che la tua dovrebbe avere).
59
Presentati: la tua passione / Re:Un saluto
« Ultimo post da LucaB77 il 23 Settembre 2024, 09:27:27 »
dalla quantità di selfie che si è fatta credo che è contenta anche lei  ;D

EVVAI!!!!    ;D 8)

Dopo 57 anni penso che SAVA (che non esiste più con questo nome dal 2015) possa vantare diritti su quel sospeso

P.S. non dimenticare tua moglie  ;D
60
Presentati: la tua passione / Re:Un saluto
« Ultimo post da nigel68 il 23 Settembre 2024, 09:19:14 »

- Durante il passaggio di proprietà è spuntata una vecchia ipoteca di circa 30€ datata '67 verso SAVA (credo sia la finanziaria della FIAT) il tipo dell'agenzia ha detto che è scaduta e non ci sono problemi, confermate?

- all'inizio ho avuto problemi nell'innestare le marce, soprattutto 1° e retromarcia, il vecchio proprietario ha detto che bisogna cambiare le boccole alla leva del cambio, confermate?

- ho notato durante le manovre un imputamento dello sterzo (girando il volante a sinistra) che forzando un po si sblocca, da cosa potrebbe dipendere?

- ho pulito la capotte con sgrassatore e pennello (sono usciti diversi secchi d'acqua nera  :o ) va bene usare sgrassatore o è troppo aggressivo?


Ehilà ciao e complimentoni!! di seguito le risposte per quel che  mi sento di dire:
- Ipoteca: scordatela, sarà sicuramente scaduta  ;)
- Cambio: avendo avuto la seconda serie, che ha una leva del cambio diversa, non so dire ma mi pare un problema da approfondire. Chiaramente da far vedere a un meccanico esperto del modello. Non è un cambio particolarmente affidabile..
- Sterzo: da vedere bene se non è stata chiusa troppo la vite di registro per togliere il gioco perché fa quello scherzo a fondo corsa. Anche quella scatola dello sterzo, in perfetto stile Fiat, non brilla per affidabilità e precisione. Se è arrivata al limite, va revisionata o sostituita (a patto di trovarla nuova)
- Capote: non usare sgrassatori standard che sono iper-concentrati. Puliscono ma rischi di rovinare il tessuto. Consiglio il kit della RENOVO composto da pulitore (uno sgrassatore specifico) e successivo impermeabilizzante. Attenzione a scegliere quello per capote in tessuto (che la tua dovrebbe avere). 
Pagine: 1 ... 4 5 [6] 7 8 ... 10
SMF spam blocked by CleanTalk