Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Restauro => Topic aperto da: gianmk1 - 28 Agosto 2011, 12:01:39
-
salve a tutti, come promesso nella mia presentazione, vi rendo partecipi della mia esperienza iniziata tre mesi fà.
vi racconto la storia:
la fiesta venne acquistata dai miei nonni nel lontano 1984; principalmente adoperata per lavoro da mia nonna, la macchina percorreva 100km al giorno fino al pensionamento di mia nonna.
Da lì venne adoperata come citycar e per viaggetti modesti, talmente modesti che ha 126000 km ad oggi.
10 anni fà, per vari motivi e perchè mia nonna non guidava più, è stata messa a dormire al chiuso in garage e coperta di lenzuola, un sonno durato 10 lunghi anni che han fatto fermare il tempo per questa vettura.
Poi venne il trasloco e lo spostamento della macchina al vicino meccanico che se ne prese cura posteggiandola per altri due anni sotto una tettoia al riparo, venne tolta da li a gennaio 2011 e accantonata all'aperto immersa nei pneumatici usati esposta a freddo, pioggia e intemperie.
Ad aprile saltò fuori per caso il discorso di lei "che ne facciamo? nonna non la guida, nonno coi suoi due metri di altezza e il mal di schiena non può usarla, che ne facciamo? la buttiamo? cerchiamo di venderla?"
mi presi carico di questa cosa e organizzai di andare a vederla per stimare lo stato conservativo del tutto e se poteva camminare ancora.
Arrivati dal meccanico lei era li, buttata tra le gomme, i fari bassi e pieni di lacrime come se sapesse che da lì a poco sarebbe stata demolita.
vederla in quello stato mi ha fatto tenerezza facendomi tornare indietro nel tempo quando ero un bambino e quella fiesta era all'uscita di scuola o sotto il balcone della casa dei miei nonni.
Tutte queste cose e il suo sguardo mi han fatto capire che questa macchina può dare e darà molto ancora facendomi cambiare idea e prenderla con me.
Fatte due parole col meccanico, decisi di rimetterla in strada e di procedere con il riavvio.
Purtroppo i 10 anni si sono fatti sentire e alcuni componenti ne hanno risentito: cuscinetti alternatore inchiodati (sostituzione alternatore intero) membrana pompa benzina essiccata (sostituzione anche di questa) puntine spinterogeno arrugginite (cambiate pure quelle) e naturalmente batteria nuova più tagliando.
Il cruscotto ha delle crepe e si è staccata dal fianco sinistro la striscia in gomma sulla carrozzeria, a vederla così sembra che la vernice si sia opacizzata e i cerchi presentanto della ruggine superficiale.
Quando poi sono andato da lei a prendere il libretto, il motore da 900cc con la sua grinta mi ha fatto capire che per lei è giunto il momento di riscattarsi, che anche se va per i 30anni, può percorrere molta e molta strada anche dopo questo lungo letargo, anche i fari che prima erano spenti, ora sono più lucenti quasi mi sorridessero.
Arrivati a luglio con il mio meccanico di fiducia l’abbiamo portata a casa senza troppa fatica con la pinza dei freni anteriore inchiodata, siam arrivati al pelo con le gronde di sudore dalla paura di rimaner fermi per strada da un momento all’altro. Son stati 10 km intensi sia per me, per il mio meccanico che si è prestato con la sua targa di prova per il trasferimento, che per la fiesta che aveva il disco che fumava per lo sforzo, ma alla fine c’è l’abbiamo fatta
to be continued...
-
che bella storia....ti auguro un buon restauro....sono curioiso di vedere delle foto della tua fiesta=)
-
ora un po' di foto partendo da questa rubata dal meccanico quando sono andato a trovarla con mio nonno:
(http://img841.imageshack.us/img841/9566/immag0049h.jpg)
poi appena arrivati a casa:
(http://img231.imageshack.us/img231/6671/fiesta1x.jpg)
(http://img854.imageshack.us/img854/742/fiesta4d.jpg)
le condizioni degli interni...
(http://img402.imageshack.us/img402/8084/fiesta6.jpg)
-
dopo un bel bagnetto, il mattino seguente ho iniziato a smontare gli interni e ripulire il più grosso:
(http://img231.imageshack.us/img231/2488/fiesta10k.jpg)
smontato i fari, dato un occhio al motore e svuotato il bagagliaio da cianfrusaglie rotte e arrugginite
(http://img692.imageshack.us/img692/7048/fiesta15.jpg)
pulito il bagabliaio, sono passato alla parte posteriori: pulizia e sterilizzazione dei sedili tramite acqua, ammoniaca, vapore a 150° e prodotto per sedili e moquette, smontaggio e pulizia pei pannelli, dei rivestimenti dei copriruota, smontaggio altoparlanti obsoleti e rotti con installazione di due altoparlanti nuovi a due vie da 13cm, lubrificazione cerniere e meccanismi. dopodichè passiamo al lato guida, stesso trattamento ai sedili davanti e alla moquette, rimosso i fiori di ruggine sparsi qua e la con la spazzola di ferro, riverniciato il tutto, passato i cavi del caricatore CD che va al bagagliaio e dei retronebbia, cambiato il pattex e fissato meglio i cavi, verniciato i punti di fissaggio della consolle autoradio-orologio-portaoggetti, riverniciato i pedali accelleratore, freno, frizione
Sistemato il Keller, rimontata e fissata la moquette, pulito i ganci per le cinture di sicurezza, fissato le cinture alla scocca, e rimontati i pannelli posteriori.
pulito l'interno delle portiere e lubrificato il tutto, puliti i pannelli porta e rimontati, dato riattivante elettrico a tutta la parte elettrica, pulito le lampadine, smontata la consolle centrale e ripulita a fondo, puliti tutti gli interruttori, il cruscotto con un prodotto speciale,incollato lo specchietto retrovisore al parabrezza, prova impianto elettrico e rimontato il tutto. lavoro finito ieri pomeriggio, ora mi manca qualche particolare e gli interni sono a posto
-
bel lavoro ;)
-
Bella macchinetta!!
Secondo me, dalle foto, se cambi i paraurti, e vai giu' di olio di gomito con il polish sulla carrozzeria non c'e' nemmeno bisogno di riverniciarla!!!
-
:) bellissimo check-up.
:D gia che ci sei , metti negli scatolati qualcosa che protegga,olio anche spray o cere apposite.
soffiandolo x esempio, anche dal foro dove hai tolto il fanalino post.e regolare x tutta la sua lunghezza (se possibile).
:)
-
E' già da un po' che non avvisto più una Fiesta così in giro. ;)
Anche secondo me, con una lucidata fatta come si deve, potresti recuperare la vernice originale, che è sempre fascinosa, piuttosto che optare per una riverniciatura. Magari rimane qualche difetto, ma personalmente preferisco un bel conservato piuttosto che una storica che sembra nuova. ::)
Ora qual è il prossimo passo? :)
-
grazie a tutti per i complimenti!!
mi fa piacere che vi piaccia!
come prossimo passo restaurerò parafanghi e cerchioni, per quanto riguarda la carrozzeria la macchina presenta varie bozze qua e là, devo mettergli lo specchietto esterno destro e rivedere la vernice interna della portiera lato guida che è stata riverniciata male, quindi farà visita dal carrozziere, non la rivernicio comunque, la faccio lucidare; poi ho scoperto che la parte finale della marmitta ha vari buchi per via della ruggine ( :'().
Altra sorpresa: l'alternatore nuovo non funziona più, già sentito il meccanico che mi ha fatto il lavoro e ha detto che devo portargliela perchè deve fare dei rilevamenti>:(; dopodichè passerò alla parte frenante con la sostituzione delle pastiglie dei freni e rettifica dei tamburi (su questo sono indeciso se farlo io o farlo fare al mio caro meccanico di fiducia).
insieme ai freni sostituirò i flessibili in gomma dell'impianto frenante, aggiungerò a monte della pompa della benzina un filtro, sostituirò i tubi in gomma di radiatore, carburatore e altro che ora non ricordo, infine devo inventarmi qualcosa per quanto riguarda le cinture di sicurezza che son state modificate.
se il lavoro permette inserisco le foto durante lo smontaggio e rimontaggio degli interni e i lavori eseguiti.
saluti!!
-
Quel rosso è solo opaco. Altro che riverniciare! Con i prodotti azzeccati e il giusto tempo, una vernice monostrato così splenderà meglio che nuova!
-
:) il rosso ford di quei tempi era cosi com'è ora l'auto, tirava vistosamente all'arancio.
:D va bene una lucidatura, ma il colore sull'arancio che ha è il suo originale.
:)
-
salve a tutti!
dopo una settimana infernale sono riuscito a dedicare quasi un'ora attaccato alla mia fiestina. Ho rimosso il paraurti posteriore da restaurare e ho scoperto che nella parte destra del posteriore, dove ci sono i fori per fissare il paraurti, vi è della ruggine superficiale dovuta al distaccamento della vernice dopo una botta, inoltre i fori la carrozzeria in quel punto è storta, che iella!!
come mi devo comportare ora? spazzolo via la ruggine e parte di vernice attorno e ritocco momentaneamente in attesa del carroziere? esistono degli antiruggine spray? chiedo questo perchè non possiedo un compressore quindi la verniciatura se non a bomboletta o a pennello rimane un problema per me.
poi forse la settimana prossima porto la piccola dal meccanico perchè l'alternatore che mi ha montato non funziona più ??? :'(, già fatto tutte le prove possibili però dice che deve vederla in officina con i suoi strumenti.
ciao!!
-
quanto al ritocco dipende cosa vuoi fare . io darei una pulitina, un pò di ferox o simili,un pò di antiruggine e un ritocchino finale con la tinta della vettura a pennello. questo ovviamente se la zona è circoscritta e limitata, tanto dovrebbe restare nascosto dal paraurto no'
a proposito,complimenti per la Fiesta! i miei due, adorati, zii hanno posseduto rispettivamente una 1,1 L color sabbia ed una 1,3 Sport argento, quella già coi paraurti come la tua e gli anelli azzurri ( :o :o ::) ) sui cerchi di serie.
ancora oggi mi piacerebbe una Ghia, una super sport o una Xr2 ;)
-
grazie mille per la risposta e per i complimenti, certo, una ghia sarebbe anche di mio gradimento e in giro ne trovi ancora con prezzi abbordabili.
comunque farò così almeno dal paraurti che è la parte messa peggio.
a presto per nuovi UP!
-
finalmente rieccomi!
con i lavori sono quasi fermo, sono arrivati i particolari che ho acquistato e ho già quasi piazzato il tutto.
Ho comprato: la mascherina del radiatore che era rotta, il posacenere, la guarnizione della portiera lato guida e altre cose per gli interni.
mi sono armato di sparroza di ferro, olio di gomito e pazienza è ho rimosso la ruggine presente sui fori dei paraurti anteriore e posteriore per poi riaddrizzare la lamiera dove bollata e ritoccare il colore, ho lucidato e riverniciato i paracolpi laterali e ora mi sto cimentando a riaddrizzare i paraurti, ma non è facile la storia :-\.
ora posto qualche foto dei lavori eseguiti sugli interni e il lavoro quasi finito; spero che vi piaccia.
situazione attuale degli interni
(http://img84.imageshack.us/img84/3817/s6000079q.jpg)
il cruscotto dopo il trattamento di lucidatura
(http://img856.imageshack.us/img856/5373/s6000080.jpg)
montaggio retronebbia originali fiesta mk1 introvabili :o
(http://img31.imageshack.us/img31/4122/s6000077i.jpg)
inizio rimozione sedili
(http://img849.imageshack.us/img849/3671/s6000081.jpg)
-
...continua step by step...
(http://img840.imageshack.us/img840/2613/s6000082.jpg)
(http://img263.imageshack.us/img263/4712/s6000083.jpg)
(http://img263.imageshack.us/img263/7739/s6000084.jpg)
(http://img153.imageshack.us/img153/9546/s6000088b.jpg)
(http://img824.imageshack.us/img824/9908/s6000087.jpg)
-
durante lo smontaggio mi accorsi che c'era qualcosa che mi fissava da un foro del cerchio della ruota :)
(http://img847.imageshack.us/img847/3352/s6000092.jpg)
(http://img594.imageshack.us/img594/4535/s6000091.jpg)
qui poi viene il bello: pulito il tutto ho rimosso tutta la ruggine e ritotoccato poi col colore
(http://img691.imageshack.us/img691/2108/s6000093.jpg)
(http://img696.imageshack.us/img696/9889/s6000096.jpg)
lavoro finito ;D
(http://img842.imageshack.us/img842/1904/s6000098.jpg)
(http://img853.imageshack.us/img853/9766/s6000100.jpg)
continua... ;)
-
molto carina ;)
le hai fatto veramente una bella "fiesta" :D :)
-
molto carina ;)
le hai fatto veramente una bella "fiesta" :D :)
Eh si, quoto su tutta la linea!;)
-
Si scalda il cuore a vedere come viene trattata una "Volkswagen" (letteralmente, visto che è tedesca 8)) come questa Fiesta. Ti ringrazierà portandoti dovunque sino a quando avrai 80 anni e dovrai cederla ai tuoi bis-nipoti ;D
-
:D Benissimo.
1)gia che ci sei olia tutto il meccanismo del freno a mano e metti un poco di grasso sui denti.
2)alza la cuffia di gomma della leva del cambio,metti un po di olio motore nuovo sui 2 pezzi in teflon,innesta qualche volta tutte le marce,infine mettici un poco di grasso e rimetti la cuffia.
:)
-
Tutti consigli utilissimi ma suggerirei di fare sopratutto un incetta di ricambi, di quel modello scarseggia tanta roba e avere in casa qualche pezzo puo' essere utile in futuro. Per un portellone ho dovuto girare i demolitori di due regioni.
-
grazie mille a tutti per i complimenti e i suggerimenti, sto ingrassando a volontà tutto. la macchina dentro ha cambiato veramente aspetto ora come interni. vi posto due o tre foto del lavoro quasi finito:
qui i sedili si stavano asciugando sotto il sole cocente vicino all'altra mia bellezza che riposava tranquilla
(http://img577.imageshack.us/img577/4214/s6000111.jpg)
particolare dei pedali riverniciati e inizio rimontaggio
(http://img405.imageshack.us/img405/2637/s6000110q.jpg)
trafficando, mi è passato tra le mani questo bellissimo amplificatore per auto a 2 vie da 60W datato anni '70 e egregiamente funzionante. deve stare assolutamente nella mia fiesta; ma dove? ???
(http://img594.imageshack.us/img594/4949/s6000108.jpg)
dopo varie prove finalmente ho trovato la sua posizione
(http://img651.imageshack.us/img651/5941/s6000109.jpg)
-
e finamente lavoro finito! ;D
(http://img6.imageshack.us/img6/5051/s6000107f.jpg)
(http://img689.imageshack.us/img689/9139/s6000116.jpg)
(http://img204.imageshack.us/img204/1467/s6000114.jpg)
(http://img825.imageshack.us/img825/9199/s6000113.jpg)
dato che gli ultimi avviamenti il motore tendeva ad ingolfarsi e tribulava a partire, oggi abbiam fatto una passeggiata in cortile con manovre varie e 3/4 avviamenti. si è risolto tutto e ora parte di nuovo al primo colpo. Di sicuro mi ha fatto questo scherzo perchè l'ho trascurata un po'.
-
Complimentoni!!!
Adesso vai giu' di polish e goditi la verniciatura originale!!
-
Complimentoni!!!
Adesso vai giu' di polish e goditi la verniciatura originale!!
Quoto sia i complimenti (bravissimo), che l'invito a far uso di olio di gomito ........... ;)
-
(http://img651.imageshack.us/img651/5941/s6000109.jpg)
Incredibile!!! Avevo anch'io questa autoradio. È una Pioneer, vero? La mia aveva il caricaCD da 6.
-
Incredibile!!! Avevo anch'io questa autoradio. È una Pioneer, vero? La mia aveva il caricaCD da 6.
io sull auno l'avevo con l'illuminazione verde! Con l'rds... a quei tempi era un bijoux!!
-
io sull auno l'avevo con l'illuminazione verde! Con l'rds... a quei tempi era un bijoux!!
esatto, più caricatore 6cd nel baule nascosto, illuminazione verde ma non rds però. grazie ancora a tutti per i complimenti, ora quando ci salgo sopra profuma di fresco e pulito, ho protetto il sedile lato guida e per terra così posso salirci senza problemi quando ci lavoro sopra.
-
esatto, più caricatore 6cd nel baule nascosto, illuminazione verde ma non rds però. grazie ancora a tutti per i complimenti, ora quando ci salgo sopra profuma di fresco e pulito, ho protetto il sedile lato guida e per terra così posso salirci senza problemi quando ci lavoro sopra.
c'è un pulsante, lo tieni premuto l'illuminazione passava da verde a rossa.
-
:) le viti delle casse posteriori esagonali e grigie non si possono vedere, sono provvisorie?
ci sono in ottone e o ottonate con testa piatta.
:) :)
-
c'è un pulsante, lo tieni premuto l'illuminazione passava da verde a rossa.
quale pulsante devo tenere premuto? li ho provati un po' tutti ma senza risultato.
le viti delle casse sono provvisorie, devo solo trovarle più belle però molto lunghe (tipo 40 o 50) dato che l'altoparlante ha il twitter che sporge. le ho messe provvisorie dato che devo tirare giù nuovamente i pannelli perchè i ganci purtroppo son tutti rotti, mi sa che dovrò avvitarli alla carrozzeria a malincuore, intanto questa mattina la macchina al primo avviamento si è di nuovo ingolfata. lo fà solo al primo avviamento. cosa può essere? devo mettere subito un filtro a monte della pompa benzina? perchè poi al secondo avviamento è partita subito senza tirare l'aria e la batteria l'ho ricaricata l'altro ieri.
-
salve a tutti!
Porto leggere novità: son andato dal mio meccanico di fiducia e ho prenotato per dicembre il ricovero della mia storica per lavori vari: freni, pulizia carburatore, controllo motore, etc.
Poi ho fatto un salto dal carrozziere per i paraurti dato che io non riesco proprio a riaddrizzarli in nessun modo e rischio solo di compromettere le cose.
nel frattempo la fiesta in questi giorni sembra che si sia ripresa dal suo acciacco e ora l'avviamento è ritornato normale senza vuoti e progressivo soffocamento, però oggi abbiam fatto un giro veloce nell'isolato e se premo un po' di più sull'accelleratore, perde potenza; se tutto và bene ho il carburatore sporco, quindi ho intenzione di riempire bene il serbatoio e aggiungere l'additivo che pulisce bene il sistema di alimentazione e il motore, spero di trovarlo per le macchine a carburatore! nel frattempo vi do appuntamento alla prossima puntata.
Ciao!
-
...dato che devo tirare giù nuovamente i pannelli perchè i ganci purtroppo son tutti rotti, mi sa che dovrò avvitarli alla carrozzeria a malincuore...
Scusa, domanda banale, se i pannelli sono buoni , non ti conviene acquistare i ganci nuovi senza fare buchi ?
-
quale pulsante devo tenere premuto? li ho provati un po' tutti ma senza risultato.
le viti delle casse sono provvisorie, devo solo trovarle più belle però molto lunghe (tipo 40 o 50) dato che l'altoparlante ha il twitter che sporge. le ho messe provvisorie dato che devo tirare giù nuovamente i pannelli perchè i ganci purtroppo son tutti rotti, mi sa che dovrò avvitarli alla carrozzeria a malincuore, intanto questa mattina la macchina al primo avviamento si è di nuovo ingolfata. lo fà solo al primo avviamento. cosa può essere? devo mettere subito un filtro a monte della pompa benzina? perchè poi al secondo avviamento è partita subito senza tirare l'aria e la batteria l'ho ricaricata l'altro ieri.
:D giusto come detto da giorgio, non devi forare nulla. ganci in pvc uguali o adattabili qualche carrozzeria li avra di certo , prendi un campione e gira.
:-\ se si ingolfa o il galleggiante è rotto o lo spillo non tiene piu', non buttare nulla nel serbatoio, metti un filtrino prima della pompa benzina e poi fai revisionare x bene il carburatore, cambiando le parti di consumo.
:)
-
http://cgi.ebay.it/KIT-RIP-CARBURATORE-FORD-FIESTA-950-1100-/320413235780 (http://cgi.ebay.it/KIT-RIP-CARBURATORE-FORD-FIESTA-950-1100-/320413235780)
:) parti di consumo x tutto il carburatore si intende questo o quasi, senza dubbio guarnizioni, corpo e spillo e membrana accelerazzione,e regolare se buono il galleggente e o altro.
:)
ps non so se questo kit in vendita va bene x il tuo fiestino.
-
quale pulsante devo tenere premuto? li ho provati un po' tutti ma senza risultato.
Non ricordo... mi sembra che fosse in basso a dx o vicino alla croce. Bisognava premerlo per 3 secondi e più.
-
ciao a tutti,
scusate il silenzio di questi giorni.
Dunque, dov'eravamo rimasti? I paraurti: li ho portati a visionare al carroziere e mi ha detto che con meno di 100 euro me li riaddrizza e li rivernicia di nero lucido, quindi aggiudicato per il mese prossimo, ora mi sto mobilitando per trovare un'altro tetto perchè ho intenzione di acquistare con l'anno nuovo un'altra voiture del 1989 francese.
nel frattempo l'amplificatore ha deciso di litigare con la radio e ho dovuto scollegarlo >:(
a presto con nuovi UP.
ciao!
-
ciao! solo una domanda: ma erano neri lucidi i paraurti? io me li ricordavo una via di mezzo;non opachi come sulla prima serie ma nemmeno troppo lucidi...mah ::)
-
ciao! solo una domanda: ma erano neri lucidi i paraurti? io me li ricordavo una via di mezzo;non opachi come sulla prima serie ma nemmeno troppo lucidi...mah ::)
ciao!
complimenti per il tuo parco macchine,
il colore è nero lucido, ma nelle foto si vede opaco.
-
ciao!
complimenti per il tuo parco macchine,
il colore è nero lucido, ma nelle foto si vede opaco.
grazie! :D anche se attualmente ci sono solo la 595ss e la 5GtTurbo. la Giulietta è emigrata in Francia e la 5Alpine coupe è un sogno nel cassetto ;)
-
ciao a tutti!
porto notizie fresce ;D
la settimana scorsa il mio carissimo amico di Ravenna mi ha messo al corrente di una fiesta mk1 modello ghia appena radiata dopo un tamponamento.
se ancora presenti, volevo prendere i cerchi, i braccioli delle portiere anteriori, la plastica che ricopre la maniglia portiera lato guida, la cappelliera. ;D
ho visionato i pannelli porta ma quelli dietro si stanno scollando, peccato perchè sono color crema lucida. :'(
mi servirebbe anche la marmitta, però si è storta dalla botta. :-\
-
ho appena sentito il mio caro amico:
ho preso le due cornici delle maniglie inerne portiere, così tolgo quella rotta e una resta sempre di scorta, ho preso i due braccioli delle portiere, cambio anche questi in quanto scoloriti, troppo tardi per la cappelliera invece :'(
ho visionato pure delle foto di optionals per il mio (spero) acquisto.
stay tuned! ;)
-
bene! e i cerchi della Ghia non li prendi? ??? tienici aggiornato :)
-
troppo tardi,
cerchi già volatilizzati insieme alla cappelliera :'(
Però mi ha detto che ne ha già intravista un'altra e in settimana và a vederla.
Se i pannelli porta sono integri, faccio che prenderli in blocco direttamente e i miei li tengo di scorta.
sempre in settimana porto a restaurare i paraurti; però devo cambiare i fendinebbia che uno è rotto.
Qui sorge una vostra consulenza: possiedo già una coppia di fendibebbia a parabola gialla che erano montati sulla mia prima auto, però non illuminavano quasi niente nonostante le lampade fossero potenti. Che mi consigliate? monto dei fendinebbia nuovi che illuminano bene, o monto lo stesso quelli gialli e li tengo come figura?
grazie mille per le risposte.
Ciao!!
-
montane 2 nuovi bianchi ;)
credo che gli originali fossero Hella
-
quoto, pare anche a me.
-
montane 2 nuovi bianchi ;)
credo che gli originali fossero Hella
quoto, pare anche a me.
:) si ford allora montava Originalmente fanali Ella.
-
:) si ford allora montava Originalmente fanali Ella.
O forse Essa? ??? :D :D
scherzo mitico ! :D
-
gli originali erano tondi bianchi by Hella; e bianco sia allora! vedo se riesco a trovare qualcosa della Loro ;D :D
ho preso anche un'alternatore funzionante sempre da quella fiesta ghia.
oggi smonto i vecchi fendi e se riesco domani porto tutto al carrozziere.
Ciao!
-
gli originali erano tondi bianchi by Hella; e bianco sia allora! vedo se riesco a trovare qualcosa della Loro ;D :D
ho preso anche un'alternatore funzionante sempre da quella fiesta ghia.
oggi smonto i vecchi fendi e se riesco domani porto tutto al carrozziere.
Ciao!
Scusa, ma di dove sei? Stamattina ho visto una gemella della tua a un distributore in centro nella mia città...
-
O forse Essa? ??? :D :D
scherzo mitico ! :D
:)
:D hai solamente confuso: :-[ "Essa" ,è l'innominabile!
la catenaccia casa madre che non gle po' frega de meno del suo passato storico :'( .
-
Piemonte, provincia di Cuneo. ti dico, impossibile che ero io perchè devo ancora sistemare la parte burocratica della macchina.
ciao!!
-
Piemonte, provincia di Cuneo. ti dico, impossibile che ero io perchè devo ancora sistemare la parte burocratica della macchina.
ciao!!
allora cercherò di immortalare la "cugina"!!! Ciao!
-
Contando che ormai sono delle mosche bianche in Italia, ovvero dalle mie parti.
In Spagna invece vanno a ruba da matti e ci fanno delle cose a volte inverosimili. comunque spero che tra 6 mesi sia tutto a posto e possa ritornare a viaggiare, questa mattina ho lasciato perdere i fendinebbia e siam andati a farci un giretto per l'isolato, partita come sempre al primo colpo, solo il carburatore che fà le pizze ma a dicembre poi tutto si sistemerà.
-
Piemonte, provincia di Cuneo. ti dico, impossibile che ero io perchè devo ancora sistemare la parte burocratica della macchina.
ciao!!
Questa non la sapevo, probabilmente mi è sfuggito.
Personalmente sono a Fossano e il Cekko a Vilafalletto. Tu dove rimani? ;D
-
Questa non la sapevo, probabilmente mi è sfuggito.
Personalmente sono a Fossano e il Cekko a Vilafalletto. Tu dove rimani? ;D
ma dai! sono di Racconigi io invece
-
ma dai! sono di Racconigi io invece
In zona! ;)
-
Appunto! :D
-
novità! novità! novità!
i paraurti sono ancora dal carroziere, non è riuscito a farmeli ancora :(
Però forse ho trovato una sistemazione alternativa alla piccola in un'altro garage in affitto, così poi ho lo spazio per la mia futura DEA che ora dorme ancora tranquilla.
nel frattempo in settimana (spero) mi arriveranno: alternatore, braccioli portiere e la cappelliera (finalmente, mi ha fatto dannare non poco), poi procederemo con il ricovero in officina.
ho trovato anche una marmitta nuova da montargli (quella montata si è forata nel terminale :-[) solo che sono leggermente differenti dal silenziatore, però la descrizione specifica che monta anche su questo tipo di motore, devo fidarmi?
posterò delle foto della marmitta.
ciao!
-
altra novità,
dovrò spostare il ricovero per via di un'imprevisto, però ho acquistato 4 pannelli porta uguali ai miei ma in condizioni migliori insieme ad un'ulteriore cappelliera regalata e due fari anteriori (quello destro montato ha un foro e entra condensa)
vado la settimana prossima a prendere di persona il tutto, poi forse ho fatto la c*****a con l'alternatore: l'ho preso senza specificare la cilindrata della macchina, quello era di una ghia, quindi sicuramente 1.1 AC, il mio motore e 1.0 BC.
andrà bene lo sesso? ho i miei dubbi, ho chiesto pure al mio fornitore se si ricorda la cilindrata della macchina dove lo ha tolto, sento pure il mio meccanico e vediamo cosa mi dice.
a presto!
-
ciao a tutti!
tra un brindisi e una fetta di panettone finalmente oggi ho cambiato l'alternatore e il sensore dell'acqua.
ora funziona tutto a dovere, la batteria si ricarica correttamente e lo strumento sul quadro strumenti ora lavora, in più ho pulito pure vaschetta acqua radiatore e vachetta acqua tergicristallo.
vorrei pulire anche il circuito dell'acqua che è sporco, come potrei fare? esiste qualche liquido additivato o devo smontare tubi e quant'altro?
grazie anticipatamente
-
Ciao,
sto restaudando una Ford Fiesta Mk1 anche io e sto disperatamente cercando i profili cromati che vedete nella foto sottostante.
(http://img515.imageshack.us/img515/6619/n6155055079787543256.jpg)