Autore Topic: Giulietta Ti III La nuova avventura  (Letto 127299 volte)

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #180 il: 08 Gennaio 2013, 07:36:34 »
Ciao.....una curiosità: ma tutte quelle saldature non è che ti creano problemi di ruggine in futuro? Da quel che  rammento sulle lezioni sui materiali, mi ricordo che le saldature sono un accumulo di tensioni, dove la lega ferro carbonio risulta meno stabile. Da questi punti parte sempre la ruggine e generalmente quando si vuole attenuare questo problema si portano le strutture saldate (e qui parlo di carpenterie) in forno per un ciclo termico di unifomazione delle tensioni. Si fa sulle carrozzerie?

ciao e complimentoni per i lavoro!
Fabio

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #180 il: 08 Gennaio 2013, 07:36:34 »

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #181 il: 08 Gennaio 2013, 07:47:04 »
Ciao.....una curiosità: ma tutte quelle saldature non è che ti creano problemi di ruggine in futuro? Da quel che  rammento sulle lezioni sui materiali, mi ricordo che le saldature sono un accumulo di tensioni, dove la lega ferro carbonio risulta meno stabile. Da questi punti parte sempre la ruggine e generalmente quando si vuole attenuare questo problema si portano le strutture saldate (e qui parlo di carpenterie) in forno per un ciclo termico di unifomazione delle tensioni. Si fa sulle carrozzerie?

ciao e complimentoni per i lavoro!
Fabio

Francamente ... è un problema che non mi sono posto, in ogni caso era indispensabile, vediamo cosa dice il mio carrozziere ...

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #182 il: 08 Gennaio 2013, 08:52:47 »
...dimenticavo, il trattamento termico serve principalmente per togliere le tensioni dalle quali partono cricche e fratture e dunque, ed in secondo tempo, la tendenza ad arruginire...

ciao

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #182 il: 08 Gennaio 2013, 08:52:47 »

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #183 il: 08 Gennaio 2013, 09:47:55 »
Resto basito, per me è pura fantascienza..
Complimentissimi :)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #184 il: 28 Gennaio 2013, 08:36:58 »
Ciao, un altro piccolo passo avanti è fatto...

Mettiamo un piccolo rinforzo





bisogna dare un altro piccolo taglio





tolgo tutti gli strati di lamiera










qui siamo all'interno


Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #185 il: 28 Gennaio 2013, 08:42:41 »
una bella ripulita a quello che rimane del longherone







l'aspetto adesso mi mette quasi sconforto





un altro pezzo da togliere





dopo una bella pulita cominciamo a ricostruire












Ciao a tutti, alla prossima puntata ....

Offline Delta_Integra

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 484
    • Lancia Delta LX - GT - HF Turbo - 4WD - integrale
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #186 il: 28 Gennaio 2013, 09:06:43 »
Seguirti è meglio di guardare un telefim!! aspetto sempre la prossima puntata !!  :D
"Perché scegliere come simbolo di un auto da corsa un elefante?" e lui rispose: "Quando l'elefante inizia a correre non lo ferma più nessuno"

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #187 il: 28 Gennaio 2013, 09:55:36 »
Seguirti è meglio di guardare un telefim!! aspetto sempre la prossima puntata !!  :D
quoto!

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #188 il: 28 Gennaio 2013, 19:08:11 »
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #189 il: 28 Gennaio 2013, 20:27:33 »
ben tornato, stai facendo un ottimo lavoro ;D
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #190 il: 28 Gennaio 2013, 21:25:32 »
Bel lavorone ti ammiro.

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #191 il: 03 Febbraio 2013, 08:51:32 »
Ciao.....una curiosità: ma tutte quelle saldature non è che ti creano problemi di ruggine in futuro? Da quel che  rammento sulle lezioni sui materiali, mi ricordo che le saldature sono un accumulo di tensioni, dove la lega ferro carbonio risulta meno stabile. Da questi punti parte sempre la ruggine e generalmente quando si vuole attenuare questo problema si portano le strutture saldate (e qui parlo di carpenterie) in forno per un ciclo termico di unifomazione delle tensioni. Si fa sulle carrozzerie?

ciao e complimentoni per i lavoro!
Fabio
basta un po' di antiruggine, tranquillo, le tensioni residue di cui parlavi avrebbero potuto causare al piu' delle cricche dovute al rapido raffreddamento della parte saldata dopo la saldatura stessa, proporre un trattamento termico ad una scocca intera e' un po' improponibile...

tipo, bisognerebbe portare tutta la parte interessata alla saldatura a 600° circa incrementandola da 0 a 600 di 100° in 100° all'ora circa.... tenere tutto a quella temperatura per 2 minuti ogni mm di spessore del'elemento piu' spesso della lamiera, poi raffreddare lentamente sempre in forno fino a 200°....questa procedura serve a "far abituare" il metallo alle nuove tensioni createsi dopo la saldatura... (fonte: quello che mi ricordo dall'esame di tecnologia meccanica presso l'universita' della calabria..potrei none ssere stato precisissimo..) penso che per un auto intera sia un po' difficile fare questa procedura...

Offline anadiplosi

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1600
    • vespa club abano
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #192 il: 03 Febbraio 2013, 21:16:59 »
Direi che è buono a sapersi, perchè ogni tanto metto mani sulle Vespe, le quali spesso in restauro hanno bisogno di taglia e cuci vari.
Comunque questo lavorone sulla Giulietta merita un bel book.

ciao
F.

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #193 il: 07 Febbraio 2013, 11:36:47 »
Altro piccolo avanzamento lavori, il lavoro fatto sembra poco, ma porta via un sacco di tempo

 qui sto chiudendo il longherone messo nella "puntata Scorsa" 



 qui è il longherone visto dall'interno



 una visione d'insieme



 Ricomincia a prendere forma



 Qui ho dovuto tagliare parecchi strati di lamiera che erano fortemente corrosi



 Comincio a ricomporli "primo strato"



 sempre il "primo strato" visto da davanti, la parte in eccedenza a sx la debbo tagliare



 comincio a modellare il "secondo strato"



 "secondo strato" saldato e ripulito, non vado troppo a fondo con il frullino per paura di assottigliare troppo la lamiera



 "terzo strato" .. di supporto alla parte di parafando che ora manca, la parte in eccedenza a DX la taglio dopo, quando salderò la parte di parafando mancante


Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #194 il: 07 Febbraio 2013, 11:37:36 »
comincio a mettere la toppa posteriore sinistra



 devo togliere quegli altri pezzi di lamiera perchè sono troppo corrosi e quindi sottili, si bucano solo a guardarli



 finalmente l'ho rovasciata, così si lavora meglio



 il mio carrozziere dice che esagero con le saldature, ma io mi sento più sicuro ...



 anche in questa parte ho dovuto tagliare un po' ... 



 le "toppe" viste da sotto



 "toppa" finita




 per riempire questa voragine non ho ancora realizzato in pieno come fare, ho un fondo di una vettura che non è qusta "Giulietta", cercherò di sfruttare la parte ondulata per la parte bassa del fondo.
Purtroppo non si trovano più i lamierati della berlina, solo quelli della Sprint o Spider che in ogno caso vanno fortemente modificati e costano €.700 la coppia.
Il lavoro qui sarà abbastanza lungo




 Intanto per prima cosa cominci a ripulire per bene



 ecco la "voragine" dopo un bel taglio ed una bella passata con il "RIMOX" 


 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23