Autore Topic: Giulietta Ti III La nuova avventura  (Letto 127301 volte)

Offline soloalfa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 775
  • Segno zodiacale: Biscione, ascendente aquila
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #225 il: 26 Marzo 2013, 20:03:00 »
eh eh... si è una Guzzi.

da metà pagina si vede il mio Güss!

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5570.30

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #225 il: 26 Marzo 2013, 20:03:00 »

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #226 il: 26 Marzo 2013, 20:05:33 »
eh eh... si è una Guzzi.

da metà pagina si vede il mio Güss!

http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5570.30

si mi ricordo anche del bel disegno che richiamava lo stemma della nobile "casata" Guzzi ;)
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #227 il: 27 Marzo 2013, 07:46:47 »
pensa che credevo fosse la GUS (Grande Uniforme Storica) ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D

brutta cosa la deformazione professionale ;D ;D ;D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #227 il: 27 Marzo 2013, 07:46:47 »

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #228 il: 27 Marzo 2013, 18:21:07 »
si mi ricordo anche del bel disegno che richiamava lo stemma della nobile "casata" Guzzi ;)

Complimenti per la Güss,

putroppo la moto l'ho data via 10 anni fa', dopo che è nata mia figlia...
... però prima mi sono divertito ...

adesso come due ruote ho una Vespa del 1961, un po' di brezza si sente lo stesso ....

Offline 75 1.6 carburatori

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1337
  • "Why drive a car when you can drive a legend?"
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #229 il: 27 Marzo 2013, 18:42:31 »
brutta cosa la deformazione professionale ;D ;D ;D

;) :D:D
“ L’Alfa non è una semplice fabbrica di automobili. Le sue auto sono qualcosa di più che automobili costruite in maniera convenzionale. E’ una specie di malattia, l’entusiasmo per un mezzo di trasporto. E’ un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore. "

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #230 il: 23 Aprile 2013, 15:02:17 »
Nell'attesa che il carrozziere inizi il suo lavoro ho dato una pulita al vano bagagli, ed ai passaruota, il mio lavoro di carrozzeria è finito, adesso tocca al carrozziere



Ho cominciato a preparare i sedili li ho smontati, lavato la gommapiuma  e  li ho portati dal tappezziere





La retina portaoggetti l'ho tinta con il colorante per tessuti, non mi piaceva proprio tutta sbiadita, con l'occazione ho cambiato anche l'elastico







anche il coperchio delle punterie merita un "certo" trattamento



Revisione dello spinterogeno






Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #231 il: 23 Aprile 2013, 15:05:32 »
Nel frattempo ho dovuto anche ricostruire i fianchetti, che il carrozziere provederà a saldare













Collettore di aspirazione sabbiato



I telai dei sedili sabbiati e verniciati



Dopo un tentativo di zincatura "Fai da te" fallito ecco alcuni componenti zincati come si deve





Venerdì porto motore e cambio dal meccanico, così vediamo di morte devo morire

Offline t.bird

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2860
  • la stella più bella nasce a stoccarda
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #232 il: 23 Aprile 2013, 15:31:24 »
....... una mole di lavoro, ma poi la gratificazione sarà immensa.
t.bird
volere è potere e l'acqua comunque va alla scesa.
se da dietro mi lampeggi,
io penso che saluti,
se mi vuoi superare una gara devi fare
se riesci nell'intento,è giunto il tuo momento
di manico portento.
se apro lo sportello ad una donna o l'auto nuova o la donna nuova.

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #233 il: 23 Aprile 2013, 15:46:46 »
ogni volta che vedo gli aggiornamenti di questo post è una grande emozione... vai così Max!!!

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #234 il: 23 Aprile 2013, 15:48:21 »
ogni volta che vedo gli aggiornamenti di questo post è una grande emozione... vai così Max!!!
quotone, rinnovo i complimenti!

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #235 il: 23 Aprile 2013, 15:54:09 »
Avevi già parlato della zincatura fai da te? se si, lo vado  acercare volentieri... altrimenti mi piacerebbe che ne parlassi.. la cosa mi incuriosisce..

Quella venuta bene è sempre fatta in casa o da ditte specializzate?

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #236 il: 23 Aprile 2013, 16:51:10 »
Avevi già parlato della zincatura fai da te? se si, lo vado  acercare volentieri... altrimenti mi piacerebbe che ne parlassi.. la cosa mi incuriosisce..

Quella venuta bene è sempre fatta in casa o da ditte specializzate?

La zincatura "fai da te" non difficile da fare, serve solo zinco puro, acido muriatico, colla di pesce e un alimenatore, viene fatta con metodo elettrolitico a fraddo, il problema è che lo zinco si deposita sul pezzo, ma non attacca come quella a caldo e quando lo vai a lucidare si stacca. La mia era più una curiosità che una necessità, se volete vi posto la spiegazione dettagliata, ma secondo me, non ne vale la pena.

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #237 il: 23 Aprile 2013, 17:11:29 »
Quindi l'hai fatta fare industrialmente?

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #238 il: 23 Aprile 2013, 18:36:24 »
ogni volta che vedo gli aggiornamenti di questo post è una grande emozione... vai così Max!!!
Quoto alla grande!!!
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline maxpayne1961

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
    • Restauro Giulietta Ti
Re: Giulietta Ti III La nuova avventura
« Risposta #239 il: 23 Aprile 2013, 19:08:19 »
Quindi l'hai fatta fare industrialmente?
Si l'ho portati a zincare, tra l'altro ho pagato tutto €.20 e ci sono pure le ghiere estrene dei fari e i tubi dei freni che infoto non si vedono.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23