Ciao a tutti,
è da un pò che non scrivo più nel forum, dopo il furto del 1400A sono rimasto un pò sconfortato. Tra l'altro chiedo scusa pubblicamente a Itrael per non essermi fatto più sentire.
Ritorniamo al titolo, per chi non avesse letto la mia presentazione 3 anni fà comprai un 1400 B da restaurare, per impegni familiari e quant'altro è rimasta ferma nel dimenticatoio.
Purtroppo mi sono separato a Dicembre e, avendo ormai a disposizione molto tempo, un mese fà sono andato a prendere la piccola per portarla nella nuova casa.
L'intento che vorrei ottenere con questa discussione è creare una sorta di guida/diario per il restauro di quest'auto.
Ovviamente tutti i suggerimenti e critiche costruttive sono più che ben accetti.
Queste sono le foto di 3 anni fà, appena portata a casa:




Capisco che non sia messa proprio bene... ma si sà... l'amore è cieco.
Comunque, dopo aver smontato tutti i profili esterni ho deciso di iniziare la sverniciatura esterna, questa è l'attrezzatura che utilizzo per questo scopo:

Dopo circa 3/4 giorni di lavoro, questi sono i primi risultati:





Che dire... mi sento abbastanza soddisfatto, certo solo in questa piccola operazione sono saltate fuori parecchie sorprese.
A parte i sottoporta e la parte bassa delle portiere i lamierati sono molto belli; quello che non mi aspettavo di trovare erano i quintali di stucco sul parafango anteriore. Evidentemente chi l'ha usata in precedenza non era proprio un ottimo pilota e le riparazioni sono state fatte usando parecchio stucco. Pazienza

Ciao a tutti
Gianluca