Il Forum di Passioneauto.it

Tecnica => Restauro => Topic aperto da: valetri75 - 06 Ottobre 2012, 20:38:46

Titolo: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 06 Ottobre 2012, 20:38:46
Allora, come molti di voi sapranno, qualche giorno fa sono riuscito a portarmi a casa una bella A.R. Giulietta 1.6 2^ serie anno 1983; oggi pomeriggio, armato di pinze, cacciaviti e martello, ho iniziato a smontare qualcosa tipo la culla dell'autoradio, che il vecchio proprietario mi ha richiesto per montare l'apparecchio sulla sua auto moderna (che se ne farà di uno stereo vecchio di quasi 30 anni su un'auto nuova ???), ed i raschiavetro, che sembrano nessere le uniche parte compromesse dalla ruggine. Di seguito posto alcune foto con particolare delle uniche ammaccature.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 06 Ottobre 2012, 20:41:06
... di seguito un'altra foto relativa all'ammaccatura che secondo me sarà più ostica da riparare.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 06 Ottobre 2012, 20:48:59
P.S. dimenticavo di dire che, in ordine all'irregolarità nel funzionamento del motore di cui alla precedente discussione, ho provato a strapazzarla un po' tirando 2^-3^-4^ per una ventina di km e sembra che le cose vadano un po' meglio, anche se sgasando a folle la fumosità (che a volte è decisamente nera, altre azzurrognola - che bruci olio ??? >:( :'() è rimasta. Comunque per il momento penso di dedicarmi alla carrozzeria, lasciando la meccanica per ultima e curando solo che l'auto si mantenga marciante per poterla spostare agevolmente.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 06 Ottobre 2012, 23:25:22
da pulita si notano ancora di più i difetti di carrozzeria però almeno ruggine sembra che non ne ha!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: KekkoGTI16v - 07 Ottobre 2012, 21:19:28
oggettivvamente, colpi o non colpi alla carrozzeria sembra proprio una bella giulietta!!!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 21:51:03
da pulita si notano ancora di più i difetti di carrozzeria però almeno ruggine sembra che non ne ha!

infatti non presenta ruggine, tranne che nei raschiavetro, che ho già provveduto a smontare.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 07 Ottobre 2012, 21:51:30
P.S. dimenticavo di dire che, in ordine all'irregolarità nel funzionamento del motore di cui alla precedente discussione, ho provato a strapazzarla un po' tirando 2^-3^-4^ per una ventina di km e sembra che le cose vadano un po' meglio, anche se sgasando a folle la fumosità (che a volte è decisamente nera, altre azzurrognola - che bruci olio ??? >:( :'() è rimasta. Comunque per il momento penso di dedicarmi alla carrozzeria, lasciando la meccanica per ultima e curando solo che l'auto si mantenga marciante per poterla spostare agevolmente.

Bella!! auguroni, per quanto riguarda il fumo azzurrognolo, quando lo fa ? a freddo oppure a caldo? facce sapè!!! ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 21:53:14
oggettivvamente, colpi o non colpi alla carrozzeria sembra proprio una bella giulietta!!!

Grazie!! Soprattutto un bel motore e grande tenuta di strada; quando lo strapazzata un po' per cercare di pulire i carburatori, nonostante le ruote oramai "quadrate" e che in fatto di convergenza vanno ognuna per fatti propri, mi ha stupito:-)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 21:54:29
Bella!! auguroni, per quanto riguarda il fumo azzurrognolo, quando lo fa ? a freddo oppure a caldo? facce sapè!!! ;)

Il fumo l'ho notato sgasando, quindi a caldo, e misto a quello nero.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 21:59:10
Vi aggiorno sullo stato dei lavori: ho smontato il faro posteriore dx ed ho tirato fuori le due ammaccature sullo spigolo e questo è il risultato
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 21:59:50
auguri e complimenti per la Nuova Giulietta.
Ub po anch'io mi sono trovato nei tuoi panni, cmq ho privilegiato innanzitutto la meccanica e ovviamente la sicurezza stradale.
Credo che la macchina necessita di una messa a punto, fai controllare bene i carburatori e le candele, ma può essere pure che la macchina essendo stata ferma, deve essere un pò spurgata!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 07 Ottobre 2012, 22:00:39
non vorrei essere pessimista, ma se puzza di olio cotto 10 a 1 brucia olio non sgasare troppo per il momento portala dal meccanico, e accertati prima. hai controllato la viscosità dell'olio?? di che colore è?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:05:49
Cosa mi consigliate di fare con quei due spuntoni di lamiera che si notano sul profilo dell'alloggiamento del faro? Io pensavo - dato che in quel punto la lamiera è particolarmente accartocciata e non sono riuscito a tirarla fuori - di tagliarli per poi rifinire il tutto con lo stucco.
Per quanto riguarda poi l'ammaccatura sul parafango cosa mi dite? Ho provato a ribatterla ma, pur riuscendo ad infilare martello e tassello in legno nel passaruota, comunque lo spazio è esiguo per esercitare una forza adeguata. A giorni dovrebbe arrivarmi un kit tirabolli acquistato su e-bay per 10 euro spedizione compresa, ma non credo che possa essermi di aiuto in quel punto.  ???
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:09:08
non vorrei essere pessimista, ma se puzza di olio cotto 10 a 1 brucia olio non sgasare troppo per il momento portala dal meccanico, e accertati prima. hai controllato la viscosità dell'olio?? di che colore è?

Infatti per il momento ho deciso di metterla in moto di tanto in tanto giusto per mantenerla marciante e spostarla agevolmente; per quanto riguarda l'olio è al livello max ma è nerissimo!!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 22:13:08
quoto 75 1.6. etc etc...

pensa innanzitutto a portarla da un meccanico competente e dopo pensa alla varie ammaccature.
Purtroppo con le Ns "nonnette" devi mettere in preventivo frequenti viste dal meccanico (spero non troppe), ma soprattutto poi curare molto la manutenzione.
ne so qualcosa io, in questi giorni, che per metter a posto il cambio, sono sorti altri problemucci..
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 07 Ottobre 2012, 22:15:00
Infatti per il momento ho deciso di metterla in moto di tanto in tanto giusto per mantenerla marciante e spostarla agevolmente; per quanto riguarda l'olio è al livello max ma è nerissimo!!
ti capisco il sound alfa tira ... comunque il fatto che sia al max e sia nero non è una cosa buona cerca se hai tempo di fargli un cambio olio e filtro perche un olio cosi può danneggiare il motore.... dimmi la verità già te ne sei innamorato  ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:18:47
quoto 75 1.6. etc etc...
pensa innanzitutto a portarla da un meccanico competente e dopo pensa alla varie ammaccature.

Dici che mi conviene passare subito dal meccanico? Io pensavo di lasciarlo per ultimo perchè quando ho fatto restaurare la Lancia il primo passo è stato proprio dal mecc. ma poi, dopo essere rimasta 8 mesi dal carrozziere, ho dovuto farla rimettere a punto. :'(
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:21:11
ti capisco il sound alfa tira ... .... dimmi la verità già te ne sei innamorato  ;D ;D ;D ;D

bhe... questa è la mia 2^ auto d'epoca ma, assolutamente sìììììììì
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 22:25:32
si si, sempre se la carrozzeria non cade a pezzi e non penso che sia il caso della tua Giulietta!!
io ho commesso l'errore di aver fatto passare un po di tempo prima di sitemarla di carrozzeria, infatti ho fatto solo il portellone in quasi tre anni
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 07 Ottobre 2012, 22:27:08
diciamo che puoi tralasciare per i momento la revisione dei carbs, e altri aspetti meccanici ma se sai che per un pò di tempo la userai per tenerla efficiente un cambio olio (visto che è in quello stato) io lo farei per pochi euro salvaguardi il motore, poi eventualmente dopo il lifting gli fai una revisione generale anche se sinceramente ti dirò che quel motore è indistruttibile con la giusta manutenzione, a parte i carbs ed una revisionata all'impianto frenante credo non ci debbano essere grandi intoppi. ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 22:32:09
che lancia hai restaurato?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:36:27
diciamo che puoi tralasciare per i momento la revisione dei carbs, e altri aspetti meccanici ma se sai che per un pò di tempo la userai per tenerla efficiente un cambio olio (visto che è in quello stato) io lo farei per pochi euro salvaguardi il motore, poi eventualmente dopo il lifting gli fai una revisione generale anche se sinceramente ti dirò che quel motore è indistruttibile con la giusta manutenzione, a parte i carbs ed una revisionata all'impianto frenante credo non ci debbano essere grandi intoppi. ;)

ummm... penso proprio che ascolterò il tuo consiglio. Per quanto riguarda i freni credo che   non abbiano bisogno di nulla in quanto durante il famoso "giro di strapazzamento" andavano alla grande.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:37:28
che lancia hai restaurato?

Lancia Beta Coupè 1.3 anno 1977; è quella che si vede nella foto associata al mio profilo.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 07 Ottobre 2012, 22:40:43
ummm... penso proprio che ascolterò il tuo consiglio. Per quanto riguarda i freni credo che   non abbiano bisogno di nulla in quanto durante il famoso "giro di strapazzamento" andavano alla grande.
ottimo sei già un pezzo avanti allora, la mia bloccava una pinza (quella posteriore rischiando funambolici testacoda) quando l'ho comprata morale della favola 500 euri di impianto frenante nuovo......dolores :) cmq tienici aggiornati sull'evolversi degli eventi...
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 22:53:19
i freni sono il punto forte di queste auto
a proposito il cambio come va? ed i gas di scarico?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 22:54:28
bella la beta 1° serie e nuovamente complimenti

se hai postato qualche foto me le vado a vedere
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 07 Ottobre 2012, 22:59:02
i freni sono il punto forte di queste auto
a proposito il cambio come va? ed i gas di scarico?

Il cambio va bene, anche se a volte gratta in 5^, ma credo che sia colpa mia che non ho ancora trovato il giusto punto di innesto; per quanto riguarda i gas di scarico c'è quella fumosità di cui ho parlato in precedenza.

Grazie per i complimenti relativi alla Beta, appena ho un po' di tempo posto qualche foto.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 07 Ottobre 2012, 23:06:26
ok, aspetteremo le foto , cmq già si intravede che è stupenda, quello è il periodo che preferisco per le Lancia e vedrai che piano piano anche la Giulietta ti saprà dare le giuste soddisfazioni
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: acton1951 - 08 Ottobre 2012, 08:24:30
Cosa mi consigliate di fare con quei due spuntoni di lamiera che si notano sul profilo dell'alloggiamento del faro? Io pensavo - dato che in quel punto la lamiera è particolarmente accartocciata e non sono riuscito a tirarla fuori - di tagliarli per poi rifinire il tutto con lo stucco.
Per quanto riguarda poi l'ammaccatura sul parafango cosa mi dite? Ho provato a ribatterla ma, pur riuscendo ad infilare martello e tassello in legno nel passaruota, comunque lo spazio è esiguo per esercitare una forza adeguata. A giorni dovrebbe arrivarmi un kit tirabolli acquistato su e-bay per 10 euro spedizione compresa, ma non credo che possa essermi di aiuto in quel punto.  ???

Prima di tutto i complimenti: l'auto è davvero bella, il colore mi piace molto.
Per la carrozzeria: non riesci a trovare un vecchio battilastra per sistemarti le ammaccature?
Per il motore: fallo controllare da un buon meccanico, io l'ho avuta per pochi mesi nel lontano 1987 ed era una bomba.

Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 08 Ottobre 2012, 12:01:02
Prima di tutto i complimenti: l'auto è davvero bella, il colore mi piace molto.
Per la carrozzeria: non riesci a trovare un vecchio battilastra per sistemarti le ammaccature?
Per il motore: fallo controllare da un buon meccanico, io l'ho avuta per pochi mesi nel lontano 1987 ed era una bomba.

potrei anche portarla dal battilastra ma mi piacerebbe provare a fare da me. Per quanto riguarda il motore ascolterò il consiglio di 75 1.6 carburatori e per il momento farò fare un cambio di olio e filtro salvo in seguito eseguire una revisione completa
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 08 Ottobre 2012, 14:27:52
(http://i.imgur.com/aYcZW.jpg) una volta sistemati i difetti di carrozzeria, esteticamente poi io ti consiglio di metterci la mascherina 1.8 e le frecce bianche come questa che insieme a una coppia di fendi carello gli darebbero quel misto grinta-eleganza che non le farebbe male  :) :)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 08 Ottobre 2012, 15:33:43
Effettivamente così è più bella... magari se poi ci aggiungiamo dei cerchi Cromodora millerighe...
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 08 Ottobre 2012, 17:55:13
Effettivamente così è più bella... magari se poi ci aggiungiamo dei cerchi Cromodora millerighe...

quotone .... i millerighe me gustano mucho! ;) Cmq anche tutta originale è un modello che mi piace parecchio :)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 08 Ottobre 2012, 17:58:54
eccola con i millerighe... ;)

(http://www.collectioncar.com/files/1983-Alfa_Romeo-Giulietta-417471339003477.JPG)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 08 Ottobre 2012, 18:18:12
sisi, bella!!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 08 Ottobre 2012, 18:27:46
si i millerighe ho scordato di scriverli eh va beh  ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: bimmer - 09 Ottobre 2012, 18:35:25
ho visto dei millerighe in vendita 200 euro tutti e quattro.. ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 09 Ottobre 2012, 20:56:38
ho visto dei millerighe in vendita 200 euro tutti e quattro.. ;)

sì, ne ho visti anche io, ma per il momento sistemerò il resto della vettura... anche se per le gemme delle frecce anteriori bianche e la calandra della 1.8 sto già provvedendo. Ma non sarà mica un vizio, dato che ho fatto la stessa cosa sulla Beta????
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 09 Ottobre 2012, 21:02:24
sì, ne ho visti anche io, ma per il momento sistemerò il resto della vettura... anche se per le gemme delle frecce anteriori bianche e la calandra della 1.8 sto già provvedendo. Ma non sarà mica un vizio, dato che ho fatto la stessa cosa sulla Beta????

no! non è un vizio è una malattia!!!!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 09 Ottobre 2012, 21:15:36
Donatone, eccoti servite le foto della Beta ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 09 Ottobre 2012, 21:29:03
Donatone, eccoti servite le foto della Beta ;D

bella.... complimenti. :)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 09 Ottobre 2012, 22:11:25
non vedo l'ora di vederla dal vivo la beta eheh
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 5turbo - 10 Ottobre 2012, 09:35:21
Donatone, eccoti servite le foto della Beta ;D
bellissima!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 10 Ottobre 2012, 10:18:55
Grazie a tutti!!!
Ma, tornando al restauro della Giulietta, che tra qualche giorno porterò dal meccanico, possibile che nessuno sappia darmi qualche suggerimento circa l'ammaccatura sul parafango?!?!?!?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: donatone72 - 10 Ottobre 2012, 17:56:15
complimenti vivissimi per la tua Beta, è molto bella

mi fa impazzire il colore dei sediolini... e ricordo di aver posseduto il modellino in scala 1:25 della Mebetoys
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 11 Ottobre 2012, 07:45:12
non vedo l'ora di vederla dal vivo la beta eheh

ci si vede domenica  Palo?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 11 Ottobre 2012, 10:56:13
se non piove si sicuramente  :D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: GT - 15 Ottobre 2012, 21:26:42
Bella davvero! Bel colpo, complimenti!! :)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 16 Ottobre 2012, 07:10:36
Bella davvero! Bel colpo, complimenti!! :)

grazie eheheh
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 18 Ottobre 2012, 21:25:48
Ragazzi, mi serve un consiglio al volo perchè sono già in trattativa con il tipo e non ho il libretto dell'auto sottomano in quanto dal meccanico: questi cerchi vanno bene sotto la mia giulietta? Inoltre il fatto che siano sprovvisti di bulloni può essere ovviato applicando quelli attualmente in dotazione con i cerchi in ferro oppure no?

http://annunci.ebay.it/post/27870273

Grazieeeeee
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: cptwillard - 18 Ottobre 2012, 21:35:03
Ragazzi, mi serve un consiglio al volo perchè sono già in trattativa con il tipo e non ho il libretto dell'auto sottomano in quanto dal meccanico: questi cerchi vanno bene sotto la mia giulietta? Inoltre il fatto che siano sprovvisti di bulloni può essere ovviato applicando quelli attualmente in dotazione con i cerchi in ferro oppure no?

http://annunci.ebay.it/post/27870273

Grazieeeeee

Questi sono gli originali, per cui direi che vanno bene :)

Sulla mia ho usato i dadi originali e vanno bene. Dal punto di vista estetico sporgono un po' dal cerchio, ma io all'epoca non sono stato in grado di trovare quelli giusti piu' corti e poi ci ho rinunciato
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 18 Ottobre 2012, 21:43:21
Grazie 1000 cpt
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 19 Ottobre 2012, 09:23:17
Grazie 1000 cpt

i cerchi sono in buono stato e sono molto belli, credo che la mancanza dei bulloni originali, non sia un problema si possono anche far fare da un tornitore specializzato.  ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 19 Ottobre 2012, 11:00:28
i cerchi sono in buono stato e sono molto belli, credo che la mancanza dei bulloni originali, non sia un problema si possono anche far fare da un tornitore specializzato.  ;)

sì, infatti per il momento sto solo cercando di portarmeli a casa, per i bulloni ed i coprimozzi poi si vedrà
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 14 Novembre 2012, 13:27:06
Piccolo aggiornamento; ieri sera finalmente ho ritirato l'auto dal meccanico, ove è stata sottoposta ad un gran bel tagliando e, seppure con le ruote di pietra ed una convergenza che più che altro definirei "divergenza", i cavalli sotto il cofano scalpitano mooolto meglio. ;D
Ora vediamo il da farsi con la carrozzeria.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: cekk500 - 14 Novembre 2012, 15:42:14
Piccolo aggiornamento; ieri sera finalmente ho ritirato l'auto dal meccanico, ove è stata sottoposta ad un gran bel tagliando e, seppure con le ruote di pietra ed una convergenza che più che altro definirei "divergenza", i cavalli sotto il cofano scalpitano mooolto meglio. ;D
Ora vediamo il da farsi con la carrozzeria.

Ruote di pietra? come l'auto pakistana?  ::) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 14 Novembre 2012, 15:44:43
Ruote di pietra? come l'auto pakistana?  ::) ;D ;D ;D

Quella è imbattibile, però ci si avvicina ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 14 Novembre 2012, 20:53:55
Piccolo aggiornamento; ieri sera finalmente ho ritirato l'auto dal meccanico, ove è stata sottoposta ad un gran bel tagliando e, seppure con le ruote di pietra ed una convergenza che più che altro definirei "divergenza", i cavalli sotto il cofano scalpitano mooolto meglio. ;D
Ora vediamo il da farsi con la carrozzeria.
te l'avevo detto ..... il cuore và sempre curato prima di tutto ;) ..... per le gomme prova:

 www.oponeo.it
 
ho comprato le gomme per la moto e ho risparmiato un bel pò... ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 15 Novembre 2012, 08:17:43
te l'avevo detto ..... il cuore và sempre curato prima di tutto ;) ..... per le gomme prova:

 www.oponeo.it
 
ho comprato le gomme per la moto e ho risparmiato un bel pò... ;)

La sostituzione delle gomme penso sarà l'ultimo passo, comunque ho dato un'occhiata al sito ed i prezzi mi sembrano davvero buoni, quindi buono a sapersi e grazie.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 15 Novembre 2012, 18:59:08
finalmente novità! ma si sente molta differenza rispetto a prima? :D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 16 Novembre 2012, 07:59:15
finalmente novità! ma si sente molta differenza rispetto a prima? :D


Bhe, il motore gira più regolarmente, non ci sono più vibrazioni derivate dai giunti di trasmissione usurati e sopratutto sembra essere sparito il fumo.
P.S. il 15 dicembre dovrei esserci salvo avverse condizioni meteo... tu intanto vedi di esserci domani ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 16 Novembre 2012, 22:45:37
con sta pioggia non credo proprio mi sposterò da casa :(
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 17 Novembre 2012, 07:35:36
con sta pioggia non credo proprio mi sposterò da casa :(

forse un po' di sole sta uscendo... speriamo bene
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 24 Novembre 2012, 22:47:03
ciao valerio come procede? a te tutto bene?  ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 26 Novembre 2012, 07:56:17
ciao valerio come procede? a te tutto bene?  ;D

Ciao Vanny, purtroppo dopo averla ritirata dal meccanico non ho avuto tempo da dedicarle, per cui al momento è tutto fermo :-[
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 22 Febbraio 2013, 10:50:51
Con il quasi imminente affacciarsi della primavera sto ricominciando a pensare al restauro della Giulietta, per cui ho ricominciato a cercare qualche ricambio di cui ho bisogno, e qui mi serve il vostro consiglio:
devo sostituire le guarnizioni del parabrezza e del lunotto posteriore, che sulla mia auto sono senza il profilo cromato, ma in giro ne ho trovate molte di più con la predisposizione per il suddetto che senza, oltretutto con una notevole differenza di prezzo (in media 40-50 euro ciascuna quelle con predisposizione e 150 euro senza). Ora il dubbio è questo: pur essendo di mia conoscenza il fatto che il profilo cromato una volta inserito nella guarnizione dovrebbe renderla più aderente al vetro ed alla carrozzeria, tra i vari venditori contattati alcuni mi hanno sconsigliato di applicare la guarnizione predisposta per il profilo senza lo stesso, mentre altri mi hanno detto che va benissimo anche senza.
CHE FACCIO???? 
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: nigel68 - 22 Febbraio 2013, 11:11:56
Originale com'era?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 22 Febbraio 2013, 11:24:19
Originale com'era?

senza profilo cromato
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: nigel68 - 22 Febbraio 2013, 12:46:19
Prendi quelle  ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 22 Febbraio 2013, 14:43:52
se vuoi l'originalità assoluta si metti le originali però secondo me cromate danno un tocco di classe in più  ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 22 Febbraio 2013, 16:05:00
che piacere rileggere questa discussione era un pò che ci pensavo, comunque per quanto riguarda le guarnizioni metti quelle senza profilo cromato oltre al fatto di tenerla originale devi sapere che le guarnizioni con profilo cromato non sono facili nè a montare ne a smontare e molte volte se la persona che lavora ad esse non è esperta si rischia di rompere il parabrezza, infatti la mia Alfetta monta il profilo cromato e non sai che caciara per smontare guarnizioni e parabrezza ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 23 Febbraio 2013, 08:01:23
Scusate, forse mi sono spiegato male: il profilo cromato io non ce l'ho e nelle guarnizioni predisposte per lo stesso non è compreso, quindi andrei a montare solo delle guarnizioni con una predisposizione, ma di cromature non ce ne sarebbe neppure l'ombra. Ovviamente anche io prediligerei quelle originali non predisposte, se non fosse giusto per un dettaglio di poco conto, ovvero che queste ultime le pagherei 300 euro mentre quelle predisposte 100. >:(
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: nigel68 - 23 Febbraio 2013, 09:24:34
Appunto, monta quelle originali altrimenti ti rimane la canalina dove va forzato il profilo cromato e il risultato è pessimo.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 23 Febbraio 2013, 15:01:34
Appunto, monta quelle originali altrimenti ti rimane la canalina dove va forzato il profilo cromato e il risultato è pessimo.

quoto
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 23 Febbraio 2013, 15:02:11
Scusate, forse mi sono spiegato male: il profilo cromato io non ce l'ho e nelle guarnizioni predisposte per lo stesso non è compreso, quindi andrei a montare solo delle guarnizioni con una predisposizione, ma di cromature non ce ne sarebbe neppure l'ombra. Ovviamente anche io prediligerei quelle originali non predisposte, se non fosse giusto per un dettaglio di poco conto, ovvero che queste ultime le pagherei 300 euro mentre quelle predisposte 100. >:(

ma non hai trovato nulla a meno??
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 23 Febbraio 2013, 20:13:16
ma non hai trovato nulla a meno??

le uniche guarnizioni senza predisposizione per il profilo cromato che ho trovato a meno di 300 euro - per l'esattezza a 140 ma sto cercando di tirare almeno a 120 - sono usate; anche se il venditore (che ho contattato tramite internet) mi dice che sono assolutamente integre e morbide non sono convinto al 100%. 
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 24 Febbraio 2013, 16:02:16
Piccolo aggiornamento sulle guarnizioni: ho chiuso per 130 euro, quindi ora non resta che aspettarne l'arrivo per vedere se ho preso una fregatura... speriamo bene
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 24 Febbraio 2013, 16:32:42
incrociamo le dita ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 24 Febbraio 2013, 16:40:37
incrociamo le dita ;)

grazie
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 01 Marzo 2013, 09:51:55
Piccolo aggiornamento sulle guarnizioni: ho chiuso per 130 euro, quindi ora non resta che aspettarne l'arrivo per vedere se ho preso una fregatura... speriamo bene

il venditore ieri mi ha mandato una mail per informarmi che si è appena accorto che le guarnizioni sono con predisposizione per l'inserto, quindi nulla di fatto... CHE OOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 02 Marzo 2013, 18:16:48
oggi sono stato dal carrozziere per la mia, anche io devo cambiare le guarnizioni e così lunedì mio padre insieme al carrozzere andrà a prenderle nuove ma invece di comprearle singole per ogli settore prenderò 15 m di guarnizione che poi lui taglierà è adatterà alla vettura. Prova a fare lo stesso si risparmia un bel pò
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: t.bird - 02 Marzo 2013, 18:23:29
oggi sono stato dal carrozziere per la mia, anche io devo cambiare le guarnizioni e così lunedì mio padre insieme al carrozzere andrà a prenderle nuove ma invece di comprearle singole per ogli settore prenderò 15 m di guarnizione che poi lui taglierà è adatterà alla vettura. Prova a fare lo stesso si risparmia un bel pò

...... attento, che invece di rispiarmare..butti dalla finestra... il rotolo ...e quindi con lui anche i soldi che hai speso per acquistarlo......  le guarnizioni a metro sono una "cagata"... nel senso che ... o non fanno il proprio servizio perchè sono troppo basse e quindi passano gli spifferi.. o sono troppo alte ...e si chiudono male li sportelli ... cofani ecc.ecc.
per fare le cose perbene ci vogliono originali .
t.bird
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 02 Marzo 2013, 18:27:46
...... attento, che invece di rispiarmare..butti dalla finestra... il rotolo ...e quindi con lui anche i soldi che hai speso per acquistarlo......  le guarnizioni a metro sono una "cagata"... nel senso che ... o non fanno il proprio servizio perchè sono troppo basse e quindi passano gli spifferi.. o sono troppo alte ...e si chiudono male li sportelli ... cofani ecc.ecc.
per fare le cose perbene ci vogliono originali .
t.bird

interessante ..... quindi tu dici che me ne potrei pentire ??? Bhè allora ascolto il consiglio meglio attendere un pò prima di buttare i soldi. grazi t.bird
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: cptwillard - 05 Marzo 2013, 09:01:42
Le guarnizioni senza inserto le produce Cicognani, vengono 120 euro e sono di buona fattura.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 05 Marzo 2013, 13:48:22
Le guarnizioni senza inserto le produce Cicognani, vengono 120 euro e sono di buona fattura.

grazie, appena ho un po' di tempo provo a cercarlo su internet
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 09 Marzo 2013, 07:56:36
Della serie "chi cerca trova" ;D ;D
Tramite internet ho trovato le guarnizioni nuove da due venditori diversi; quella anteriore a 83 Euro per la quale in giornata farò il pagamento e la posteriore a 45 Euro, che ho già pagato e sono in attesa che arrivi.
Uffff... speriamo di avere risolto definitivamente il problema :)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 09 Marzo 2013, 11:31:13
NUOVO QUESITO:
sto pensando di montare una coppia di fendinebbia, che attualmente l'auto non ha, quindi vorrei sapere se la realizzazione dell'impianto è difficoltosa, problemi ai quali andrei incontro, ecc. Inoltre cosa mi consigliate di montare, Carello, Siem, Cibiè o altro? bianchi o gialli?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 09 Marzo 2013, 11:40:22
quelli di serie sulla 1.8 che marca erano?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 09 Marzo 2013, 11:50:43
quelli di serie sulla 1.8 che marca erano?

credo Carello, ma non ne sono certo
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 09 Marzo 2013, 23:14:49
Vai di carello ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: bimmer - 11 Marzo 2013, 08:49:06
rettangolari, bianchi, sotto il paraurti..
posizione=vedi 1800 originale  ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 11 Marzo 2013, 18:25:06
rettangolari, bianchi, sotto il paraurti..
posizione=vedi 1800 originale  ;)

quoto il maestro bimmerizzatore ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 12 Marzo 2013, 16:02:49
rettangolari, bianchi, sotto il paraurti..
posizione=vedi 1800 originale  ;)

ummm... a quanto pare quelli bianchi sono una merce rara (e cara); diverso è il discorso per quelli gialli, dei quali tra l'altro si trovano anche delle imitazioni nuove. Vabbè, tanto non ho fretta ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: cptwillard - 14 Marzo 2013, 19:35:01
credo Carello, ma non ne sono certo

Di solito erano Carello, ma alcune montavano anche i Siem. Sulla 2a serie erano sia gialli che bianchi, quelli incassati nel paraurti della 3a serie erano solo bianchi
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 15 Marzo 2013, 08:27:00
Di solito erano Carello, ma alcune montavano anche i Siem. Sulla 2a serie erano sia gialli che bianchi, quelli incassati nel paraurti della 3a serie erano solo bianchi

La mia è una 2^ serie; quindi tra Carello e Siem interpretazione libera? Perchè la differenza di prezzo è notevole.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 15 Marzo 2013, 09:41:41
Bhè se se cosi fosse l'auto resterebbe originale è risparmieresti qualcosa, quindi io ti consiglierei i Siem, ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: cptwillard - 15 Marzo 2013, 14:19:36
La mia è una 2^ serie; quindi tra Carello e Siem interpretazione libera? Perchè la differenza di prezzo è notevole.

Sono quelle domande riguardanti sulla produzione di serie italiana anni '70-'80 a cui e' praticamente impossibile rispondere :)
Sul depliant della 2a serie i fendinebbia sono inequivocabilmente dei Carello gialli, ma le due coppie che ho a casa prese da macchine in demolizione, sono una di Siem bianchi e una di Carello bianchi  :-\
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 15 Marzo 2013, 14:36:13
Sono quelle domande riguardanti sulla produzione di serie italiana anni '70-'80 a cui e' praticamente impossibile rispondere :)
Sul depliant della 2a serie i fendinebbia sono inequivocabilmente dei Carello gialli, ma le due coppie che ho a casa prese da macchine in demolizione, sono una di Siem bianchi e una di Carello bianchi  :-\

a quanto pare la situazione si fa ancora più ingarbugliata ??? ??? ???
Vabbè, vediamo cosa salta fuori da qualche mercatino ecc...
Piuttosto, qualcuno sa dirmi circa particolari attenzioni, rischi, costi ecc, in fase di installazione?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 28 Marzo 2013, 15:48:36
Avant'ieri ho portato la bimba dal carrozziere; a breve ulteriori aggiornamenti
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 28 Marzo 2013, 16:57:26
bene bene, quindi a breve tante foto ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 28 Marzo 2013, 18:54:29
aspetto anche io news
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 28 Marzo 2013, 20:46:31
ummm, non so se mettere qualche foto dei lavori in corso oppure farvela vedere quando sarà bell'e pronta... quasi quasi vi tengo un po' sulle spine ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 28 Marzo 2013, 20:55:44
nooo...... la storia di un restauro deve essere riportata passo passo, non farci soffrire ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 28 Marzo 2013, 22:21:12
nooo ma come non ci puoi fare questo ahah
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 29 Marzo 2013, 08:08:04
Sìììììììììììììììììì... bastard inside ;D

Vabbè, la verità e che non ho avuto ancora tempo per andare a fare qualche foto e spero di riuscire a farne prima che il lavoro sia completato, dato che il carrozza mi sembra intenzionato a farla il più rapidamente possibile.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 29 Marzo 2013, 12:06:53
l'importante è che fa un lavoro preciso
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 29 Marzo 2013, 13:03:31
l'importante è che fa un lavoro preciso

di questo ne sono sicuro
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 30 Marzo 2013, 17:48:02
una giulietta zebrata...
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 30 Marzo 2013, 17:49:48
Scusate per la pessima qualità delle foto ma era sera inoltrata ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 30 Marzo 2013, 19:20:06
ma per i millerighe sei riuscito a trovare i coprimozzi??? io sono ancora alla ricerca
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 30 Marzo 2013, 21:25:46
procede bene direi  ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 31 Marzo 2013, 08:29:51
ma per i millerighe sei riuscito a trovare i coprimozzi??? io sono ancora alla ricerca

Purtroppo anche io, ma credo che alla fine comprerò dei moderni, sperando che la misura sia giusta, anche se la colorazione è invertita. 
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Marzo 2013, 15:15:01
Il problema della colorazione si può superare perchè vendono gli adesivi adatti.... Cmq in questo mese devo portarli a sabiare così poi vedo di risolvere sta grana
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 31 Marzo 2013, 17:03:38
Il problema della colorazione si può superare perchè vendono gli adesivi adatti....

Dove li vendono? Se riesci a trovarli avvisami per favore.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 01 Aprile 2013, 14:17:40
Dove li vendono? Se riesci a trovarli avvisami per favore.

Don't worry ti faccio sapere ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 19 Aprile 2013, 08:17:07
Ragazzi sono emozionatissimo; stasera il carrozziere dovrebbe consegnarmi la bambina. Ieri l'ho vista ed è stupenda!!!!!!!!!
Prossime tappe dal gommista, poi dall'elettrauto ed infine dal meccanico per un 'ultima messa a punto e revisione e poi ... si giraaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: acton1951 - 19 Aprile 2013, 10:25:56
Dai Valerio. Son contento per te.

Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 19 Aprile 2013, 10:27:42
Dai Valerio. Son contento per te.



Grazie Generale ;-)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 5turbo - 19 Aprile 2013, 11:06:18
vogliamo le foto! :D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 19 Aprile 2013, 12:43:02
vogliamo le foto! :D

no no... foto a lavoro assolutamente terminato; voglio mostrarvela in tutto il suo splendore  ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 19 Aprile 2013, 14:22:09
Atttendo con piacere le foto, sarà sicramente stupenda!!! ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: t.bird - 19 Aprile 2013, 16:05:50
.. allora però devi postare delle foto sbalorditive...
t.bird
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 19 Aprile 2013, 19:05:14
.. allora però devi postare delle foto sbalorditive...
t.bird

Il Re dei foto reportage ti ha lanciato la sfida....... occhio, ora devi sorprenderci ;) ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 20 Aprile 2013, 07:46:19
Il Re dei foto reportage ti ha lanciato la sfida....... occhio, ora devi sorprenderci ;) ;D ;D ;D

Con T.bird non credo possa esserci storia.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: svevo - 20 Aprile 2013, 11:10:45
Purtroppo anche io, ma credo che alla fine comprerò dei moderni, sperando che la misura sia giusta, anche se la colorazione è invertita. 
Anche se prendi gli stemmi moderni,non riesci facilmente a metterli poichè se fai caso nei millerighe c'è una gola che ospita sia la borchietta che la molla con i due foretti che và a bloccare la stessa  nell'apposita sede.Se riesco vi mando una foto,ciao.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 20 Aprile 2013, 11:18:52
Anche se prendi gli stemmi moderni,non riesci facilmente a metterli poichè se fai caso nei millerighe c'è una gola che ospita sia la borchietta che la molla con i due foretti che và a bloccare la stessa  nell'apposita sede.Se riesco vi mando una foto,ciao.

per il momento ho messo dei coprimozzi presi da una 156 1^ serie; si incastrano bene e, anche se sicuramente non è la stessa cosa degli originali, fanno la loro figura e comunque sempre meglio che vedere il foro.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: svevo - 20 Aprile 2013, 11:36:42
(http://thumbnails103.imagebam.com/24997/bf9861249962691.jpg) (http://www.imagebam.com/image/bf9861249962691) (http://thumbnails102.imagebam.com/24997/f4a259249962694.jpg) (http://www.imagebam.com/image/f4a259249962694) (http://thumbnails105.imagebam.com/24997/bab2ba249962732.jpg) (http://www.imagebam.com/image/bab2ba249962732) Ecco come sono fatti,se si riesce a vedere dalle foto.Più che altro se dovessi comprarli sai come sono,affinchè non ti vendano altre cose.Ciao.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 20 Aprile 2013, 12:02:25
accidenti che belli gli originali :'(
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 20 Aprile 2013, 12:07:20
Svevo, per favore dai un'occhiata a quest'annuncio e dimmi se pensi che quelli di sinistra possano andare bene.
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-75-coprimozzo-vari-firenze-59385644.htm
Grazie
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: svevo - 20 Aprile 2013, 14:46:24
Svevo, per favore dai un'occhiata a quest'annuncio e dimmi se pensi che quelli di sinistra possano andare bene.
http://www.subito.it/accessori-auto/alfa-75-coprimozzo-vari-firenze-59385644.htm
Grazie
Secondo mè non vanno bene,se osservi le foto che ho pubblicato,vedrai che come spiegato prima,c'è una Ghiera a molla,che la apri con quelle pinze a becchi.E poi il coprimozzo è sottile.Direi con chiarezza che non sono per i millerighe Campagnolo,e poi nella confezione non ci sono le ghiere a molla.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 20 Aprile 2013, 15:08:53
Secondo mè non vanno bene,se osservi le foto che ho pubblicato,vedrai che come spiegato prima,c'è una Ghiera a molla,che la apri con quelle pinze a becchi.E poi il coprimozzo è sottile.Direi con chiarezza che non sono per i millerighe Campagnolo,e poi nella confezione non ci sono le ghiere a molla.

ho visto solo ora le tue foto ingrandite e mi è tutto molto più chiaro. Grazie
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 20 Aprile 2013, 15:10:02
ho visto solo ora le tue foto ingrandite e mi è tutto molto più chiaro. Grazie

... ed ho capito che sarà moooooolto difficile trovare qualcosa che si adatti in maniera perfetta :(
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: svevo - 20 Aprile 2013, 21:49:10
Và beh,se riesci a trovare come quelli che mi hai fatto vedere ed adattarli al foro,eventualmente allargandolo un filino,non succede mica niente....l'importante è che non li perdi e che tappino il foro. ;) ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 25 Aprile 2013, 23:24:44
anche io sono curiosissimo di vedere le foto eheh
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 26 Aprile 2013, 07:52:05
anche io sono curiosissimo di vedere le foto eheh

tu DOVRAI vederla di persona
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 26 Aprile 2013, 11:25:40
heehe non vedo l'ora!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 02 Maggio 2013, 08:37:52
lunedì scorso ho montato i Campagnolo con 4 gomme belle nuove... SPETTACOLO ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 02 Maggio 2013, 08:41:46
ottimo... voglio le foto!!!!!!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 02 Maggio 2013, 13:09:42
ottimo... voglio le foto!!!!!!

porta pazienza, la signorina si farà vedere nonappena sarà bella che pronta ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 08 Giugno 2013, 11:15:09
ma alla fine questa giulietta è stata ultimata? :D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 08 Giugno 2013, 11:16:18
ma alla fine questa giulietta è stata ultimata? :D

ci siamo quasi... se l'elettrauto si decide a finirla >:(
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 08 Giugno 2013, 11:31:21
sta facendo l'impianto dei fendinebbia?
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 08 Giugno 2013, 11:57:02
sta facendo l'impianto dei fendinebbia?

per il momento no; non sono sicuro di volerli mettere e quindi per ora ho lasciato perdere. C'era da sostituire il contagiri, cavi candele, la ventola dell'abitacolo e qualche altra sciocchezza.
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 08 Giugno 2013, 12:04:23
ah capisco le solite rogne di elettronica dei tempi eheh
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 08 Giugno 2013, 13:14:31
ah capisco le solite rogne di elettronica dei tempi eheh

già ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: t.bird - 11 Giugno 2013, 21:23:39
.... a che punto sei, ::) metti qualche foto.. ;) ;) o devo venire io .. ad immortalarla.... ;D ;D
t.bird
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 12 Giugno 2013, 07:48:20
o devo venire io .. ad immortalarla.... ;D ;D
t.bird

mmmm... mica male come idea, sono sicuro che verrebbe un servizio fotografico super... ma dovrai pazientare un po' perchè preferisco fotografarla a lavoro finito, senza considerare che ora è in officina.

Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: t.bird - 12 Giugno 2013, 11:17:41
non siamo proprio vicini ma nemmeno all'altro capo del monto....
t.bird
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 12 Giugno 2013, 11:45:33
potremmo incontrarci a metà strada ;D ;D
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: t.bird - 12 Giugno 2013, 12:55:59
 :D :D ;)
t.bird
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 12 Giugno 2013, 21:55:52
.... a che punto sei, ::) metti qualche foto.. ;) ;) o devo venire io .. ad immortalarla.... ;D ;D
t.bird


quotone facciamo una spedizione ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 12 Giugno 2013, 23:33:59
il più vicino sarei io ahah
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 13 Giugno 2013, 16:09:56
Avanti, avanti, per gli amici c'è sempre posto (4 per la precisione + il conducente della Giulietta e cioè IO ;D)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 26 Febbraio 2014, 16:00:51
Mai io posso essere cliente di un meccanico il quale, non solo mi manda su WathsApp il video relativo alla prova di messa in moto del motore della Giulietta appena riassemblato prima di rimontarlo sull'auto , ma mi scrive anche: "peccato che l'audio non renda l'emozione come dal vivo"?!?!?!
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 27 Febbraio 2014, 14:31:55
ti ha tolto l'effetto sorpresa così ahah
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 27 Febbraio 2014, 14:33:34
ti ha tolto l'effetto sorpresa così ahah

non è tanto quello, quanto il fatto che abbia messo il dito nella piaga facendomi venire ancora di più l'acquolina in bocca
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 30 Marzo 2014, 22:51:37
ciao valerio oggi ho visto la tua giulietta al raduno a bitritto! purtroppo non ero sicuro di venire e non sono riuscito ad avvisarti che venivo! devo dire che il restauro è uscito veramente bene :D non ho fatto in tempo a guardarmela per bene perchè stavi andando via e non sono riuscito a fermarti eheh
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 31 Marzo 2014, 07:36:22
Davvero?!?!? Porca miseria, non ti ho proprio visto, mannaggia :(
Ma come hai fatto ad entrare senza che me ne accorgessi, visto che ero proprio all'ingresso a regolare l'afflusso?
Ti piace la Giulietta? A me molto, anche se c'è voluto molto più tempo (e soldi del previsto). A dire il vero non avrei dovuto portarla a Bitritto perchè manca ancora qualche piccolo dettaglio che conto di sistemare in settimana, ma non ho saputo resistere alla tentazione e così, anche se non assolutamente perfetta e pulita come si converrebbe, le ho fatto fare la prima apparizione pubblica :)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Marzo 2014, 11:02:45
Valetri ma come, hai terminato il restauro e non posti neanche una fotina della tua giulietta???
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: vannyturboie® - 31 Marzo 2014, 11:18:15
Davvero?!?!? Porca miseria, non ti ho proprio visto, mannaggia :(
Ma come hai fatto ad entrare senza che me ne accorgessi, visto che ero proprio all'ingresso a regolare l'afflusso?
Ti piace la Giulietta? A me molto, anche se c'è voluto molto più tempo (e soldi del previsto). A dire il vero non avrei dovuto portarla a Bitritto perchè manca ancora qualche piccolo dettaglio che conto di sistemare in settimana, ma non ho saputo resistere alla tentazione e così, anche se non assolutamente perfetta e pulita come si converrebbe, le ho fatto fare la prima apparizione pubblica :)
poi quando ti va io sono sempre disponibile per farci un giro eheh
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: valetri75 - 31 Marzo 2014, 13:00:45
Purtroppo per le foto non ho proprio avuto tempo; in questi giorni spero di riuscire a sistemare gli ultimi dettagli, una bella lavata e via con le foto... e magari ci scappa pure un giretto con Vanny ...  ;)
Titolo: Re: Restauro Giulietta 1.6
Inserito da: 75 1.6 carburatori - 31 Marzo 2014, 14:51:32
Bravo!!!