Il Forum di Passioneauto.it
Tecnica => Restauro => Topic aperto da: pette87 - 15 Ottobre 2009, 09:34:20
-
http://www.cookhaus.co.uk/vinegar/index.htm
tutti a comprare aceto di malto ;D ;D ;D ;D
-
L'aceto di malto non sapevo neanche esistesse! Sapevo dell'aceto per pulire e rimuovere incrostazioni di sporco, calcare ecc.. ma non per la ruggine. Mi sembra strano però che funzioni davvero...tentar non nuoce visto il costo irrisorio
-
boh..da quanto testimoniano le foto pare funzioni :D
-
veramente interessante, ma funziona anche per esterni delle carrozzerie???
-
A parte lo spazzolino del mitico GTI, il resto mi pare improbabile.............. va bene togliere la morchia, ma la rugine ?
-
A parte lo spazzolino del mitico GTI, il resto mi pare improbabile.............. va bene togliere la morchia, ma la rugine ?
Qualche cosa da dire? :D
-
e dove si dovrebbe acquistare questo aceto di malto???
noi non abbiamo tesco!
-
Scoperta dell'acqua calda he?......... :D :D :D :D
L'aceto anche bianco è un ottimo sgrassatore, lo uso molto e funziona ;)
-
grande Cekk, non meravigliarti, solo tu potevi saperlo :D ;)
-
grande Cekk, non meravigliarti, solo tu potevi saperlo :D ;)
Qualche decennio fà non esistevano tutti i prodotti che abbiamo oggi eppure le auto si riparavano, si svitava senza svitol, si lucidava la plastica senza spay........e si sgrassava la carrozzeria senza collanti o solventi.........e spesso si verniciava all'aperto!
Ho avuto la fortuna di ascoltare i vecchi..........da sempre!
Tutto qui ;)
-
hehehe
hai detto niente! ;)
-
Scoperta dell'acqua calda he?......... :D :D :D :D
L'aceto anche bianco è un ottimo sgrassatore, lo uso molto e funziona ;)
Dicono che anche la Coca Cola fà lo stesso effetto.
-
Ho avuto la fortuna di ascoltare i vecchi..........da sempre!
Tutto qui ;)
Fortuna figlia di una gran lungimiranza,caro Cesco ;D ;D
-
Dicono che anche la Coca Cola fà lo stesso effetto.
Quella la uso per schiodare le fasce quando i motori son bloccati ;)
A volte funziona.......come per la bianchina che ho in cortile. Era ferma da 37 anni ;)
-
Quella la uso per schiodare le fasce quando i motori son bloccati ;)
A volte funziona.......come per la bianchina che ho in cortile. Era ferma da 37 anni ;)
Provato anch'io 'sto sistema e funziona alla grande ;)
-
L'aceto come sgrassatore è il classico metodo dei nonni. Pensate che mia nonna lo usa tutt'ora per lavare i bagni e non vuole saperne dei detersivi! :)
-
anche per i fornelli della cucina ;)
-
Se posso dire la mia in merito, che sia di malto, di riso, di mele oppure il più comune aceto di vino poco cambia, difatti ciò che conta è la presenza del principio attivo, acido acetico in questo caso, che ha diverse proprietà ed applicazioni interessanti che già avete citato, sia come eccellente sgrassatore che pulitore, ed in qualità di acido, anche adattissimo per sciogliere e rimuovere il calcare (Il Viakal deve la sua fama alla presenza di un acido, ma forse più aggressivo di quello dell'aceto), ad un costo molto basso, conviene a questo punto comprare quello più economico e possibilmente di vino bianco, non perchè quello rosso abbia proprietà differenti, ma il bianco, ovviamente, non rilascia tracce di colore. Un'altra utile applicazione dell'aceto, che molti di voi certamente già conosceranno, è l'uso come deodorante per il frigo, perchè rimuove alla grande quel fastidioso e caratteristico puzzo che si forma nel frigo stesso per la presenza più o meno lunga di cibi in un'ambiente chiuso, oltre a pulire ed anche disinfettare le pareti del frigorifero stesso. Quindi, oltre ad ottimo condimento per insalate e piatti vari, (Ma io per uso alimentare preferisco il "balsamico" da non usare però per altri scopi per la presenza di caramello che impasterebbe tutto, ed anche per il costo! ;D) l'aceto è un'ottimo prodotto ed una vera panacea per molti utilizzi extra-alimentari, le nostre nonne la sapevano lunga, altro che detersivi che spesso fanno più danni che rimedi!
-
Se posso dire la mia in merito, che sia di malto, di riso, di mele oppure il più comune aceto di vino poco cambia, difatti ciò che conta è la presenza del principio attivo, acido acetico in questo caso, che ha diverse proprietà ed applicazioni interessanti che già avete citato, sia come eccellente sgrassatore che pulitore, ed in qualità di acido, anche adattissimo per sciogliere e rimuovere il calcare (Il Viakal deve la sua fama alla presenza di un acido, ma forse più aggressivo di quello dell'aceto), ad un costo molto basso, conviene a questo punto comprare quello più economico e possibilmente di vino bianco, non perchè quello rosso abbia proprietà differenti, ma il bianco, ovviamente, non rilascia tracce di colore. Un'altra utile applicazione dell'aceto, che molti di voi certamente già conosceranno, è l'uso come deodorante per il frigo, perchè rimuove alla grande quel fastidioso e caratteristico puzzo che si forma nel frigo stesso per la presenza più o meno lunga di cibi in un'ambiente chiuso, oltre a pulire ed anche disinfettare le pareti del frigorifero stesso. Quindi, oltre ad ottimo condimento per insalate e piatti vari, (Ma io per uso alimentare preferisco il "balsamico" da non usare però per altri scopi per la presenza di caramello che impasterebbe tutto, ed anche per il costo! ;D) l'aceto è un'ottimo prodotto ed una vera panacea per molti utilizzi extra-alimentari, le nostre nonne la sapevano lunga, altro che detersivi che spesso fanno più danni che rimedi!
Quoto tutto.......infatti è il principio attivo che conta e spesso i vecchi ne conoscevano tutti i trucchi, ad esempio altro scioglitore di ruggine è il limone verde, utile anche come smacchiatore di tessuti abbinato a borotalco...........ci sono un sacco di rimedi.
Fosse per me, gran parte dei detersivi in commercio potrebbero scomparire tranquillamente!
-
Infatti mia mamma usa sempre l'aceto in cucina per pulire e c'è sempre una puzza nauseante :D
-
Anche mia mamma usa spesso l'aceto...Ed in effetti non resta un gran profumo...
-
Infatti mia mamma usa sempre l'aceto in cucina per pulire e c'è sempre una puzza nauseante :D
Anche mia mamma usa spesso l'aceto...Ed in effetti non resta un gran profumo...
anche Patty lo usa ma se penso che l' aceto vien dal vino ........nn mi da' fastidio , vero Maury ?? ;) ;) ;D ;D
-
Io invece non trovo così disgustoso l'odore di aceto. Anche se gli usi sono diversi non sopporto invece la puzza di candeggina che trovo addirittura nauseante, ed ho pregato di non usarla in casa, almeno come detergente per pavimenti... qualunque cosa ma non la candeggina! :o Per fortuna quest'ultima non ha alcuna applicazione, che io sappia, in campo automobilistico. ::)
-
In questi giorni stò leggendo un quattroruote del giugno 1980 dove c'è una pubblicità del ferox e spiga bene anche come si deve utilizzare quel convertitore. Le pubblicità di quel tempo erano belle anche per questo, spiegavano realmente a cosa serviva il prodotto!!
-
Non ricordo bene chi e dove ma mi hanno parlato bene del fertan come valida alternativa al ferox.
-
In questi giorni stò leggendo un quattroruote del giugno 1980 dove c'è una pubblicità del ferox e spiga bene anche come si deve utilizzare quel convertitore. Le pubblicità di quel tempo erano belle anche per questo, spiegavano realmente a cosa serviva il prodotto!!
infatti è proprio in quegli anni che il prodotto esordi'.
Ricordo che all'epoca non era distribuito come oggi e per saperne di piu', visto che gia trafficavo con i restauri, chiesi alla arexons le specifiche previste per il rendimento del prodotto. Mi inviarono un pacco con una quantità enorme di materiale e schede, pensando che fossi un azienda o un personaggio importante ;D ;D. Ancora oggi mia madre se la ricorda sta storia, era incaxxata nera perchè non voleva gente in casa ......... Dopo poco un rappresentante mi contatto' e propose una dimostrazione pratica del prodotto in presenza di un loro chimico venuto apposta da non so dove :D :D. Li portai nel garage di allora e mostrai una 1400 fiat praticamente sezionata e divorata dall'ossido. Devo dire che li misi in crisi e tuttavia fecero una dimostrazione eccezionale, furono invitati alcuni carrozieri della zona che conoscevo e alcuni curiosi del palazzo :D
Io ero un ragazzino ma questi del ferox rimasero sconvolti non tanto per la ruggine ma per il fatto che qualcuno si imbattesse in certe imprese. Da allora per diversi anni mi contattarono anche perchè all'inizio vendevano poco ed effettivamente il prodotto non era come quello di oggi ;)
Proposi lo studio di un prodotto da spruzzare ed iniettare con la possibilità di lavorarlo a varie densità, fecero una produzione sperimentale e fui obbligato ad aquistarne tanto..... ma non ne ero soddisfatto.
Oggi lo utilizzo ma lavoro anche altri prodotti per fermare la corrosione e non ho piu' scomodato mister ferox........ :D :D :D :D :D :D :D
-
Anche se gli usi sono diversi non sopporto invece la puzza di candeggina che trovo addirittura nauseante, ed ho pregato di non usarla in casa, almeno come detergente per pavimenti... qualunque cosa ma non la candeggina! ::)
Quoto e straquoto!
-
Quoto e straquoto!
Lo sappiamo: è un'arma che qualcuna utilizza come ripicca :D
-
Lo sappiamo: è un'arma che qualcuna utilizza come ripicca :D
Il ferox ???.................... Ci condite le insalate? :D :D :D :D :D :D
-
Il ferox è particolarmente indicato per l'insalata rossa infatti: non tutti sanno che il colore è dato dalla ruggine... :D :D :D ;D
-
io lo utilizzo al posto dell'aceto balsamico di Modena :D :D :D
-
Il ferox ???.................... Ci condite le insalate? :D :D :D :D :D :D
La candeggina!!!!
-
La candeggina!!!!
Non l'ho mai provata sulle lamiere marce.......... e se dovesse funzionare? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
mi fate un pochino paura ...... leggendo tra aceto .... candeggine varie ...... sembra la prova delle elementari col piccolo chimico .......
ma prodotti certificati testati ???' oltra la carta smeglio e il canello :) ??
-
Qualche decennio fà non esistevano tutti i prodotti che abbiamo oggi eppure le auto si riparavano, si svitava senza svitol, si lucidava la plastica senza spay........e si sgrassava la carrozzeria senza collanti o solventi.........e spesso si verniciava all'aperto!
Ho avuto la fortuna di ascoltare i vecchi..........da sempre!
Tutto qui ;)
E si lappavano i cilindri col dentifricio, venivano a specchio ! Io usavo il Binaca, quello col tubetto giallo. Non c'erano molte gradazioni di abrasivi, il più fine era proprio quello lì !
-
O paura a chiedere cosa usavi per pulire i cerchi ..... Anzi scusa non lo voglio sapere :)
Hahahaha
-
O paura a chiedere cosa usavi per pulire i cerchi ..... Anzi scusa non lo voglio sapere :)
Hahahaha
Guarda che in molti casi il prodotto commerciale è simile ai vari aceti,detersivi, tensiottivi, varecchine e sali vari che tutti abbiamo in casa. Cambia solo il nome, cambia la confezione che è meno domestica ("professionale",che va tanto di moda) e te lo fanno pagare di più.
-
Su questo hai ragione, mi fa solo un po' paura portare la macchina da un restauratore professionista e vedere appesa alla parete chiavi inglesi e durbans, sul banco dot 6 e aceto polti.
Tutto li
-
Su questo hai ragione, mi fa solo un po' paura portare la macchina da un restauratore professionista e vedere appesa alla parete chiavi inglesi e durbans, sul banco dot 6 e aceto polti.
Tutto li
Il professionista non ti dirà MAI che li usa , e in genere è sempre(giustamente) molto evasivo...
-
Il professionista non ti dirà MAI che li usa , e in genere è sempre(giustamente) molto evasivo...
come non ti dira' mai che la coca cola e' una manna dal cielo per i bulloni arrugginiti che non vengono via in nessun modo...
-
come non ti dira' mai che la coca cola e' una manna dal cielo per i bulloni arrugginiti che non vengono via in nessun modo...
e i motori bloccati....dice il saggio :D :D :D
-
La Coca cola addirittura dicono di non berla prima di lavarsi i denti, altrimenti rischi di levare lo smalto, tanto per far capire quant'è corrosiva!!
-
e i motori bloccati....dice il saggio :D :D :D
soprattutto quelli dei vespini 50... la fine del mondo!!!
-
allora ordino un bancale di coca cola e ci immergo la rocco :) magari risparmio questi 5/6000 € dal restauratore :)
grazie ragazzi :)
-
come non ti dira' mai che la coca cola e' una manna dal cielo per i bulloni arrugginiti che non vengono via in nessun modo...
In casi estremi io uso, ma con molta cautela, qualche goccia di olio freni.A volte è meglio dello Svitol. E' molto corrosivo, ti mangia tutto in pochi minuti, sia la ruggine che la parte sana !
-
In casi estremi io uso, ma con molta cautela, qualche goccia di olio freni.A volte è meglio dello Svitol. E' molto corrosivo, ti mangia tutto in pochi minuti, sia la ruggine che la parte sana !
L'olio dei freni e' deleterio.. ma a mali estremi e' un buon estremo rimedio!