Dev'essere un modello (nonostante la guida a sx) destinato al mercato inglese. Sembra infatti da notizie dell'epoca (fonte: Autocapital) che i pochissimi esemplari di Quattro Sport stradale -credo 200- venissero consegnati con la livrea tradizionale da corsa dei singoli Paesi:
- rosso in italia
- blu in Francia
- verde in Inghilterra
- bianco in Germania
sarebbe carino avere qualche notizia in più su questa particolarità.
La richiesta è molto ma molto alta, e occorre anche considerare come sottolineava Autocapital all'epoca che ad esempio il cofano anteriore costava tipo 16 milioni (!!!) e che il motore per qualsiasi problema meccanico serio andava smontato dall'auto e spedito ad Ingolstadt perchè nessun concessionario al mondo era autorizzato (nè attrezzato) a ripararlo.
Quel che dici è vero,ma solo in teoria.
E' vero che venne commercializzata in diversi colori per diversdi mercati,ma era possibile,su richiesta,ricevere l''auto nel colore che più si preferiva,tra quelli disponibili.
La stessa cosa che in sostanza successe per la Fulvia Montecarlo.
Tale allestimento fu disponibile in questi colori,sempre in abbinamento a cofani e parte bassa della scocca in nero semilucido:
- ROSSO, per il mercato interno (Italia)
- AZZURRO/BLU, per la Francia
- VERDE, per l'Inghilterra
- GIALLO, per la Germania
Alla fine però,al momento dell'ordine era possibile scegliere il colore che più si preferiva.
Ancora una particolarità riguardo l'Audi Sport.
Ne esistono anche 2 esemplari NERI,fatti su specifica richiesta di due noti personaggi,uno dei quali mi pare fosse il pilota Rohl (e l'altro forse era Piech,allora a capo dell'Audi),che all'epoca era la punta di diamante dello squadrone di Inglostadt...