si, certo, così ancora meglio.
Poi dipende anche dalla vettura.
Comunque, partendo dagli attacchi della targa da cui far partire una staffa discreta sarebbe una bella soluzione. L'essenziale è non forare nulla sulla macchina 
Per me il foro sull'auto è cosa inconcepibile,per cui per me non esiste...
La staffetta rimane la soluzione migliore,o in alternativa farsi costruire un supportino di plexiglas su cui avvitare la targa e tenerlo sulla cappelliera...
O anche prendere un portadocumenti,tipo quello per il tagliando dell'assicurazione,ma più grande (se lo fanno) e infilare la targa li dentro...
Anche perchè le auto che richiedono le omologazioni adesso,o meglio quelle degli anni 80, sono tutta plastica e hanno tutto raccordato...
Uno che omologa una Delta...Come fa a piazzare la targa? O fora (ORRORE!!) o la applica alla mascherina anteriore (è già piccola.Se la si occlude con la targa il motore respira ancora meno,specie in quelle prestazionali...)...
La cosa più sensata in questi casi è metterla all'interno...