La settimana scorsa sono stato in Francia da un fornitore, a visitare una "tonnellerie", cioè una fabbrica di barriques, cioè di botti in rovere nelle quali vengono affinati i vini più Pregiati.
Abbiamo anche visitato le foreste del massiccio centrale, a circa 250 Km a sud di Parigi, foreste dalle quali vengono prelevate le piante di QUERCUS SESSILIS (quercia da rovere) con le quali vengono prodotte le doghe in legno che compongono queste botti.
E proprio in mezzo a questa foresta ho fatto un avvistamento simpatico, soprattutto per la posizione del mezzo, che credo resterà lì PER SEMPRE!
In lontananza, fra le alte piante, ho visto una sagoma verdastra, e subito non si capiva cosa fosse.....

Allora ho abbandonato il gruppo dei visitatori della foresta, con il rischio di perdermi, per avvicinarmi al "soggetto" e fare qualche foto.
Purtroppo le sue condizioni sono pietose, e credo sia abbandonato da almeno una ventina di anni....

Comunque è ancora carino, e ci ricorda come si spostavano i taglialegna qualche anno fa, mentre ora sono tutti dotati di QUAD molto più agili e più performanti !!!

L'ho fotografato anche davanti, il suo resterà per sempre un ricordo, non credo che lo toglieranno mai da in mezzo a quello foresta!
Qualcuno sa riconoscere il modello?
