Il Forum di Passioneauto.it
Link utili => Vendite ed avvistamenti => Topic aperto da: ITRAEL - 27 Luglio 2011, 22:25:39
-
Inserisco qui una mia richiesta lievemente OT: questa mattina un giovane virgulto dal piede un po' troppo pesante >:(, mi ha centrato sulla fiancata attorno ai 60 all'ora(ma lui viaggiava a 110 e ha frenato troppo tardi) dopo aver perso il controllo della sua Peugeot 207 per una curva presa troppo allegramente.
Risultato: la mia amata Fiesta ha sacrificato la propria vita per salvare la mia...insomma ho avuto un gran c..o ad essere qui a raccontarlo e le foto sono eloquenti:
(http://img833.imageshack.us/img833/456/84007553.jpg)
(http://img402.imageshack.us/img402/9305/13913479.jpg)
Scrivo qui di questa vicenda(se non va bene, Mod, spostatemi... ;) ) perchè, rimanendo molto da recuperare(anche se non sembra) del cadavere, cocciuto come non mai, cerco una Ford Fiesta 1.3(anni 1992-93-94) con clima, nel raggio di 200 km dall'Oltrepò.
Il lievemente OT deriva dal fatto che sarà d'epoca tra qualche anno.... ;)
Ovvio che mi sto muovendo in rete per cercarla ma gradirei vostre segnalazioni in PM.
Grazie! :)
-
Ostrega, è una gran brutta botta, spero che non vi siano state conseguenze per le persone.
-
Ostrega, è una gran brutta botta, spero che non vi siano state conseguenze per le persone.
Solo danni a cose, persone solo un po' spaventate & inca..ate :)
-
Solo danni a cose, persone solo un po' spaventate & inca..ate :)
Nei demolitori è pieno di quelle fiesta, potresti da due farne una senza troppa spesa. Oppure cercarne un altra usata che tra voltura demolizione ed interventi vari ti costerebbe di piu', opterei per una vettura demolita da cannibalizzare
-
urca che botta...l'importante che stiate tutti bene ;)
-
urca che botta...l'importante che stiate tutti bene ;)
-
Caspita Itrael, che botta.
Tutto bene quel che finisce bene, più o meno.
Se vedo qualcosa in giro ti faccio sapere, io all'incirca sono all'interno di quella distanza.
-
Nei demolitori è pieno di quelle fiesta, potresti da due farne una senza troppa spesa. Oppure cercarne un altra usata che tra voltura demolizione ed interventi vari ti costerebbe di piu', opterei per una vettura demolita da cannibalizzare
Se qul quella di Itrael con la botta che ha preso non si e' raccolto troppo all'interno il pianale opterei anche io per riparare la sua cannibalizzandone una demolita, altrimenti in caso di pianale troppo piegato al centro non so se il gioco varrebbe la candela... andrebbe comunque messa in dima per l'ìanteriore e forsa il posteriore e' vero, ma pe resperienza personale, raddrizzare un pianale piegato al centro non e' un lavoro facilissimo!! (ovviamente parlo guardando solo le foto)
-
Se qul quella di Itrael con la botta che ha preso non si e' raccolto troppo all'interno il pianale opterei anche io per riparare la sua cannibalizzandone una demolita, altrimenti in caso di pianale troppo piegato al centro non so se il gioco varrebbe la candela... andrebbe comunque messa in dima per l'ìanteriore e forsa il posteriore e' vero, ma pe resperienza personale, raddrizzare un pianale piegato al centro non e' un lavoro facilissimo!! (ovviamente parlo guardando solo le foto)
Da due.......... ne fai una ;)
-
Da due.......... ne fai una ;)
Taglia e cuci... vero... mi era sfuggito...
-
Che tecca! :o
Se vedo qualcosa dalle mie parti te la segnalo...O se trovo qualcosa in giro nel web... ;)
-
orpo' che botta! qui dalle mie parti ce' ne' sono a bizzeffe x 3/5 euro te ne trovo quante ne' vuoi solo che venire a prenderla e' lontanino.....
-
Ora che ci penso...Un amico ne ha rottamata una martedì... :(
Girovagando ho trovato queste:
http://www.subito.it/auto/ford-fiesta-1-300-torino-28715689.htm
http://www.subito.it/auto/ford-fiesta-piacenza-28523475.htm
-
azz.che legnata! mi spiace per il fiestino ma l'importante è che non vi siate fatti nulla.
per il resto quoto il cekk-pensiero:
Da due.......... ne fai una
-
Vi ringrazio per la vicinanza e i suggerimenti ma:
l'auto è fuori squadra anche sull'altra fiancata, a causa dello schiacciamento contro l'albero che mi ha evitato il cappottamento :-*, la vedo dura taglia e cuci.
Ho già inviato una decina di mail a Fiesta che m'interessano, anche perchè vorrei salvare impianto a Metano installato l'anno scorso ad Aprile, gomme nuove e motore con 80K km.
Più che altro vorrei sapere qualcosa in più sull'aspetto assicurativo: se da una parte la compagnia assicurativa riconosce solo il valore commerciale del mezzo(zero!), dall'altra ci sono varie sentenze che, in caso di ragione al 100 %, prevedono il ripristino della situazione precedente al sinistro, e cioè:compro un'altra Fiesta dello stesso periodo e l'assicurazione mi copre la spesa d'acquisto, il passaggio di proprietà e la demolizione dell'auto sinistrata.Voi ne sapete di più? C'è un assicuratore tra di voi? (lo so che sono difficili da stanare, ma ci sono... ;D )
-
Vi ringrazio per la vicinanza e i suggerimenti ma:
l'auto è fuori squadra anche sull'altra fiancata, a causa dello schiacciamento contro l'albero che mi ha evitato il cappottamento :-*, la vedo dura taglia e cuci.
Ho già inviato una decina di mail a Fiesta che m'interessano, anche perchè vorrei salvare impianto a Metano installato l'anno scorso ad Aprile, gomme nuove e motore con 80K km.
Più che altro vorrei sapere qualcosa in più sull'aspetto assicurativo: se da una parte la compagnia assicurativa riconosce solo il valore commerciale del mezzo(zero!), dall'altra ci sono varie sentenze che, in caso di ragione al 100 %, prevedono il ripristino della situazione precedente al sinistro, e cioè:compro un'altra Fiesta dello stesso periodo e l'assicurazione mi copre la spesa d'acquisto, il passaggio di proprietà e la demolizione dell'auto sinistrata.Voi ne sapete di più? C'è un assicuratore tra di voi? (lo so che sono difficili da stanare, ma ci sono... ;D )
Che io sappia, le compagnie rimborsano il 100% solo dopo aver messo su un avvocato e aver fornito le fatture di riparazione del mezzo coinvolto...
Fonte: La punto del 1995 di mia sorella dopo un tamponamento, per iravere i soldi abbiamo dovuto fornire le fatture dei lavori di carrozzeria e dopo quansi un anno e' stata risarcita... altrimenti al compagnia ci aveva proposto 500 euro....
-
Che io sappia, le compagnie rimborsano il 100% solo dopo aver messo su un avvocato e aver fornito le fatture di riparazione del mezzo coinvolto...
Fonte: La punto del 1995 di mia sorella dopo un tamponamento, per iravere i soldi abbiamo dovuto fornire le fatture dei lavori di carrozzeria e dopo quansi un anno e' stata risarcita... altrimenti al compagnia ci aveva proposto 500 euro....
infatti....bisogna lottare ma se hai ragione devono pagare .... ;)
-
infatti....bisogna lottare ma se hai ragione devono pagare .... ;)
O fai il taglia e cuci........... oppure demolizione, smontaggio impianto, acquisto voltura e montaggio impianto su nuova vettura........... fatturi tutto e invii al mittente. Oppure ti becchi i 500€ sfruttando il colpo di frusta, spero per te che hai avuto la furbizia di andare al pronto soccorso! Con un collare e una lastra ti paghi abbondantemente il taglia e cuci.......... eviti voltura e dover smontare l'impianto ;)
Ti metti anche qualche migliaio di euro in saccoccia
-
O fai il taglia e cuci........... oppure demolizione, smontaggio impianto, acquisto voltura e montaggio impianto su nuova vettura........... fatturi tutto e invii al mittente. Oppure ti becchi i 500€ sfruttando il colpo di frusta, spero per te che hai avuto la furbizia di andare al pronto soccorso! Con un collare e una lastra ti paghi abbondantemente il taglia e cuci.......... eviti voltura e dover smontare l'impianto ;)
Ti metti anche qualche migliaio di euro in saccoccia
Io eviterei di parlarne in un forum pubblico, quello che hai consigliato potrebbe essere considerata come una truffa all'assicurazione ;)
-
Io eviterei di parlarne in un forum pubblico, quello che hai consigliato potrebbe essere considerata come una truffa all'assicurazione ;)
Non ho assplutamente menzionato la parola truffa ma l'ipotesi di un trauma che spesso si manifesta a distanza di giorni ed è per questo che consigliavo una visita al pronto soccorso, solo ed esclusivamente cautelativa e nel caso di una diagnosi di cervicalgia e relativo trattamento sanitario gli sarebbe spettato un risarcimento. Nulla di illegale o da non poter consigliare anche su un forum. Ho usato la parola sfruttato ma intesa ad un eventuale diagnosi affermativa di un colpo di frusta, purtroppo potrebbe essere un danno oltre che materiale anche fisico ed esponevo a modesto parere, come tutelarsi tutto qui ;)
-
Non ho assplutamente menzionato la parola truffa ma l'ipotesi di un trauma che spesso si manifesta a distanza di giorni ed è per questo che consigliavo una visita al pronto soccorso, solo ed esclusivamente cautelativa e nel caso di una diagnosi di cervicalgia e relativo trattamento sanitario gli sarebbe spettato un risarcimento. Nulla di illegale o da non poter consigliare anche su un forum. Ho usato la parola sfruttato ma intesa ad un eventuale diagnosi affermativa di un colpo di frusta, purtroppo potrebbe essere un danno oltre che materiale anche fisico ed esponevo a modesto parere, come tutelarsi tutto qui ;)
:) purtroppo come l'avevi scritto poteva essere frainteso, e dato che il colpo di frusta è un pò il nervo scoperto delle assicurazioni, sapessi che casini, volevo solo invitare alla prudenza..... ;)
-
infatti....bisogna lottare ma se hai ragione devono pagare .... ;)
in effetti è così: le assicurazioni minacciano di pagare solo il valore del mezzo, ma in realtà sono costrette a rimborsare il ripristino. Ovviamente devi dimostrare (fatture) che il ripristino è avvenuto davvero...
-
allora , di solito ti danno il minimo riconosciuto che è calcolato in 500 euro, a questo devono aggiungere 700 euro per immatricolazione del nuovo veicolo o passaggio per un veicolo usato, quindi un totale di 1200 euro. ti conviene interpellare il tuo liquidatore ( è la tua compagnia che ti salda il danno poi si rifa su quella del genio che ti è venuto addosso)
e con parole chiare dirle questo " io ho tempo 10 giorni per andare in ospedale e farmi vedere per un dolore alla schiena, poi vado da un avvocato e non vi mollo piu, fatto cio faccio riparare l auto a mie spese e vi presento regolare fattura, per tanto direi che una cifra di 3000 euro (ipotetica) possa andare bene per voi e per me " se è una persona intelligente la chiudete cosi se è un borioso come molte volte accade la tua compagnia è obbligata a mettere un avvocato ( contro se stessa, che bel paese) e ne tireranno fuori molti di piu e lo sanno anche loro, solo che siccome sanno che tutti ci devono mangiare fanno in modo che cio accada
-
in effetti è così: le assicurazioni minacciano di pagare solo il valore del mezzo, ma in realtà sono costrette a rimborsare il ripristino. Ovviamente devi dimostrare (fatture) che il ripristino è avvenuto davvero...
Infatti è cosi' anche se spesso pur di risparmiare mandano il perito ad accordarsi col carrozziere.
Quando nel 2002 un Ducato mi travolse contromano nella nebbia, fui portato al pronto soccorso ed oltre al danno fisico risarcirono il danno che ebbi alla 126, valutata all'epoca 500mila lire che riparai accordandomi col perito per la cifra di 2.205mila lire, lavoro che fatturato fino all'ultima lira sarebbe costato circa 3.500mila lire e di fronte alla determinazione cedono ;)
-
Io posso dire che quando ho detto a chiare lettere che mi sarei consultato con l' ISVAP, che è l'ente di controllo degli assicuratori, per poco mi stendevano anche il tappeto rosso. L'unica "arma" che possono avere è che poi ti consigliano di cambiare assicurazione. Se invece uno puo' permettersi di soffrire e attendere il rimborso conviene fare i duri e andare avanti, sempre per iscritto e coivolgendo tutti gli enti interessati. Scusate l 'OT.
-
Grazie dei preziosi consigli. Il sinistro è aperto, presso la compagnia assicurativa che mi tutela, da venerdì scorso. Nel giro di una settimana dovrebbe farsi vivo. Lo incontrerò, forte dei vostri suggerimenti e delle informazioni trovate in rete.
Nel frattempo vado a prestito di una Citroen ZX della mia migliore amica che non ne ha bisogno quotidianamente, però la Fiesta......mi manca :'( :-*
Se avete un vecchietto con Fiesta climatizzata(almeno 1.3) come vicino di casa, incominciate a fare pressione perchè la molli in buone mani e si compri, finalmente, un mezzo moderno!!!! ;D ;D ;D ;D
Grazie ancora a tutti cari compagni di forum...... ;)
P.S.se qualcuno non apprezza il termine "compagno" lo cambi a suo piacimento, ma vada a leggersi l'etimologia :)
-
Sono riuscito a non farmela portar via da sotto il naso..... ;), incredibile, ma per un ritardo di qualche ora dall'uscita dell'annuncio, tenendo anche conto che siamo in Agosto, teoricamente più rilassati, me ne sono perse 4 in pochi giorni. >:(
Forse non sono il solo ad essersi accorto che in quel periodo, spesso, le utilitarie erano veri muli, so che Trabi mi capirà nel profondo, adesso che tira tardi al bar con la sua Opel Corsa ;D ;D ;D
La vado a prendere martedì 8)
http://www.subito.it/auto/ford-fiesta-1-3-del-94-5-porte-blu-metallizzato-reggio-emilia-28981316.htm
:)
-
Sono riuscito a non farmela portar via da sotto il naso..... ;), incredibile, ma per un ritardo di qualche ora dall'uscita dell'annuncio, tenendo anche conto che siamo in Agosto, teoricamente più rilassati, me ne sono perse 4 in pochi giorni. >:(
Forse non sono il solo ad essersi accorto che in quel periodo, spesso, le utilitarie erano veri muli, so che Trabi mi capirà nel profondo, adesso che tira tardi al bar con la sua Opel Corsa ;D ;D ;D
La vado a prendere martedì 8)
http://www.subito.it/auto/ford-fiesta-1-3-del-94-5-porte-blu-metallizzato-reggio-emilia-28981316.htm
:)
Bel colpo, eventualmente potrai "trapiantare " la tua meccanica, non è così ?
-
Eh sì! Dopo l'incontro con il perito, dovrò riorganizzare la rimessa per la miniera di ricambi per Fiesta. ;)
-
Sono riuscito a non farmela portar via da sotto il naso..... Occhiolino, incredibile, ma per un ritardo di qualche ora dall'uscita dell'annuncio, tenendo anche conto che siamo in Agosto, teoricamente più rilassati, me ne sono perse 4 in pochi giorni. Broncio
Forse non sono il solo ad essersi accorto che in quel periodo, spesso, le utilitarie erano veri muli, so che Trabi mi capirà nel profondo, adesso che tira tardi al bar con la sua Opel Corsa Ghigno Ghigno Ghigno
Itrael, ho letto solo ora il tuo post e ti esprimo tutta mia solidarietà per l'accaduto. Mi rammarico molto per la tua Fiesta (come hai scritto, ti capisco benissimo...) tuttavia sono felice del fatto che almeno tu non ti sia fatto nulla: di Fiesta ce ne sono tante, di Itrael, solo uno! Per l'assicurazione non so darti informazioni particolari, ma per esperienza personale e di amici che si sono trovati nelle tue condizioni posso dirti che è necessario l'avvocato: nel 1996, ero fermo ad un semaforo con la mia Corsa A del 1985. Fui tamponato da un'Audi 80 Station Wagon che, tra l'altro, mi spinse addosso al pick up che avevo di fronte fermo il fila. A quel tempo non c'era il rimborso diretto da parte della tua assicurazione.
Andai ad ogni modo dalla mia compagnia la quale mi consigliò un avvocato. Passati circa quattro mesi feci riparare la mia Corsa completamente (sostitutendo le plastiche dei fari, i paraurti, il cofano, il portellone del batgagliaio, i parafanghi, e facendo poi risistemare l'auto dal carrozziere con tutte le operazioni del caso. Il tutto fatturato. Insomma, la mia Corsa tornò nuova (a quel tempo di trovavano a bizzeffe pezzi di ricambio dagli sfasciacarrozze). Alla fine l'assicurazione mi pagò i (se non ricodo male) 4.750.000 lire (per fortuna non avevo avuto danni fisici) oltre a pagare i danni anche al Pick up che avevo tamponato a causa dell'Audi venutami addosso. L'assicurazione pagò anche l'avvocato ovviamente. Non credo che a quei tempi la mia Corsa valesse quella cifra, da nuova era costata al primo proprietario sui 7.300.000 lire. Purtroppo oggi, in un mondo di squali e di adorazione del dio denaro, ci vuole per forza l'avvocato.
Ad ogni modo alla fine, considerando il quadro generale, non è andata male visto che non hai avuto danni fisici e che hai trovato un'altra corsa sulla quale montare il motore, le gomme e l'impianto della vecchia.
A proposito di utilitarie-mulo degli anni 90: lo scorso fine settimana la mia Corsa ha fatto 900 km in due giorni andando e tornando da Napoli. Al ritorno, dovendo essere velocemente a casa per un malore accorso alla mia nonna, in autostrada ho viaggiato anche a 150 km/h senza problemi né di motore né di stabilità. A parte la mancanza dell'aria condizionata, si guida e va che è una bellezza, molto più silenziosa e comoda della Panda NP della mia fidanzata (che per i viaggi lunghi infatti me la chiede sempre). Quindi Itrael ti faccio, in ritardo, tanti auguri per tutto...! ;)
-
Ad ogni modo alla fine, considerando il quadro generale, non è andata male visto che non hai avuto danni fisici e che hai trovato un'altra corsa sulla quale montare il motore, le gomme e l'impianto della vecchia.
Lapsius freudiano?
Grazie anche per la tua solidarietà.
La Fiesta che vado a ritirare martedì è ferma da 3 anni, immediatamente dopo un tagliando Ford che ha compreso anche la registrazione della catena di distribuzione. L'auto è di una 35enne che ha perso il lavoro 3 anni fa e quindi non la usa. Penso che abbia bisogno (la Fiesta intendo..... :D ) di una svegliata di ritorno a ritmi quotidiani, per il resto penso sia utilizzabile così com'è ad esclusione dell'installazione dell'impianto a metano.
Per quello che riguarda l'assicurazione, il mio carrozziere mi ha assicurato che 1000-1500 euro oltre al rimborso spese demolizione e passaggio di proprietà , in casi come questi, qualunque assicurazione li molla. Vi terrò aggiornati sugli sviluppi. :)
-
Lapsius freudiano?
Sì, scusa! :D :D :D :D
-
Leggo solo ora dell'accaduto Itrael! :o
Ma sono lieto di aver appreso subito che stai bene e non sei rimasto ferito.
A mio fratello capitò la stessa cosa con la sua 924. All'epoca Ruoteclassiche la valutava 3000 € ed inizialmente quella era la cifra che l'assicurazione voleva rimborsare. Abbiamo così insistito un po' e presentato un preventivo di 8000 € del concessionario Porsche. Alla fine ci hanno rimborsato 5000 €, con i quali abbiamo demolito la 924 per poi comprarne un'altra.
Hai già ritirato il Fiestino? Non ho fatto in tempo a vedere l'annuncio.
-
Leggo solo ora dell'accaduto Itrael! :o
Ma sono lieto di aver appreso subito che stai bene e non sei rimasto ferito.
A mio fratello capitò la stessa cosa con la sua 924. All'epoca Ruoteclassiche la valutava 3000 € ed inizialmente quella era la cifra che l'assicurazione voleva rimborsare. Abbiamo così insistito un po' e presentato un preventivo di 8000 € del concessionario Porsche. Alla fine ci hanno rimborsato 5000 €, con i quali abbiamo demolito la 924 per poi comprarne un'altra.
Hai già ritirato il Fiestino? Non ho fatto in tempo a vedere l'annuncio.
Sì ritirata una settimana fa e gira da meraviglia. A breve posterò qualche foto.
Sto aspettando la settimana prossima per chiamare il perito e decidere il da farsi. La linea che terrò sarà il ripristino della situazione originaria + tutti gli sbattimenti del caso e il rimborso totale di tutte le spese inerenti(deposito, demolizione, passaggio di proprietà). Vi terrò informati sugli sviluppi. ;)
-
Sto aspettando la settimana prossima per chiamare il perito e decidere il da farsi. La linea che terrò sarà il ripristino della situazione originaria + tutti gli sbattimenti del caso e il rimborso totale di tutte le spese inerenti(deposito, demolizione, passaggio di proprietà). Vi terrò informati sugli sviluppi. ;)
OK! Grazie; raccontare l'evolvere di queste situazioni, se pur spiacevoli, può essere d'aiuto a molti. ;)
-
Ho letto solo ora della disavventura!!!
Mi spiace, ma sono contento che nessuno si sia fatto male.
-
Riesumo questa discussione, promettendo di mettere le foto di "Blue Moon", questo è il nome della mia "nuova" Ford Fiesta, classe 1994 (poi vi spiegherò perchè l'ho chiamata così ;)), perchè oggi, sono andato in un ufficio ACI per il pagamento del bollo.
L'impiegata, stupita, dal fatto che "non esistesse" a registro, ha fatto rientrare il suo stupore quando ha visto che proviene dall'Emilia(ma potrebbe venire da qualunque altra regione) e quindi, mi ha dato un numero verde della regione Lombardia, al quale, tramite email, inviare copia di libretto ,CDP, documento personale e copia dell'ultimo bollo pagato(dal precedente proprietario).
All'operatrice del call center ho chiesto perchè mai non fosse automatico e lei non ha saputo spiegarlo. ??? ::). Voi lo sapevate ?
-
Riesumo questa discussione, promettendo di mettere le foto di "Blue Moon", questo è il nome della mia "nuova" Ford Fiesta, classe 1994 (poi vi spiegherò perchè l'ho chiamata così ;)), perchè oggi, sono andato in un ufficio ACI per il pagamento del bollo.
L'impiegata, stupita, dal fatto che "non esistesse" a registro, ha fatto rientrare il suo stupore quando ha visto che proviene dall'Emilia(ma potrebbe venire da qualunque altra regione) e quindi, mi ha dato un numero verde della regione Lombardia, al quale, tramite email, inviare copia di libretto ,CDP, documento personale e copia dell'ultimo bollo pagato(dal precedente proprietario).
All'operatrice del call center ho chiesto perchè mai non fosse automatico e lei non ha saputo spiegarlo. ??? ::). Voi lo sapevate ?
non so bene se è la stessa cosa ma hanno spostato tutto su programmi nuovi anche per collaudi se non risulta inscritta devi portare i documenti in motorizzazione per poter fare il collaudo altrimenti a loro risulta che l'auto non esiste, non so ma potrebbe essere per lo stesso motivo
-
Penso che sia un altro tipo di problema, non vincolato alle regioni ma legato ai nuovi programmi, da te indicati. Quando sono andato quest'anno, per la revisione della Panhard 24, di mia proprietà dal 2004, l'auto non esisteva nel database e sono dovuto andare alla motorizzazione di Pavia, per l'aggiornamento.
A me pare incomprensibile che, pur separando gli introiti della tassa di possesso, per regione, non ci sia un database unico che include tutti i veicoli immatricolati, con i rispettivi movimenti di compra-vendita e mi domando: se non avessi pagato il bollo, cosa sarebbe successo?
-
infatti!!! io consiglio a tutti e sempre di pagare il bollo che l'auto circoli o no, moltevolte
per colpa di qualche imbecille vengono radiate auto dall'oggi al domani ti presenti con i bolli pagati e viene reiscritta, esperienza personale ......altrimenti ti devi affidare ad un avvocato e non so se conviene rifare tutta la trafila con qualche parolaccia o pagare un avvocato.
-
Riesumo questa discussione per chiedere consiglio agli assicuratori che frequentano il forum(so chi sono e li curo ;D )
L'incidente è avvenuto il 28 Luglio, ho incontrato il perito assicurativo il 23 Agosto(Si sa com'è Agosto in Italia), ho sollecitato il 10/10, il 02/11 e oggi, un contatto per la liquidazione e nulla è avvenuto.
Da quanto mi ha detto un'operatrice del call-center, i termini di legge per la liquidazione, sono scaduti il 29/09.
Sto per mandare una mail a sollecitare e comunicare che entro 10 gg darò la pratica al legale.
Ovviamente, essendo una compagnia telefonica, non si riesce a parlare con alcuna persona con potere decisionale, solo numeri verdi(un po' come i sorci.... :D )
La compagnia è la Dialogo del gruppo SAI.
Attendo fiducioso un vostro consiglio.
Grazie ;)
-
Riesumo questa discussione per chiedere consiglio agli assicuratori che frequentano il forum(so chi sono e li curo ;D )
L'incidente è avvenuto il 28 Luglio, ho incontrato il perito assicurativo il 23 Agosto(Si sa com'è Agosto in Italia), ho sollecitato il 10/10, il 02/11 e oggi, un contatto per la liquidazione e nulla è avvenuto.
Da quanto mi ha detto un'operatrice del call-center, i termini di legge per la liquidazione, sono scaduti il 29/09.
Sto per mandare una mail a sollecitare e comunicare che entro 10 gg darò la pratica al legale.
Ovviamente, essendo una compagnia telefonica, non si riesce a parlare con alcuna persona con potere decisionale, solo numeri verdi(un po' come i sorci.... :D )
La compagnia è la Dialogo del gruppo SAI.
Attendo fiducioso un vostro consiglio.
Grazie ;)
Metti su un avvocato e ti fai risarcire...
Sul parabrezza e sul cofano della mia GP sono caduti circa una decina di sassolini a velocita' proiettile dalla ruota un camion uscito fuori carreggiata davanti a me in autostrada, il camionista non mi lascio' nessun dato, era giugno mi hanno pagato a maggio dell'anno dopo.... nonostante denunce alla polstrada e testimoni presenti sul luogo cpn la normale procedura di denunzia sinistro alla mia compagnia, la compagnia del camion colpevole non mi ha calcolato di striscio fino all'arrivo di una letterina dal mio legale....
;)
-
La compagnia è la Dialogo del gruppo SAI.
Attendo fiducioso un vostro consiglio.
Grazie ;)
Manda una raccomandata anche alla casa madre del gruppo, dovrebbero risponderti, altrimenti si spu@@anano da soli.
-
Cavolo che botta,vedo solo ora,per fortuna siete usciti illesi..grazie a Dio.
-
Vi aggiorno sulla mia, ormai lontana, anche emotivamente, vicenda.
Sono andato per avvocato e ho già recuperato anche una parte dei danni morali ::) e non è ancora finita,l'avvocato continua a considerare acconti gli assegni che arrivano dalla compagnia assicuratrice.. ;D
Ho avuto conferma, da un carrozziere ,dell'atteggiamento presunto delle compagnie: a fronte di un numero consistente di sinistri di bassa entità, tirano in lungo per sfinire il cliente. Poi una parte di questi va per avvocato e recupera i danni. Gli altri che lasciano perdere, fanno ingrassare la compagnia. Facendo i conti, a loro conviene >:(