Secondo me:
Quando dalla 600 si passò alla 850 sebbene fosse tecnicamente un'auto anziana aggiornata fu ben vista e venduta forse per il fatto che c'era una clientela molto tradizionalista, molti miei parenti fino all'anno 2000 non avevano mai guidato straniero ( tralasciando la produzione), poi per vari motivi tra cui politiche fiat, globalizzazione, nuovi tipi di clientela, ciò è cambiato.
Forse in fiat erano convinti che qualsiasi cosa sarebbe stata venduta per
fedeltà 
ma così non fu e fu premiato l'impegno di altre case.
Spero di essermi spiegato ma non ne sono sicuro.
Forse anche l'
arna è stata figlia di pensieri simili

che poi ha portato in futuro alla nascita di ottime auto specie tra anni 80-90 per poi ricadere e nel caso Lancia in un pozzo senza fine