Il Forum di Passioneauto.it

Link utili => Vendite ed avvistamenti => Topic aperto da: yurihfturbo - 28 Settembre 2010, 19:15:08

Titolo: Primo contatto con una storica
Inserito da: yurihfturbo - 28 Settembre 2010, 19:15:08
ciao a tutti apro questa nuova discussione per discutere sulle nostre prese visioni di persona di una storica..mi spiego: ;D durante l anno capiterà a tutti di andare a vedere sia per interesse sia per curiosità una macchina..allora perchè non fare una sezione dove scrivere le nostre impressioni, foto , comportamento del venditore ed eventuali curiosità?? ecc..visto che  l argomento potrebbe essere simile ad altre discussione già in atto. ;).ripeto che qui si dovrà soltanto raccontare  le esperienze dirette fatte da noi..
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: yurihfturbo - 28 Settembre 2010, 19:27:54
oggi pomeriggio uscito dal lavoro sono andato a vedere questa 222 che purtroppo pur bellissima di carozzeria non mi ha dato buone impressioni!!all avviamento del motore il suono dello scarico era pieno e molto gradevole ma un forte rumore (di punterie a freddo penso..) mi rovina subito l entusiasmo cosi come il minimo che stava a 3500giri...cosa peggiore un iniettore perdeva vistosamente benzina... invece di buono c erano gli interni molto ben conservati (le gomme pirelli p600 indice di poco utilizzo.).i km 59000 ed unicoproprietario..i fondi sono integri!!!(http://img820.imageshack.us/img820/78/maserati001.jpg)
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: Emanuele924 - 29 Settembre 2010, 08:25:13
Bravo Yuri, mancava una discussione così. :)

La sposto nella sezione più consona. ;)


Chiedevano tanto per la Maserati?
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: GT - 29 Settembre 2010, 09:07:44
Bella discussione. :)

Non sembra affatto male questa 222. Il rumore di punterie a freddo credo possa essere anche normale, basta che poi sparisca nel giro di qualche minuto....mi associo alla domanda di Ema: prezzo???? ???
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: VERDEROSA1000 - 29 Settembre 2010, 11:14:57
Sabato 18, dopo aver letto un'inserzione, sono partita piena di entusiasmo diretta a Varese per vedere una 208 gtb del 1981. Il viaggio sotto un'acquazzone furibondo e' stato impegnativo a causa dell'acquaplaning e della scarsissima visibilità, poi, giunta all'indirizzo,  il proprietario dell'auto (persona squisita) ha messo in moto l'auto per mostrarmela spostandola da un box ad una tettoia (sempre sotto il diluvio e con un freddo intenso). L'auto e' partita a 6/7 cilindri scoppiettando (gia' questo non mi ha soddisfatto), poi ho notato altri particolari che non mi hanno convinto ( ma nulla di irrimediabile); sopratutto, tra me e lei non si e' generata quella corrente di feeling che invece deve coinvolgermi; quindi senza rimpianti, (non ho voluto neppure provarla), l'ho lasciata al suo destino.....
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: yurihfturbo - 29 Settembre 2010, 11:26:08
Bella discussione. :)

Non sembra affatto male questa 222. Il rumore di punterie a freddo credo possa essere anche normale, basta che poi sparisca nel giro di qualche minuto....mi associo alla domanda di Ema: prezzo???? ???
la richiesta è 5.500 e peggio cosa nn iscritta asi..... :o di carozzeria è in ordine gli interni un pò meno più che altro il bracciolo centrale...da mettere in conto cè 4 gomme nuove 205/50 vr 14...... ::)  dischi pastiglie..e poi l incognità del motore....un iniettore che perde minimo che oscillava da 1000 a 3500...quel rumore di punterie troppo forte a parer mio... messa cosi difficilmente potrà venderla oltre  i 3500euro.. :-[
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: 5turbo - 29 Settembre 2010, 11:33:04
Sabato 18, dopo aver letto un'inserzione, sono partita piena di entusiasmo diretta a Varese per vedere una 208 gtb del 1981. Il viaggio sotto un'acquazzone furibondo e' stato impegnativo a causa dell'acquaplaning e della scarsissima visibilità, poi, giunta all'indirizzo,  il proprietario dell'auto (persona squisita) ha messo in moto l'auto per mostrarmela spostandola da un box ad una tettoia (sempre sotto il diluvio e con un freddo intenso). L'auto e' partita a 6/7 cilindri scoppiettando (gia' questo non mi ha soddisfatto), poi ho notato altri particolari che non mi hanno convinto ( ma nulla di irrimediabile); sopratutto, tra me e lei non si e' generata quella corrente di feeling che invece deve coinvolgermi; quindi senza rimpianti, (non ho voluto neppure provarla), l'ho lasciata al suo destino.....
non vorrei essere crudele ma mi sa che è stato meglio così. capisco ed amo la 308 ma la 208 con i suoi 155cv è davvero deprimente. pensarmi in giro con un 8 cilindri Ferrari ed in accelerazione mi sorpassi mia moglie con il GTTurbo mentre va a fare la spesa e senza nessuna fatica mi sembra veramente troppo ;D ;D
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: GT - 29 Settembre 2010, 11:34:40
Allora non ne vale la pena yuri...troppi davvero 5.500...
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: yurihfturbo - 29 Settembre 2010, 11:40:34
Allora non ne vale la pena yuri...troppi davvero 5.500...
secondo me queste macchine o le prendi perfette o è meglio lasciare perdere.. se hai la fortuna e il posto di saperci mettere le mani allora è un altro discorso!!! io purtroppo non posso!!!
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 29 Settembre 2010, 13:50:54
la richiesta è 5.500 e peggio cosa nn iscritta asi..... :o di carozzeria è in ordine gli interni un pò meno più che altro il bracciolo centrale...da mettere in conto cè 4 gomme nuove 205/50 vr 14...... ::)  dischi pastiglie..e poi l incognità del motore....un iniettore che perde minimo che oscillava da 1000 a 3500...quel rumore di punterie troppo forte a parer mio... messa cosi difficilmente potrà venderla oltre  i 3500euro.. :-[


yuri fidati il rumore è normale,io ho avuto 2 biturbo e tutte lo facevano(a freddo)..è un discorso di lubrificazione,nonun difetto,ma appena scalda poi sparisce ;) ;) ;)
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: mauring - 29 Settembre 2010, 16:04:46
oggi pomeriggio uscito dal lavoro sono andato a vedere questa 222

Se vuoi vedere una biturbo che veramente merita ti faccio vedere la mia (Si del 1987).

E' in vendita qui sul sito, ASI dal 2008, nessuna differenza col nuovo.

Non sono uno speculatore, ce l'ho dal 1997, chiedo molti soldi perche' e' veramente unica e sono stanco di gestire tanti mezzi.

Il minimo a 3500 giri non esiste: deve partire a freddo e piazzarsi a 1300 giri circa, per poi scendere a 900 giri dopo qualche minuto. Non ci devono essere rumori strani e il minimo dev'essere stabile e senza alcuna vibrazione. Tantomeno ci devono essere iniettori che pisciano, per carità.

Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: yurihfturbo - 29 Settembre 2010, 18:08:24
Se vuoi vedere una biturbo che veramente merita ti faccio vedere la mia (Si del 1987).

E' in vendita qui sul sito, ASI dal 2008, nessuna differenza col nuovo.

Non sono uno speculatore, ce l'ho dal 1997, chiedo molti soldi perche' e' veramente unica e sono stanco di gestire tanti mezzi.

Il minimo a 3500 giri non esiste: deve partire a freddo e piazzarsi a 1300 giri circa, per poi scendere a 900 giri dopo qualche minuto. Non ci devono essere rumori strani e il minimo dev'essere stabile e senza alcuna vibrazione. Tantomeno ci devono essere iniettori che pisciano, per carità.


  si io penso che un pò di rumore sia giusto a freddo ma qui sto parlado di martellate...e poi sto minimo impazzito...no no non mi fido non voglio ritrovarmi nei guai...se per caso mi convinco di questo mezzo terrò in considerazione anche il tuo..ma per ora sta nel cassetto!!!
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: yurihfturbo - 29 Settembre 2010, 18:10:28

yuri fidati il rumore è normale,io ho avuto 2 biturbo e tutte lo facevano(a freddo)..è un discorso di lubrificazione,nonun difetto,ma appena scalda poi sparisce ;) ;) ;)
  si lo credo anche io ma una cosa moderata!!!avrei voluto registrarla e fartela sentire..mi sa che qualche dubbio ti veniva...
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: Cash - 30 Settembre 2010, 09:48:31
non vorrei essere crudele ma mi sa che è stato meglio così. capisco ed amo la 308 ma la 208 con i suoi 155cv è davvero deprimente. pensarmi in giro con un 8 cilindri Ferrari ed in accelerazione mi sorpassi mia moglie con il GTTurbo mentre va a fare la spesa e senza nessuna fatica mi sembra veramente troppo ;D ;D

Analisi inappuntabile! La linea eterna della famiglia 208/308 non meritava davvero un polmone simile...e poi diciamocelo, era proprio necessario per la Ferrari fare un prodotto tarato esclusivamente sul target che non voleva accollarsi l'IVA al 38%? Mossa incomprensibile. Ma soprattutto, possibile che in Ferrari non fossero capaci di cavare altri cavalli da un 8 cilindri 2.0?!?!
Poi per fortuna ci hanno attaccato un bel turbozzo, e la musica è cambiata parecchio...almeno lì le prestazioni c'erano.
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: VERDEROSA1000 - 30 Settembre 2010, 10:07:34
Avete ragione, la 208 e' solo bella, per il resto tanto fumo e niente arrosto. In effetti ne sono stati prodotti  solo (o per fortuna) 160 esemplari.....
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: alfatarlo - 30 Settembre 2010, 10:21:02
Beh la 208 gts non è solo bella, è bellissima. Si può usare come fosse una scoperta, e il sound è fantastico. Ovvio che è meglio la 308, ma tutto dipende da quanto la si paga. Contiamo poi che molti proprietari di Ferrari vanno in giro solo per farsi guardare, ma pochi ci corrono sul serio, così come molti proprietari di porsche. A livello telaistico è ottima, e sul misto stretto dovrebbe essere molto piacevole. Se me la dessere per 20k euro (e avessi 20k euro da buttare) probabilmente me la prenderei. Ho avuto la fortuna di potermici sedere dentro, di vederla da vicino, e posso dire che è una bella macchina. Forse la potremmo considerare una Ferrari d'epoca per neopatentati...
Mettendoci dei carbs da 45 penso che dovrebbe raggiungere i 200 cv tranquillamente...
Titolo: Re: Primo contatto con una storica
Inserito da: DOPPIA GOBBA - 30 Settembre 2010, 15:37:59
Beh la 208 gts non è solo bella, è bellissima. Si può usare come fosse una scoperta, e il sound è fantastico. Ovvio che è meglio la 308, ma tutto dipende da quanto la si paga. Contiamo poi che molti proprietari di Ferrari vanno in giro solo per farsi guardare, ma pochi ci corrono sul serio, così come molti proprietari di porsche. A livello telaistico è ottima, e sul misto stretto dovrebbe essere molto piacevole.

beh come motore non so,ma a livello di telaio e assetto io con il 328 mi diverto molto,sul misto stretto non è semplice da guidare ,ma il misto veloce è il suo pane....senza parlare delle curve ad ampio raggio veloci..che puoi prendere in pieno...come se avessi un go kart,ecco la senzazione è propio quella ;) :D