Il Forum di Passioneauto.it
Link utili => Vendite ed avvistamenti => Topic aperto da: carminegab - 11 Settembre 2008, 21:30:01
-
ebbene sì, come si legge dal titolo, sono piuttosto preoccupato -non preoccupatevi, nulla di grave, o quasi- ogni mese che passa sto vedendo che le nostre amate storiche aumentano di prezzo in media ed è difficile trovare un vero affare; lo so, non si può pretendere una 500C a 4.000-5.000€, ma che diavolo, ora in media siamo saliti a 6500-7000€!!!
alla fine è anche logico:
1 ipotesi: la gente compra i ferri vecchi (nel vero senso della parola, e chi ne capisce veramente (a dir la verità mi sembra tutti in questo forum), li restaura maniacalmente sostituendo fino all'ultima vite (a me, personalmente, non piace questo tipo di restauro) , ci spende vicino una VERA fortuna e, poi pretende di rivenderla al minimo di quanto ha speso ( cosa anche giusta, senò che la i vende a fare?- è quello che mi chiedo anch'io: che le vendono a fare se ci spendono vicino fino a 20.000€!!!-)
2 ipotesi: i classici "foresi" che hanno un ferraciio vecchio in una baracca o in un fienile e credono di avere la 2800 di Vittorio Emanuele III...
ragazzi, ma non c'è un diavolo di rimedio????
devo raccontarvi un fatto: poco tempo fa avevo messo in vendita la mia 600 (I serie -1955) perfetta , targhe e doc. orig. a € 6750 (era solo un esperimento, altrimenti non c'è senso alla mia discussione); più di qualcuno mi contatta dicendomi che il prezzo è "altino"....
gli rispondo e suggerisco di guardare gli altri annunci: 600D "fanalone" a 6800€-7000!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ho bisogno di aiuto, altrimenti esco dal "giro" e ricordo le care storiche solo con le foto degli anni 40 e con i film (non quelli fatti ora e ambientati in quagli anni - che pena!.).
aspetto vostre impressioni.
saluti.
-
I prezzi sono soggettivi..sopratutto per le auto di interesse storico..
Le auto nuove..e seminuove hanno prezzi stabiliti dalle varie riviste..pertanto sono stabili..mà le storiche proprio perchè particolari e vecchie non avranno mai prezzi standard in quanto variano dal modo di pensare dei suoi proprietari..che a volte non controllano neanche le quotazioni delle riviste specializzate nel settore delle storiche.
Mà non è sempre vero che i prezzi sono alti..a volte ci sono storiche che vengono rottamate..e questo per il semplice fatto che il suo proprietario non è appassionato del modello..non sè nè intende..e per lui quell'auto è ormai un ferro vecchio da demolire..
Altri invece..appassionati del modello sono capaci di vendere quella stessa auto rottamata a 5000 €..e magari la vendono pure perchè fà gola a qualche altro appassionato.
Che dire..ci vuole fortuna..io stò impazzendo per trovare la R5 Alpine Turbo Blu..è sarei capace di sborsare anche un 4000 €...mentre ci sono persone che magari qualche anno fà l'hanno rottamata...,è mè l'avrebbero anche regalata sè avessero saputo...
Sulle auto di interesse storico ci vuole tanta fortuna....
-
ragazzi, non stiamo a scervellarci più di tanto su valutazioni eccessive di rottami o restauri onerosi: è semplicemente una moda in questo periodo l'auto d'epoca.
Tanta domanda, prezzi più alti.
E' solo questione di tempo secondo me: molte rimangono invendute.
-
ragazzi, non stiamo a scervellarci più di tanto su valutazioni eccessive di rottami o restauri onerosi: è semplicemente una moda in questo periodo l'auto d'epoca.
Tanta domanda, prezzi più alti.
E' solo questione di tempo secondo me: molte rimangono invendute.
Quoto.......penso che il fenomeno è destinato a sgonfiarsi anche perchè spesso,
dietro queste "mode" ci sono interessi di speculatori che della passione no glie ne frega niente.....ci sono autosaloni che dispongono di qualche storica e puntano sul fatto che se la compri, riprendi sempre i tuoi soldi.........non è vero!
Riguardo al restauro, concordo con Carmine......cambiare pezzi e viti sono capaci tutti.........il restauro è ben altra cosa! Personalmente è da un annetto che non compro nulla, prezzi assurdi e pretese oscene! Eccetto le permute, quelle che mi danno indietro, con le 500 di rotazione!
Un fenomeno analogo si verifico' nei primi anni 90.......interessando sopratutto le 500 le abarth e le mini! La differenza è che oggi la vita è cara e c'è crisi quindi molti o abbassano i prezzi o non lavorano piu'!
-
La differenza è che oggi la vita è cara e c'è crisi quindi molti o abbassano i prezzi o non lavorano piu'!
....questa affermazione non la condivido in pieno..
Oggi...a mio avviso c'è un pò di ipocrisia...si parla tanto di crisi..che non si arriva a fine mese..mà personalmente non lo riscontro nella vita di tutti i giorni..
Per esempio..io il fine settimana ''tempo permettendo'' esco con le mie Alpine..faccio il solito giro..e mi fermo al Bar per la colazione..,bene a volte devo spostarmi di parecchio per fare colazione perchè non trovo neanche un posto per parcheggiare fuori i vari Bar vicino casa..''talmente che sono pieni..''...per non parlare che sè mi presento verso le 10 non trovo neanche più un cornetto..
Mà questo è solo un esempio stupido...,mà parliamo della sera..e non parlo solo del fine settimana..mà un pò di tutte le sere..,bene i locali..pizzerie..Pub...ecc..sono strapieni di gente..ed a volte per mangiarmi una pizza devo aspettare anche un'ora..
Mà oltre a questo..quando esco la sera..vedo molti ragazzi ventenni che girano a bordo di Audi A3..A4..Golf..Alfa 147..Merceders e Bmw..''auto spesso ultimi modelli''..che vanno in giro sù e giù con le loro auto a fare i ''ganzi''...,bè a volte mi domando meno male che c'è crisi..sè nò uscivano tutti in Ferrari..!?
Sinceramente penso che sè ci fosse veramente crisi..tutta questa gente non sarebbe in giro a spendere i soldi..per non parlare poi delle auto costose..guidate da ragazzi...
Io con il mio Saxo VTS..sono trà i poveracci..eppure stò in Campania..non sulla costa smeralda...
Poi è anche vero che oggi conta solo apparire...,magari si fanno i debiti per farsi notare..mà lo ritengo troppo stupido per essere un'ipotesi plausibile....,mà..chi lò sà..
-
Io sono convinto che nel giro di pochi anni le quotazioni si abbasseranno di un bel po'...ovviamente è un discorso che riguarda i modelli più diffusi e non troppo "anziani".
In linea di massima credo che ci sarà un grosso divario tra le auto costruite fino ai primi anni '60 e quelle successive...
-
Io sono convinto che nel giro di pochi anni le quotazioni si abbasseranno di un bel po'...ovviamente è un discorso che riguarda i modelli più diffusi e non troppo "anziani".
In linea di massima credo che ci sarà un grosso divario tra le auto costruite fino ai primi anni '60 e quelle successive...
...non penso..
Io credo che la valutazione delle auto sia collegata alle varie agevolazioni fiscali..
Quindi sè un'auto potrà godere di agevolazioni fiscali..ed assicurative ed è anche rara..credo sia difficile che possa scendere di quotazione..in quanto subentra il motto..''o la vendo al prezzo che chiedo io..o la tengo..tanto non mi costa nulla tenerla ferma..''.....sè invece dovesse cambiare qualcosa..''mi auguro di no..'' del tipo tassa di lusso per ogni auto d'epoca..circolazione limitata..ecc..allora il valore potrebbe diminuire in quanto l'auto incomincerebbe ad essere un costo poco sopportabile per tutti..
-
....questa affermazione non la condivido in pieno..
Oggi...a mio avviso c'è un pò di ipocrisia...si parla tanto di crisi..che non si arriva a fine mese..mà personalmente non lo riscontro nella vita di tutti i giorni..
Per esempio..io il fine settimana ''tempo permettendo'' esco con le mie Alpine..faccio il solito giro..e mi fermo al Bar per la colazione..,bene a volte devo spostarmi di parecchio per fare colazione perchè non trovo neanche un posto per parcheggiare fuori i vari Bar vicino casa..''talmente che sono pieni..''...per non parlare che sè mi presento verso le 10 non trovo neanche più un cornetto..
Mà questo è solo un esempio stupido...,mà parliamo della sera..e non parlo solo del fine settimana..mà un pò di tutte le sere..,bene i locali..pizzerie..Pub...ecc..sono strapieni di gente..ed a volte per mangiarmi una pizza devo aspettare anche un'ora..
Mà oltre a questo..quando esco la sera..vedo molti ragazzi ventenni che girano a bordo di Audi A3..A4..Golf..Alfa 147..Merceders e Bmw..''auto spesso ultimi modelli''..che vanno in giro sù e giù con le loro auto a fare i ''ganzi''...,bè a volte mi domando meno male che c'è crisi..sè nò uscivano tutti in Ferrari..!?
Sinceramente penso che sè ci fosse veramente crisi..tutta questa gente non sarebbe in giro a spendere i soldi..per non parlare poi delle auto costose..guidate da ragazzi...
Io con il mio Saxo VTS..sono trà i poveracci..eppure stò in Campania..non sulla costa smeralda...
Poi è anche vero che oggi conta solo apparire...,magari si fanno i debiti per farsi notare..mà lo ritengo troppo stupido per essere un'ipotesi plausibile....,mà..chi lò sà..
Sono daccordissimo: si parla tanto di crisi e poi ci trovano queste situazioni.
-
...non penso..
Io credo che la valutazione delle auto sia collegata alle varie agevolazioni fiscali..
Quindi sè un'auto potrà godere di agevolazioni fiscali..ed assicurative ed è anche rara..credo sia difficile che possa scendere di quotazione..in quanto subentra il motto..''o la vendo al prezzo che chiedo io..o la tengo..tanto non mi costa nulla tenerla ferma..''.....sè invece dovesse cambiare qualcosa..''mi auguro di no..'' del tipo tassa di lusso per ogni auto d'epoca..circolazione limitata..ecc..allora il valore potrebbe diminuire in quanto l'auto incomincerebbe ad essere un costo poco sopportabile per tutti..
Purtroppo temo che accadrà qualcosa del genere...ora come ora è molto difficile fare previsioni.
-
I prezzi sono soggettivi..sopratutto per le auto di interesse storico..
Le auto nuove..e seminuove hanno prezzi stabiliti dalle varie riviste..pertanto sono stabili..mà le storiche proprio perchè particolari e vecchie non avranno mai prezzi standard in quanto variano dal modo di pensare dei suoi proprietari..che a volte non controllano neanche le quotazioni delle riviste specializzate nel settore delle storiche.
Mà non è sempre vero che i prezzi sono alti..a volte ci sono storiche che vengono rottamate..e questo per il semplice fatto che il suo proprietario non è appassionato del modello..non sè nè intende..e per lui quell'auto è ormai un ferro vecchio da demolire..
Altri invece..appassionati del modello sono capaci di vendere quella stessa auto rottamata a 5000 ..e magari la vendono pure perchè fà gola a qualche altro appassionato.
Che dire..ci vuole fortuna..io stò impazzendo per trovare la R5 Alpine Turbo Blu..è sarei capace di sborsare anche un 4000 ...mentre ci sono persone che magari qualche anno fà l'hanno rottamata...,è mè l'avrebbero anche regalata sè avessero saputo...
Sulle auto di interesse storico ci vuole tanta fortuna....
sì, ho capito il senso del tuo discorso ed hai ragione; però ora sta diventando una moda, sul serio.
-
....questa affermazione non la condivido in pieno..
Oggi...a mio avviso c'è un pò di ipocrisia...si parla tanto di crisi..che non si arriva a fine mese..mà personalmente non lo riscontro nella vita di tutti i giorni..
Per esempio..io il fine settimana ''tempo permettendo'' esco con le mie Alpine..faccio il solito giro..e mi fermo al Bar per la colazione..,bene a volte devo spostarmi di parecchio per fare colazione perchè non trovo neanche un posto per parcheggiare fuori i vari Bar vicino casa..''talmente che sono pieni..''...per non parlare che sè mi presento verso le 10 non trovo neanche più un cornetto..
Mà questo è solo un esempio stupido...,mà parliamo della sera..e non parlo solo del fine settimana..mà un pò di tutte le sere..,bene i locali..pizzerie..Pub...ecc..sono strapieni di gente..ed a volte per mangiarmi una pizza devo aspettare anche un'ora..
Mà oltre a questo..quando esco la sera..vedo molti ragazzi ventenni che girano a bordo di Audi A3..A4..Golf..Alfa 147..Merceders e Bmw..''auto spesso ultimi modelli''..che vanno in giro sù e giù con le loro auto a fare i ''ganzi''...,bè a volte mi domando meno male che c'è crisi..sè nò uscivano tutti in Ferrari..!?
Sinceramente penso che sè ci fosse veramente crisi..tutta questa gente non sarebbe in giro a spendere i soldi..per non parlare poi delle auto costose..guidate da ragazzi...
Io con il mio Saxo VTS..sono trà i poveracci..eppure stò in Campania..non sulla costa smeralda...
Poi è anche vero che oggi conta solo apparire...,magari si fanno i debiti per farsi notare..mà lo ritengo troppo stupido per essere un'ipotesi plausibile....,mà..chi lò sà..
perfetto furbo, discorso perfetto, sembra che mi hai letto nella mente...
saluti.
-
A uno con l'alfa 147 non direi mai niente ;D ;D
-
Piccola digressione da moderatore...mi sembra che siano state aperte diverse discussioni sul folle mercato delle quotazioni, e questo thread sicuramente ne fa parte.
Da lunedì prometto di ricercare tutti i thread sull'argomento, accorparli in un'unica discussione e rinominarla in modo che vada bene per riassumere l discorso.
Intanto chiedo cortesemente a chi apre nuove discussioni di buttare un occhio a quelle vecchie per vedere se si possono continuare quelle...grazie
-
Piccola digressione da moderatore...mi sembra che siano state aperte diverse discussioni sul folle mercato delle quotazioni, e questo thread sicuramente ne fa parte.
Da lunedì prometto di ricercare tutti i thread sull'argomento, accorparli in un'unica discussione e rinominarla in modo che vada bene per riassumere l discorso.
Intanto chiedo cortesemente a chi apre nuove discussioni di buttare un occhio a quelle vecchie per vedere se si possono continuare quelle...grazie
ok cash, sarà fatto.
intanto chiedo scusa per non averlo fatto prima di aprire questa.
saluti.
-
Figurati Gabriello, anzi tu sei un preciso, quindi proprio non hai nulla di cui scusarti...anzi per dir la verità non era nemmeno rivolta a te l'osservazione, ma una nota generale per tutti. E' il compito del mod cercare di far ordine e di indicare la via agli amici del forum... ;)
-
Figurati Gabriello, anzi tu sei un preciso, quindi proprio non hai nulla di cui scusarti...anzi per dir la verità non era nemmeno rivolta a te l'osservazione, ma una nota generale per tutti. E' il compito del mod cercare di far ordine e di indicare la via agli amici del forum... ;)
sìsì, avevo capito che era in generale... no problem ;) ;)
salutoni. :)