Autore Topic: SCEMPI  (Letto 219050 volte)

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: SCEMPI
« Risposta #1170 il: 07 Febbraio 2017, 18:39:55 »
Uno dei tanti scempi su una povera 500 ma, a peggiorare la situazione, c'è lo stravolgimento della "marca" :-[
http://www.subito.it/auto/fistola-500-epoca-verona-195282897.htm
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: SCEMPI
« Risposta #1170 il: 07 Febbraio 2017, 18:39:55 »

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: SCEMPI
« Risposta #1172 il: 08 Febbraio 2017, 07:47:31 »
Beh ma è una stretched limo su base Excalibur... meno peggio della 500 limousine che ho visto ad Automotoretrò che si piegava in due dal peso... :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Il Forum di Passioneauto.it

Re: SCEMPI
« Risposta #1172 il: 08 Febbraio 2017, 07:47:31 »

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: SCEMPI
« Risposta #1173 il: 08 Febbraio 2017, 08:37:12 »
Uno dei tanti scempi su una povera 500 ma, a peggiorare la situazione, c'è lo stravolgimento della "marca" :-[
http://www.subito.it/auto/fistola-500-epoca-verona-195282897.htm

Bhe, il nome la dice lunga

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: SCEMPI
« Risposta #1174 il: 08 Febbraio 2017, 15:20:18 »
Se frequentaste il forum 500.it vedreste che i possessori di "500" usano dare un nome alla loro auto, sopratutto quelle che loro chiamano "personalizzate" e quì scempi, sì perchè forse neanche immaginate quante ore di lavoro passano x restaurare/preparare le loro auto, nella stragrande maggioranza dei casi intervengono di persona, aiutati dalla semplicità del mezzo.
A mio modo di vedere questa è passione vera, non nego che alcuni esagerano sulle modifiche, ma ognuno di noi ragiona con la propria testa, c'è chi privilegia l'assoluta originalità del mezzo anche lì, ma sinceramente partecipare alle loro discussioni sulle modifiche è elettrizzante, ci sono talmente tante idee che rende sia il forum che i loro risultati in fatto di elaborazioni interessantissimo.

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: SCEMPI
« Risposta #1175 il: 08 Febbraio 2017, 16:35:57 »
Verissimo ;) ma questa non mi piace ::) l'importante come dici giustamente tu è che piaccia al propietario, ma quindi uno personalizza un'auto, modificandola in base al suo gusto soggettivo, ci spende bei soldi e fin qui comprendo. Ma perchè venderla? Penso che uno si faccia due conti prima di fare un restauro, voglio dire dubito che un precario investa tutti i suoi risparmi per costruirsi il suo '' giocattolino''( nel modo più rispettoso del termine, cosa che noi facciamo ma in modo diverso), e poi la venda per problemi economici. Sia chiaro la fortuna gira da un momento all'altro e allora comprendo in caso contrario no. Tornando all'auto è già sceso di 3500

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: SCEMPI
« Risposta #1176 il: 08 Febbraio 2017, 21:11:36 »
Ti sei mai chiesto perchè mai come in questo periodo ci sono tante 500 in vendita? In più i prezzi x queste auto sono in controtendenza, sono in diminuzione, nonostante siano ultra trentenni quindi le tasse non centrano, questo ovviamente non vale x tutti, credo che sarà anche l'ultima cosa che vendono ma quando c'è da scegliere se mangiare e mandare avanti la famiglia o vendere un bene tutto sommato superfluo la scelta cade su quest'ultimo sicuramente.
Sono sicuro che chi hà lavorato tante ore su un'oggetto dove hà messo tutta la sua inventiva, e soldi, non lo vende facilmente, gli piange il cuore... la situazione non è delle più rosee, e guardacaso colpisce di più le classi più deboli che non potrebbero permettersi una bella auto storica ma la 500 sì.

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: SCEMPI
« Risposta #1177 il: 08 Febbraio 2017, 21:21:50 »
A queste persone va tutto il mio rispetto. Forse il mio messaggio è stato mal interpretato.
Devi sapere che nelle mie zone ci sono un paio di persone che dopo averle ''personalizzate'' ora le vendono, sostendo di perderci soldi, posso assicurarti che non sono in difficoltà economiche, quindi perchè perdere tempo e denaro per una cosa che poi vendono? Forse si sono stancati ?

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: SCEMPI
« Risposta #1178 il: 09 Febbraio 2017, 07:54:24 »
Già non recuperi i soldi di un restauro su una Fulvia o un Duetto, figuriamoci come si fa con una 500 che è tutta scatolata e per risanarla servono centinaia di ore di lavoro. In più, è sempre un guscio di noce che fa i 90 all'ora e ce n'è almeno ancora mezzo milione circolante. Normale che il mercato sia saturo. Macchinetta simpatica, ma tutto è fuorché un investimento.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline valetri75

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3658
Re: SCEMPI
« Risposta #1179 il: 09 Febbraio 2017, 08:20:43 »
Il problema è che non è pensabile fare una personalizzazione, spendendoci sicuramente un mare di soldi, e pensare poi di recuperarli, a prescindere da quale sia il motivo della vendita. Secondo me in quei casi o si trova l'estimatore della modifica, che apprezza il lavoro fatto e di conseguenza è disposto a pagare, oppure il valore da considerare è quello di una vettura da restaurare, perché tale è il lavoro che andrebbe fatto per riportare il mezzo all'originalità.

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6477
Re: SCEMPI
« Risposta #1180 il: 09 Febbraio 2017, 08:31:14 »
Esattamente!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline pugnali53

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1121
Re: SCEMPI
« Risposta #1181 il: 09 Febbraio 2017, 08:44:59 »
A parte il fatto che restaurare un'auto decentemente x poi rivenderla x un privato è un'impresa destinata al 90% al fallimento per superamento dei costi rispetto ai ricavi, figuriamoci a personalizzarla........del resto confermato dal post di rana, vabbè che nelle 500 le originali sono in netta minoranza rispetto alle personalizzate quindi se ben fatta a qualcuno potrebbe piacere ma rimane comunque un'operazione in perdita, se si sono stancati dell'auto dovevano pensarci prima, quando avrò finito la mia 500 personalizzata non credo mi stanchero di averla.

Offline aldoz

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 679
Re: SCEMPI
« Risposta #1182 il: 09 Febbraio 2017, 11:37:57 »
La customizzazione potrebbe a questo punto diventare qualcosa che possa giustificare agli occhi dell'acquirente la differenza di prezzo rispetto al valore di mercato corretto del mezzo. Questo, però, implica almeno una scelta accorta delle migliorie da applicare.

Se infatti la maggior parte dei restauri implicano, come già detto, valori effettivi del mezzo dopo il restauro superiori a quello di mercato, l'aggiunta di migliorie estetiche ma mi vengono in mente anche quelle prestazionali o per la sicurezza (ammesso che siano compatibili con il codice) non potrebbe in qualche modo giustificare l'aumento di prezzo?

Offline Anacidol

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 91
Re: SCEMPI
« Risposta #1183 il: 09 Febbraio 2017, 12:07:20 »
A parte il fatto che restaurare un'auto decentemente x poi rivenderla x un privato è un'impresa destinata al 90% al fallimento per superamento dei costi rispetto ai ricavi,...
Confermo perché è successo anche a me. Apparentemente questa cinquecentina sembrava una macchinina messa abbastanza bene e che costava poco. Sembrava davvero uno stra-affare. Già, sembrava!
A restauro finito, la cifra spesa è riuscita a toccare il doppio del suo valore di mercato! Dal punto di vista contabile, un vero fallimento! Nonostante tutto (e per fortuna sua), sia me che mia moglie ed anche mia figlia, ce ne siamo comunque innamorati e non se ne parla neanche lontanamente di venderla. In futuro si vedrà…
▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀▄▀

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: SCEMPI
« Risposta #1184 il: 09 Febbraio 2017, 12:58:41 »
La customizzazione potrebbe a questo punto diventare qualcosa che possa giustificare agli occhi dell'acquirente la differenza di prezzo rispetto al valore di mercato corretto del mezzo. Questo, però, implica almeno una scelta accorta delle migliorie da applicare.

Se infatti la maggior parte dei restauri implicano, come già detto, valori effettivi del mezzo dopo il restauro superiori a quello di mercato, l'aggiunta di migliorie estetiche ma mi vengono in mente anche quelle prestazionali o per la sicurezza (ammesso che siano compatibili con il codice) non potrebbe in qualche modo giustificare l'aumento di prezzo?

A mio parere no. La personalizzazione di un'auto, è un adeguamento del veicolo ai propri gusti e, in caso di vendita, se impossibilitati al facile ritorno alle condizioni originali, il prezzo è quello che viene offerto, senza riferimenti alla quotazione del mezzo originale.
In ambito immobiliare, il marmo fiorentino al posto della ceramica, non eleva il valore dell'immobile.   ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23