E' un film culto per una generazione che nel 71 aveva attorno ai 20 anni e che l'ha visto al cinema. Io avevo 13 anni e l'ho visto, su(prezioso) suggerimento di un'amica quando ne avevo 18 perchè lo passavano in TV. Ai tempi se te lo perdevi al cinema, non c'era mezzo di poterlo rivedere, anche a Milano, dove abitavo.Tieni anche conto che, per certi versi, era un film scomodo. Ci sono riferimenti antimilitaristi mentre eravamo ancora lontani dal termine della guerra del Viet-nam(che terminerà nel 75

), il film ruota attorno alla ribellione dai luoghi comuni e dalle convenzioni(Maude) e la nostra, lottizzata, TV non era così fremente dal trasmetterlo nei salotti italiani.Erano anni, appena post 68, dove la società italiana era in fibrillazione per le rivendicazioni dei lavoratori e per la messa in discussione proprio di quelle convenzioni e dei comportamenti omologati.
Ere geologiche fa......
