però devi spiegarmi il gancio dal pescecane alla seppia ai canarini

In effetti, le carte abrasive sono ricavate da fogli di carta sui quali veniva spalmata colla o resina per poter fissare l'agente abrasivo.
Lo smeriglio, oltre ad essere uno squalo assai pericoloso e diffuso nei nostri mari, è una varietà di corindone (minerale), che, frantumato in polvere di varia finezza, viene usato proprio nelle operazioni di smerigliatura. Da qui carta smeriglio (abrasivo medio-fine). Lo smeriglio, comunque, può essere usato anche in sospensione e messo in movimento dalle cosiddette macchine lappatrici.
Se i granuli sono di vetro, si ottiene la carta vetro (abrasivo medio-grosso).
La carta seppia si chiama così perché veniva prodotta incollando su di un foglio di carta polvere di osso di seppia macinato (abrasivo leggerissimo).
Spero di non essere stato eccessivemente didascalico.
