Quando cercavo la mia pensavo di spendere dai 3 ai 5mila per un'esemplare perfetto; poi visto che non si trovavano perfette indipendentemente dal prezzo ho optato per il contrario, ovvero un'auto in condizioni appena passabili a prezzo molto basso: mi costerà senza dubbio di più alla fine, ma almeno saprò in che condizioni sta realmente la macchina.
Attualmente, vista la mia particolare "filosofia"

che mi porta ad usare il più possibile le auto, mi son un po' fermato con il restauro: l'auto è in condizioni decorose ed utilizzabile (capote nuova, gomme nuove, scarico nuovo, tagliando comprensivo di cinghie freni e tutto il resto, revisione iniezione, ecc) e me la godo così, con le mie adorabili pesti (moglie compresa

) sempre al seguito, e pazienza se i sedili prendono qualche pedata di troppo o ogni tanto mi trovo un segnettto sul paraurti... sto "vivendo" questa bella cabrio il più possibile, ed è la cosa che mi importa di più al momento.

E' chiaro che se avessi avuto in programma di farci 700-800km l'anno (e non 7/8mila) ne avrei presa una più "anziana", ed in condizion iperfette, anche a costo di pagarla più delle quotazioni medie (avrei comunque risparmiato).