Cari amici, introduciamo una nuova - spero gradevole e stuzzicante - chiacchierata sui veicoli da lavoro d'epoca

. Qui, ciascuno, può accennare, introdurre e/o discutere dei "nonni" dei moderni veicoli commerciali e industriali. Inizio io, ricordando alcuni camion realizzati da due note Case automobilistiche italiane: Alfa Romeo e Lancia

! Se arcinote sono le numerose vetture realizzate negli anni dai due Costruttori, un po' meno lo sono i loro veicoli industriali. La produzione Alfa Romeo pre-bellica è molto lacunosa per via del fatto che non si adottava una nomenclatura univoca e perchè molti veicoli uscivano già belli pronti e allestiti dalle catene di montaggio, senza quindi passare da carrozzieri e allestitori vari. A causa di ciò, l'unica documentazione ufficiale disponibile per questi veicoli, andò buona parte distrutta in un incendio

, mentre per quella della Lancia, fortunatamente, la situazione è leggermente migliore

.
Lancia Esatau A "musone" (contro uno di questi autocarri, perse la vita il noto attore e cantante Fred Buscaglione, nel 1960)

Lancia Esatau B

Lancia Esagamma (fu l'ultima generazione di camion, in quanto - dal 1969 - la subentrata societaria Fiat, chiuse la produzione perchè ritenuta troppo costosa)

Piccola curiosità: il prefisso "Esa" nel nome di questi veicoli, sta ad indicare l'architettura tipicamente a 6 cilindri dei propulsori che li equipaggiavano.