Autore Topic: problemi vari GIULIA 1300 SUPER '71  (Letto 37215 volte)

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #30 il: 17 Novembre 2010, 16:21:26 »
Esattissimo. Se vuoi un assetto racing la cosa migliore per cominciare è mttere ammortizzatori doppio effetto e cambiare tutti i silentblock che saranno sicuramente cotti. Poi quattro gomme nuove magari su cerchi originali ma col canale rovesciat e vedi come va. Poi si passa alle sospensioni, ma ricorda che basta una buca e dici addio alla cppa, e se vai a tampone troppo spesso su una macchina come la giulia che ha della ruggine in giro preparati a buttarla via, non è cme l'alfetta che corre anche con i buchi passanti.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #30 il: 17 Novembre 2010, 16:21:26 »

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #31 il: 17 Novembre 2010, 16:23:25 »
Tagliare le molle è come mettere un terminale in carbonio su una moto stradale: fa più figo, fa più rumore, ma poi la moto va peggio dati alla mano, ma l'impressione che hai è positiva. Se devi fare interventi invasivi falli soo s pezzi di scorta, tieniti quelli originali che non si sa mai...

Offline birillo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 107
  • ARRIVA LA MADAMA!!!!!
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #32 il: 17 Novembre 2010, 16:33:40 »
difatti ho i pezzi originali sotto e me li tengo stretti.
ruggine l'ho solo trovata in quel sottoporta da altre parti,sotto i tappeti a sotto la scocca non ne ho trovata,e' sana.
il proprietario (unico) che l'aveva lavorava in alfa a genova e non a mai dormito una sera fuori sempre al coperto e avevano rifatto tutto l'antirombo nuovo 5 anni fa...ma penserei di eliminarlo appena posso( $ )....

Il Forum di Passioneauto.it

Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #32 il: 17 Novembre 2010, 16:33:40 »

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #33 il: 17 Novembre 2010, 16:45:00 »
Se tagli le molle non fai "l'assetto" ma abbassi solo la macchina, mantenendo la flessibilità della molla precedente (turistica). E' per questo che poi per evitare di andare a tampone, occorre mettere degli ammortizzatori più rigidi, ma sono palliativi.
Negli anni '60 chi tagliava le molle lo faceva perchè non aveva soldi, ma una gran voglia di correre unita a scarse risorse. Siccome facevano un po' tutti così ci si ritrovava in bagarre con un bel gruppone, mentre le vere squadre corse (Autodelta, ecc ecc) stavano davanti anni luce.
Diverso è far comprimere la molla, una soluzione empirica ma meccanicamente più efficace.

infatti...

...poi dovresti far caricare gli ammortizzatori di modo che siano più duri ;) ;) ;)

comunque ripeto meccanicamente non succede nulla,come già dicevo se uno deve fare un auto da corsa seria è chiaro che mette mano al portafoglio,ma il taglio e la sostituzione degli ammortizzatori è una pratica comune ,fattibile e non scellerata.....(altrimenti datemi pure del pirla perchè io ho 2 giulia da corsa fatte cosi,e una delle 2 provata e riprovata in pista)non diamo una sola opzione(ovvero quella di spendere più soldi possibili) ma affidiamoci anche all'artigianalità e all'esperienza di chi queste cose le fa per lavoro da anni....ripeto prendete in mano una molla anteriore della giulia e capirete da soli che è talmente robusta che è capace di sopportare questa operazione..... ;) ;) :D

Offline birillo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 107
  • ARRIVA LA MADAMA!!!!!
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #34 il: 17 Novembre 2010, 17:04:26 »
2 giulia da corsa!!!!!!non avevo capito!!!!allora le foto le pretendo!!!!
ti ho inviato un p.m. con la mia mail...
visto che dici cosi' ti chiedo se secondo te e' meglio che levo dal filtro aria il tubo dei fumi del coperchio valvole?
dai a me certe finezze racing mi piacciono!!!!

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #35 il: 17 Novembre 2010, 17:40:00 »
ciao e ben arrivato..io sono del parere di conservare e non preparare.. ;Dcomunque rispetto le tue idee e ti consiglio però di guardare bene la carozzeria che sia sana..ed effettuare preparazioni non troppo esasperare.. :D mostraci un pò di foto ciao.. ;)

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #36 il: 17 Novembre 2010, 18:24:07 »
2 giulia da corsa!!!!!!non avevo capito!!!!allora le foto le pretendo!!!!
ti ho inviato un p.m. con la mia mail...
visto che dici cosi' ti chiedo se secondo te e' meglio che levo dal filtro aria il tubo dei fumi del coperchio valvole?
dai a me certe finezze racing mi piacciono!!!!
;D ;D ;D
il tubo dei fumi se lasci il cassonetto lascialo li,altrimenti metti un barattolino,come si usa ;)
ecco le 2 piccole quella rossa è un 1750 stradale con assetto e assi a camme con profilo modificato,la seconda è in preparazione ed è un 2000  che sarà più pistaiola,con assetto,rol bar,motore nuovo preparato da pittatore (assi a camme),al quale faro' un montaggio più curato ;) ;)



1750






2000








Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #37 il: 17 Novembre 2010, 18:34:49 »


Marco, tienimi lontano da quest'Alfa,se no,prima o poi,quel sedile sparisce per magia.... ;D ;D



Se piombo a casa tua conciato così,comincia a preoccuparti... :D :D :D

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #38 il: 17 Novembre 2010, 18:35:48 »
Marco, tienimi lontano da quest'Alfa,se no,prima o poi,quel sedile sparisce per magia.... ;D ;D

 ;D ;D ;D

è bellissimo e comodissimo...lo metterei anche su quella blu...ma ne ho solo 1...... :'(

Offline birillo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 107
  • ARRIVA LA MADAMA!!!!!
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #39 il: 17 Novembre 2010, 18:53:03 »
bellissime!!!!
per quanto riguarda il preservare sono d'accordo ma siccome la mia Giulia e' stata rinfrescata di vernice e qua e la' c'e' qualche punto di polvere e le guarnizioni anche se in parte ho gia' risolto pulendole sono un po' "sporche " di vernice (rinfrescata senza smontarla,solo nastrandola) avrei intenzione di farla un po' racing.
vorrei mettere a vista tutta la lamiera all'interno(togliendo tappeti e gomma) anche perche' quella spugnetta sotto il tappeto di gomma tende a polverizzarsi.
vorrei mettere manometri h2o e press olio,staccabatt.,assetto.
il mio poblema e' anche la scatola filitro in quanto i cornetti costano troppo! ed io ho  perso le due fasce che tengono ferma le scatola filtro alla vasca di alluminio.al momento giro solo con la vasca!
mi piacerebbe in un futuro avere e conservare originale o una giulia dei carabinieri a anche se stradale un'ALFETTA prima serie o un'alfetta 1600 con solo 2 fari anteriori.
comunque a perte motore ponte e cambio,porte,cofano,baule e tutti e due i vetri per la mia Giulia ho un magazino pieno di roba che l'ex prop. comprava qua e la'.
ho anche 2 mascerine di plastica per l'inverno ancora incelofanate,candele nuove e qualcosa come 8 fari anteriori,18 posteriori,criscotto,serbatoio motorini di avviamento radiatore...tutto e di piu'!!!
comuque vorrei mettere 2 foto anche se fatte con il cellulare ma sono da 300kb circa...come faccio a ridurle?

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #40 il: 17 Novembre 2010, 19:05:18 »

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #41 il: 17 Novembre 2010, 19:10:05 »
non girare senza filtro,è una grossa cavolata,fidati,se non hai le fasciette legalo con qualcosa...e anche i tromboncini se applicati vanno riempiti di spugna...altrimenti il motore ha vita breve....cmq la soluzione migliore sono i filtri sportivi tipo k&n ;) ;)

http://www.classicalfa.com/shop/category78_1.htm


guarda l'articolo fl 043 .....044 ...020

Offline birillo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 107
  • ARRIVA LA MADAMA!!!!!
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #42 il: 17 Novembre 2010, 21:08:16 »
sto cercando 1000 soluzioni!!!!
non so come fissarlo!!!ma come cavolo faccio a trovare le fasce per la scatola filtro?!?!?!?!?!

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: GIULIA 1300 SUPER '71
« Risposta #43 il: 18 Novembre 2010, 10:54:54 »
sto cercando 1000 soluzioni!!!!
non so come fissarlo!!!ma come cavolo faccio a trovare le fasce per la scatola filtro?!?!?!?!?!


è difficile trovare solo le fascette...ma in giro per mercatini magari.....
provvisoriamente legalo con delle fascette da elettricista lunghe ;) ;) ;)

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23