Sulle confezioni c'è scritto anche 10 kg in 10 giorni

Intendo che non si tratta di un prodotto specifico. Il Synpol contiene una serie di abrasivi sottili e detergenti molto potenti. Serve principalmente per pulire la plastica dove da degli ottimi risultati, le cromature (ma io preferisco il vecchio Sidol), e le verniciature già in buone condizioni che necessitano di essere smacchiate, per es. da macchie di gasolio. Lascia inoltre una pellicola idrorepellente antisporco perché contiene una molecola brevettata.
I prodotti professionali usati in carrozzeria sono altri.. inoltre le procedure per ravvivare una vernice vecchia e opaca dipendono da diversi fattori ma l'ordine con cui procedere è quello suggerito da Frosty.
Se la vernice è vecchia e non è stata sigillata nè lucidata, tende a sfaldarsi e a rigarsi immediatamente...basta uno straccio sporco. In ogni caso l'ovatta va usata sempre per ultima o panni di lana oppure microfibra, mai stracci di cotone.

n.b. i carrozzieri tendono a usare RARAMENTE la clay bar perchè è un procedimento lungo e delicato... di solito, quando intuiscono il da farsi, preferiscono riverniciare...noi amanti della vernice originale invece
prima di spruzzare, ci facciamo venire la tendinite al gomito... (E NON FATE BATTUTACCE

)