Autore Topic: Alfa-Volkswagen  (Letto 55730 volte)

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #90 il: 13 Gennaio 2011, 20:05:29 »
Hai ragione, anche a me la cosa genera fastidio... però come ho scritto in un altro topic, piuttosto che assistere alla presentazione di certi carrozzoni del passato (Thesis e Kappa, che messe insieme hanno venduto meno esemplari della Beta) forse è meglio "turarsi il naso" e vedere finalmente a listino un paio di belle berline (e station) con i loro giusti V6 benzina e diesel...e che magari possono essere apprezzate anche dalla clientela estera.

Caro Nigel68, hai compiuto il miracolo! ;) Unendo in una sola frase Thesis e Kappa... mi hai fatto cambiare subito idea... ho la tendenza a scotomizzare il recente passato Lancia. :D Messa in questi termini... permane il disaccordo sui nomi epici appiccicati al plasticume elettronico moderno, ma oggettivamente sono migliori le recenti proposte made in USA.
Speriamo solo che spediscano un paio di designer italiani a contribuire ai prossimi modelli.
Si sa in tutto il mondo: italians do it better! ;) :D

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #90 il: 13 Gennaio 2011, 20:05:29 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #91 il: 28 Gennaio 2011, 22:51:25 »
Piuttosto che vedere certa roba marchiata Lancia meglio cancellare la Lancia, tanto una Chrysler con il badge sulla calandra significa meno di 0, anzi è una bella presa per il culo. Tanto le fanno in America adesso, manco più lavoro ci porta. Dopo aver visto le 2 incredibili merde su 4R comprato oggi (Thema e Flavia tanto per non fare nomi) non vedo l'ora che almeno Alfa passi a VW, così qualcosa lo salviamo. Oppure dobbiamo attendere il Grand Voyager Quadrifoglio Verde o il Wrangler GTAm?!?!?

Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #92 il: 28 Gennaio 2011, 23:09:13 »
Tranquillo, arriva il SUV Jeep marchiato Alfa... quello che Fresco (chissà se qualcuno se lo ricorda) ci aveva promesso 7 anni fa ;D ;D ;D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #92 il: 28 Gennaio 2011, 23:09:13 »

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #93 il: 29 Gennaio 2011, 06:30:01 »
Piuttosto che vedere certa roba marchiata Lancia meglio cancellare la Lancia, tanto una Chrysler con il badge sulla calandra significa meno di 0, anzi è una bella presa per il culo. Tanto le fanno in America adesso, manco più lavoro ci porta. Dopo aver visto le 2 incredibili merde su 4R comprato oggi (Thema e Flavia tanto per non fare nomi) non vedo l'ora che almeno Alfa passi a VW, così qualcosa lo salviamo. Oppure dobbiamo attendere il Grand Voyager Quadrifoglio Verde o il Wrangler GTAm?!?!?


  quoto  ;)

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #94 il: 29 Gennaio 2011, 07:22:43 »
Tranquillo, arriva il SUV Jeep marchiato Alfa... quello che Fresco (chissà se qualcuno se lo ricorda) ci aveva promesso 7 anni fa ;D ;D ;D

Stai "Fresco"...

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #95 il: 29 Gennaio 2011, 12:05:49 »
Piuttosto che vedere certa roba marchiata Lancia meglio cancellare la Lancia, tanto una Chrysler con il badge sulla calandra significa meno di 0, anzi è una bella presa per il culo. Tanto le fanno in America adesso, manco più lavoro ci porta. Dopo aver visto le 2 incredibili merde su 4R comprato oggi (Thema e Flavia tanto per non fare nomi) non vedo l'ora che almeno Alfa passi a VW, così qualcosa lo salviamo. Oppure dobbiamo attendere il Grand Voyager Quadrifoglio Verde o il Wrangler GTAm?!?!?




e mi tocca quotare ;)

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #96 il: 29 Gennaio 2011, 12:19:07 »
Volkswagen però non ha mai stravolto la linea e le caratteristiche delle auto comprate.
Credo si limiterebbe ad amministrarla meglio.

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #97 il: 29 Gennaio 2011, 12:20:32 »
Piuttosto che vedere certa roba marchiata Lancia meglio cancellare la Lancia, tanto una Chrysler con il badge sulla calandra significa meno di 0, anzi è una bella presa per il culo. Tanto le fanno in America adesso, manco più lavoro ci porta. Dopo aver visto le 2 incredibili merde su 4R comprato oggi (Thema e Flavia tanto per non fare nomi) non vedo l'ora che almeno Alfa passi a VW, così qualcosa lo salviamo. Oppure dobbiamo attendere il Grand Voyager Quadrifoglio Verde o il Wrangler GTAm?!?!?


Volkswagen però non ha mai stravolto la linea e le caratteristiche delle auto comprate.
Credo si limiterebbe ad amministrarla meglio.


 :D superQuote.
 :) :)
« Ultima modifica: 29 Gennaio 2011, 12:22:19 da csj.bomber »
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #98 il: 29 Gennaio 2011, 13:16:21 »
Volkswagen però non ha mai stravolto la linea e le caratteristiche delle auto comprate.
Credo si limiterebbe ad amministrarla meglio.

Quotissimo, VW oltre a non stravolgere valorizza le caratteristiche intrinseche di ogni marchio che amministra.
E i risultati le danno ragione piena, riescono a vendere persino le Seat e le Skoda...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline svevo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 997
  • ......................
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #99 il: 29 Gennaio 2011, 20:51:17 »
Quotissimo, VW oltre a non stravolgere valorizza le caratteristiche intrinseche di ogni marchio che amministra.
E i risultati le danno ragione piena, riescono a vendere persino le Seat e le Skoda...
Ma ragazzi!possibile che non aprite gli occhi?Ma non volete capire che VW ha rovinato e devastato il mondo dell'auto?Il fatto che vendano auto più degli altri non significa che siano più bravi,è solo un fatto di immagine,si sono costruiti nel tempo l'immagine che sono auto robuste,e questo ha favorito la vendita.Nient'altro ragazzi......Vorrei farvi ragionare.In Italia costruivamo auto di tutti i tipi,a differenza della germania,allora c'era dall'autobianchi alla ferrari,che ricordo a tutti coloro che non lo sanno è nata da una costola dell'Alfa Romeo,ora Noi costruivamo dal bicilindrico a sogliola della bianchina al 12 cilindri lamborghini,con tutta una serie di varianti ,tipo il 4 cilindri a V della fulvia o il contrapposto 6 cilindri Lancia,per non parlare dei 6 e degli 8 cilindri alfa,ecc ecc.Cosa voglio farvi capire?Che VW per vendere ha appiattito tutto,e dietro di lei ci sono andati tutti.Quando Fiat comprò Alfa per esempio,il boxer dal 1350 al 1700 16v costava troppo produrlo,meglio come fà VW unico blocco e poi semmai vediamo le testate.Ponte de dion?ma siete scemi?meglio un MC person e dietro sospensioni indipendenti,si fà prima e spendiamo meno.Insomma ragazzi è bene che sappiate che NOI abbiamo insegnato a tutto il mondo come si costruiscono i motori,ultimamente ho visto pubblicare foto e commenti sull'Arna,ebbene ragazzi io ho ancora l'intervista pubblicata su quattroruote ai tempi,dove la Nissan aveva fatto l'accordo con i giapponesi solo per capire come l'alfa faceva i motori,fondamentalmente poi l'arna non era altro che una Nissan Cherry,arrivava via nave in lamierati a napoli e poi veniva assemblata a Pomigliano d'Arco.Voglio farvi capire che sia VW che Fiat non hanno rispettato ciò che culturalmente era stato fatto,ma in VW ci stà,poichè fino agli anni 70 non producevano altro che dei maggiolino,con quei motori boxer e nient'altro,ma in Fiat non dovevano appiattire tutto,poichè il NOSTRO PATRIMONIO MOTORISTICO non ha eguali.Scusate lo sfogo ma non posso più leggere in continuazione che la VW valorizza,non è vero,APPIATTISCE. ;) ;)rende tutte le auto uguali.

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #100 il: 30 Gennaio 2011, 10:19:47 »
Uh come ti quoto Savino!!!! :o ;)

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #101 il: 30 Gennaio 2011, 10:51:03 »
Ma ragazzi!possibile che non aprite gli occhi?Ma non volete capire che VW ha rovinato e devastato il mondo dell'auto?Il fatto che vendano auto più degli altri non significa che siano più bravi,è solo un fatto di immagine,si sono costruiti nel tempo l'immagine che sono auto robuste,e questo ha favorito la vendita.Nient'altro ragazzi......Vorrei farvi ragionare.In Italia costruivamo auto di tutti i tipi,a differenza della germania,allora c'era dall'autobianchi alla ferrari,che ricordo a tutti coloro che non lo sanno è nata da una costola dell'Alfa Romeo,ora Noi costruivamo dal bicilindrico a sogliola della bianchina al 12 cilindri lamborghini,con tutta una serie di varianti ,tipo il 4 cilindri a V della fulvia o il contrapposto 6 cilindri Lancia,per non parlare dei 6 e degli 8 cilindri alfa,ecc ecc.Cosa voglio farvi capire?Che VW per vendere ha appiattito tutto,e dietro di lei ci sono andati tutti.Quando Fiat comprò Alfa per esempio,il boxer dal 1350 al 1700 16v costava troppo produrlo,meglio come fà VW unico blocco e poi semmai vediamo le testate.Ponte de dion?ma siete scemi?meglio un MC person e dietro sospensioni indipendenti,si fà prima e spendiamo meno.Insomma ragazzi è bene che sappiate che NOI abbiamo insegnato a tutto il mondo come si costruiscono i motori,ultimamente ho visto pubblicare foto e commenti sull'Arna,ebbene ragazzi io ho ancora l'intervista pubblicata su quattroruote ai tempi,dove la Nissan aveva fatto l'accordo con i giapponesi solo per capire come l'alfa faceva i motori,fondamentalmente poi l'arna non era altro che una Nissan Cherry,arrivava via nave in lamierati a napoli e poi veniva assemblata a Pomigliano d'Arco.Voglio farvi capire che sia VW che Fiat non hanno rispettato ciò che culturalmente era stato fatto,ma in VW ci stà,poichè fino agli anni 70 non producevano altro che dei maggiolino,con quei motori boxer e nient'altro,ma in Fiat non dovevano appiattire tutto,poichè il NOSTRO PATRIMONIO MOTORISTICO non ha eguali.Scusate lo sfogo ma non posso più leggere in continuazione che la VW valorizza,non è vero,APPIATTISCE. ;) ;)rende tutte le auto uguali.
  qui ti quoto! la filosofia e' quella ma con la globalizzazione non ce' via d'uscita.

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #102 il: 30 Gennaio 2011, 11:03:34 »
  qui ti quoto! la filosofia e' quella ma con la globalizzazione non ce' via d'uscita.

Già, il discorso va a cadere inevitabilmente sulla globalizazzione. Oggi non ci si può sottrarre a certe leggi di mercato se si vuole essere competitivi e la creatività va a farsi benedire...

Offline svevo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 997
  • ......................
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #103 il: 30 Gennaio 2011, 12:32:00 »
Vi ringrazio ragazzi,e sono contento che alcuni di voi la pensiate come me.Per ciò che riguarda la presumibile vendita di auto con una certa personalità,avete visto ad esempio il prototipo della nuova Lancia Fulvia?oppure il prototipo del Alfa duetto?Se qualcuno ne avesse voglia di trovare,bastano queste due auto,su internet e pubblicare le foto,notereste che di materiale esistito sul quale lavorare adesso ce ne sarebbe per i beati,senza necessariamente implicarci in storie americane,che non hanno mai avuto un a scuola di designer.

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6474
Re: Alfa-Volkswagen
« Risposta #104 il: 30 Gennaio 2011, 18:09:53 »
storie americane,che non hanno mai avuto un a scuola di designer.

Beh, che la produzione americana di massa attuale (sia come design che come tecnica) sia ridicola e faccia cacare gli stessi americani, è un dato di fatto, te l'appoggio ;D ;D ;D
Ma attenzione a dire che non hanno mai avuto una scuola di designer, è una delle inesattezze che spesso si sente dire nell'ambiente delle auto storiche, complice principalmente la scarsa diffusione delle notizie storiche sull'automobilismo americano.
Bill Mitchell, Raymond Loewy, Virgil Exner, Elwood Engel, tutti nomi che nel periodo d'oro degli anni Cinquanta-Sessanta si contendevano la palma del design con Pininfarina, Boano, Ghia, Ellena, Bertone, con una continua contaminazione di stili e reciproche ispirazioni. Molti lavorarono negli studi degli uni e degli altri, creando realizzazioni irripetibili e meravigliose come le Alfa Romeo BAT, le Chrysler Ghia, le Studebaker Champion.
Il merito dell'industria americana fu quello (a differenza dell'Europa) di rendere disponibile al grande mercato le innovazioni di stile. Chiunque infatti poteva nel 47 acquistare le meravigliose coupè Cadillac ispirate al caccia Thunderbolt e che rivoluzionarono lo stile mondiale.

A Villa d'Este ho visto il prototipo della Duetto e mi sono fatto le tue stesse domande: perchè diavolo non la producono? Per quale caspita di motivo auto simili dalle forme emozionali e meravigliose, alla fine le producono sempre e solo i tedeschi? Persino i giapponesi e pure gli americani, hanno molto più "heritage" delle nostre tristi berlinette a trazione anteriore...

Nessuno infatti in italia ha mai avuto il coraggio, in un periodo di crisi, di sfornare auto ricche di fascino e storia come ad esempio le nuove Mustang, Challenger e Camaro. Eppure i risultati di vendita hanno premiato gli audaci! :D
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23