Eventi collegati

  • Fiera di Padova: 27 Settembre 2011 - 30 Settembre 2011
  • fiera di padova-auto-moto : 27 Ottobre 2011 - 30 Ottobre 2011

Autore Topic: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011  (Letto 47083 volte)

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #135 il: 30 Ottobre 2011, 09:43:49 »









Il Forum di Passioneauto.it

Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #135 il: 30 Ottobre 2011, 09:43:49 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #136 il: 30 Ottobre 2011, 09:47:56 »















Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #137 il: 30 Ottobre 2011, 09:52:49 »



















Il Forum di Passioneauto.it

Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #137 il: 30 Ottobre 2011, 09:52:49 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #138 il: 30 Ottobre 2011, 09:55:22 »









Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #139 il: 30 Ottobre 2011, 09:58:49 »












Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #140 il: 30 Ottobre 2011, 10:01:58 »













Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #141 il: 30 Ottobre 2011, 10:06:21 »

















Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #142 il: 30 Ottobre 2011, 10:08:39 »










Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #143 il: 30 Ottobre 2011, 10:11:17 »










Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #144 il: 30 Ottobre 2011, 10:18:51 »
Questo è solo una piccola parte di quello che era esposto...spero che gli altri amici del forum siano riusciti a fotografare anche altre auto. Purtroppo (ma anche per la fortuna dei nostri occhi!) la fiera di Padova è talmente vasta e piena di auto messe letteralmente una addosso all'altra, che spesso si rischia di non apprezzare alcuni esemplari che sono veri e propri pezzi unici. Sono stato contentissimo di rivedere gli amici delta, acton, paccia e yuri e di aver conosciuto il nostro forumista vox1padova...sfortunatamente il tempo per stare insieme è stato ancora una volta troppo breve ma sono sicuro che recupereremo alla grande alla prossima occasione! :)

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #145 il: 30 Ottobre 2011, 10:24:14 »
spero per il prossimo anno, non può essere che non riesco ad andarci per tre anni di fila!!!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #146 il: 30 Ottobre 2011, 11:50:25 »
Questo è solo una piccola parte di quello che era esposto...spero che gli altri amici del forum siano riusciti a fotografare anche altre auto. Purtroppo (ma anche per la fortuna dei nostri occhi!) la fiera di Padova è talmente vasta e piena di auto messe letteralmente una addosso all'altra, che spesso si rischia di non apprezzare alcuni esemplari che sono veri e propri pezzi unici. Sono stato contentissimo di rivedere gli amici delta, acton, paccia e yuri e di aver conosciuto il nostro forumista vox1padova...sfortunatamente il tempo per stare insieme è stato ancora una volta troppo breve ma sono sicuro che recupereremo alla grande alla prossima occasione! :)

Anche per me è stato un gran piacere rivedere gli amici...Peccato che cercando di fare tutto in giornata ci sia poco tempo per tutto.
Gli amici si vedono di sfuggita,le auto esposte anche...E pure i ricambi.
La Fiera mi è piaciuta più dell'anno scorso,bellissimi pezzi (notevoli la SS Low Nose,la SZ,la 993 RS e un paio di Fanalone da far venire i brividi.Per non parlare delle OT1300 periscopio,di una 695 SS Assetto Corsa e di una 1000 TCR gr. 2...) e forse disposta in maniera meno caotica.
Mega stand Lancia (purtroppo a causa della presentazione di quella Chrysler che si ostinano a volter chiamare Thema) con diversi pezzi molto molto belli.
Sempre ricco lo spazio dedicato a ricambi e modellismo.
Qualche modelo me lo sono portato a casa.Ricambi per la Delta nemmeno uno.
Si trovava pochissimo e quel pochissimo era inavvicinabile.
Esempio: per un fendinebbia mi hanno chiesto 150 euro. Ne ho trovato uno presso un ricambista Lancia a Roma,come fondo di magazzino.
Un amico l'ha preso per me e me l'ha dato a Padova.Pagato 52 euro...
E' comunque sempre una bella giornata,anche se molto molto intensa (tra andata e ritorno in bus quasi 9 ore di viaggio.Senza contare le gambe che,arrivati alla sera,non le si sente più...) :)

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #147 il: 30 Ottobre 2011, 12:30:31 »
C'ero anch'io ieri. Venerdì non stavo bene e purtroppo ho rimandato, purtroppo perchè venerdì la visita era più umana. Ho incontrato molta gente conosciuta, tra cui spiderveloce pur non essendoci messi d'accordo, esattamente come l'anno scorso, ma voi dov'eravate?? sono sincero, ho cercato di dare uno sgardo anche alla gente che girava, ma non ho notato nessuno di voi...

Peccato la presenza di troppe Porsche, in tutte le salse. A parte la 917 e la 959 credo di averle viste tutte, comprese le repliche. E vorrei dire, che c'entrano le repliche in una mostra di auto storiche? Teniamole alla larga, ostracizziamole, non possiamo permettere che ci facciano pagare per andaer a vedere delle repliche. Posso capire la replica di esemplari unici, introvabili, o andati perduti, storicamente fondamentali, e fatte solo per scopi didattici (tipo la ricostruzione in scala naturale del cavallo di Troia) da persone al di sopra di ogni sospetto, ma qui si sta parlando di repliche di Porsche speedster, in fibra di vetro o plastica, dal valore storico nullo, invecchiate artificialmente tanto da farle sembrare vere, in vendita a prezzi stracciati rispetto all'originale ma esorbitanti rispetto al valore in sè del mezzo.
Tutti vorrebbero la gioconda originale di Leonardo in salotto, ma nessuno si sognerebbe di spacciare per vera quella che ha in casa: ma attenzione perchè se le case automobilistiche non provvedono (in questo caso Porsche) ad un certo punto si farà confusione tra 356 originale e 356 replica. C'era ad esempio una 037 che sembrava vera...

Bellissime la Mangusta e la Scarabo viste dal vivo. La Mangusta ha una verniciatura incredibile, tutti la toccavano per capire come era fatta, e anch'io ho fatto la foto della targhetta, semplicemente geniale scrivere il nome a forma di animale. Non so se avete notato le cinture di sicurezza, fatte a gilet col tessuto a lustrini dei sedili...
La 33 coupè gialla semplicemente da orgasmo, da restare senza parole.
Però in generale una caduta di stile dello stand perchè c'era la solita 8c le mans ormai trita e ritrita, e un'alfa anteguerra grigia in posizione centrale, interessante ma un pochino sotto tono direi per rappresentare l'alfa, tanto più che era in condizioni mediocri, con stucco crepato e vernice saltata (ma non era un conservato, semplicemente un restaurato male). Costava troppo portare una 33? in giro c'era gente che aveva portato alfa romeo da brividi...
Poi auto molto impolverate. Inaccettabile.

In generale poche hostess degne di essere ammirate, meglio così non distraevano, ma se si deve scegliere tanto vale sceglierle stragnocche, non vi pare?

Auto troppo accalcate, oltre che impolverate, stand troppo cari e di conseguenza ricambi troppo cari, e auto di livello troppo alto che in gran parte non vanno vendute: possibile vedere le stesse auto in vendita anno dopo anno?

Ho fatto un po' di acquisti, ovviamente solo se ho ottenuto uno sconto, mentre quelli che mi dicevano che non scendevano neanche di un euro li ho lasciati lì dove stavano. Secondo me non hanno capito niente di come si vende...

Mi sono divertito molto, ma purtroppo qualcosa me la sono persa inevitabilmente. Ho ancora male ai piedi... :'(
« Ultima modifica: 30 Ottobre 2011, 12:33:46 da alfatarlo »

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #148 il: 30 Ottobre 2011, 16:46:10 »
Mi spiace non avervi incontrati, ma avevamo l'appuntamento per vederci, forse vi è sfuggito. Va bene, sarà per la prossima volta.

Tra l'altro, ho avuto il piacere di conoscere l'ing. Bianchi Anderloni, figlio del fondatore della Touring e conservatore del registro internazionale (purtroppo Pompilio non è riuscito a venire) ed il dott. Ronchi, presidente dello stesso.

Ora consentitemi una breve carrellata dei gioielli della Touring presenti in fiera




















Offline LoveTurboLag

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 226
  • feticista di cerchi in lega!
Re: fiera di padova-auto-moto d epoca 2011
« Risposta #149 il: 30 Ottobre 2011, 17:07:27 »












cosa mi son perso!!!! :(
ma cosa vedono i miei occhi.... una Lamborghini Biturbizzata? ma è nata cosi?
se l'avete mettereste qualche foto in più per il sottoscritto che si è persa tale meraviglia!! ;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23