Autore Topic: Auto storiche e blocchi del traffico  (Letto 33552 volte)

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #45 il: 13 Gennaio 2015, 07:56:14 »
Me la sono riletta e ho notato che puoi circolare dovunque se l'auto è iscritta ai soliti registri. ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #45 il: 13 Gennaio 2015, 07:56:14 »

Offline Tux

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 602
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #46 il: 13 Gennaio 2015, 08:40:27 »
Il unto 4 é chiaro, le vecchiette asi circolano.
Il sovrasterzo è quando si spaventa il passeggero, il sottosterzo è quando si spaventa il pilota!!!

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #47 il: 13 Gennaio 2015, 09:40:20 »
Non mi fa piacere che per circolare è necessario '' pagare'' la quota ad un registro,  o forse ho capito male io ???

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #47 il: 13 Gennaio 2015, 09:40:20 »

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #48 il: 13 Gennaio 2015, 10:10:09 »
In Lombardia le storiche (dato che sono tutte Euro 0) potrebbero solo circolare nei weekend o di sera. Se iscritte ai Registri di cui all'art.60 (ASI, RIAR ecc ecc) possono circolare sempre.
Sempre in Lombardia le moto a DUE TEMPI Euro 0 non possono circolare nemmeno nei weekend né di sera. Se iscritte ai Registri possono circolare sempre.

In altre Regioni ci sono normative differenti.

p.s. una vettura "iscritta" in teoria è iscritta sempre anche senza pagare quota di iscrizione ma ad esempio il Registro Lancia, se non si paga la quota sociale annuale, cancella l'iscrizione della macchina (e credo anche il RIAR).
Che poi mandino una comunicazione al PRA o alla MCTC inerente la cancellazione dai registri è tutto da vedere.
La FMI si comporta diversamente: una volta che il motociclo è iscritto, lo è per sempre.
« Ultima modifica: 13 Gennaio 2015, 10:19:57 da nigel68 »
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #49 il: 13 Gennaio 2015, 10:33:18 »
La FMI si comporta diversamente: una volta che il motociclo è iscritto, lo è per sempre.
Come l'ASI....
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #50 il: 13 Gennaio 2015, 13:05:43 »
Scusate ma sono andato un po' in confusione :(

Cosa significa che se con FMI una volta iscritta lo è x sempre mentre con ASI non sarebbe la stessa cosa?
..ogni anno tocca rinnovare la tessera del club?

In fin dei conti se io ho un veicolo del 1984 o del 1990, basta che sia ASI e circolo senza problemi in tutta Lombardia?



Ps: il link che avete messo ieri non riesco ad aprirlo dal cell, quando sarò da PC guardo con calma ;)

Offline nigel68

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6476
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #51 il: 13 Gennaio 2015, 13:11:24 »

Cosa significa che se con FMI una volta iscritta lo è x sempre mentre con ASI non sarebbe la stessa cosa?

Ma dove l'hai letto ? ? ? ? ? ? ??? mi sa che il tuo smartphone non è tanto...smart! Ti cambia il senso delle frasi!
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso il suo primo pensiero non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli 1909-2001

Offline rana

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2148
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #52 il: 13 Gennaio 2015, 13:14:37 »
Scusate ma sono andato un po' in confusione :(

Cosa significa che se con FMI una volta iscritta lo è x sempre mentre con ASI non sarebbe la stessa cosa?
..ogni anno tocca rinnovare la tessera del club?

In fin dei conti se io ho un veicolo del 1984 o del 1990, basta che sia ASI e circolo senza problemi in tutta Lombardia?



Ps: il link che avete messo ieri non riesco ad aprirlo dal cell, quando sarò da PC guardo con calma ;)
In breve asi fmi basta iscriversi una volta per certificare il mezzo, per gli altri c'è il rinnovo ( tipo club sportivo )

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #53 il: 13 Gennaio 2015, 18:54:26 »
Capito, grazie :)


In fin dei conti no problem x circolare senza limiti in Lombardia con auto ASI, giusto? :)

Offline Tux

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 602
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #54 il: 13 Gennaio 2015, 20:13:59 »
Esatto.
Il sovrasterzo è quando si spaventa il passeggero, il sottosterzo è quando si spaventa il pilota!!!

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #55 il: 14 Gennaio 2015, 06:49:07 »
Scusate ma sono andato un po' in confusione :(

Cosa significa che se con FMI una volta iscritta lo è x sempre mentre con ASI non sarebbe la stessa cosa?
..ogni anno tocca rinnovare la tessera del club?

In fin dei conti se io ho un veicolo del 1984 o del 1990, basta che sia ASI e circolo senza problemi in tutta Lombardia?



Ps: il link che avete messo ieri non riesco ad aprirlo dal cell, quando sarò da PC guardo con calma ;)
Seppur ringraziando chi ha chiarito, se avessi guardato il post precedente a quello dei tuoi dubbi:
Quote from: nigel68 on Yesterday at 11:10:09

    La FMI si comporta diversamente: una volta che il motociclo è iscritto, lo è per sempre.

Come l'ASI....
avresti avuto la risposta..... ::)

La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline Vintage_Cars

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 281
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #56 il: 14 Gennaio 2015, 12:56:17 »
Grazie di nuovo ragazzi :)

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #57 il: 14 Gennaio 2015, 22:30:37 »
Non mi fa piacere che per circolare è necessario '' pagare'' la quota ad un registro,  o forse ho capito male io ???
Ho postato una completa presentazione sul vero legame tra una quota da pagare ed il diritto di circolare   ;) :)
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6360.45

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7801
  • Fiat 850 spider
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #58 il: 15 Gennaio 2015, 07:18:06 »
Ho postato una completa presentazione sul vero legame tra una quota da pagare ed il diritto di circolare   ;) :)
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6360.45
Forse il link non è quello che desideravi inserire. riporta a questa pagina  ::)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Auto storiche e blocchi del traffico
« Risposta #59 il: 17 Gennaio 2015, 22:41:23 »
Forse il link non è quello che desideravi inserire. riporta a questa pagina  ::)
Indicavo un mio post del 9 febbraio 2014 ore 19.33.50
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6360.45
Forse abbiamo un diverso settaggio sulla piattaforma,
in relazione alla presentazione dei post in lettura.

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23