vale solo l'anno, non il mese!
Quindi se compie 20 anni ad ottobre 2012, già dal 2 gennaio 2012 puoi chiedere l'iscrizione ASI.
Lo so per certo 
Confermo, ma il tutto dipende unicamente dalla Regione nella quale risiedi.
Pertanto occorre specificare che l'attestato di Storicità rilasciata solo dall'ASI per motivi fiscali è richiesto solo da:
Liguria, Veneto, Emilia, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise, Campania, Basilicata, Calabria (10 Regioni).
In Piemonte ed Umbria sono validi anche quelli dei Centri Autorizzati dalla Regione.
In Toscana esiste la Tassa di Possesso per i Veicoli Storici 20ennali e non vale alcuna tessera/iscrizione.
In Puglia valgono gli Attestati di tutti e 5 i Registri cui all'art.60 del C.d.S..
In Valle d'Aosta, Friuli, Sicilia e Sardegna si autocertifica.
Nella Provincia Autonoma di Bolzano dovrebbe essere in vigore una norma che esenta tutti i 20ntennali dalla Tassa di Possesso mentre nella Provincia Autonoma di Trento richiedono solo Asi.
In Lombardia tutti i veicoli 20ntennali sono automaticamente storici e se il proprietario si iscrive ad uno dei 5 Registri cui all'art.60 del C.d.S., è esentato dal pagamento anche della Tassa di Circolazione.
Quindi nella maggior parte delle Regioni d'Italia, si può fare a meno dell'Asi dal punto di vista fiscale.
http://www.aiac.eu/bolloitalia.aspIn Piemonte ed Umbria la validità dell'Attestato non è retroattiva ma il beneficio decorre da quando lo ottirni.
Ciao.
dario