Autore Topic: LA REIMMATRICOLAZIONE DELLA MIA BETA... ormai un caso quasi irrisolvibile  (Letto 35907 volte)

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
da dicembre l'agenzia non fa altro che dirmi di aspettare......ultimamento mi sono presentato chiedendo spiegazioni e mi dicono che i tempi sono lunghi in quanto la macchina essendo stata acquistata da me senza documenti e quindi cancellata da PRA, per reiscriverla ci sono problemi... ??? ??? :-\  ma che scusa è?? mettiamo che ora io voglia venderla non posso!!

Il Forum di Passioneauto.it


Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Una bella istanza ai sensi della 241/90 nooo???

Citazione
Il sottoscritto xxx, nato a il e residente a...
PRESO ATTO CHE
a seguito della richiesta datata xxx con cui richiedeva la reimmatricolazione della propria autovettura...
1.
2.
3..... (fai tutta la cronistoria, come l'ahai descritta qui sul forum)
VISTA LA
Legge 241/90 e successive modificazioni, sulla trasparenza delle pubbliche amministrazioni,
CHIEDE
che gli venga comunicato
1. ufficio e persona responsabile del procedimento amministrativo in parola
2. ufficio presso il quale è possibile la visione degli atti
3. termine entro il quale è prevista la conclusione del predetto procedimento amministrativo


Se non ti rispondono entro 30 giorni, avrai tempo altri 30 giorni per fare ricorso presso il TAR per la mancata risposta.

In ogni caso mi permetto di ricordarti che il tuo è un caso accademico (come già detto in altri post, mamma quanto sono noioso... :D ), inoltre ti do qualche altro numero da giocare sulla ruota del tuo tribunale competente: art. 2-bis, L. 241/1990 introdotto dalla L. 69/2009 (danno da ritardo della pubblica amministrazione)...


Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
grazie mille!! ne prenderò atto...perchè ora mi sono proprio rotto!! fanno passar la voglia di fare tutto

Il Forum di Passioneauto.it


Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
ho appena chiamato il pra della provincia...ho spiegato la situazione e mi hanno detto...guardi che è normale che per reiscrivere un veicolo storico al PRa passi un anno e anche più ??? ???

Offline kolpa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1949
ho appena chiamato il pra della provincia...ho spiegato la situazione e mi hanno detto...guardi che è normale che per reiscrivere un veicolo storico al PRa passi un anno e anche più ??? ???
Pazzesco!!!
Alfa Romeo spider duetto coda tronca 1300 '72
Opel Gt 1900 '69
Porsche 911 3.0 sc targa '79 - MJ 80
Porsche 911 (996) cabrio '99
Triumph Tr3 - 1961

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
ho appena chiamato il pra della provincia...ho spiegato la situazione e mi hanno detto...guardi che è normale che per reiscrivere un veicolo storico al PRa passi un anno e anche più ??? ???

Segui il consiglio del Manta. Non telefonare, ma scrivi ! Vedrai come si ca..no addosso e ti faranno la pratica alla svelta.

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
il problema mi riferivano proviene dalla centrale..da Roma...non so più cosa sentire!! o evidentemente certe cose capitano solo per la Sicilia   
Ma l'istanza a chi dovrei presentarla?
« Ultima modifica: 12 Luglio 2013, 08:19:12 da Saro »

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
dopo mesi mi ha appena chiamato l'agenzia...io contentissimo....è arrivato il certificato di proprietà ho chiesto?? ;D ;D  e loro noo noo...devi portare la documentazione della reimmatricolazione tra cui il tesserino asi..per sbloccare la situazione....ma io dico. :o..ho il tesserino socio asi ok ma è scaduto nel 2011 ...che se ne fanno e poi a che servee AAAAAAAAAA

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
Ma l'hai già pagata l'agenzia???

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
L'agenzia purtroppo è già stata pagata 2 anni fa prima che partissero tutte le pratiche....potevo mai andare a pensare accadessero tutte queste cose ?

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
L'agenzia purtroppo è già stata pagata 2 anni fa prima che partissero tutte le pratiche....potevo mai andare a pensare accadessero tutte queste cose ?

Prima io vedere cammello, poi tu vedere moneta!!!
« Ultima modifica: 12 Luglio 2013, 15:02:03 da il Manta »

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
ehehehe facile a dirlo ;D

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
FATEMI CAPIRE VOI.......MI hanno appena riferito che per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ulti 4 anni di tassa di circolazione.....?? :-\  e questa storia da dove spunta??  io compro un auto radiata ferma su area privata dal 96...senza documenti....la compro la faccio immatricolare e per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ultimi 4 anni di bollo con le sanzioni??? !! ma che legge è questa....la macchina non era nemmeno mia fino a 2 anni fa e devo pagare 4 anni di bollo? :'( :'(

Offline il Manta

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2466
    • Trofeo Regolarità Friuli Venezia Giulia 2018
FATEMI CAPIRE VOI.......MI hanno appena riferito che per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ulti 4 anni di tassa di circolazione.....?? :-\  e questa storia da dove spunta??  io compro un auto radiata ferma su area privata dal 96...senza documenti....la compro la faccio immatricolare e per avere il certificato di proprietà devo pagare gli ultimi 4 anni di bollo con le sanzioni??? !! ma che legge è questa....la macchina non era nemmeno mia fino a 2 anni fa e devo pagare 4 anni di bollo? :'( :'(

Vuoi un consiglio?

Paga!!! :( :( :(

« Ultima modifica: 12 Luglio 2013, 20:46:54 da il Manta »

Offline Saro

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 399
 nell'articolo 18 legge 289 7 dicembre 2002 si dice  "(Disposizioni in materia di reimmatricolazione dei veicoli e di tassa automobilistica su alcuni quadricicli)

1. Per i veicoli storici e d'epoca nonche´ per i veicoli storicid'epoca in deroga alla normativa vigente, è consentita la reiscrizione nei rispettivi registri pubblici previo pagamento delle tasse arretrate maggiorate del 50 per cento. Le predette tasse non possono superare la retroattività triennale. La reiscrizione consente il mantenimento delle targhe e dei documenti originari del veicolo.

2. Fatto salvo quanto previsto dall'articolo 17, comma 10, della legge 27 dicembre 1997, n. 449, a decorrere dal 1º gennaio 2003, per i veicoli a motore a quattro ruote, di cui all'articolo 1, comma 4, lettera a), del decreto del Ministro dei trasporti e della navigazione 5 aprile 1994, pubblicato nel supplemento ordinario alla Gazzetta Ufficiale n. 99 del 30 aprile 1994, l'importo minimo della tassa automobilistica è pari a 50 euro.
Sottolineo la citazione  La reiscrizione consente il mantenimento delle targhe e dei documenti orig.........ok  ma nel mio caso si parla d'altro...la mia è già stata da me acquistata senza targhe ne documenti...inoltre questi erano stati versati per volontà dell'ex proprietario e ho tanto di estratto cronologico che conferma DENUNCIA CESSAZIONE DI CIRCOLAZIONE Causale DEMOLIZIONE  e sotto NON RISULTANO GRAVAMI O IPOTECHE....datato marzo 96   quindi mi chiedo...per quale motivo pagare quegli anni di bollo quando l'auto dal 96 a quando l'ho acquistata io 2011 non circolava e inoltre era pure cancellata dal PRA...era un auto fantasma insomma....Quello che mi stanno chiedendo di fare trattasi di procedimento previsto per le auto storiche con targhe e documenti ma radiate d'ufficio  per il mancato pagamento dei bolli obbligatori negli ultimi anni.......la mia già 4 anni fa aveva 30 anni e se non circolava vista la denuncia di cessazione di circolazione per quale motivo doveva anzi devo pagare i bolli arretrati??? :-\ ...e obbligatori o no 4 anni fa l'auto per il pra non esisteva e ora ne chiede gli arretrati?? :-[ :-\


 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23