Autore Topic: Okkio Alla Ventenni: solo ASI  (Letto 8644 volte)

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #15 il: 14 Settembre 2009, 09:01:01 »
Senti furbo, ma non ne hai abbastanza di burocrazia? Che bisogno c'è di tirare in ballo la Motorizzazione? Dove tra l'altro vedono le storiche come fumo negli occhi. La revisione periodica basta e avanza: quando hai le luci che funzionano, il clacson che suona, la marmitta integra, una fumosità allo scarico decente, le gomme a posto e soprattutto i freni a posto mi sembra che ce ne sano abbastanza di cose da tenere bene. ANche perchè i buchi di ruggine si possono stuccare e chiudere con gli stracci e i giornali, e ti assicuro che molte storiche targa oro asi sono fatte così. Adesso tu dici che vuoi regole severe perchè le tue macchine sono perfettamente a posto, ma vorrei vederti tra venti o trent'anni: chi ha già una macchina di cinquant'anni o sessanta o più già deve affrontare tutta una serie di ostacoli enormi, dal rischio incidenti all'introvabilità di certi pezzi. Se poi gli metti anche l'opacimetro al tubo di scarico o lo specchio davanti ai fari per verificare la luminosità delle parabole è ovvio che ti manda a quel paese. LA motorizzazione è meglio lasciarla fuori, poi se tu vuoi andarci a fare la revisione sei libero di farlo e anzi risparmi 20 euro. Poi conta che di motorizzazioni a Caserta credo ce ne sia una, come in tutte le grandi città d'Italia, mentre di officine ce ne sono decine e decine, e se trovi coda e devi prenotare nelle officine già oggi figurati se mettessere la motorizzazione obbligatoria... nascerebbe un gran casotto, come al solito. E inoltre costringeresti un sacco di gente a fare un sacco di km solo per andare a fare la revisione periodica, mentre prima andavano nell'officina dietro casa. Ti consiglio, tanto per fare due risate, di riguardarti Fantozzi nella scena in cui va alla revisione con la bianchina.... Magari la tua proposta è fatta a fin di bene, ma sai, la strada per l'inferno è lastricata delle migliori intenzioni... ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #15 il: 14 Settembre 2009, 09:01:01 »

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #16 il: 14 Settembre 2009, 11:57:33 »
la strada per l'inferno è lastricata delle migliori intenzioni... ;)

Questa non l'avevo mai sentita, e mi piace parecchio! Credo che d'ora in poi la userò a piene mani!!!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

furbo

  • Visitatore
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #17 il: 14 Settembre 2009, 12:22:10 »
Senti furbo, ma non ne hai abbastanza di burocrazia? Che bisogno c'è di tirare in ballo la Motorizzazione? Dove tra l'altro vedono le storiche come fumo negli occhi. La revisione periodica basta e avanza: quando hai le luci che funzionano, il clacson che suona, la marmitta integra, una fumosità allo scarico decente, le gomme a posto e soprattutto i freni a posto mi sembra che ce ne sano abbastanza di cose da tenere bene. ANche perchè i buchi di ruggine si possono stuccare e chiudere con gli stracci e i giornali, e ti assicuro che molte storiche targa oro asi sono fatte così. Adesso tu dici che vuoi regole severe perchè le tue macchine sono perfettamente a posto, ma vorrei vederti tra venti o trent'anni: chi ha già una macchina di cinquant'anni o sessanta o più già deve affrontare tutta una serie di ostacoli enormi, dal rischio incidenti all'introvabilità di certi pezzi. Se poi gli metti anche l'opacimetro al tubo di scarico o lo specchio davanti ai fari per verificare la luminosità delle parabole è ovvio che ti manda a quel paese. LA motorizzazione è meglio lasciarla fuori, poi se tu vuoi andarci a fare la revisione sei libero di farlo e anzi risparmi 20 euro. Poi conta che di motorizzazioni a Caserta credo ce ne sia una, come in tutte le grandi città d'Italia, mentre di officine ce ne sono decine e decine, e se trovi coda e devi prenotare nelle officine già oggi figurati se mettessere la motorizzazione obbligatoria... nascerebbe un gran casotto, come al solito. E inoltre costringeresti un sacco di gente a fare un sacco di km solo per andare a fare la revisione periodica, mentre prima andavano nell'officina dietro casa. Ti consiglio, tanto per fare due risate, di riguardarti Fantozzi nella scena in cui va alla revisione con la bianchina.... Magari la tua proposta è fatta a fin di bene, ma sai, la strada per l'inferno è lastricata delle migliori intenzioni... ;)
Le mie Alpine non sono perfette....anzi...ci sarebbe moooolto da lavorare..
Però penso siano decenti..o meglio sicure per la circolazione..visto che non cadono a pezzi..,mà ti assicuro che girano moolto storiche che vengono utilizzate come prime auto e che cadono a pezzi.
La revisione fatta dalle officine è una buona idea..ed è moolto comoda..mà il problema è che si finisce come al solito...o meglio si passa la revisione anche sè l'auto cade a pezzi perchè sei cliente del meccanico...quindi sè ti bocciasse ti potresti comportare di conseguenza..e cambiare meccanico.
Le revisioni fatte in motorizzazioni invece non guardano in faccia a nessuno..in quanto l'ingegnere non ha nulla a che vedere con il proprietario visto che non è suo cliente..quindi di sicuro farà una valutazione più giusta e reale.
Quello che affermi è vero..o meglio c'è già la revisione periodica che si fà ogni due anni che ''dovrebbe'' garantire tutti noi sull'affidabilità dell'auto presa in esame..mà come già ti ho scritto a livello pratico è facile che un'auto non sicura sia passata per buona..proprio perchè il proprietario è cliente..e fà cassa.
Purtroppo nel privato si pensa a far cassa..e non alla sicurezza sociale..questo vale per le auto come per tutte le altre cose..''secondo la mia opinione''.
Inoltre le auto storiche sono ben diverse...una revisione ipotetica che io vorrei..''anche sè dovrei farmi ben 60 km''...è sicuramente fatta diversamente..in quanto si và a vedere oltre alle componenti meccaniche..come freni..inquinamento ecc...anche l'originalità dell'auto presa in esame..ed il suo stato di carrozzeria.
Insomma..per mè le auto di interesse storico dovrebbero fare una revisione diversa dalle auto normali..in cui si valuta l'auto anche per come è tenuta..non solo di meccanica mà anche di carrozzeria ed originalità..
Per far questo..purtroppo si deve togliere il privato di mezzo..la motorizzazione di sicuro fà una valutazione più giusta e disinteressata.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #17 il: 14 Settembre 2009, 12:22:10 »

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #18 il: 14 Settembre 2009, 14:58:08 »
Le mie Alpine non sono perfette....anzi...ci sarebbe moooolto da lavorare..
Però penso siano decenti..o meglio sicure per la circolazione..visto che non cadono a pezzi..,mà ti assicuro che girano moolto storiche che vengono utilizzate come prime auto e che cadono a pezzi.
La revisione fatta dalle officine è una buona idea..ed è moolto comoda..mà il problema è che si finisce come al solito...o meglio si passa la revisione anche sè l'auto cade a pezzi perchè sei cliente del meccanico...quindi sè ti bocciasse ti potresti comportare di conseguenza..e cambiare meccanico.
Le revisioni fatte in motorizzazioni invece non guardano in faccia a nessuno..in quanto l'ingegnere non ha nulla a che vedere con il proprietario visto che non è suo cliente..quindi di sicuro farà una valutazione più giusta e reale.
Quello che affermi è vero..o meglio c'è già la revisione periodica che si fà ogni due anni che ''dovrebbe'' garantire tutti noi sull'affidabilità dell'auto presa in esame..mà come già ti ho scritto a livello pratico è facile che un'auto non sicura sia passata per buona..proprio perchè il proprietario è cliente..e fà cassa.
Purtroppo nel privato si pensa a far cassa..e non alla sicurezza sociale..questo vale per le auto come per tutte le altre cose..''secondo la mia opinione''.
Inoltre le auto storiche sono ben diverse...una revisione ipotetica che io vorrei..''anche sè dovrei farmi ben 60 km''...è sicuramente fatta diversamente..in quanto si và a vedere oltre alle componenti meccaniche..come freni..inquinamento ecc...anche l'originalità dell'auto presa in esame..ed il suo stato di carrozzeria.
Insomma..per mè le auto di interesse storico dovrebbero fare una revisione diversa dalle auto normali..in cui si valuta l'auto anche per come è tenuta..non solo di meccanica mà anche di carrozzeria ed originalità..
Per far questo..purtroppo si deve togliere il privato di mezzo..la motorizzazione di sicuro fà una valutazione più giusta e disinteressata.


Il discorso revisione non è soggettivo, le officine convenzionate DEVONO rispettare tutti i parametri, primo perchè le prove sono tutte telematiche e on line con la MCTC e secondo perchè in caso di inadempienza viene REVOCATA la concessione.
Credo che chi investe in un attività di queste proporzioni non rischia fino a questo punto.
Dove mi servo per le revisioni mi conoscono da anni e porto almeno 20 auto al mese tra storiche e non. Le vogliono in ordine e le controllano TUTTE, senza soprassedere a niente.
Nel caso capiti un anomalia non mi fanno ripetere la revisione, ma devo tornare in officina, sistemare il guasto e ripassare la prova mancante, questo per chi opera nel settore.
Per l'utente privato, in caso di guasto o torna in giornata oppure ripete la revisione pagandola due volte! Nessuno rischia la revoca della licenza per delle stupidaggini, almeno nei posti che conosco. A volte si puo' soprassedere su una stupidaggine, fanale scheggiato o un tergi consumato........ma con gomme sbagliate, freni e luci non a posto o veicolo con ruggine passante.............stai tranquillo che la revisione non la fai.
In motorizzazione meno ci vado meglio è! L'estate scorsa per immatricolare una fiat 501 del 1922, sono entrato alle 8.00 e uscito alle 14.30.........Tutto perchè non c'era un ingegnere in grado di valutare quel tipo di auto ed erano in quattro ad esaminarla........Ho passato una mattinata da incubo ! Pretendevano che un auto del 1922 potesse frenare sui rulli o che il freno a mano in cuoio potesse reggere alla taratura dello strumento! Per non parlare delle lampade ad acetilene ed il resto. Incompetenza totale e interpretazioni dei vari decreti, tanto da passare la mattinata a mostrare carte e citare leggi........Quando ho avuto le targhe  ti assicuro è stato come partorire! L'idea di tornare in motorizzazione con le storiche mi fà rabbrividire, anche perche non hanno pazienza e alla minima difficolta ti becchi un ripetere...............sarebbe la fine per molte storiche purtroppo!
soliti problemi di foto

furbo

  • Visitatore
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #19 il: 14 Settembre 2009, 23:24:38 »

Il discorso revisione non è soggettivo, le officine convenzionate DEVONO rispettare tutti i parametri, primo perchè le prove sono tutte telematiche e on line con la MCTC e secondo perchè in caso di inadempienza viene REVOCATA la concessione.
Credo che chi investe in un attività di queste proporzioni non rischia fino a questo punto.
Dove mi servo per le revisioni mi conoscono da anni e porto almeno 20 auto al mese tra storiche e non. Le vogliono in ordine e le controllano TUTTE, senza soprassedere a niente.
Nel caso capiti un anomalia non mi fanno ripetere la revisione, ma devo tornare in officina, sistemare il guasto e ripassare la prova mancante, questo per chi opera nel settore.
Per l'utente privato, in caso di guasto o torna in giornata oppure ripete la revisione pagandola due volte! Nessuno rischia la revoca della licenza per delle stupidaggini, almeno nei posti che conosco. A volte si puo' soprassedere su una stupidaggine, fanale scheggiato o un tergi consumato........ma con gomme sbagliate, freni e luci non a posto o veicolo con ruggine passante.............stai tranquillo che la revisione non la fai.
In motorizzazione meno ci vado meglio è! L'estate scorsa per immatricolare una fiat 501 del 1922, sono entrato alle 8.00 e uscito alle 14.30.........Tutto perchè non c'era un ingegnere in grado di valutare quel tipo di auto ed erano in quattro ad esaminarla........Ho passato una mattinata da incubo ! Pretendevano che un auto del 1922 potesse frenare sui rulli o che il freno a mano in cuoio potesse reggere alla taratura dello strumento! Per non parlare delle lampade ad acetilene ed il resto. Incompetenza totale e interpretazioni dei vari decreti, tanto da passare la mattinata a mostrare carte e citare leggi........Quando ho avuto le targhe  ti assicuro è stato come partorire! L'idea di tornare in motorizzazione con le storiche mi fà rabbrividire, anche perche non hanno pazienza e alla minima difficolta ti becchi un ripetere...............sarebbe la fine per molte storiche purtroppo!
Ho capito il tuo discorso...mà le cose non sempre sono come affermi. :(
Riguardo il discorso Revisioni private..bè non ti posso rispondere in quanto il sito è aperto a tutti..e voglio evitare di scrivere determinate cose..... :( ::)
Sul discorso motorizzazione...purtroppo e vero quello che affermi..infatti la prima cosa da fare..oltre a far fare i controlli in motorizzazione e quella di mettere del personale qualificato nelle stesse Motorizzazioni... ;)

Offline acton1951

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 6085
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #20 il: 15 Settembre 2009, 07:30:24 »
Sono d'accordo, quasi in tutto, con le considerazioni di Furbo.

Rammento, comunque, e ne abbiamo già accennato da qualche altra parte, che è in uscita (o forse già pubblicata) una circolare che renderà obbligatorio il controllo annuale presso le motorizzazioni.
E qui la faccenda potrebbe avere risvolti negativi: ricordate quell'ingegnere della mot. che voleva provare ai rulli i freni in cuoio ?

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #21 il: 15 Settembre 2009, 08:15:40 »
Sono d'accordo, quasi in tutto, con le considerazioni di Furbo.

Rammento, comunque, e ne abbiamo già accennato da qualche altra parte, che è in uscita (o forse già pubblicata) una circolare che renderà obbligatorio il controllo annuale presso le motorizzazioni.
E qui la faccenda potrebbe avere risvolti negativi: ricordate quell'ingegnere della mot. che voleva provare ai rulli i freni in cuoio ?


Appunto!..........
Per questo che sarebbe opportuno distinguere la normativa tra auto storiche e non.
Con le emissioni, funziona gia' cosi'.........in base all'anno di costruzione deve rispettare determinati parametri di Co2. Non capisco perchè non si possa normare anche altri parametri come Db, Efficacia e sbilanciamento frenante o altro !
Purtroppo se l'incompetenza vige dall'alto, non c'è motorizzazione che tenga!
soliti problemi di foto

furbo

  • Visitatore
Re: Okkio Alla Ventenni: solo ASI
« Risposta #22 il: 15 Settembre 2009, 10:23:38 »
Sono d'accordo, quasi in tutto, con le considerazioni di Furbo.

Rammento, comunque, e ne abbiamo già accennato da qualche altra parte, che è in uscita (o forse già pubblicata) una circolare che renderà obbligatorio il controllo annuale presso le motorizzazioni.
E qui la faccenda potrebbe avere risvolti negativi: ricordate quell'ingegnere della mot. che voleva provare ai rulli i freni in cuoio ?
E questa è una cazz... :-X :-X :-X!!!!''come al solito tanto per cambiare.. >:(''
Vada per il controllo in motorizzazione..mà farlo ogni anno mi sembra proprio una cosa fuoriluogo ed insensata... >:(
Non riesco a capire come possa deperire un'auto nell'arco di un anno.. ???..assurdo.
Purtroppo sè sarà sarà una manovra che servirà solo a far cassa...come la solito..
Anche lo Stato..come i privati pensano a far cassa ultimamente e questo è intollerante!!!!
Posso capire i privati..che devono tirare avanti..ed hanno voglia di girare in Merceders..Audi e Bmw...mà i servizi statali che dovrebbero soltanto pensare al benessere del sociale non dovrebbero minimamente permettersi di ragionare in quel senso..una mancanza totale di rispetto nei nosti riguardi....visto che stanno lì grazie ai nostri voti.
VERGOGNA!!!! >:(
« Ultima modifica: 15 Settembre 2009, 10:28:31 da furbo »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23