Autore Topic: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?  (Letto 30156 volte)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #15 il: 05 Maggio 2009, 15:47:56 »
Io semplificherei tutto così:

Se credete nell'ASI come giustiziere del fisco allora la revisione và fatta Annualmente

Se invece siete iscritti a qualsiasi club senza ASI a prescindere dall'assicurazione che è un ente privato e quindi agevola chi vuole, allora la revisione è sempre biennale.


A me è stato fatto lo stesso identico discorso da un piccolo collezionista della mia città! ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #15 il: 05 Maggio 2009, 15:47:56 »

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #16 il: 05 Maggio 2009, 15:58:06 »
...resta in ogni caso ferma la necessità che il veicolo di interesse storico e
collezionistico, per poter circolare su strada, debba essere in regola con gli
obblighi di revisione annuale, stante il combinato disposto di cui agli artt. 80,
comma 4, e 60, comma 1, c.d.s.; pertanto, si richiama la necessità che sul
duplicato della carta di circolazione sia annotato che il veicolo deve essere
sottoposto a revisione prima della immissione in circolazione...

"circolare 4437/M360 del 26 novembre 2003"

Interessante.... l'ho letta.

Ma sembra tratti esplicitamente solo dei veicoli radiati e poi reimmatricolati.

Il casino e' completo.  >:(

http://www.piemmenews.it/public/DTT_Circ_2003_11_26.pdf
« Ultima modifica: 05 Maggio 2009, 16:00:54 da mauring »

GTI79

  • Visitatore
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #17 il: 06 Maggio 2009, 17:12:14 »
Io sapevo l'esatto contrario, cioè che se sei iscritto ASI è biennale...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #17 il: 06 Maggio 2009, 17:12:14 »

Offline nelson62

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 561
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #18 il: 06 Maggio 2009, 17:46:47 »
per quanto ne so io e dato quanto scritto nel cds se il veicolo è di interesse storico - ed è tale se iscritto ai registri asi, fmi, lancia, fiat, alfa romeo - ha da fare la revisione annuale perchè è assimilato ai veicoli atipici.
l'asi è al corrente di tutti questi problemi ed alle diverse riunioni cui mi recavo fino a pochi anni fa spesso veniva fuori il discorso delle revisioni e l'asi prometteva di sistemare le cose a breve e che con l'uscita del nuovo cds la rev per veicoli storici avrebbe acquisito scadenza quadriennale! per ora solo promesse ..... questo non vuol dire che l'asi non si sia mosso, anzi, solo che il legislatore è in tuttaltre faccende affaccendato e questi bruscolini che gli vanno negli occhi gli danno solo fastidio perchè non portano introiti alle casse dello stato, semmai tolgono qualcosa ... e allora perchè cambiare? lasciamo il popolo nell'ignoranza e nei suoi casini! - bravi, il legislatore, la mctc e quanti altri enti coinvolti, come sempre bravi a mettere la testa sotto la sabbia, bravi a giocare sull'equivoco, bravi ad emettere norma e circolari in contrasto tra loro .... non dimentichiamoci dell'enorme anarchia regionale che regna in materia di bolli o tasse di circolazione che dir si voglia, la regione toscana in questo è stata davvero incredibile, ha fatto una legge che soverchia quella dello stato, poi la gente si è lamentata e allora lo stato ci ha messo una pezza convalidando la legge regionale fino al gen 2007 .... e dopo che succede? boh! non si sa più cosa cavolo si deve fare, allora nel dubbio vai all'aci (che ne sa meno di te) oppure al tabacchino e paghi, paghi qualcosa, quello che ti dicono loro, basta che paghi! ------ auguri ---- io ho intrapreso anche una azione legale contro la regione toscana in merito ai bolli, indovinate come è finita?!

Offline supere

  • Pilota
  • *
  • Post: 37
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #19 il: 06 Giugno 2009, 19:35:58 »
io però non ho capito se alla povera golfina iscritta ASI devo fare la revisione ogni anno oppure no... -.-'

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #20 il: 06 Giugno 2009, 23:59:11 »
Sembrerebbe annualmente... però solo se il veicolo è iscritto asi, altrimenti ogni due. Cioè se hai una macchina iscritta asi allora teoricamente puoi circolare durante i blocchi del traffico e teoricamente in caso di tamponamento subito ti riconoscono il valore sancito da Ruoteclassiche. Praticamente se ti beccano durante i blocchi hai un bel da dire che l'auto è storica, in genere ti appioppano la multa: "se non è d'accordo faccia ricorso" che sappiamo tutti cosa costa. E se ti tamponano poi il costo di riparazione spesso supera il valore dell'auto (comunque la mamma di un mio amico con una 500 l'ha rifatta come nuova e l'assicurazione ha pagato).
Se invece hai un'auto con più di trent'anni non asi, essa viene considerata come un'auto vecchia, sottoposta ai blocchi del traffico, di valore commerciale zero, e devi fare la revisione ogni due.
Che l'asi si sia mossa su questo problema ho i miei dubbi: una volta che la corte costituzionale deciderà in favore di uno, due o quattro anni, sul valore da pagare in caso d'urto, e sulla circolazione sì o no, la regola varrà per tutti e l'asi avrà perso anche questi vantaggi, quindi meno si muove meglio è per lei. E lo dice uno che è a favore della certificazione ufficiale, pro asi ma non solo asi.
Si marcia sul fatto che una revisione costa come una multa da 70 euro. Fermo amministrativo? non credo, la revisione non è una balzello statale come il bollo.
Per le assicurazioni in caso di incidente affinchè possa non pagare deve dimostrare il nesso di causalità, cioè che l'incidente è stato causato perchè la revisione non era stata fatta: credo che se ti accorgi che la macchina non frena o ha le frecce che non funzionano sei il primo a portarla dal meccanico, revisione o non revisione. PEr cui per il momento revisione ogni due, in attesa di qualche certezza. Tra l'altro con tutte le auto che ho sarei una settimana sì e una no a fare la revisione, e spenderei una bella cifretta... già faccio fatica a fare la revisione in tempo utile ogni due perchè mi dimentico, figuriamoci ogni anno... ilgiorno possibile sarebbe il sabato mattina, ma c'è sempre da fare qualcosa di più importante. E poi tirando la corda troppo già succede che molti portano solo il libretto a far timbrare, non per cattiveria, ma per non perdere troppo tempo.

Offline dariodb

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 292
    • Come pagare il Bollo ridotto e documenti utili per Auto e Moto storiche
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #21 il: 07 Giugno 2009, 07:36:15 »
Ecco qualcosa sulla revisione:
http://img179.imageshack.us/img179/3831/18ruoteclassicherevisio.pdf
Auto ISCRITTE Club MAGNIFICI 5 revisione annuale:
Auto NON ISCRITTE Club MAGNIFICI 5, revisione biennale.
Il tutto senza dubbio alcuno, secondo me !
Ciao.
dariodb

http://www.dottorini.org/mambo/index.php?option=com_content&task=view&id=185&Itemid=2

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #22 il: 07 Giugno 2009, 19:06:09 »
grazie dei link, ho scaricato!

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #23 il: 10 Giugno 2009, 09:55:20 »
Il mio club mi ha scritto che finalmente e' stata fatta chiarezza con una circolare (non mi ricordo il numero), e che per le auto solo iscritte ai registri, che quindi non riportano nulla sul libretto, la revisione e' biennale, mentre per quelle con dicitura sul libretto la revisione e' annuale.

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #24 il: 10 Giugno 2009, 11:26:43 »
Dicitura sul libretto? cioè per quelle reimmatricolate come vetture di interesse storico? se è per queste non credevo che ci fossero diciture particolari...

Offline mauring

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 722
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #25 il: 10 Giugno 2009, 12:03:00 »
Boh, dovrei rileggermi per bene la comunicazione del club per essere piu' preciso....

Offline nelson62

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 561
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #26 il: 10 Giugno 2009, 15:23:19 »
potrebbe esserci scritto "veicolo atipico" - credo invece che non risulti niente altro per quanto riguarda l'iscrizione al registro asi anche perchè le reimmatricolazioni si ottengono con il certificato delle caratteristiche tecniche e non con il certificato di iscrizione asi che suppongo l'asi rilasci solo alle vetture immatricolate e non a quelle da reimmatricolare - ritengo inoltre che l'mctc non trascriva la dicitura di veicolo atipico per vetture normali in regola con il codice della strada relativamente ai dispositivi necessari alla circolazione su pubblica strada - in genere i veicoli atipici sono tali fin dalla nascita oppure lo sono quelli anni 20 o 30 e precedenti a causa dei sistemi frenanti e del tipo di illuminazione che non rispettano i requisiti attuali x il collaudo/revisione.

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #27 il: 10 Giugno 2009, 22:18:22 »
credo invece che non risulti niente altro per quanto riguarda l'iscrizione al registro asi anche perchè le reimmatricolazioni si ottengono con il certificato delle caratteristiche tecniche e non con il certificato di iscrizione asi che suppongo l'asi rilasci solo alle vetture immatricolate e non a quelle da reimmatricolare -

è scritto sul libretto.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #28 il: 11 Giugno 2009, 00:45:39 »
L'asi certifica solo le macchine con targa, tant'è vero che per reimmatricolare prima hai bisogno del certificato delle caratt. tec. mandando foto della macchina senza targhe, poi una volta targata devi fare la certificazione mandando le stesse foto però con targa... Della serie UCAS (ufficio complicazioni affari semplici) e da ciò tempo e soldi...
Mi informerò se trovo qualcuno con la macchina ritargata se ha la dicitura sul libretto... o c'è qualcuno di noi con la macchina reimmatricolata che ce l'ha?

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Revisione auto certificate ASI: biennale o annuale ?
« Risposta #29 il: 18 Giugno 2009, 03:19:57 »
L'asi certifica solo le macchine con targa, tant'è vero che per reimmatricolare prima hai bisogno del certificato delle caratt. tec. mandando foto della macchina senza targhe, poi una volta targata devi fare la certificazione mandando le stesse foto però con targa... Della serie UCAS (ufficio complicazioni affari semplici) e da ciò tempo e soldi...
Mi informerò se trovo qualcuno con la macchina ritargata se ha la dicitura sul libretto... o c'è qualcuno di noi con la macchina reimmatricolata che ce l'ha?

sì, io. Tutte le reimmatricolazioni con scheda ASI riportano la dicitura sul libretto, almeno ultimamente.
Inoltre la mia Country Squire è stata omologata ASI con le targhe straniere, e non è l'unica.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23