Autore Topic: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio  (Letto 205138 volte)

Offline Tux

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 602
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #195 il: 20 Dicembre 2014, 22:02:38 »
La mia fa 30 anni a marzo, sono salvo.
Il sovrasterzo è quando si spaventa il passeggero, il sottosterzo è quando si spaventa il pilota!!!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #195 il: 20 Dicembre 2014, 22:02:38 »

Offline ale500f

  • Pilota
  • *
  • Post: 32
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #196 il: 21 Dicembre 2014, 12:54:39 »

Non c'è nulla di nuovo purtroppo:

http://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg17/attachments/dossier/file_internets/000/000/870/maxi_1.10000c.pdf

Per risparmiarvi la folle lettura posto un link interessante:

http://www.ruotedelpassato.org/jos/

Grazie Sovrasterzo, la situazione è veramente amara...difficile ci sia una modifica alla camera, speravo in una modifica seppur parziale non nell'abrogazione sic et simpliciter.

Offline ale500f

  • Pilota
  • *
  • Post: 32
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #197 il: 21 Dicembre 2014, 17:11:25 »
Comunque resta il problema dei veicoli storici tra i 20 e i 30 anni: insisto e mi chiedo come la norma possa essere retroattiva e cancellare lo status di veicolo storico, pensiamo se avvenisse lo stesso per un immobile, sarebbe assurdo e inaudito. Dunque se vogliono ripristinare il bollo e l'ipt piena si sarebbe dovuto modificare l'art.63 scrivendo che tali veicoli sebben storici solo al 30imo anno di età beneficiano delle agevolazioni di cui stiamo parlando; ma togliere la qualità di bene storico conferita dalla Legge dello Stato seppur demandando l'Asi e quindi investendolo di una funzione pubblica, mi pare assurdo, è come dire "no, non era vero che era storico, era solo vecchio(ma non abbastanza perchè non ha 30 anni), ci siamo sbagliati!!" riducendo la storicità di un veicolo al mero dato anagrafico dimenticando il valore tecnico, industriale e anche di costume che ha rappresentato. 

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #197 il: 21 Dicembre 2014, 17:11:25 »

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #198 il: 21 Dicembre 2014, 17:24:55 »
Comunque resta il problema dei veicoli storici tra i 20 e i 30 anni: insisto e mi chiedo come la norma possa essere retroattiva e cancellare lo status di veicolo storico, pensiamo se avvenisse lo stesso per un immobile, sarebbe assurdo e inaudito. Dunque se vogliono ripristinare il bollo e l'ipt piena si sarebbe dovuto modificare l'art.63 scrivendo che tali veicoli sebben storici solo al 30imo anno di età beneficiano delle agevolazioni di cui stiamo parlando; ma togliere la qualità di bene storico conferita dalla Legge dello Stato seppur demandando l'Asi e quindi investendolo di una funzione pubblica, mi pare assurdo, è come dire "no, non era vero che era storico, era solo vecchio(ma non abbastanza perchè non ha 30 anni), ci siamo sbagliati!!" riducendo la storicità di un veicolo al mero dato anagrafico dimenticando il valore tecnico, industriale e anche di costume che ha rappresentato. 

La legge di stabilità NON cancella lo status di veicolo storico, che è sancito dall'art.60 del CDS.

La legge di stabilità interviene proprio come dici tu, modificando l'art. 63 della legge 342.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #199 il: 21 Dicembre 2014, 18:03:57 »
La legge di stabilità NON cancella lo status di veicolo storico, che è sancito dall'art.60 del CDS.

La legge di stabilità interviene proprio come dici tu, modificando l'art. 63 della legge 342.

Il 21 novembre del 2000 il Ministero delle Finanze promulga la legge n°342, che viene pubblicata sulla G.U del 25/11/2000:
a fronte di un esenzione automatica per tutti i veicoli ultratrentennali (quindi anche a quelli in attesa di un restauro),
ritorna la tassa di circolazione, anche se in misura forfettaria e per anno solare.

Ricordo sempre che la 342 é una legge di 102 articoli sulla fiscalità ad ampio spettro, scritta in fretta e votata ancora più rapidamente ;
ci riguarda(va) solo l’articolo 63, stritolato tra quello del reddito dei soci delle cooperative prima e il successivo sull’accise dei tabacchi!
In quell'occasione ci é andata bene giacché al legislatore importava semplificare la burocrazia a carico del Ministero, senza perdere entrate fiscali.
Oggi il legislatore é attento alle entrate fiscali e, leggendo attentamente, vedrete che tanti altri appassionati hanno perso dei benefici:
cinema, teatro, sport, persino la sanità subisce tagli, nonostante il maggior impegno per il virus ebola.
Questa volta, nel caos, abbiamo perso qualcosa !  :(
« Ultima modifica: 21 Dicembre 2014, 18:13:51 da orso »

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #200 il: 21 Dicembre 2014, 18:12:38 »
... Uno dei compiti della stampa di settore, quella di qualità ovviamente, è anche quella di creare un sentimento comune verso una passione. Ruoteclassiche ha fatto anche un'altra battaglia negli anni 90... sembrava una guerra contro i mulini a vento. Al di là del burocratese, sono i sogni a far progredire una Nazione.
Concordo con te ed accade spesso  :)
Sicuramente é necessario spiegare, esplorare, coagulare gli interessi del settore, ma questo richiede tempo, molto tempo.
Dall'esplosione della notizia al termine di presentazione degli emendamenti, vi erano poche settimane, appena bastevoli per incontrarsi, capire, progettare, viaggiare e incontrare i legislatori.
"Quel pezzo" in edicola ai primi di dicembre non ha finalità alcuna se non incontrare il favore del lettore, lasciando ad altri le responsabilità del caos futuro.

Offline Sovrasterzo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1030
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #201 il: 21 Dicembre 2014, 19:00:56 »
Grazie Sovrasterzo
Purtroppo non ho ottenuto nulla.

La legge di stabilità NON cancella lo status di veicolo storico, che è sancito dall'art.60 del CDS.

La legge di stabilità interviene proprio come dici tu, modificando l'art. 63 della legge 342.
Quoto. L'arcano nasce proprio delle differenti definizioni, fondamentali in ambito normativo, praticamente sconosciute in qualsiasi altro ambito.

Dall'esplosione della notizia al termine di presentazione degli emendamenti, vi erano poche settimane, appena bastevoli per incontrarsi, capire, progettare, viaggiare e incontrare i legislatori.
Secondo me il problema grosso è che non si è stati uniti fin da subito sulla stessa identica linea (non tu nello specifico, intendo in generale). Inutile presentare decine di proposte, per di più nella stragrande maggioranza dei casi piene di errori, quando la materia è molto complessa ed oscura alla quasi totalità di chi sia legittimato a prendervi decisione in merito.

Offline glm2006italy

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 203
  • Le migliori auto sono quelle senza elettronica!
    • realizzazione siti web - my web site
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #202 il: 21 Dicembre 2014, 20:09:33 »
Che bello... giusto per la "crisi" il prossimo anno mi ritroverò:

Pagare il bollo
Triplicate le tasse
Aumentata l'inps....

e grazie governo!
My car: Jaguar X-Type 2.5 V6

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #203 il: 21 Dicembre 2014, 20:24:14 »
Che bello... giusto per la "crisi" il prossimo anno mi ritroverò:

Pagare il bollo
Triplicate le tasse
Aumentata l'inps....

e grazie governo!


Purtroppo non possiamo parlarne per regolamento del forum,
ma ti invito a riflettere se sia davvero colpa del Governo    ;)  :)
Dando per scontato il finale,
chi di voi possiede vetture che saranno penalizzate ?
  :o
« Ultima modifica: 21 Dicembre 2014, 20:41:21 da orso »

Offline glm2006italy

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 203
  • Le migliori auto sono quelle senza elettronica!
    • realizzazione siti web - my web site
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #204 il: 21 Dicembre 2014, 21:27:27 »
Io.. ho una BMW 320i E36 del 1993
My car: Jaguar X-Type 2.5 V6

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #205 il: 21 Dicembre 2014, 21:59:00 »
Dando per scontato il finale,
chi di voi possiede vetture che saranno penalizzate ?  :o

glm2006italy   BMW 320i E36 del 1993
orso :   Bertone Supercabrio Palinuro del 1987 et Lancia Thema 8.32 del 1987*




* cambio proprietà a me, da farsi

« Ultima modifica: 21 Dicembre 2014, 22:01:32 da orso »

Offline glm2006italy

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 203
  • Le migliori auto sono quelle senza elettronica!
    • realizzazione siti web - my web site
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #206 il: 21 Dicembre 2014, 22:44:03 »
Bellaaa la "Themona" 8.32.....non ne anno più di auto irrazionali, belle potenti così!
My car: Jaguar X-Type 2.5 V6

Offline glm2006italy

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 203
  • Le migliori auto sono quelle senza elettronica!
    • realizzazione siti web - my web site
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #207 il: 21 Dicembre 2014, 22:48:49 »
Piccolo OT...
se le cose sono andate come stanno andando si può "ringraziare" anche l'ASI per permettere delle cose come questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/263352275?asrc=st|as
My car: Jaguar X-Type 2.5 V6

Offline bonjo

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 233
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #208 il: 21 Dicembre 2014, 22:49:27 »
Dando per scontato il finale,
chi di voi possiede vetture che saranno penalizzate ?  :o

glm2006italy   BMW 320i E36 del 1993
orso :   Bertone Supercabrio Palinuro del 1987 et Lancia Thema 8.32 del 1987*
bonjo : Jeep Wrangler 4.2 del 1987 e Volvo 780 TD del 1986*




* cambio proprietà a me, da farsi


2014 Chevrolet Malibu LTZ
1989 Mercedes 250 GD
1987 Range Rover 2.4 TD 4p
1986 Volvo 780 TD

Offline orso

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1962
    • Motorpassion
Re: Tassa di circolazione: D.d.L. al vaglio
« Risposta #209 il: 22 Dicembre 2014, 00:22:36 »
Piccolo OT...
se le cose sono andate come stanno andando si può "ringraziare" anche l'ASI per permettere delle cose come questa:
http://ww3.autoscout24.it/classified/263352275?asrc=st|as

Vedo solo un'auto non bella!   ;)
Magari l'inserzionista si é sbagliato, cioé é iscritto il proprietario o forse possiede un ads poco trasparente. :)
Forse dovremmo ringraziare anche Aci che con il suo PRA diverrà esattore di quei bolli, cui erano interessati
o forse anche ... bah finirei in politica e macroeconomia, ma il regolamento non lo permette, giustamente!
Per restare in argomento ho scritto qui il mio atto d'accusa:  ;)
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=6825.msg306085#msg306085
 :) Non cercare torti o ragioni, ma cominciamo a costruire insieme il nuovo futuro  :D
« Ultima modifica: 22 Dicembre 2014, 00:29:38 da orso »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23