Autore Topic: Alfasud 901 A  (Letto 19683 volte)

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #30 il: 22 Gennaio 2009, 09:45:17 »
Ti faccio i complimenti anch'io, molto bella, particolare e rara.
Soprattutto da neo-possessore di sud, anche se la mia è un 1977.
Spero che un giorno riusciremo a fare un bel raduno di sud berlina, magari a Pomigliano d'Arco ;D

Magari sentiamoci per ricambi o per consigli vari.
Ciao ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfasud 901 A
« Risposta #30 il: 22 Gennaio 2009, 09:45:17 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #31 il: 22 Gennaio 2009, 10:11:07 »
Notevole davvero questa opera di salvataggio. Bravissimo! :)

Purtroppo il parabrezza incollato con la cornice metallica non è stata una gran furbata da parte dei tecnici Alfa...oggi è molto difficile staccarlo senza romperlo...

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #32 il: 22 Gennaio 2009, 10:25:37 »
si, però è anche vero che è quasi impossibile trovare un altro esemplare di sud a cui non sia stato sostituito il parabrezza o aggiunta la guarnizione, quindi secondo me, per ora, Cecconi ha fatto bene a mantenere questo piccolo ma importante dettaglio.

Cecconi, fossi in te non la darei neanche per 10mila euro, ma scherzi?!

ps. una curiosità, ha o non ha il contagiri? Metteresti qualche foto dell'interno e del cruscotto? grazie ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Alfasud 901 A
« Risposta #32 il: 22 Gennaio 2009, 10:25:37 »

Offline cecconi11

  • Pilota
  • *
  • Post: 20
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #33 il: 22 Gennaio 2009, 18:08:27 »
Quando ho ritirato la macchina aveva la strumentazione base, ovvero senza contagiri. Io ho montato la strumentazione accessorio dell'epoca con contagiri, la stessa che montò Quattroruote nella prova di durata di ottobre 73 (se non sbaglio). Ha il fondo nero e non blu come credo abbia la tua.

P.s. Grazie a tutti per i complimenti!

Offline cecconi11

  • Pilota
  • *
  • Post: 20
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #34 il: 04 Giugno 2009, 16:57:31 »
Salve a tutti. Dopo un po' di assenza vi posto alcune foto della mia alfasud restaurata di carrozzera, con il cruscotto nuovo ecc... Per inciso ho vinto la coppa come miglior restauro e auto più rara all'ultimo raduno organizzato dal mio club (c'erano Porches, Ferrari e Lotus, oltre le solite Giulia e Fulvia).

Offline cecconi11

  • Pilota
  • *
  • Post: 20
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #35 il: 04 Giugno 2009, 16:58:44 »
a voi!

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #36 il: 04 Giugno 2009, 17:29:32 »
Salve a tutti. Dopo un po' di assenza vi posto alcune foto della mia alfasud restaurata di carrozzera, con il cruscotto nuovo ecc... Per inciso ho vinto la coppa come miglior restauro e auto più rara all'ultimo raduno organizzato dal mio club (c'erano Porches, Ferrari e Lotus, oltre le solite Giulia e Fulvia).

Rinnoviamo i complimenti,è doveroso ;D ;D

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #37 il: 04 Giugno 2009, 19:31:18 »
Salve a tutti. Dopo un po' di assenza vi posto alcune foto della mia alfasud restaurata di carrozzera, con il cruscotto nuovo ecc... Per inciso ho vinto la coppa come miglior restauro e auto più rara all'ultimo raduno organizzato dal mio club (c'erano Porches, Ferrari e Lotus, oltre le solite Giulia e Fulvia).

Non ho visto le altre vetture partecipanti, ma la tua Alfasud è uno spettacolo, quel colore poi...

Meritatissima quella coppa, complimenti! ;)

Betamonte

  • Visitatore
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #38 il: 04 Giugno 2009, 20:58:12 »
complimenti , coppa meritata.

GTI79

  • Visitatore
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #39 il: 05 Giugno 2009, 14:00:30 »
Cavolo, complimenti!!!!
Fanno sempre piacere questi riconoscimenti.

Vedo che i Carabinieri ti hanno subito preso di mira  :D

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #40 il: 05 Giugno 2009, 14:13:50 »
complimenti , coppa meritata.

Ottima la scelta di preservare la guarnizione e il parabrezza, difficile da scollare ma non impossibile, giustamente il carrozziere per non rischiare di rompere il vetro evita la rogna, quella guarnizione è termosaldata un sistema innovativo per l'epoca adottato da fiat sulla 130 e la 128, poi su alfa dalla alfetta alla sud e su lancia beta, fino al 75, poi con l'aggiornamento del CdS il sistema fu' abbandonato........per fortuna! Il colore "verde alpe" è raro sulla sud, spesso alcune tinte pastello sgargianti erano destinate al mercato del nord europa.
Di 901A ne restano pochissime, la ruggine le divorava e il boxer era delicato!
soliti problemi di foto

Offline Betazagato

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 439
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #41 il: 05 Giugno 2009, 22:37:51 »
..Però credo che la stima di dieci esemplari esistenti sia un pò esagerata..
Complimenti per il salvataggio e per il "coraggio"; leggendo la prova di durata del '73 su 4R sono rimasto colpito dalla quantità di elementi che si sono guastati o consumati nei 20mila km (vado a memoria)...
La linea delle prime serie è cento volte meglio dei plasticoni degli ottanta!


Uploaded with ImageShack.us

Offline cecconi11

  • Pilota
  • *
  • Post: 20
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #42 il: 22 Giugno 2009, 13:27:58 »
in risposta a cekk500,

veramente ho detto io al carrozziere di non staccare parabrezza e lunotto. Sono io a non voler rischiare la rottura. Il colore esatto comunque è verde ischia, la Sud aveva la sua tavolozza di colori distinta dall'Alfa Nord.

Non sono d'accordo comunque sul boxer delicato, è l'unica parte decente di tutta la macchina!

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #43 il: 22 Giugno 2009, 13:38:19 »
in risposta a cekk500,

veramente ho detto io al carrozziere di non staccare parabrezza e lunotto. Sono io a non voler rischiare la rottura. Il colore esatto comunque è verde ischia, la Sud aveva la sua tavolozza di colori distinta dall'Alfa Nord.

Non sono d'accordo comunque sul boxer delicato, è l'unica parte decente di tutta la macchina!


Infatti.........la scelta di preservare le guarnizioni è ammirevole, non ho scritto il contrario..........Le tavole dei colori di Pomigliano  sono diverse da tutte le altre ed è vero.............ma la meccanica era ed è delicata, non scadente e nemmeno difettosa. Delicata perche' richede intervalli brevi di manutenzione, distribuzione debole.........carburazione da controllare sovente e consumo d'olio oltre la media...........ma per l'epoca il boxer era un innovazione assoluta per quel segmento di auto. Cio' non toglie che vederne una conforme all'originale e mantenuta con passione, possa essere un tuo motivo di orgoglio.
Complimenti
soliti problemi di foto

Offline lametropolitana

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 59
Re: Alfasud 901 A
« Risposta #44 il: 30 Giugno 2009, 14:30:42 »
Ma guarda, vere prime serie, vale a dire dal 73 ai primi del 74 (le peggiori dal punto di vista ruggine) saranno una decina (inclusa quella del museo di Arese)
Ciao Cecconi.
Sul numero della Alfasud prima serie (le 901A) vorrei fare un doveroso chiarimento.
Non so in Italia, però in Olanda ne sono censite una trentina degli anni 72-73, ed una cinquantina nei club tedeschi. tutte in condizioni pari al nuovo.
Parlo per esperienza personale, trattandosi di sodalizi che frequento in prima persona.
Le Sud prima serie sono quindi MOLTO più di una decina, almeno per quanto riguarda l'Europa.
Se ne stimano un centinaio - abbondanti - per il 72 e qualche centinaio per il 73.
Ad aumentare gli esemplari sopravvissuti, per gli anni seguenti...paradossalmente è molto più rara la serie "N", spesso invenduta poichè la clientela attendeva l'uscita delle 5m, Super, e L.
Ciao!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23