E' purtroppo il classico passaruota anteriore sinistro, nel punto di giunzione con il parafango... Beh diciamo che a me avere la macchina non in ordine non piace e soprattutto non mi sento nemmeno sicuro a sapere che sotto quell'antirombo così bello nero ci sarà chissà quanta bella porcheria!

Per il garage lo so... ma purtroppo per il momento non posso fare altrimenti

Purtroppo di queste cose ne vedo troppe....... ora che ricordo quando facevi il restauro scrissi qualcosa in merito alle toppe 
Ci sono dei punti critici sia sulla 127 che la A112 e il Casch ne sa qualcosa ......... L'antirombo vecchio in realtà era bitume che solo in anni piu' recenti è stato perfezionato con polimerizzanti che lo rendono elastico impermeabile e aderente. Sulle fiat e non solo di quegli anni è bene rimuoverlo tutto perchè sotto la corrosione va avanti, se a questo aggiungi toppe fatte senza eliminare le parti marce e nessun intervento sulle ossature portanti è normale che dopo un paio di inverni la macchina sia di nuovo da rivedere e spesso costa piu' rimediare al raffazzonamento di altri che partire dalla corrosione originale. Ovviamente prima di esporsi ed affrettare giudizi sul lavoro fatto sarebbe meglio periziare l'auto valutando l'intervento necessario e non è detto che sia necessariamente invasivo, anche se la zona fotografata è proprio una struttura portante della scocca dove intervenire comporta stacco di lamierati e smontaggio di alcune parti............... ma di sicuro diffiderei di chi ti propone una toppa e basta!
Sì hai ragione! Quello era il punto peggiore, insieme ad un buco proprio al di sotto della ruota di scorta (ben riparato dal lato vano motore e orrore totale dal lato passaruota) e a varia corrosione sul sottoporta (sempre sinistro). Il resto dei fondi era sano, persino i duomi posteriori!

Tra l'altro quando ha tolto l'antirombo dai sottoporta, è saltata fuori una bella toppa già messa in passato e poi ho notato che nel passaruota della foto, manca il tappo di ispezione... segno che già in passato qualcuno ci ha messo le mani

Nel frattempo continuo con l'aggiornamento...
Dopo 32 anni la guarnizione del coperchio punterie ha iniziato a cedere, quindi mi sono armato di buona volontà e l'ho sostituita!


Qui si vede il coperchio punterie.. dove poggia la guarnizione, è venuta via la vernice e in certi punti è rimasta impressa la marca della guarnizione...

La guarnizione vecchia... in alto a sx vedete che si stava sbriciolando e i fori sono "allargati" rispetto al normale. Inoltre vedete ormai la forma che aveva preso...
