Autore Topic: GOLF GTI MK1 1978  (Letto 17100 volte)

Offline golfmk1

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 355
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #15 il: 02 Settembre 2009, 09:49:13 »
ah abbiamo due cose in comune...ho anch'io gli ats 5.5x15 che sto restaurando da mettere sul GTI e la scritta rabbit fuel injection sul cabrio che ho appena preso

Il Forum di Passioneauto.it

Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #15 il: 02 Settembre 2009, 09:49:13 »

Offline carrera

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 329
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #16 il: 02 Settembre 2009, 10:50:09 »
l'hai presa all'autocaputo vero? abbiamo un amico comune anche lui appassionato di golf gti....complimenti per l'acquisto e per la particolarità...certo occorrerebbe capire se fa parte di  una piccola pre-serie destinata agli usa e prodotta in germania prima di spostare la produzione in america...ma sarà dura capirlo dal numero di telaio cosa si rivela essere?...se riuscissi a contattare il primo proprietario i dubbi si chiarirebbero....magari era solo un appassionato di questa versione e la fece personalizzare all'epoca....originalità a parte non è possibile rimettere i paraurti in metallo eruropei, te lo chiedo perchè su VW vortex vedo spesso fare quesa modifica e tolgono i paraurtoni a favore di quelli europei...

Infatti Matteo era presente e ha dato un occhiata insieme a me alla macchina durante la seconda visita da Caputo, quella decisiva.

Il telaio è della GTI e lo è in tutto tranne i paraurti, urti anteriori o posteriori che giustifichino una ricostruzione con parti diverse non ne ha avuti. Quindi o è uscita così di fabbrica o è stata modificata dal proprietario all'epoca.

Credo sia senz'altro possibile rimettere i paraurti in ferro europei, ma non so con quali modifiche.

Io comunque non la cambio di certo: la mia passione quand'ero ragazzino era per la GTI e sopratuttutto per le versioni RABBIT americane, quindi questo allestimento per me è l'ideale ed è stato uno dei motivi principali dell'acquisto.

Complimenti per la tua accoppiata.

Offline golfmk1

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 355
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #17 il: 02 Settembre 2009, 11:02:06 »
Infatti Matteo era presente e ha dato un occhiata insieme a me alla macchina durante la seconda visita da Caputo, quella decisiva.

Il telaio è della GTI e lo è in tutto tranne i paraurti, urti anteriori o posteriori che giustifichino una ricostruzione con parti diverse non ne ha avuti. Quindi o è uscita così di fabbrica o è stata modificata dal proprietario all'epoca.

Credo sia senz'altro possibile rimettere i paraurti in ferro europei, ma non so con quali modifiche.

Io comunque non la cambio di certo: la mia passione quand'ero ragazzino era per la GTI e sopratuttutto per le versioni RABBIT americane, quindi questo allestimento per me è l'ideale ed è stato uno dei motivi principali dell'acquisto.

Complimenti per la tua accoppiata.

pienamente d'accordo, se ti piace così fai benissimo a lasciarla com'è ora, mi piacciono le cose originali ma io la personalizzazione se d'epoca o a tema la considero parte integrante della storia dell'auto...questo nel limite del buongusto...la cabrio aveva un mascherona a 4 fari quadrati della kamei...inguardabile...quindi tolto appena scesa dal carrello! in compenso credo proprio che i cerchi simil ats da 13" e lo spoiler del GTI rimarranno sull'auto insieme alla scritta RABBIT fuel injection!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #17 il: 02 Settembre 2009, 11:02:06 »

Offline carrera

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 329
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #18 il: 02 Settembre 2009, 11:16:32 »
Se ti interessa la mascherina completa con i fari di profondità per la tua cabrio fammi sapere.
Se invece hai notizie di un cruscotto M.Y. 1978, io sono alla caccia!
Anche i miei ATS sono da sistemare. Da chi li stai facendo restaurare?
« Ultima modifica: 02 Settembre 2009, 11:18:58 da carrera »

Offline golfmk1

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 355
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #19 il: 02 Settembre 2009, 11:37:32 »
Se ti interessa la mascherina completa con i fari di profondità per la tua cabrio fammi sapere.
Se invece hai notizie di un cruscotto M.Y. 1978, io sono alla caccia!
Anche i miei ATS sono da sistemare. Da chi li stai facendo restaurare?
ti ringrazio, ma la mascherina ce l'ho in casa, mentre ti faccio sapere per il cruscotto...anzi prova a contattare taxxolo in MP lui potrebbe avere qualcosa che fa al tuo caso, invece i miei ats sono un pò torti ma esteticamente belli quindi in un posto qua dalla mie parti li ho fatti rettificare e appena tornano togliero il trasparente sul canale e lo rifarò senza toccare null'altro perchè sono perfetti! altrimenti io consiglio RIGEN a latina

GTI79

  • Visitatore
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #20 il: 07 Settembre 2009, 08:24:45 »
L'ho visto anche io dal vivo da Caputo un'annetto fà.
La vernice ha bisogno di una lucidata, ma nel complesso è ok.
Unica cosa: io mi ricordavo che aveva gli ats da 14', non da 15'...

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #21 il: 08 Settembre 2009, 21:39:12 »
Grandi complimenti a Carrera per l'eccellente acquisto!!!
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #22 il: 08 Settembre 2009, 22:13:53 »
Grandi complimenti a Carrera per l'eccellente acquisto!!!
ewiva un'altra gti bella ormai ne sono rimaste veramente poche in giro

Offline CONCERTO16

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1722
  • Fiat Tipo 1.4 1989
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #23 il: 09 Settembre 2009, 14:29:28 »
Vettura e storia estrememente interessante,anche se in realtà non mi risulta come dice a ragione il proprietario, una Rabbit U.S.A in versione GTi.
Negli U.S.A credo sono state commercializzate in quegli anni solo versioni base,L,LS ed S,con motore di 1715cc e 74cv.
E' cmq fantastico l'abbinamento,il colore e le luci d'ingombro la fanno proprio unica.
Complimenti vivissimi,non venderla mai!

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #24 il: 09 Settembre 2009, 20:31:11 »
xxo è splendida, mi piace proprio tanto ed è assolutamente da lasciare così.

Fai bene a sentire il primo proprietario anche per la sola curiosità di sapere la sua storia vera.
Per me è nata così.
Splendida la targa MI originale.

E' vero un altro bel GTI si aggiunge qui  ;D

Aggiornaci  ;)
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

Offline AlbyGTI83

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 53
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #25 il: 12 Gennaio 2011, 10:24:47 »
Bella davvero e complimentoni anche da parte mia!

GTI79

  • Visitatore
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #26 il: 12 Gennaio 2011, 10:59:49 »
Purtroppo un paio di mesi fà è morto il proprietario della storica officina che l'aveva in vendita.
Era un personaggio in tutti i sensi, sia per la sua esperienza di tutta una vita con le Volkswagen, sia come pilota di rally.

Offline bimmer

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 4912
  • "my name is Pier, Pier Biond"
    • BMW Z3 coupe
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #27 il: 12 Gennaio 2011, 11:47:31 »
spero però che carrera sia vivo, visto che non dà più notizie  :D
We make a living by what we get, but we make a life by what we give!

Z3   (<OO \(||][||)/ OO>)

E21     /OO==00==OO\



www.bmwz3coupe.com

GTI79

  • Visitatore
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #28 il: 12 Gennaio 2011, 15:36:10 »
spero però che carrera sia vivo, visto che non dà più notizie  :D

Ma spero proprio di sì!!!  :D

Offline carrera

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 329
Re: GOLF GTI MK1 1978
« Risposta #29 il: 12 Gennaio 2011, 16:14:55 »
Ci sono, ci sono. E scrivo con una mano e con l'altra tocco.... ferro.

Mi dispiace per Caputo, non sapevo nulla.

L'attività verrà proseguita?

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23