Autore Topic: la commodore è in restauro  (Letto 13500 volte)

venticello23

  • Visitatore
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #60 il: 23 Aprile 2010, 08:02:19 »

Come ai tempi ....... se ti compravi la Duna ricevevi in regalo un televisore e una muntanbike  :D :D :D :D :D

solo che la duna non la rivendevi piu'.............. :D :D
:D :D :D


Il Forum di Passioneauto.it

Re: la commodore è in restauro
« Risposta #60 il: 23 Aprile 2010, 08:02:19 »

Offline vespinson

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #61 il: 25 Aprile 2010, 18:44:29 »
VENTICELLO ti devo fare i complimenti per la tua OPEL.
Mio padre ha avuto per circa 550.000 KM una RECORD 4 porte 2100 diesel cambio al volante con targa RC 181... e vedendo la tua COMMODORE riaffiorano tanti ricordi, anche perche' io avevo all'incirca 8 anni.
Complimentoni, se poi ho capito bene la tua monta il motore 2.800, se e' cosi' le congratulazioni sono doppie, la COMMODORE gia' e' difficile da trovare, poi con quella motorizzazione in ITALIA penso che siano rimaste davvero poche.
Pensa che io pure sono alla ricerca, ad un prezzo umano, di una bella OPEL d'annata, poco distante da casa avevo beccato una GT 1900 con targa e documenti originali, davvero messa bene,ma dopo il figlio del proprietario ha convinto il padre a non vendere ed a rimettere l'auto in sesto, secondo me tra dieci anni sara' ancora in quel garage, tra un paio di mesi passo dinuovo al contrattacco.
Mi e' sfuggita per circa una settimana una bella DIPLOMAT, altra mosca bianca da reperire in ITALIA, con un bel motore rombante a sei cilindri, era davvero un affare, ma sono arrivato tardi.
Congratulazioni, attendo foto ad AMMIRAGLIA SPORTIVA ultimata.
VESPINSON

venticello23

  • Visitatore
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #62 il: 25 Aprile 2010, 18:57:09 »
VENTICELLO ti devo fare i complimenti per la tua OPEL.
Mio padre ha avuto per circa 550.000 KM una RECORD 4 porte 2100 diesel cambio al volante con targa RC 181... e vedendo la tua COMMODORE riaffiorano tanti ricordi, anche perche' io avevo all'incirca 8 anni.
Complimentoni, se poi ho capito bene la tua monta il motore 2.800, se e' cosi' le congratulazioni sono doppie, la COMMODORE gia' e' difficile da trovare, poi con quella motorizzazione in ITALIA penso che siano rimaste davvero poche.

Pensa che io pure sono alla ricerca, ad un prezzo umano, di una bella OPEL d'annata, poco distante da casa avevo beccato una GT 1900 con targa e documenti originali, davvero messa bene,ma dopo il figlio del proprietario ha convinto il padre a non vendere ed a rimettere l'auto in sesto, secondo me tra dieci anni sara' ancora in quel garage, tra un paio di mesi passo dinuovo al contrattacco.
Mi e' sfuggita per circa una settimana una bella DIPLOMAT, altra mosca bianca da reperire in ITALIA, con un bel motore rombante a sei cilindri, era davvero un affare, ma sono arrivato tardi.
Congratulazioni, attendo foto ad AMMIRAGLIA SPORTIVA ultimata.
VESPINSON


ciao e grazie dei complimenti fanno sempre piacere, almeno per gli sforzi che ho fatto, era a forli e solo per portarla da li è stata una bella scommessa, si monta il 2800, ad inezione e và molto bene di meccanica,anche se appena è pronta di carrozzeria la porterò a catania, c'è un mago per le commodore davvero bravo che ha lavorato a stretto contatto con la squadra ufficiale opel degli anni 70, mi parli della diplomat? da dove era saltata fuori io ne conoscevo una sola a catania; spero che verrai a trovarci il 4/5 giugno al raduno che stiamo organizzando qui a messina

Il Forum di Passioneauto.it

Re: la commodore è in restauro
« Risposta #62 il: 25 Aprile 2010, 18:57:09 »

Offline vespinson

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 216
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #63 il: 26 Aprile 2010, 08:01:20 »
OPEL DIPLOMAT cambio automatico, cerchi in lega, tetto apribile, non ricordo se avesse l'aria condizionata, tenuta veramente bene, l'interno era NUOVO, e dico NUOVO, la carrozzeria aveva bisogno solo di una lucidata, perche' era leggermente opacizzata.
Il prezzo era davvero interessante per l'auto, la quale ha percorso una manciata di chilometri, 46.000,sai molto bene che le OPEL sono delle vetture indistruttibili, poi per un motore a sei cilindri quel chilometraggio significava VETTURA IN RODAGGIO.
La DIPLOMAT era tenuta sempre e solo in box, la persona che la vendeva e' un militare o marinaio in pensione, usava l'OPEL solo quando era in licenza lunga, due o tre volte l'anno, e ti lascio immaginare come era tenuta la macchina, i sedili sembravano realmente nuovi.
Tienimi aggiornato sul raduno di MESSINA via mp, io sabato saro' a NICOTERA ad un raduno ALFA ROMEO.
Se ti capita qualche OPEL, hai capito i miei gusti, magari con motori corposi, fai un fischio.
Per qualsiasi cosa sentiamoci, siamo vicini di casa...........
VESPINSON

venticello23

  • Visitatore
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #64 il: 26 Aprile 2010, 08:10:14 »
OPEL DIPLOMAT cambio automatico, cerchi in lega, tetto apribile, non ricordo se avesse l'aria condizionata, tenuta veramente bene, l'interno era NUOVO, e dico NUOVO, la carrozzeria aveva bisogno solo di una lucidata, perche' era leggermente opacizzata.
Il prezzo era davvero interessante per l'auto, la quale ha percorso una manciata di chilometri, 46.000,sai molto bene che le OPEL sono delle vetture indistruttibili, poi per un motore a sei cilindri quel chilometraggio significava VETTURA IN RODAGGIO.
La DIPLOMAT era tenuta sempre e solo in box, la persona che la vendeva e' un militare o marinaio in pensione, usava l'OPEL solo quando era in licenza lunga, due o tre volte l'anno, e ti lascio immaginare come era tenuta la macchina, i sedili sembravano realmente nuovi.
Tienimi aggiornato sul raduno di MESSINA via mp, io sabato saro' a NICOTERA ad un raduno ALFA ROMEO.
Se ti capita qualche OPEL, hai capito i miei gusti, magari con motori corposi, fai un fischio.
Per qualsiasi cosa sentiamoci, siamo vicini di casa...........
VESPINSON

l'avrei presa senza dubbio, ma di che cifra si parlava? colore? sai se la rivendono? è un 2800 con inezione meccanica sicuramente fantastica, la mia è molto bella , ma le avrei preso volentieri una gemella, certo sul raduno Ti farò sapere e spero sarai dei nostri....

Offline Gentleman@driver

  • Pilota junior
  • **
  • Post: 61
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #65 il: 27 Aprile 2010, 13:35:57 »
Ragazzi, io sono di Palermo..Spero che vi sia un raduno magari al centro Sicilia..Non vorrei spostarmi troppo con la mia Olympia.Venticello, io devo rinnovarti i miei complimenti per la Commodore:e' un esemplare davvero unico.Il tetto e' in vinile o no?

venticello23

  • Visitatore
Re: la commodore è in restauro
« Risposta #66 il: 27 Aprile 2010, 19:52:18 »
Ragazzi, io sono di Palermo..Spero che vi sia un raduno magari al centro Sicilia..Non vorrei spostarmi troppo con la mia Olympia.Venticello, io devo rinnovarti i miei complimenti per la Commodore:e' un esemplare davvero unico.Il tetto e' in vinile o no?
grazie....infatti è rarissima........è un pezzo di storia.......il tetto sì è in vinile......(ovviamente devo rifarlo...) ;)

stiamo organizzando a giugno qui...Ti farò sapere......

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23