Autore Topic: La Lina è tutta mia!  (Letto 15798 volte)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #45 il: 12 Maggio 2011, 16:41:43 »
Complimentissimi Ares! ;)

Finalmente Lina è tornata a nuova vita, ora si godrà gli sguardi d'ammirazione della gente ed i commenti positivi degli appassionati come noi. Ottima scelta.

E' poi bellissimo pensare che proprio quella vettura, insieme a pochi altri modelli, ha consentito all'Italia di rialzarsi dopo il Secondo Conflitto: ha costruito case, ha trasportato pane, latte e vino, ha portato le famiglia in campagna la domenica. Immagini di speranza e positività...soprattuto in tempi come questi.

Siamo fortunati a saper assaporare la storia semplicemente attraverso un hobby, o forse è qualcosa di più.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #45 il: 12 Maggio 2011, 16:41:43 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #46 il: 12 Maggio 2011, 17:17:04 »
Complimentissimi Ares! ;)

Finalmente Lina è tornata a nuova vita, ora si godrà gli sguardi d'ammirazione della gente ed i commenti positivi degli appassionati come noi. Ottima scelta.

E' poi bellissimo pensare che proprio quella vettura, insieme a pochi altri modelli, ha consentito all'Italia di rialzarsi dopo il Secondo Conflitto: ha costruito case, ha trasportato pane, latte e vino, ha portato le famiglia in campagna la domenica. Immagini di speranza e positività...soprattuto in tempi come questi.

Siamo fortunati a saper assaporare la storia semplicemente attraverso un hobby, o forse è qualcosa di più.

Concordo. Non c'è fotografia in esterni degli anni '50 dove non se ne scorge almeno una! Ha veramente "rifatto" l'Itala dopo le distruzioni della guerra. Come ben dici, era un'auto "tuttofare", durante la settimana vestiva la tuta da lavoro, la domenica portava la famiglia al mare... Un concetto di utilitaria assai moderno ed in anticipo coi tempi!

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #47 il: 12 Maggio 2011, 17:53:12 »
a quando il giro?!!?  ;D ;D ;D
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Il Forum di Passioneauto.it

Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #47 il: 12 Maggio 2011, 17:53:12 »

Offline EffeEffe

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2259
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #48 il: 23 Maggio 2011, 16:15:53 »
Ah... Ma sei un "autodepocato" fresco fresco... Bella la tua Topolina... Spero di vederla presto dal vivo...

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #49 il: 23 Maggio 2011, 20:11:02 »
Complimentissimi Ares! ;)

Finalmente Lina è tornata a nuova vita, ora si godrà gli sguardi d'ammirazione della gente ed i commenti positivi degli appassionati come noi. Ottima scelta.

E' poi bellissimo pensare che proprio quella vettura, insieme a pochi altri modelli, ha consentito all'Italia di rialzarsi dopo il Secondo Conflitto: ha costruito case, ha trasportato pane, latte e vino, ha portato le famiglia in campagna la domenica. Immagini di speranza e positività...soprattuto in tempi come questi.

Siamo fortunati a saper assaporare la storia semplicemente attraverso un hobby, o forse è qualcosa di più.


Concordo. Non c'è fotografia in esterni degli anni '50 dove non se ne scorge almeno una! Ha veramente "rifatto" l'Itala dopo le distruzioni della guerra. Come ben dici, era un'auto "tuttofare", durante la settimana vestiva la tuta da lavoro, la domenica portava la famiglia al mare... Un concetto di utilitaria assai moderno ed in anticipo coi tempi!

Pensate che quando ho fatto il colloquio all'esselunga la prima diapositiva che ci hanno mostrato era quella della sede storica...



ancora un pò saltavo sulla sedia e dicevo: io ce l'ho quella!! :D :D



Ah... Ma sei un "autodepocato" fresco fresco... Bella la tua Topolina... Spero di vederla presto dal vivo...

Si da pochissimo anche se è della famiglia da sempre. Dai, una domenica si organizza un giretto magari chiamiamo a raccolta un pò di forumisti della zona

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #50 il: 24 Maggio 2011, 10:17:29 »

Pensate che quando ho fatto il colloquio all'esselunga la prima diapositiva che ci hanno mostrato era quella della sede storica...


Il primo supermercato di Milano in Viale Regina Giovanna, recentemente, se non ho visto male, ha cambiato gestione.
Mi pare che la Belvedere della foto abbia i faretti posteriori originali ma con l'aggiunta delle frecce con foratura carrozzeria...


La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #51 il: 08 Agosto 2011, 15:36:37 »
Aggiornamento...

La Lina è stata in cura in questi giorni!  8)
Niente di speciale...
Scarpette nuove, assolutamente non originali che presto verranno sostituite ma che almeno per un pò mi permetteranno di girare senza costringermi a spese che in questo periodo mi metterebbero un pò in crisi.
make up a base di ferox in piccolissimi punti dei fondi dove la ruggine furbetta cercava di annidarsi! In fase di restauro abbiamo fatto la scelta (a doppio taglio) di non dare l'antirombo ai fondi, così evitiamo che l'acqua si insinui facendo marcire di nascosto la lamiera, però ciò ci costringe ricorrenti mini interventi appena compare il primo puntino di ruggine.
Abbiamo sostituito il cuscinetto dell'albero della ventola di raffreddamento che si era consumato facendo diventare un pò rumoroso un motore che invece sa  stupire per la silenziosità.
Ora però devo procurarmi una cinghia perchè la quella che ho inizia a seccarsi e ogni tanto cinguetta.
Ah dimenticavo... un buchino ha anche fatto capolino nella marmitta ed ovviamente è contestualmente finito il gas nel cannello... quindi le ratoppato la ferita con le bende apposta per la riparazione della marmitta in attesa che a settembre riaprano i fornitori.

Era divertente vederla alzata sul ponte... aveva la faccia della macchina che pensa "Ma dimmi te se alla mia età mi devono far fare ste robe e per di più piazzandomi quassù".
E' una vecchia brontolona...

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #52 il: 08 Agosto 2011, 19:14:55 »
E' una vecchia brontolona...

"brontoLina" mi pare più adeguato. ;D ;D
Io la usavo quotidianamente e avevo preferito montare i pneumatici della 2 CV, stessa misura ma radiali. Con quelle originali, la tenuta di strada, mi pareva un po' precaria. ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #53 il: 08 Agosto 2011, 19:24:44 »
Il problema dei cuscinetti del'alberino ventola si verificava in genere per due motivi : O si dimenticava di ingrassarli periodicamente tramite i due ingrassatori superiori, oppure si tirava troppo la cinghia, agendo sugli spessori della puleggia condotta superiore. Bisogna stare attenti a non tirarla troppo anche perchè si potrebbe verificare il taglio della lamiera della semipuleggia ( guardare molto bene, si vedrebbero delle microscopiche crepe sulla parte lucidata dalla cinghia ). Per un certo periodo i coperchi punteria sono stati senza ingrassatori, cercando di utilizzare cuscinetti stagni " a vita ", salvo poi correre ai ripari tornando al vecchio e più efficace sistema. Scottavano da matti !
Tieni sempre una cinghia di scorta, con quella sezione non si trova da tutti i ricambisti.
« Ultima modifica: 08 Agosto 2011, 19:27:09 da giorgio47 »

Offline effe131

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2855
  • "L'autista non guida mai. Guido sempre io" G.A.
    • http://fiat131.adoforum.net/
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #54 il: 08 Agosto 2011, 20:13:54 »
e due foto delle lavorazioni?!?  ::) sai che siamo curiosi, anzi io lo sono molto di più!!! ;D ;D ;D
Fiat 131 Supermirafiori 1.6 TC
Fiat 131 Abarth World Rally Champion 1977-1978-1980

Offline giorgio47

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3311
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #55 il: 08 Agosto 2011, 20:53:16 »
"brontoLina" mi pare più adeguato. ;D ;D
Io la usavo quotidianamente e avevo preferito montare i pneumatici della 2 CV, stessa misura ma radiali. Con quelle originali, la tenuta di strada, mi pareva un po' precaria. ;)

Io ho recentemente montato i Waymaster 4.00-4.40 /15 a tele incrociate, fatti apposta per le topo,misure originali e disegno battistrada come i Ceat e i Pirelli dell'epoca, che ho ancora di scorta ma induriti. Ho penato parecchio per trovarli ( ahi,che dolor di tasca !)ma son veramente belli. Li ho già provati sul bagnato sotto un nubifragio e hanno un ottima tenuta. Avevo trovato anche dei Michelin 4.25/15 radiali tipo le 2 CV, ma il disegno era troppo moderno e poi le topo non hanno mai avuto i radiali. Ho visto anche le Uniroyal radiali, con battistrada tipo Ceat, credo i più adattabili alle topo se non si trovano o non si vogliono i quasi originali

Offline ares.1982

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 822
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #56 il: 10 Agosto 2011, 22:19:34 »
Itrael hai ragione: BrontoLina!  :D  :D
Per i pneumatici 125-80 sr 15 (quelli della 2cv/Dyanne) mi hanno chiesto 400 ricchi pippi  :o
Quindi visto il lieve attacco di disoccupazione che affligge il mio portafoglio  :'( ed in vista dello scarso utilizzo e delle prestazioni del mezzo ho optato per la toppa moooolto low cost in attesa di tempi migliori  :D  :D

Per il cuscinetto, devo dire che il motore è l'unica parte della macchina che ha ricevuto cure costanti nel corso degli anni, però dopo 58 anni trascorsi a girare gli saranno girate un pò anche a lui ed ha ceduto un attimino  :D
Che vita triste che fanno i cuscinetti...

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #57 il: 11 Agosto 2011, 07:29:16 »
Aaaaaaaaaahhhhhh! Quella misura è spesso utilizzata per il ruotino..... ;D ;D ;D ;D
Te le porti a casa per 2 lire......
http://shop.ebay.it/sis.html?_nkw=RUOTINO+DI+SCORTA+125+80+15+A+5+FORI+PER+ALFA+147+156

tanto con la Lina non c'è un problema di velocità! ;)
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #58 il: 11 Agosto 2011, 11:14:08 »
Aaaaaaaaaahhhhhh! Quella misura è spesso utilizzata per il ruotino..... ;D ;D ;D ;D
Te le porti a casa per 2 lire......
http://shop.ebay.it/sis.html?_nkw=RUOTINO+DI+SCORTA+125+80+15+A+5+FORI+PER+ALFA+147+156

tanto con la Lina non c'è un problema di velocità! ;)

Ma se piove o si stallona dal cerchio in curva..... son volatili per diabetici ;)
soliti problemi di foto

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: La Lina è tutta mia!
« Risposta #59 il: 11 Agosto 2011, 11:16:12 »
Ma se piove o si stallona dal cerchio in curva..... son volatili per diabetici ;)
e soprattutto il ruotino ha l'impronta del battistrada ovale e non poggia tutto a terra...

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23