Autore Topic: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976  (Letto 31910 volte)

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #15 il: 29 Ottobre 2010, 15:23:55 »
ahn ecco sarà stato uno dei due, volentieri io di solito ho lezione fino alle 16 poi sono libero ci si può trovare

Perfetto, ti faccio sapere come sono messo la sett prox! ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #15 il: 29 Ottobre 2010, 15:23:55 »

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #16 il: 29 Ottobre 2010, 15:29:42 »
Bella bella...Mi ricordo che me ne avevi parlato...Alla fine l'hai fatta tua.BEl colpo!
E il fatto che appartenga alla prima serie è davvero stuzzicante...Quei forellini per le quadrotte sono una vera chicca :D

Ti ringrazio Delta!
Effettivamente è abbastanza rara, anche le freccie bianche sul paraurti dovrebbero essere tipiche dei primi esemplari se non erro.
Spero di riuscire a fare qualche altre foto presto!

Due domande per tutti, sono sicuro mi potrete aiutare:
1) dove venivano costruite le Lancia Beta?
Ho letto che qualche esemplare di coupè e di hpe del 78/79 venne costruito in Spagna, ma le altre? Chivasso? Mirafiori?
2) qualcuno conosce qualche libro specifico su questo modello?
In Italia ne ho trovato uno sulla Montecarlo, mentre per le "Beta trazione anteriore" non ho trovato nulla, se non una "Collector's guide" inglese; idem per i club: esiste Squadra Beta in Francia e BetaBoyz (che fanno pure ottimi ricambi) in Inghilterra, ma in Italia c'è poco e niente credo, a conferma, lasciatemelo dire, che in Italia ce ne frega ben poco di comprendere e valorizzare il nostro passato.

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #17 il: 29 Ottobre 2010, 15:39:31 »
Di Lancia non ne so molto, ma questa è davvero molto bella e gli interni sono spettacolari!! ;)

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #17 il: 29 Ottobre 2010, 15:39:31 »

Offline jancarlo5180

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1356
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #18 il: 29 Ottobre 2010, 18:10:32 »
Complimenti per l'acquisto e la bella descrizione!

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #19 il: 29 Ottobre 2010, 19:24:51 »
Uaoh! 8)

Auto fantastica, che apprezzo tantissimo. Ormai non è più un segreto che amo le coupè Lancia di quel periodo. :D ::)

Per questo...ti invidio tantissimo!!! :D

Gli interni sono spettacolari. Anche la carrozzeria sembra messa bene in foto, quali sono i difettucci che hai riscontrato?

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #20 il: 29 Ottobre 2010, 22:17:47 »
Grazie mille a GT e a Jancarlo! ;)

Uaoh! 8)

Auto fantastica, che apprezzo tantissimo. Ormai non è più un segreto che amo le coupè Lancia di quel periodo. :D ::)

Per questo...ti invidio tantissimo!!! :D

Gli interni sono spettacolari. Anche la carrozzeria sembra messa bene in foto, quali sono i difettucci che hai riscontrato?

Grazie Ema, so che apprezzi queste vetture: era argomento di discussione comune eheh! ;)

La vettura sinceramente si presenta meglio in foto che dal vivo; di negativo ha i sottoporta e la parte interna del vano motore (in pratica i parafanghi lato motore) abbastanza "indeboliti", con alcuni segni di ruggine.
Di positivo ha che a parte qualche piccola fioritura la parte "esterna" della carrozzeria è in buonissime condizioni (in particolare considerate le qualità degli acciai dell'epoca), e anche i fondi sono sani e privi di buchi.

Poi ribadisco che comunque la vettura ha subito molti interventi a livello di meccanica, e che fortunatamente il prezzo era davvero allettante. ;)

Offline golfmk1

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 355
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #21 il: 04 Novembre 2010, 12:39:44 »
moolto bella e bellissimi gli interni, mi piace molto!!

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #22 il: 04 Novembre 2010, 13:20:07 »
Ti ringrazio Delta!
Effettivamente è abbastanza rara, anche le freccie bianche sul paraurti dovrebbero essere tipiche dei primi esemplari se non erro.
Spero di riuscire a fare qualche altre foto presto!

Due domande per tutti, sono sicuro mi potrete aiutare:
1) dove venivano costruite le Lancia Beta?
Ho letto che qualche esemplare di coupè e di hpe del 78/79 venne costruito in Spagna, ma le altre? Chivasso? Mirafiori?
2) qualcuno conosce qualche libro specifico su questo modello?
In Italia ne ho trovato uno sulla Montecarlo, mentre per le "Beta trazione anteriore" non ho trovato nulla, se non una "Collector's guide" inglese; idem per i club: esiste Squadra Beta in Francia e BetaBoyz (che fanno pure ottimi ricambi) in Inghilterra, ma in Italia c'è poco e niente credo, a conferma, lasciatemelo dire, che in Italia ce ne frega ben poco di comprendere e valorizzare il nostro passato.


Se mi dici il primo numero progressivo di telaio, non il modello te lo dico ;)
soliti problemi di foto

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #23 il: 05 Novembre 2010, 07:35:17 »

Se mi dici il primo numero progressivo di telaio, non il modello te lo dico ;)

Grazie Cekk, appena ho il libretto o la macchina sottomano te lo dico!
Cosa ne dite di fare una discussione su questo tema, con particolare riferimento alle Fiat/Lancia/Alfa degli ultimi 30/40 anni?

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #24 il: 05 Novembre 2010, 10:38:31 »
moolto bella e bellissimi gli interni, mi piace molto!!

Leggo solo ora, scusami; ti ringrazio. Spero avrai occasione di vederla di persona eheh!

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #25 il: 05 Novembre 2010, 10:57:37 »
Grazie Cekk, appena ho il libretto o la macchina sottomano te lo dico!
Cosa ne dite di fare una discussione su questo tema, con particolare riferimento alle Fiat/Lancia/Alfa degli ultimi 30/40 anni?

in che senso ...spiegati meglio , sui telai dici ??
maicol

il mio amico e io .....

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #26 il: 05 Novembre 2010, 11:01:52 »
in che senso ...spiegati meglio , sui telai dici ??

mi sono spiegato male, scusa... intendevo una discussione sul "dove venivano costruite le nostre auto?".

Magari corredando il tutto con informazioni utili per risalire alla "patria natia", magari con foto delle fabbriche, ecc...

Lo dico perchè cercando di capire dov'è stata costruita la mia Beta non ho trovato nulla di utile e preciso sul web; potrebbe essere una discussione interessante, considerando anche che molti iscritti posseggono/sono appassionati di auto del gruppo Fiat/Lancia/Alfa/...., sulle quali forse vi è molta meno chiarezza , viste le numerose sedi e le "parti in comune" delle vetture.

Un altra cosa utile e correlata sarebbe quella della "datazione precisa" della vettura (giorno/mese di costruzione).

« Ultima modifica: 05 Novembre 2010, 11:06:49 da DeepRed »

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #27 il: 05 Novembre 2010, 11:06:14 »
mi sono spiegato male, scusa... intendevo una discussione sul "dove venivano costruite le nostre auto?".

Magari corredando il tutto con informazioni utili per risalire alla "patria natia", magari con foto delle fabbriche, ecc...

Lo dico perchè cercando di capire dov'è stata costruita la mia Beta non ho trovato nulla di utile e preciso sul web; potrebbe essere una discussione interessante, considerando anche che molti iscritti posseggono/sono appassionati di auto del gruppo Fiat/Lancia/Alfa/....

Un altra cosa utile e correlata sarebbe quella della "datazione precisa" della vettura (giorno/mese di costruzione).




Ah ok , ora ci siamo .......ma qualche foto in giro sul forum dovrebbe esserci , poi su FB ci sono un casino di foto dello stabilimento Alfa Romeo degli anni d' oro , che potrei postare ;)
maicol

il mio amico e io .....

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #28 il: 05 Novembre 2010, 11:16:26 »
Se non erro c'era una discussione sui numeri e gli identificativi delle vetture.
Se non c'è la apro :)
soliti problemi di foto

Offline DeepRed

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 1363
Re: Lancia Beta HPE 2000 S2 - 1976
« Risposta #29 il: 05 Novembre 2010, 11:17:53 »
Se non erro c'era una discussione sui numeri e gli identificativi delle vetture.
Se non c'è la apro :)

Eheh io non me la ricordo sinceramente, chiedo aiuto agli amministratori! ;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23