Autore Topic: le mie abarth  (Letto 45495 volte)

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: le mie abarth
« Risposta #15 il: 23 Ottobre 2008, 17:53:53 »
ah,dimenticavo il 130 tc...forse perche non lo considero piu' una vera abarth...comunque ha assetto koni ed assi a camme fatti da pittatore e va veramente forte peccato che è da reimmatricolare perchè il vecchio propietario si era stufato di pagre i bolli...acc!!!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: le mie abarth
« Risposta #15 il: 23 Ottobre 2008, 17:53:53 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: le mie abarth
« Risposta #16 il: 23 Ottobre 2008, 18:36:08 »
Wow...Ancora i miei complimenti...Bella pure quest'ultima...
Mi ricordo bene quel motore li in officina,appena entrati sulla destra...Quante volte l'ho osservato e quante volte mi ha fatto sognare...
Nell'ultima foto si scorge l'interno della nota officina,che tante volte mi ha visto ospite...
Quante belle auto son passate da li... ;D ;D

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: le mie abarth
« Risposta #17 il: 23 Ottobre 2008, 19:17:45 »
no il motore è il suo originale poi modificato, quello di cui parli tu l'avevamo venduto

Il Forum di Passioneauto.it

Re: le mie abarth
« Risposta #17 il: 23 Ottobre 2008, 19:17:45 »

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: le mie abarth
« Risposta #18 il: 23 Ottobre 2008, 20:08:14 »
no il motore è il suo originale poi modificato, quello di cui parli tu l'avevamo venduto

Ah,ho capito... ;D

Offline MLancia

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 208
Re: le mie abarth
« Risposta #19 il: 23 Ottobre 2008, 20:20:59 »
Una bellissima collezione, complimenti davvero :)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: le mie abarth
« Risposta #20 il: 23 Ottobre 2008, 20:34:10 »
Complimenti ancora...
noto con piacere che nella foto della Ritmo  8) da te postata si può scorgere il bel sederino di un 924 bianco...
è tua?

naturamente quella più bella da guidare è il 750 zagato,sono andato a balocco lo scorso giugno ed essendo lei nata per la pista(è la versione alleggerita con vetri in plastica) è un piacere, a quasi 60 anni ma in curva è ancora precisa come un rasoio

chissà che goduria... ;D

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: le mie abarth
« Risposta #21 il: 23 Ottobre 2008, 20:53:31 »
si è un 924 turbo che tengo in rimessaggio ad un amico comuque ogni tanto lo uso è bellissima ma la trovo un po troppo brutale(pochi bassi e troppo brusco il turbo)

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: le mie abarth
« Risposta #22 il: 24 Ottobre 2008, 00:45:36 »
Tipicissimo comportamento turbo anni '80...
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: le mie abarth
« Risposta #23 il: 24 Ottobre 2008, 08:22:14 »
Tipicissimo comportamento turbo anni '80...

Già...soprattutto sul 924 turbo I° serie da 170 cv il turbo lag era evidentissimo, sul II° serie da 177 cv forse un pò meno, ma era sempre brutale: infatti la porsche ha dovuto aggiornare il 911 sc e portarlo a 204 cv, rispetto ai 180 della prima serie, per mantenerlo superiore nelle prestazioni...

si è un 924 turbo che tengo in rimessaggio ad un amico comuque ogni tanto lo uso è bellissima ma la trovo un po troppo brutale(pochi bassi e troppo brusco il turbo)

Complimenti anche al tuo amico allora! ;D

Offline sp04

  • Pilota
  • *
  • Post: 19
Re: le mie abarth
« Risposta #24 il: 24 Ottobre 2008, 09:03:06 »
Che dire, oltre ai complimenti posso dirti che mi stai facendo tornare indietro di alcuni anni, quando avevo anche io l'Abarth 850TC, che tempi....

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: le mie abarth
« Risposta #25 il: 24 Ottobre 2008, 14:10:02 »
Già...soprattutto sul 924 turbo I° serie da 170 cv il turbo lag era evidentissimo, sul II° serie da 177 cv forse un pò meno, ma era sempre brutale: infatti la porsche ha dovuto aggiornare il 911 sc e portarlo a 204 cv, rispetto ai 180 della prima serie, per mantenerlo superiore nelle prestazioni...

Complimenti anche al tuo amico allora! ;D
Si infatti va molto forte ma è poco godibile, ma io penso che i motori turbo in generale di quell'epoca siano un pò tutti cosi,la settimana scorsa ho guidato un maserati 2.24 che ha 250 cv,ma la senzazione è sempre la stessa.....insomma esclusa la delta integrale preferisco gli aspirati

Offline Mtechnic

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2254
Re: le mie abarth
« Risposta #26 il: 24 Ottobre 2008, 14:57:38 »
ah,dimenticavo il 130 tc...forse perche non lo considero piu' una vera abarth...comunque ha assetto koni ed assi a camme fatti da pittatore e va veramente forte peccato che è da reimmatricolare perchè il vecchio propietario si era stufato di pagre i bolli...acc!!!

Se non ti va più di tenerla, caro Doppia Gobba, fai pure un fischio eh...... ;D ;D ;D

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: le mie abarth
« Risposta #27 il: 24 Ottobre 2008, 17:59:49 »
Si infatti va molto forte ma è poco godibile, ma io penso che i motori turbo in generale di quell'epoca siano un pò tutti cosi,la settimana scorsa ho guidato un maserati 2.24 che ha 250 cv,ma la senzazione è sempre la stessa....

Anche io sono del tuo stesso parere, anche per una questione di robustezza.:)

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: le mie abarth
« Risposta #28 il: 24 Ottobre 2008, 18:43:55 »
Si infatti va molto forte ma è poco godibile, ma io penso che i motori turbo in generale di quell'epoca siano un pò tutti cosi,la settimana scorsa ho guidato un maserati 2.24 che ha 250 cv,ma la senzazione è sempre la stessa.....insomma esclusa la delta integrale preferisco gli aspirati

Io invece parteggio con tutto me stesso per i turbo di quegli anni...
Le sensazioni sono uniche...
Dato che sei per gli aspirati e sei delle mie parti(provincia di Torino),se ti capitasse qualche integrale 16v per le mani,con pochi km,magari bianca,fammi un fischio...Mi raccomando ;)

furbo

  • Visitatore
Re: le mie abarth
« Risposta #29 il: 25 Ottobre 2008, 17:01:03 »
ah,dimenticavo il 130 tc...forse perche non lo considero piu' una vera abarth...comunque ha assetto koni ed assi a camme fatti da pittatore e va veramente forte peccato che è da reimmatricolare perchè il vecchio propietario si era stufato di pagre i bolli...acc!!!

Complimenti per tutte le tue auto...la mia preferita è la Ritmo Abarth 130 TC..poi rossa è proprio uno schianto..!!
Peccato che sia da reimmatricolare..mà non fà niente..l'importante che possa tornare a ruggire sù strada

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23