Autore Topic: Salvataggio Regata 70S prima serie  (Letto 6922 volte)

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #15 il: 05 Dicembre 2010, 16:22:52 »
effettivamente la vernice costa molto.Un carrozziere onesto amico di mio padre mi disse che per verniciare una macchina solo di materiale (vernice carta vetro ecc...)spende dai 400 ai 500 euro...
si x l'auto intera potrebbe avvicinarsi a quella cifra , tra fondo vernice stucco ecc.ecc .
« Ultima modifica: 05 Dicembre 2010, 16:24:50 da csj.bomber »
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #15 il: 05 Dicembre 2010, 16:22:52 »

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #16 il: 05 Dicembre 2010, 18:45:18 »

No,no,non dovrebbe smontare nulla,250 solo per la riverniciatura dice che 100 euro gli costa la vernice...vabbeh.
Per lo spoiler della Regata l'ho smontato era ancorato con tre superviti.
ora se hai tempo e' voglia puoi provarci a farlo tu.
nei negozi di vernici ti preparano sia la bomboletta dellaa vernice sia la lacca.
costo circa 25 euro cadauna (attento solo a come innesti il catalizzaatore sotto)

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #17 il: 08 Dicembre 2010, 13:21:50 »
ora se hai tempo e' voglia puoi provarci a farlo tu.
nei negozi di vernici ti preparano sia la bomboletta dellaa vernice sia la lacca.
costo circa 25 euro cadauna (attento solo a come innesti il catalizzaatore sotto)

Ma la Regata 70S non era catalizzata, era ancora a carburatori!  ;D ;D ;D
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #17 il: 08 Dicembre 2010, 13:21:50 »

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #18 il: 08 Dicembre 2010, 15:31:33 »
Ma la Regata 70S non era catalizzata, era ancora a carburatori!  ;D ;D ;D
eccone una delle 10540 pirlate del mitico! >:( ;D ;D ;D

Offline Cash

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 13435
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #19 il: 08 Dicembre 2010, 21:58:21 »
eccone una delle 10540 pirlate del mitico! >:( ;D ;D ;D

Mi dovrebbe curare un medico di base Gio...  ;D ;D ;D
Non amo le donne orientali ma per una Cinesina del 1978 faccio follie!

Offline 5turbo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 9515
  • I'm a highway star!
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #20 il: 08 Dicembre 2010, 22:18:38 »
Mi dovrebbe curare un medico di base Gio...  ;D ;D ;D
con un medico così mi ammalerei volentieri anch'io!

Offline Hermes77

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 835
  • Ma le "ventenni" Mandorlate perché non attirano?
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #21 il: 09 Dicembre 2010, 01:52:05 »
con un medico così mi ammalerei volentieri anch'io!
Per chi può, tutti in mutua! :)
Se ti alzi ed osservi il mondo sei già a metà dell'opera. La completi quando ti avvicini al tuo sogno.

Offline ITRAEL

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 7802
  • Fiat 850 spider
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #22 il: 09 Dicembre 2010, 09:09:08 »
effettivamente la vernice costa molto.Un carrozziere onesto amico di mio padre mi disse che per verniciare una macchina solo di materiale (vernice carta vetro ecc...)spende dai 400 ai 500 euro...
Ho lavorato per 15 anni in una grossa multinazionale americana, tra le più care nella vendita di vernici per carrozzeria(Du Pont) e, pur riconoscendo i prezzi molto alti degli smalti, 400-500 euro mi sembrano una cifra esagerata.
Nella riverniciatura di un'auto, se fatta a regola d'arte, 2/3 dei costi sono di mano d'opera per cui, ritengo possibile la metà della cifra da te indicata per i soli costi di materiale. Gli stucchi e i fondi hanno costi abbastanza bassi e il materiale abrasivo ha prezzi irrisori.
La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.
Pensatore sconosciuto

Offline litlegio

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 5732
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #23 il: 09 Dicembre 2010, 09:41:40 »
Mi dovrebbe curare un medico di base Gio...  ;D ;D ;D
non so se fa' trasferte..........eheheh ;)

Offline csj.bomber

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2632
  • SORRIDI : ED IL PIU' E' FATTO !!!
Re: Salvataggio Regata 70S prima serie
« Risposta #24 il: 09 Dicembre 2010, 20:25:38 »
Ho lavorato per 15 anni in una grossa multinazionale americana, tra le più care nella vendita di vernici per carrozzeria(Du Pont) e, pur riconoscendo i prezzi molto alti degli smalti, 400-500 euro mi sembrano una cifra esagerata.
Nella riverniciatura di un'auto, se fatta a regola d'arte, 2/3 dei costi sono di mano d'opera per cui, ritengo possibile la metà della cifra da te indicata per i soli costi di materiale. Gli stucchi e i fondi hanno costi abbastanza bassi e il materiale abrasivo ha prezzi irrisori.
:) Daccordissimo ITRAEL su quanto hai scritto, io nei 500 euro che dissi ci metto tutto di tutto e di piu' , punte di trapano rotte , corrente,dischi flessibile ,cerotti pasta lavamani e acqua,ecc.  ;D .
 :) :)
Hai voluto la bicicletta: adesso pedala!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23