Autore Topic: Vi presento la mia chicca  (Letto 20860 volte)

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #60 il: 18 Novembre 2008, 16:14:42 »
Questa poi...addirittura una rivalità cittadina!  :o :o

Potenza di due auto magnifiche...

Pensa: c'erano anche i "punti di sfida"! A Vercelli erano le bellissime curve del duomo, molto belle da percorrere, ma anche sedi di roccamboleschi incidenti...

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #60 il: 18 Novembre 2008, 16:14:42 »

Offline GT

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10739
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #61 il: 18 Novembre 2008, 16:17:55 »
Anche mio padre mi ha raccontato di queste "sfide" qui a Roma...a parte i duelli tra Alfa e Lancia, mi dice sempre che si correva con un po' tutto! Anche una 500 o una 600 erano adatte allo scopo...l'importante era correre! 

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #62 il: 18 Novembre 2008, 20:12:35 »
é vero anche mio padre mi dice sempre della rivalita fra i due marchi italiani.
All' epoca anche lui mi racconta che si correva anche con il calliffone.
L'epoca che è passata chiamata dai nostri storici "primavera italiana" deve essere stata un qualcosa di stupendo.
Io adesso vedo la mia generazzione che si perde in un bicchiere d'acqua, che trascorre i sabati a notte nell' insegna delle droghe e delle corse che finiscono tragicamente male.
Ho 3 conoscenti e qualche amico che adesso vado a trovare e salutare davamti a una lapide.

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #62 il: 18 Novembre 2008, 20:12:35 »

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #63 il: 19 Novembre 2008, 08:56:33 »
é vero anche mio padre mi dice sempre della rivalita fra i due marchi italiani.
All' epoca anche lui mi racconta che si correva anche con il calliffone.
L'epoca che è passata chiamata dai nostri storici "primavera italiana" deve essere stata un qualcosa di stupendo...
Io adesso vedo la mia generazzione che si perde in un bicchiere d'acqua, che trascorre i sabati a notte nell' insegna delle droghe e delle corse che finiscono tragicamente male.
Ho 3 conoscenti e qualche amico che adesso vado a trovare e salutare davamti a una lapide.


Vero, ma bisogna analizzare sempre i rovesci delle medaglie.......ogni epoca puo' essere bella e dipende dal contesto e lo spirito con cui si vive!
I ragazzi dell'epoca che potevano comprare la fulvia o il gt, lo facevano con enormi sacrifici e a scapito di molte altre cose.......In quegli anni l'università era un sogno per pochi e non tutti i genitori potevano mantenere i figli come oggi! Si iniziava a lavorare in fretta 15/16 anni e poi per chi aveva voglia esistevano le serali! Probabilmente la vita era meno facile, non c'era internet o il telefonono e il ritrovo era la piazza o il bar, dove ci si adunava con i vari mezzi auto o moto che fossero!
Probabilmente avevamo piu' contatti umani e qualche amico vero.....col quale condividevi le sigarette, la partita a carambola perche' era squattrinato come te!
Comunque........ogni epoca ha le sue
soliti problemi di foto

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #64 il: 19 Novembre 2008, 09:05:00 »
Vero, ma bisogna analizzare sempre i rovesci delle medaglie.......ogni epoca puo' essere bella e dipende dal contesto e lo spirito con cui si vive!
I ragazzi dell'epoca che potevano comprare la fulvia o il gt, lo facevano con enormi sacrifici e a scapito di molte altre cose.......In quegli anni l'università era un sogno per pochi e non tutti i genitori potevano mantenere i figli come oggi! Si iniziava a lavorare in fretta 15/16 anni e poi per chi aveva voglia esistevano le serali! Probabilmente la vita era meno facile, non c'era internet o il telefonono e il ritrovo era la piazza o il bar, dove ci si adunava con i vari mezzi auto o moto che fossero!
Probabilmente avevamo piu' contatti umani e qualche amico vero.....col quale condividevi le sigarette, la partita a carambola perche' era squattrinato come te!
Comunque........ogni epoca ha le sue

Sono molto giovane e non posso sapere come erano allora le cose, se non per sentito dire. Ma sono d'accordissimo sul fatto che ogni epoca ha le sue peculiarità, le sue disgrazie e le sue gioie. La cosa bella è che, oggi, alcune di quese cose possono essere rivissute con le auto d'epoca: autentici pezzi di storia...

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #65 il: 19 Novembre 2008, 10:38:26 »
Sono molto giovane e non posso sapere come erano allora le cose, se non per sentito dire. Ma sono d'accordissimo sul fatto che ogni epoca ha le sue peculiarità, le sue disgrazie e le sue gioie. La cosa bella è che, oggi, alcune di quese cose possono essere rivissute con le auto d'epoca: autentici pezzi di storia...

Vero, quando vedo certi mezzi provo sempre i brividi e li smonto, nel senso buono,  con gli occhi!
soliti problemi di foto

Offline Christian 86

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 675
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #66 il: 19 Novembre 2008, 20:06:13 »
Vero, ma bisogna analizzare sempre i rovesci delle medaglie.......ogni epoca puo' essere bella e dipende dal contesto e lo spirito con cui si vive!
I ragazzi dell'epoca che potevano comprare la fulvia o il gt, lo facevano con enormi sacrifici e a scapito di molte altre cose.......In quegli anni l'università era un sogno per pochi e non tutti i genitori potevano mantenere i figli come oggi! Si iniziava a lavorare in fretta 15/16 anni e poi per chi aveva voglia esistevano le serali! Probabilmente la vita era meno facile, non c'era internet o il telefonono e il ritrovo era la piazza o il bar, dove ci si adunava con i vari mezzi auto o moto che fossero!
Probabilmente avevamo piu' contatti umani e qualche amico vero.....col quale condividevi le sigarette, la partita a carambola perche' era squattrinato come te!
Comunque........ogni epoca ha le sue

Quello che hai detto è assolutamente vero.
Pero è altrettanto vero che l'epoca che va dai primi anni 70 ai primi anni 90 è stata una sorta di primavera per il mercato dell' auto.
E poi tutte le piu grandi imprese sono nate in quei anni.
Internet è semplicemente un mezzo di informazzione assolutamente valido  , ma assolutamente male usato.
Secondo me in quei anni si stava meglio proprio perchè nn c'era niente o cmq poco.
Lavoro ce n'era a quintali e chi faceva lavori tipo il meccanico o il carrozziere era visto con altri occhi.
Ieri le officine lavoravano moltissimo, e si facevano lavori belli e reddittizzi.
Oggi si lavora con spie e minchiate varie, quando poi vai a fare il conto nn riesci neanche a ri pagarti la mitica diagnosi di officina.
Quando entravi in una officina anni 75/80 vedevi motori e cambi aperti a terra i ponti tutti pieni e si lavorava fino a notte.
I meccanici che hanno fatto i soldo caro cekk sono quelli di ieri non quelli di oggi.
Per nn parlare delle corse che si facevano una volta.
Mio padre me lo dice sempre si correva per amore e passionione di macchine e motori, era il binomio (PILOTA MACCHINA)e quando si finiva nel parco chiuso erano tutti a pranzo in sieme .
Oggi il binomio è (PILOTA CONTO IN BANCA).
Poi le modifiche di allora erano basilari e semplici si trovavano allo scasso, basti conoscere un po il motore dell' alfa che si vede subiti che si possono invertire i pezzi tra le cilindrate stesse.
Oggi per preparare un  motore di una schifosissima clio ci vogliono 10000 euro e se ti bastano.
Io parlo dell' settore dell' auto perche ci sto dentro, ma sono sicuro che anche in altri settori è cosi.
« Ultima modifica: 19 Novembre 2008, 20:11:59 da Christian 86 »

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #67 il: 20 Novembre 2008, 08:02:26 »
Quello che hai detto è assolutamente vero.
Pero è altrettanto vero che l'epoca che va dai primi anni 70 ai primi anni 90 è stata una sorta di primavera per il mercato dell' auto.
E poi tutte le piu grandi imprese sono nate in quei anni.
Internet è semplicemente un mezzo di informazzione assolutamente valido  , ma assolutamente male usato.
Secondo me in quei anni si stava meglio proprio perchè nn c'era niente o cmq poco.
Lavoro ce n'era a quintali e chi faceva lavori tipo il meccanico o il carrozziere era visto con altri occhi.
Ieri le officine lavoravano moltissimo, e si facevano lavori belli e reddittizzi.
Oggi si lavora con spie e minchiate varie, quando poi vai a fare il conto nn riesci neanche a ri pagarti la mitica diagnosi di officina.
Quando entravi in una officina anni 75/80 vedevi motori e cambi aperti a terra i ponti tutti pieni e si lavorava fino a notte.
I meccanici che hanno fatto i soldo caro cekk sono quelli di ieri non quelli di oggi.
Per nn parlare delle corse che si facevano una volta.
Mio padre me lo dice sempre si correva per amore e passionione di macchine e motori, era il binomio (PILOTA MACCHINA)e quando si finiva nel parco chiuso erano tutti a pranzo in sieme .
Oggi il binomio è (PILOTA CONTO IN BANCA).
Poi le modifiche di allora erano basilari e semplici si trovavano allo scasso, basti conoscere un po il motore dell' alfa che si vede subiti che si possono invertire i pezzi tra le cilindrate stesse.
Oggi per preparare un  motore di una schifosissima clio ci vogliono 10000 euro e se ti bastano.
Io parlo dell' settore dell' auto perche ci sto dentro, ma sono sicuro che anche in altri settori è cosi.

Concordo con la tua analisi....il mondo dell'auto è cambiato gia' da un po'!
Nel mio intervento, mensionavo un insieme di aspetti prettamente umani legati alla passione e allo spitito che ci si mette quando si fa' un lavoro che piace!
Ho iniziato nelle officine fin da ragazzino, dopo la scuola andavo a lavorare in un officina era il 1978........ho lavato pezzi per mesi e il titolare all'epoca sessantenne era un tipo all'antica, dovevi rubare il mestiere........era severo ma fu' l'unico a capire veramente le potenzialita' che avevo e presto mi diede modo di esprimermi.
Ricordo che auto oggi storiche all'epoca erano la quotidianità e i motori alfa, lancia e porsche erano all'ordine del giorno, all'epoca i motori diesel erano un settore particolare e noi eravamo i pochi a metterci le mani.............Posso dirti che da quell'esperienza ho imparato moltissimo. Nel 1984 rilevai l'officina contro il parere della mia famiglia che preferiva il posto fisso e lo stipendio tutti i mesi.
Ricordo che verso la metà degli anni 80 molti meccanici si rifiutavano di riparare auto troppo vecchie, io le facevo e per  passione e soddisfazione dei clienti e restauravo.......specializzandomi oltre che sulla meccanica, anche sulle carrozzerie.
Ho frequentato corsi di specializzazione vari su  alluminio, lamiera e trattamenti dei metalli, oltre a vari corsi su elettronica airbag, abs e vari! Negli anni la passione per l'auto ha convissuto con lo studio e il lavoro principale che non è piu' legato al mondo dell'automobile, mi occupo di ingegneria della sicurezza sul lavoro.
Tuttavia nonostante le avversità e le difficoltà della vita.......ho sempre voluto avere la mia officina e dedicarmi al restauro, grazie anche ai molti sostenitori ed estimatori che ho un po' ovunque! Tuttavia il mondo dell'auto di oggi non mi piace affatto e non mi piacciono i criteri con i quali l'auto moderna si sta' sviluppando.
Ovvio che in campo storico e collezzionistico il discorso cambia, ci sono rapporti umani di stima correttezza e serietà alla quale tengo molto! Non posso descrivere cosa provo a rivedere un auto restaurata 15/20 anni fà e pensare che potenzialmente potrebbe essere ancora bella fra altri vent'anni e soppravvivermi!
L'aspetto economico è importante e sono daccordo con te quando dici che i vecchi meccanici guadagnavano bene........ma è anche vero che le auto duravano una vita, oggi 100.mila km si fanno in 3/4 anni, una volta ci mettevi almeno 10 anni a farli e le auto si riparavano, rifacevi i motori i cambi.......oggi è impensabile, al massimo fai una testa o una frizione! Posso solo dire che è la passione che muove tutto.........ho scelto di fare i lavori che mi piacciono, non mi pento affatto!
soliti problemi di foto

Offline soloalfa

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 775
  • Segno zodiacale: Biscione, ascendente aquila
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #68 il: 22 Novembre 2008, 11:03:44 »
Cekk! Ti stimo moltissimo...

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #69 il: 24 Novembre 2008, 14:10:59 »
Cekk! Ti stimo moltissimo...

E non sei l'unico... ;D ;D ;D

Offline cekk500

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12441
  • una volta aquisita, non ti serve piu' esperienza
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #70 il: 24 Novembre 2008, 14:20:28 »
E non sei l'unico... ;D ;D ;D

Grazie ragazzi..........non ci sono abituato ai complimenti! :-[ :-[ :-[
siete davvero gentilissimi e preparatissimi, imparo molto da voi
soliti problemi di foto

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #71 il: 24 Novembre 2008, 17:31:01 »
Grazie ragazzi..........non ci sono abituato ai complimenti! :-[ :-[ :-[
siete davvero gentilissimi e preparatissimi, imparo molto da voi

Mi unisco al coro di complimenti , leggo sempre con interesse i tuoi post , che a differenza della leggerezza dei miei , sono una pagina di cultura . 8) 8)
Mi inchino !!! :) :)

SE fossi dalle mie parti sarei li' tutte le sere chiaccherare , e vedere come lavori. ::)
maicol

il mio amico e io .....

Betamonte

  • Visitatore
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #72 il: 24 Novembre 2008, 17:46:40 »
iO GLI PORTEREI ANCHE LA MACCHINA , mi fiderei solo di lui.

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #73 il: 24 Novembre 2008, 17:49:18 »
Ma, mi sa' che se dovessi aver problemi lo contatterei veramente !! ::) ::)

Ciao Beta stai postando dal tuo soppalco ???? ;D ;D ;D :D :D :D :D :D
maicol

il mio amico e io .....

Betamonte

  • Visitatore
Re: Vi presento la mia chicca
« Risposta #74 il: 24 Novembre 2008, 17:52:08 »
no , sono al lavoro al telefono con un giapponese con dei clienti davanti ignari del fatto che stò scrivendo su un forum....arigatò ;D ;D ;D

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23