Eccomi qua a presentarvi la mia "storica" automobilina.
E' una VW Golf Cabrio del 1981 (costruzione) immatricolata nel 1982.
Ora ha 145000 km.
Colore bianco polar e cappotte grigia.
Motore Type GG cilindrata 1095 cc 37 kw.
Registrata all'ASI nel 2006, iscritta al Registro Italiano Volkswagen e socio di Maggiolinus Club di Roma (anche se Mario sono anni che non mi vede....).
La macchina è stata acquistata nel 1995, a 6000000 di Lire, come auto da tempo libero in quanto in città mi son sempre mosso con lo scooter.
Ho trascorso estati meravigliose in Sardegna, in Corsica e in Toscana con quest'auto aperta.
Tra l'altro mi ci sono anche sposato.
Poi sopraggiunto il bimbo ho retto un paio di anni ma son dovuto capitolare ad una ben più grande e "borghese" Laguna Grandtour con la quale ho girato tutta l'Europa continentale.
A quel punto la Golf è stata parcheggiata in un box ed accesa e mossa a cadenza trimestrale sino ad oggi che ho deciso di rimetterla in strada.
Qui son cominciati i dolori

Ho trovato un paio di puntini di ruggine: darò di Ferox e di ritocco.
L'accensione è sempre quella che mi faceva imbestialire all'epoca, gira benissimo il motorino (batteria nuova) ma non vuole partire, poi sbuffando, sbuffando parte controvoglia ma dopo qualche centinaio di metri è ok ed a caldo riparte subito: credo sia il carburatore di tipo semielettronico (così mi dissero che si chiamasse), per questo dovrò andare da un carburatorista, nel frattempo compro le candele nuove a quattro punte.
Vi invio alcune foto:
chiusa

aperta

interni

posto guida

primi restauri

Altre immagini disponibili nell'album che cercherò di tenere aggiornato durante il restauro:
http://fotoalbum.virgilio.it/cornici/organize/index.html?idAlbum=4294542915Cosa ne pensate?
Avete consigli da darmi, a parte quello di trovare i cerchi originali e di togliere gli adesivi Oettinger (peccati di gioventù)....

Grazie a tutti voi per la pazienza e la cortesia.
Ciao, Luca.