Autore Topic: OLIO MOTORE PER ALFETTA GTV 2000L... QUALI SONO I MIGLIORI IN COMMERCIO?  (Letto 14014 volte)

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Ti ringrazio, ho guardato il sito ed in Prov. di Milano ce ne sono tantissimi, uno addirittura vicino a me... domani lo contatto perchè sabato vorrei sostituire olio motore e filtro, quello del cambio non so se sono in grado di farlo io, ;D non ho mai messo mano alla scatola del cambio e non vorrei fare guai... eventualmente lo faccio fare al mio mecca, intanto comincio a comprarlo... Grazie ancora! :D Marco.
  se metti quel prodotto nel cambio nn lo riconosci più..i veri benefici gli senti dopo 2-300 km..ti consiglio di fare un pò di autostrada..ciao

Il Forum di Passioneauto.it


Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Ti ringrazio, ho guardato il sito ed in Prov. di Milano ce ne sono tantissimi, uno addirittura vicino a me... domani lo contatto perchè sabato vorrei sostituire olio motore e filtro, quello del cambio non so se sono in grado di farlo io, ;D non ho mai messo mano alla scatola del cambio e non vorrei fare guai... eventualmente lo faccio fare al mio mecca, intanto comincio a comprarlo... Grazie ancora! :D Marco.

fammio sapere ....perche ' sono in odore di tagliando anche io e voglio usarlo , ma nn per il cambio , perche' cmq devo dire che il cambio sia dell'alfetta che del 2000 sono dolci e nn abbisognano di aiuti  :D :D :D


cmq fammi sapere caro Marco ( anche i prezzi magari ) ;) ;)
maicol

il mio amico e io .....

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
fammio sapere ....perche ' sono in odore di tagliando anche io e voglio usarlo , ma nn per il cambio , perche' cmq devo dire che il cambio sia dell'alfetta che del 2000 sono dolci e nn abbisognano di aiuti  :D :D :D


cmq fammi sapere caro Marco ( anche i prezzi magari ) ;) ;)
  rispondo io...l olio costa 14euro al kg e l adidivo per il cambio 17euro..almeno io gli compro a questo prezzo!!

Il Forum di Passioneauto.it


Alfetta*GTV-2000L

  • Visitatore
fammio sapere ....perche ' sono in odore di tagliando anche io e voglio usarlo , ma nn per il cambio , perche' cmq devo dire che il cambio sia dell'alfetta che del 2000 sono dolci e nn abbisognano di aiuti  :D :D :D


cmq fammi sapere caro Marco ( anche i prezzi magari ) ;) ;)

Certo Maicol, temo che l'olio costicchi un po' più di quelli normalmente in commercio, ma credo ne valga anche la pena per le nostre amate storiche, ti farò sapere comunque i prezzi. Marco. :D

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Volendo il bardahl lo si trova anche su ebay a ottimi prezzi.
Per il cambio ho parlato con il mio amico meccanico durante un'aperitivo insieme (devo cambiarlo anche io), mi ha detto che già con un buon sintetico ultima generazione (anche senza addittivi) si avvertono notevoli miglioramente.
Personalmente avevo provato anche io un addittivo specifico per il cambio un paio d'anni fa e mi ero trovato molto bene.

PS io quando sono passato al 100% sintetico ho fatto il primo cambio olio ad intervallo dimezzato (con sostituzione del filtro olio), giusto per buttar fuori eventuale morchia messa in circolazione... ;)
« Ultima modifica: 10 Maggio 2010, 08:29:52 da civas »
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Offline Emanuele924

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 12964
Per quanto riguarda l'olio del cambio dell'Alfetta bisogna stare attenti con gli additivi perchè se non sbaglio lo stesso olio interessa il differenziale oltre che il cambio (come sulla 924). Dico questo perchè anche io devo cambiarlo sulla mia e ho letto più volte di usare solamente l'olio con le specifiche indicate sul libretto uso e manutenzione, senza alcun additivo per evitare inconvenienti.

Non so se quanto affermo è vero, perciò chiedo conferma ai più esperti. ;)

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Per quanto riguarda l'olio del cambio dell'Alfetta bisogna stare attenti con gli additivi perchè se non sbaglio lo stesso olio interessa il differenziale oltre che il cambio (come sulla 924). Dico questo perchè anche io devo cambiarlo sulla mia e ho letto più volte di usare solamente l'olio con le specifiche indicate sul libretto uso e manutenzione, senza alcun additivo per evitare inconvenienti.

Non so se quanto affermo è vero, perciò chiedo conferma ai più esperti. ;)

Non sono esperto ma devo dire che anche sul mio dodici cambio e differenziale hanno l'olio in comune... a dire il vero nel mio caso ne hanno giovato entrambi :D nel senso che anche il differenziale è meno rumoroso (ormai ho l'addittivo da oltre 30mila km). L'ho usato anche nella moto sia nel cambio che nel cardano, ed anche li ha aiutato molto.
Certo prima di fare pasticci è meglio andarci con i piedi di piombo, hai fatto bene a rimarcarlo...
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Alfetta*GTV-2000L

  • Visitatore
Non sono esperto ma devo dire che anche sul mio dodici cambio e differenziale hanno l'olio in comune... a dire il vero nel mio caso ne hanno giovato entrambi :D

Confermo quanto detto da Manu, ;) l'Alfetta GTV ha olio cambio-differenziale in comune, ed anche il mio mecca tempo fa mi disse che era contrario all'uso di additivi nel cambio, considerando che il mio non gratta ed è morbido, salvo un po' la retro e solo a caldo, ma è fisiologico ed io so come evitarlo sempre... penso che farò fare solo la sostituzione dell'olio cambio-differenziale, in quanto vecchiotto, ma senza additivare, a meno di informazioni più certe sull'uso di questi additivi, lo stesso sito Bardahl (Ho scaricato il loro catalogo in PDF) ne sconsiglia l'uso se non previsto dalla casa... :-\ :-\ :-\ e direi che questo è indice di grande serietà e responsabilità di questa casa produttrice! :D :D :D
« Ultima modifica: 11 Maggio 2010, 12:29:31 da Alfetta*GTV-2000L »

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Confermo quanto detto da Manu, ;) l'Alfetta GTV ha olio cambio-differenziale in comune, ed anche il mio mecca tempo fa mi disse che era contrario all'uso di additivi nel cambio, considerando che il mio non gratta ed è morbido, salvo un po' la retro e solo a caldo, ma è fisiologico ed io so come evitarlo sempre... penso che farò fare solo la sostituzione dell'olio cambio-differenziale, in quanto vecchiotto, ma senza additivare, a meno di informazioni più certe sull'uso di questi additivi, lo stesso sito Bardahl (Ho scaricato il loro catalogo in PDF) ne sconsiglia l'uso se non previsto dalla casa... :-\ :-\ :-\ e direi che questo è indice di grande serietà e responsabilità di questa casa produttrice! :D :D :D
  certo ed è per questo che bardhal l ho consigliato!!!! se non ha particolari problemi con il tuo cambio allora basta solo l olio..io sulla delta avevo il problema della retro che grattava(problema tipico)...da quando ho messo l aditivo nn ho più avuto problemi...!!! spero comunque di essere stato utile!

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23