Autore Topic: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!  (Letto 16303 volte)

Offline civas

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2052
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #15 il: 03 Novembre 2009, 08:35:12 »
Bisogna farle andare queste auto! :D :D :D
Non sono modellini statici...
Vw golf cabrio 1991
Autobianchi A112 1984
Piaggio vespa T5 1986

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #15 il: 03 Novembre 2009, 08:35:12 »

Offline arcangelo

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 15690
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #16 il: 03 Novembre 2009, 11:02:39 »
Bisogna farle andare queste auto! :D :D :D
Non sono modellini statici...

giusto !! azzaaaa vogliamo capirla o no ??  :D :D :D
maicol

il mio amico e io .....

Offline alexsis

  • Pilota esperto
  • ***
  • Post: 169
  • FIAT 850 SPORT COUPE - 126 SILVER - 1100 R
Aiuto! La frizione della mia 850 sport coupe non stacca più
« Risposta #17 il: 31 Luglio 2010, 22:11:16 »
giusto !! azzaaaa vogliamo capirla o no ??  :D :D :D
Raga io ho lo stesso problema con la mia 850 sport coupe,parcheggiata buona,vado per farmi il giretto di routine e....crrrrrr!!!nessuna marcia entra!
ovviamente a motore spento si,ma ho paura che averla lasciata con la marcia inserita per una decina di giorni mi abbia giocato questo brutto scherzetto!!!come per i freni che dicevate sopra.
Vale lo stesso metodo di sblocco???

Il Forum di Passioneauto.it

Aiuto! La frizione della mia 850 sport coupe non stacca più
« Risposta #17 il: 31 Luglio 2010, 22:11:16 »

Offline yurihfturbo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3144
  • se un'alfa ti lampeggia spostati...
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #18 il: 01 Agosto 2010, 08:46:41 »
giusto !! azzaaaa vogliamo capirla o no ??  :D :D :D
aspetta che faccio il collaudo alla 75 poi vedi quanto sta in box queste ferie me la voglio godere un po....

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #19 il: 01 Agosto 2010, 10:51:16 »
Raga io ho lo stesso problema con la mia 850 sport coupe,parcheggiata buona,vado per farmi il giretto di routine e....crrrrrr!!!nessuna marcia entra!
ovviamente a motore spento si,ma ho paura che averla lasciata con la marcia inserita per una decina di giorni mi abbia giocato questo brutto scherzetto!!!come per i freni che dicevate sopra.
Vale lo stesso metodo di sblocco???

Io non lascio mai le auto con marce inserite o freni tirati...

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #20 il: 01 Agosto 2010, 11:00:54 »
Colgo l'occasione di questa discussione, perchè mi sta capitando qualcosa di analogo sulla MG di mia sorella, ferma da parecchio tempo. La frizione è sicuramente incollata, ma il fatto strano è che sembra che la molla a diaframma sia in posizione di frizione rilasciata, e la leva di comando è completamente libera di fare tutta la sua corsa a vuoto.
A qualcuno di voi è già capitato qualcosa di simile?
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #21 il: 01 Agosto 2010, 12:39:49 »
Penso che se il disco frizione è incollato, il movimento pedale pompa dovrebbe funzionare bene appunto come succede sulla mg, ma lavori solo sullo spingidisco, mentre il disco rimane dov'è. Il risultato è proprio quello che osservi, le marce non entrano pur essendo duro il pedale. Puoi provare da fermo e a motore spento col cambio in marcia e la frizione pigiata (in questa condizione se ho ben capito la macchina dovrebbe essere bloccata) a farti spingere per provare a vedere se si scolla...

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #22 il: 01 Agosto 2010, 15:59:52 »
Penso che se il disco frizione è incollato, il movimento pedale pompa dovrebbe funzionare bene appunto come succede sulla mg, ma lavori solo sullo spingidisco, mentre il disco rimane dov'è. Il risultato è proprio quello che osservi, le marce non entrano pur essendo duro il pedale. Puoi provare da fermo e a motore spento col cambio in marcia e la frizione pigiata (in questa condizione se ho ben capito la macchina dovrebbe essere bloccata) a farti spingere per provare a vedere se si scolla...

forse non mi sono spiegato, ma a me succede esattamente il contrario: cioè il pedale non ha alcuna resistenza, e guardando attraverso il foro della leva di comando, la posizione del reggispinta è quella che dovrebbe avere a frizione premuta, e la leva è libera per tutta la sua corsa...
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #23 il: 01 Agosto 2010, 16:40:13 »
forse non mi sono spiegato, ma a me succede esattamente il contrario: cioè il pedale non ha alcuna resistenza, e guardando attraverso il foro della leva di comando, la posizione del reggispinta è quella che dovrebbe avere a frizione premuta, e la leva è libera per tutta la sua corsa...

ma è idraulica o a cavo.... ???

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #24 il: 01 Agosto 2010, 16:58:52 »
ma è idraulica o a cavo.... ???

non ha importanza: è proprio la leva, scollegata dal meccanismo (idraulico) del pedale, ad avere quel comportamento, che a me sembra anomalo.
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #25 il: 01 Agosto 2010, 19:09:01 »
non ha importanza: è proprio la leva, scollegata dal meccanismo (idraulico) del pedale, ad avere quel comportamento, che a me sembra anomalo.

beh scusa ma è importante sapere che comando hai...allora se la leva va giu senza resistenza e la molla a diaframma non si muove... il circuito può avere una bolla d'aria o essere giù con il livello...(mi è già capitato)....poi se la leva scollegata fa tutta la corsa mi sembra abbastanza normale...poi se il disco è incollato il pedale fa tutta la sua corsa comunque,che sia idraulico o a cavo ;)

Offline Frosty the snowman

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3454
  • non si dice cabrio, si dice convertibile...
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #26 il: 01 Agosto 2010, 22:39:47 »
beh scusa ma è importante sapere che comando hai...
in questo caso direi di no, ma probabilmente continuo a non riuscire a spiegarmi. Il comando l'ho scollegato (perciò che sia idraulico o a filo, che c'importa?)
Quindi, a comando scollegato, la leva che spinge la molla a tazza tramite il reggispinta, è proprio libera di muoversi senza alcuna resistenza, così a mano...

....poi se la leva scollegata fa tutta la corsa mi sembra abbastanza normale...
a me non sembra normale... ma non capisco quale possa essere la causa
l'automobile non è un mezzo di trasporto, ma una compagna di viaggio

Offline alfatarlo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 3506
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #27 il: 01 Agosto 2010, 22:50:23 »
Avevo capito male. Se come credo ora di aver capito, una volta scollegato il comando dalla leva, la leva si muve liberamente, penso che si sia rotta la molla a tazza: è strano che si sia rotta completamente, qualche aletta può succedere, ma proprio tutte è strano. Oppure si è spezzata la leva all'interno, dove dovrebbe spingere la molla a tazza... Forse l'unica cosa per capire cosa è successo è staccare il cambio.

Offline deltahf84

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 26429
  • La vita è troppo breve per non guidare italiano
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #28 il: 01 Agosto 2010, 22:51:57 »
Avevo capito male. Se come credo ora di aver capito, una volta scollegato il comando dalla leva, la leva si muve liberamente, penso che si sia rotta la molla a tazza: è strano che si sia rotta completamente, qualche aletta può succedere, ma proprio tutte è strano. Oppure si è spezzata la leva all'interno, dove dovrebbe spingere la molla a tazza... Forse l'unica cosa per capire cosa è successo è staccare il cambio.

Già...E dato che si parla di MG Midget (motore Mini),significa smontare il motore... :O

Offline DOPPIA GOBBA

  • Moderatore globale
  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 10205
  • my labrador
Re: Aiuto! La frizione della mia Alfetta non stacca più!
« Risposta #29 il: 02 Agosto 2010, 12:22:37 »
o il cuscinetto reggispinta è rimasto piantato nel diaframma ;)

in questo caso direi di no, ma probabilmente continuo a non riuscire a spiegarmi. Il comando l'ho scollegato (perciò che sia idraulico o a filo, che c'importa?)
Quindi, a comando scollegato, la leva che spinge la molla a tazza tramite il reggispinta, è proprio libera di muoversi senza alcuna resistenza, così a mano...
a me non sembra normale... ma non capisco quale possa essere la causa

si allora ti sei spiegato male ,perchè intendevo la leva della frizione...quella che spingi con il piedino,non il rinvio posto sulla campana ;)
« Ultima modifica: 02 Agosto 2010, 12:24:23 da DOPPIA GOBBA »

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23