Autore Topic: Domanda su iniezione Spica  (Letto 9245 volte)

Offline svevo

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 997
  • ......................
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #15 il: 23 Giugno 2011, 21:14:25 »
Una cosa interessante ho trovato sul Web:httphttp://www.vecchiemonelle.com/apps/ipb/index.php?showtopic=5792

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #15 il: 23 Giugno 2011, 21:14:25 »

Offline trabi

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 362
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #16 il: 23 Giugno 2011, 21:41:37 »
Citazione
vai sul libretto, in alto a sinistra ci dovrebbe essere il tipo di motore, segnamelo, ache in pvt , che controllo se sulla banca dati che abbiamo in officina e' segnato il tipo di iniezione.. a sto punto sono curioso!!!
 Occhiolino

Grazie Kekko, il tipo di motore è C12NZ

Poi però in realtà, quello che vorrei sapere dagli addetti ai lavori, è se questo sistema di iniezione è ritenuto affidabile o no?

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #17 il: 24 Giugno 2011, 10:27:21 »
Grazie Kekko, il tipo di motore è C12NZ

Poi però in realtà, quello che vorrei sapere dagli addetti ai lavori, è se questo sistema di iniezione è ritenuto affidabile o no?
Dovresti (evito di dire HAI perche' ne ho viste di insalate in giro...) avere montata su una MULTEC IEFI di costruzione DELCO REMY addirittura dotata di autodiagnosi, una delle prima oserei dire!!
Fonte: Bosch ESI tronic!

Il Forum di Passioneauto.it

Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #17 il: 24 Giugno 2011, 10:27:21 »

Offline trabi

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 362
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #18 il: 24 Giugno 2011, 11:27:23 »
Citazione
Dovresti (evito di dire HAI perche' ne ho viste di insalate in giro...) avere montata su una MULTEC IEFI di costruzione DELCO REMY addirittura dotata di autodiagnosi, una delle prima oserei dire!!
Fonte: Bosch ESI tronic!

Ti ringrazio molto, ;) ;) ;) ma è una notizia buona o cattiva? :) Nel senso: si dice che sia affidabile? E' effettivamente rara come pezzi di ricambio che tu sappia?

Il mio meccanico mi ha detto che nel sistema di iniezione ci sono componenti della Marelli anzichè della Bosch e che secondo lui quelli della Marelli sono più affidabili. Per
Alla fine ho venduto la C3 per troppa elettronica e mi ritrovo una delle prime iniezioni con autodiagnosi!

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #19 il: 24 Giugno 2011, 11:38:28 »
Ti ringrazio molto, ;) ;) ;) ma è una notizia buona o cattiva? :) Nel senso: si dice che sia affidabile? E' effettivamente rara come pezzi di ricambio che tu sappia?

Il mio meccanico mi ha detto che nel sistema di iniezione ci sono componenti della Marelli anzichè della Bosch e che secondo lui quelli della Marelli sono più affidabili. Per
Alla fine ho venduto la C3 per troppa elettronica e mi ritrovo una delle prime iniezioni con autodiagnosi!
Se hai quella e' la stessa delle kadett 1.4 dello stesso anno, molto affidabili non mi ricordo problemi particolari con l'elettronica, e soprattutto la componentistica e' "travasabile"..
E poi, non ti preoccupare per l'autodiagnosi, l'unica differenza con quelle che non l'avevano e' che la tua ha un eprom leggibile in determinati modi e quelle senza no...

Cmq vai tranquillo, le "vecchie" i.e. hanno pochi componenti rispetto alla tua ex C3!!

Offline trabi

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 362
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #20 il: 24 Giugno 2011, 13:46:08 »
Citazione
Se hai quella e' la stessa delle kadett 1.4 dello stesso anno, molto affidabili non mi ricordo problemi particolari con l'elettronica, e soprattutto la componentistica e' "travasabile"..
E poi, non ti preoccupare per l'autodiagnosi, l'unica differenza con quelle che non l'avevano e' che la tua ha un eprom leggibile in determinati modi e quelle senza no...

Cmq vai tranquillo, le "vecchie" i.e. hanno pochi componenti rispetto alla tua ex C3!!

Grazie mille! Le parole "affidabili" e "componenti travasabili" mi rincuorano molto.  ;) ;) ;)

Offline KekkoGTI16v

  • Gentleman driver
  • *****
  • Post: 2854
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #21 il: 24 Giugno 2011, 13:57:09 »
Grazie mille! Le parole "affidabili" e "componenti travasabili" mi rincuorano molto.  ;) ;) ;)
bada pero', parlo di componenti (sensori di pressione, ruote foniche ecc. ecc...), la mappa della centralina del 1.2 e' diversa da quella del 1.4!!!

Offline trabi

  • Pilota senior
  • ****
  • Post: 362
Re: Domanda su iniezione Spica
« Risposta #22 il: 24 Giugno 2011, 17:14:07 »
Citazione
bada pero', parlo di componenti (sensori di pressione, ruote foniche ecc. ecc...), la mappa della centralina del 1.2 e' diversa da quella del 1.4!!!

Il problema stava proprio nei componenti a quanto ho capito. Comunque le tue ottime delucidazioni mi hanno molto rincuorato, grazie mille. Sperando che non serva mai, ho capito che una soluzione si può sempre trovare. ;)

 

Sitemap 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23