
 come detto , un lavoro "ben fatto" è tutto nuovo e con retifica come necessita l'usura reale dei cilindri. 

 poi si puo' controllare e reagire di conseguenza secondo le proprie necessita,questo solo in fai da te, dato che officine se smontano fanno tutto di tutto.  

 Io, sul motore Kent della Escort, l'usura a vista e a dito non sembrava evidente,l'alesametro non l'avevo e non volevo chiederlo in prestito.
 montai pistoni e fasce elastiche nuovi originali, misure  di primo equipaggiamento (gli unici disponibili).
gia al primo aviamento era tutt'altra storia di prima, certo non si puo' avere subito i BAR di compressione al TOP, ma piano piano si avvicinera, è mica neanche detto che riuscira ad arrivare alla compressione dei dati tecnici, 
ma chi si accontenta ......................